La prima (ma anche la 2a, la 3a...) BMX per...disorientati

mate_44

Biker tremendus
10/12/08
1.267
-1
0
loreto
Visita sito
si...moltissima...e 11 sono tanti comunque...


11kg per una completa sono un peso di tutto rispetto (e se lo dico io grammomaniaco...), poi a quel prezzo non credo ci sia proprio di che lamentarsi.
:spetteguless:Una bici da 8/9kg costa più di 1000€

:rosik:E ADESSO BASTA!!!!!!! NON SE NE PUO' PIU', COMPRA 'STA BICI E FALLA FINITA!!!!:rosik:

Scherzo:celopiùg: però è veramente ora di decidersi!
 
D

darth.fener

Ospite
salve!!
io stavo pensando di cambiare bmx perchè la mia non è propio il massimo....(per farci capire è una fausto coppi...)
voi cosa mi consigliate...da spendere meno di 400€
premetto che non so fare nnt tranne bunny hop e manual...
io pensavo ad una subrosa tiro o al top della decatlon(che non è male)
voi cosa ne dite....????
 

donSandro

Biker superis
3/3/08
387
0
0
cremona
Visita sito
salve!!
io stavo pensando di cambiare bmx perchè la mia non è propio il massimo....(per farci capire è una fausto coppi...)
voi cosa mi consigliate...da spendere meno di 400€
premetto che non so fare nnt tranne bunny hop e manual...
io pensavo ad una subrosa tiro o al top della decatlon(che non è male)
voi cosa ne dite....????

vai di stereo bikes o speaker o plugin la trovi a prezzi super interessanti anche in italia!!
 
D

darth.fener

Ospite
secondo voi è meglio questa:
Telaio/forcella - 100 tubi CrMo4130,top tube 20,9 pollici e fodero orizzontale da 13.35 pollici, sterzo integrato e movimento centrale MID, forcella 100% Cr Mo 4130 con perni dei freni smontabili. Sviluppata con piloti professionisti, questa geometria è una delle migliori (salti, figure, manuale...). L'equilibrio nel salto è esemplare e facilita il controllo della bici in aria.L'uso di tubi CrMo4130 garantisce leggerezza e solidità.Abbiamo sovradimensionato tutte le parti che sono soggette a forti sollecitazioni.
Trasmissione/pedali - pedaliera 3 pezzi Cr Mo 4130 175mm cuscinetto anulare stagno, catena KMC 710 ultra rinforzata argento e nera, corona in alluminio lavorato 28 denti anodizzati, mozzo posteriore micro drive 10dita con cuscinetti anulari. Abbiamo scelto una trasmissione micro drive 28x10 per la sua eccellente resistenza agli urti. Lo sviluppo è lo stesso di una 44x16. I pedali in plastica neri molto aderenti sono ammessi in tutti gli skatepark, e facilitano i pedali grind.
Manubrio/attacco manubrio/impugnature - Manubrio Cr Mo 4130 7,5 pollici (back 10°, up 3°) 700mm, la sua geometria facilita tutte le figure. L'associazione di acciaio Cr Mo 4130 assicura un'enorme solidità. L'attacco manubrio ultraleggero e solido è un gioiello di tecnicità grazie alla lavorazione di un blocco di alluminio 6061. Abbiamo montato delle grandi impugnature lamellari che assicurano ottimo comfort e resistenza agli urti grazie ai tappi laterali.
Ruote/copertoni - Ruota posteriore "driver 10 denti" 48 raggi assi di 14mm, cerchioni doppia parete e cuscinetto anulare, ruota anteriore 36 raggi assi di 10mm, copertone anteriore Kenda 20x2.1 e posteriore K-1040 20x2.1.Il miglior rapporto peso/solidità è ottenuto sulla parte posteriore grazie al cerchione in alluminio 48raggi doppia parete associato ad un asse di 14mm di diametro.Per una grande polivalenza su tutti i tipi di terreno, abbiamo montato un copertone anteriore per sterrato e un copertone post misto.
Freni - guaina incomprimibile "Kevlar", leve 2 dita alluminio, corpi freni tektro in alluminio U-Brake ultra precisi e potenti. Il rotore, che necessita di manutenzione, è stato sostituito con una nuova tecnologia "rivoluzionaria" usata dai migliori rider del mondo. La guaina "incomprimibile"!!! Grazie all'abbinamento del kevlar e dell'inox, questa guaina permette di fare 2 1/2 giri di manubrio senza rimetterlo in posizione. I plot dei freni anteriori sono smontabili per i professionisti degli skatepark
Sella/canotto sella - abbiamo voluto creare una bici con i componenti top della gamma sul mercato, per alleggerire la bici al massimo. Il migliore esempio è la sella composita girevole e il canotto sella girevole in alluminio, che assicura il miglior rapporto leggerezza, solidità ed ergonomia.
o questa:
FRAME Subrosa 100% 1020 hi-tensile steel — 75 degree HT / 71 degree ST / 20.0″ TT / 13.75″ CS
* FORK Subrosa 100% 1020 hi-tensile steel — 35mm offset
* BARS Subrosa 100% 1020 hi-tensile steel — 7.75″ rise / 12 degree backsweep / 1 degree upsweep / 28″ wide
* GRIPS Shadow Finger Banger Large grips
* BAR ENDS Shadow Nylon Push In Bar Ends
* HEADSET 1 1/8″ threadless headset
* STEM Alloy front load stem with Subrosa screenprint
* RIMS 36H alloy rims
* FRONT HUB 3/8″ steel front hub
* REAR HUB 14mm alloy semi-sealed cassette hub
* TIRES 20 x 2.20 street tires — front and rear
* CRANKS Heat treated seamless tubular 3pc. 8T 175mm chromoly cranks with sealed mid BB
* SPROCKET Subrosa Dialed steel sprocket
* GEARING 25–9 micro gearing
* CHAIN Taya 410
* PEDALS Plastic Platform
* BRAKES Alloy U-brakes w/ straight cable and alloy lever
* SEAT / POST Plastic with integrated alloy post
* SEAT CLAMP Slim style alloy
* PEGS N/A
* WEIGHT 26.5 lbs

senza badare alla marca ovviamente.....
 

MitzuBMX

Biker tremendus
19/7/10
1.009
1
0
RM,Roma
Visita sito
Col quasi.
Diciamo che si è portati a pensare che lo sia, ma bisogna calcolare un'enormità di fattori.
Primo, l'utilizzo.In Dirt è molto apprezzato l'acciaio
Secondo, l'insieme della componentistica e le geometrie, un BMX del Carrefour in CrMo non è comunque buona se ha un monoblocco, geometrie alla cazzo, corona enorme ecc.
E altro.
 

7evil

Biker urlandum
6/7/10
528
0
0
Roma
Visita sito
Hisoka e Darth insieme in un unico post? Non je la posso fa! :smile:

Fate come me compratevi una bici medio/decente che è alla portata delle vostre tasche usata, nuova come vi pare! Saliteci > provateci > ripovateci > distruggetela! Come diceva l'altro giorno Mitzu, con una bmx schifosa si impara poco, ma con una decente (300/400 Euro nuova - 200/300 usata) e tanta voglia di imparare si fanno buoni passi. :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo