La Salsa beargrease di nonnocarb: test in progress! (con test cerchi in carbonio)

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
22-23/2/2014
we pieno per approfondire i segreti della beargrease.
La fat va anche su asfalto? domanda lecita che molti si pongono. E allora approfittando del fatto che sabato gli amici robi-one e mirko volevano farsi un giro lungo per la maggior parte su asfalto per farsi un pò di gamba, mi aggrego. Gonfio un pò le gomme via, chi direbbe mai che una 4.8 possa scorrere cosi bene? 30 km fra merano e bolzano in pianura alla media di 27 con punte sopra i trenta, aiuta anche il copertone posteriore che è molto scorrevole. Nessun problema a stare insieme ai due soci, mirko aveva addirittura la vecchia specialized da xc. Poi salita, misto sempre su asfalto, con il suo buon peso qui la rigida non ha nessun problema anche sui rilanci. In discesa un sentiero tecnico, un tratto con grandi sassi smossi e bagnati. Mentre robi-one con la slide da 150 non si fida e fa qualche metro a piedi, la fat con la 4.8 passa sopra a tutto, avendo naturalmente cura di sgonfiare le gomme. Questo è un tratto che facevo anche con la strive, ma sbandando qua e la, mentre la beargrese scende sulla sua traiettoria fregandosene di tutto!
Insomma anche il test asfalto passato senza problemi, con 70 km e 1200 di dislivello!

Domenica invece giornatona spaziale a Prato Piazza con 6 fat, tutto il giorno sulla neve senza toccare l'asfalto. Pugsley, khs, beargrease carbon da 10.2 kg, c'è di tutto. Chi ha dubbi sul fatto di alleggerire troppo le fat si può ricredere, le carbon con 5 kg in meno delle altre saliva veloce e leggera senza sprofondare nella neve fresca, una vera bomba adatta a tutto l'anno!

image.php


Siamo saliti su strada innevata appena battuta dal gatto delle nevi, il giorno prima aveva fatto circa 40 cm , perciò morbidissima. Con una bici normale non si faceva neanche un metro, le fat salivano, piano magari ma salivano, solo ogni tanto qualche metro a piedi.

image.php


Discesa sulla pista delle slitte verso ponticello, goduriaaaa! anche qui neve morbida, con gomme normali sarebbe stata una lotta, invece le fat galleggiavano in velocità. Risalita sulla strada innevata ben battuta, io sono salito con la khs e laura con la mia orsetta. La differenza di peso si sente, ma su neve un pò meno e sono riuscito a salire bene fino in cima. Però Laura con la mia saliva più veloce e io più piano, perciò andavamo quasi uguali, mentre prima di scambiarle la differenza di velocità era netta. Due kg di diff si sentono eccome, figuriamoci 5 kg della carbon!
Poi discesa su single track innevato battuto solo da poche ciaspole, anche qui con bici normali sarebbe stato impossibile, invece con le fat era una goduria!
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Sicuramente i bastoncini nello sci di fondo sono in carbonio e vengono sfruttati in maniera "pesante" soprattutto nel passo spinta dove gli atleti spingono di brutto solo a forza di braccia, quindi credo che il carboinio non risente particolarmente del freddo...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
rischiose sono le variazioni repentine di temperatura

ad esempio evitare di lasciare una pagaia in carbonio parecchio tempo esposta al sole in spiaggia e poi gettarla in acqua; va raffreddata gradualmente
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
16
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
E' difficile generalizzare:

dipende molto dalla matrice usate, penso e spero che per manufatti che vengono usati a basse temperature venga utilizzata una formulazione idonea.
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
22-23/2/2014


Domenica invece giornatona spaziale a Prato Piazza con 6 fat, tutto il giorno sulla neve senza toccare l'asfalto. Pugsley, khs, beargrease carbon da 10.2 kg, c'è di tutto. Chi ha dubbi sul fatto di alleggerire troppo le fat si può ricredere, le carbon con 5 kg in meno delle altre saliva veloce e leggera senza sprofondare nella neve fresca, una vera bomba adatta a tutto l'anno!



Siamo saliti su strada innevata appena battuta dal gatto delle nevi, il giorno prima aveva fatto circa 40 cm , perciò morbidissima. Con una bici normale non si faceva neanche un metro, le fat salivano, piano magari ma salivano, solo ogni tanto qualche metro a piedi.



Discesa sulla pista delle slitte verso ponticello, goduriaaaa! anche qui neve morbida, con gomme normali sarebbe stata una lotta, invece le fat galleggiavano in velocità. Risalita sulla strada innevata ben battuta, io sono salito con la khs e laura con la mia orsetta. La differenza di peso si sente, ma su neve un pò meno e sono riuscito a salire bene fino in cima. Però Laura con la mia saliva più veloce e io più piano, perciò andavamo quasi uguali, mentre prima di scambiarle la differenza di velocità era netta. Due kg di diff si sentono eccome, figuriamoci 5 kg della carbon!
Poi discesa su single track innevato battuto solo da poche ciaspole, anche qui con bici normali sarebbe stato impossibile, invece con le fat era una goduria!

Concordo al 100% e direi che su neve siamo anche riusciti a testare diverse tipologie di pneumatici da consigliare o sconsigliare.
 
  • Mi piace
Reactions: magicomaggio

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Complimenti a tutti per il thread che e' molto interessante. Ovviamente avete fatto salire la scimmia pure a me. Come vanno le KHS??? soprattutto per quanto riguarda le gomme. Grazie in anticipo!

Io ti dico la mia poi ci penserà anche [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION] che l'ha provata per un pezzo ad integrare.

La KHS provata era la 3000 Season 4 da circa 15,5 Kg con pedali Flat non ho avuto grossi problemi per il peso ( anche se meno pesa meglio è ;-) ma ne ho provate sempre in alluminio più leggere Beargrese di nonnocarb su tutte e anche la Mukluk 2012
Non sono rimasto molto contento dei freni meccanici Avid BB7 Meccanici fino ad ora ero però sempre abituato agli XT Shimano idraulici.
Altra nota leggermente negativa, per il percorso tutta neve fatto, sono state le gomme Vee Rubber Mission troppo poco tassellate per la neve ma più indicate per percorsi più duri e poco mossi.
Come geometria della bici mi sono trovato meglio rispetto alla pugsley provata la settimana prima, IMHO la KHS la ritengo più adatta per percorsi AM.
Nota Favorevole la sella si può abbassare completamente.
 
  • Mi piace
Reactions: diberardinoandrea

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
Io ti dico la mia poi ci penserà anche [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION] che l'ha provata per un pezzo ad integrare.

La KHS provata era la 3000 Season 4 da circa 15,5 Kg con pedali Flat non ho avuto grossi problemi per il peso ( anche se meno pesa meglio è ;-) ma ne ho provate sempre in alluminio più leggere Beargrese di nonnocarb su tutte e anche la Mukluk 2012
Non sono rimasto molto contento dei freni meccanici Avid BB7 Meccanici fino ad ora ero però sempre abituato agli XT Shimano idraulici.
Altra nota leggermente negativa, per il percorso tutta neve fatto, sono state le gomme Vee Rubber Mission troppo poco tassellate per la neve ma più indicate per percorsi più duri e poco mossi.
Come geometria della bici mi sono trovato meglio rispetto alla pugsley provata la settimana prima, IMHO la KHS la ritengo più adatta per percorsi AM.
Nota Favorevole la sella si può abbassare completamente.

Grazie della risposta V E L O C I S S I M A! Tutto chiaro ed utile. Considerando che la utilizzerei soprattutto per giri AM è proprio quello che mi volevo sentir dire. Grazie di farci da "apri-pista"!
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Ma il carbonio con il gelo non rischia le rotture più facilmente?


Boda

anni fa i bastoncini da sci facevano un brutto scherzo.
ossia spuntavano fuori le fibre e ci si pungeva.

dopo un po di anni spero che le lavorazioni siano migliorate di un po.

avendo lavorato e tagliato un po di carbonio....
beh avere le spine dei fili di carbonio nelle dita è una cosa abbastanza fastidiosa e sconsigliabile.

io spero che se hanno progettato un attrezzo per andare a -30 -50 ci abbiano pensato.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
anni fa i bastoncini da sci facevano un brutto scherzo.
ossia spuntavano fuori le fibre e ci si pungeva.

dopo un po di anni spero che le lavorazioni siano migliorate di un po.

avendo lavorato e tagliato un po di carbonio....
beh avere le spine dei fili di carbonio nelle dita è una cosa abbastanza fastidiosa e sconsigliabile.

io spero che se hanno progettato un attrezzo per andare a -30 -50 ci abbiano pensato.

guarda che io sono almeno dieci anni che scio con dei bastoncini swix in carbonio e il carbonio lo ho pure sugli sci da skatting e sulle bike mi sentirei sicuro visto che Santa Cruz corre è vince da tre anni con una DH in carbonio!!!
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Si sono mai viste delle fat alla Mega Avalanche ? Nel primo tratto su pista da scii si fa la differenza tra chi rimane in piedi e chi mantiene le chiappe ben salde.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Si sono mai viste delle fat alla Mega Avalanche ? Nel primo tratto su pista da scii si fa la differenza tra chi rimane in piedi e chi mantiene le chiappe ben salde.

si, da qualche parte qui sul forum [MENTION=1374]Nure[/MENTION] ha postato un video con una squadra intera ma erano tutte dotate di forcella ammortizzata
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
non so se questo ti può essere utile di Martin Campoy su Sandman con forcella da 100

[url]https://vimeo.com/49574466[/URL]

Sandman sponsorizzando questo video s'è data le martelade sui dieloni dei piè! :smile:cadute in serie e pizzicatura di gomma! :smile::smile:

anni fa, quando ero molto giovane, mi sono iscritto ad una gara amatoriale di downhill e qualche giorno prima ho chiesto al Gianni di ciclomania, all'epoca era il meccanico ufficiale della sintesi e del campione del mondo corrado herin, cosa si deve fare per far bene in gara... mi ha risposto: "basta non cadere"!!!! :smile::smile::smile:
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
si, da qualche parte qui sul forum [MENTION=1374]Nure[/MENTION] ha postato un video con una squadra intera ma erano tutte dotate di forcella ammortizzata







non so se questo ti può essere utile di Martin Campoy su Sandman con forcella da 100

https://vimeo.com/49574466

Grazie (:
Penso che la forcella sia necessaria, si trova di tutto su quel tracciato. Tuttavia non penso che possano competere con una Enduro, neanche se il 20 % è su neve. È comunque bello che ci sia una tale varietà di forme di pensiero (alla fine di questo si tratta)
 
  • Mi piace
Reactions: diberardinoandrea

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo