La prima bici per ...disorientati!

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Mi sono scordato di presentarmi al forum e son partito subito per la sezione che google mi ha consigliato quando ho scritto SINGLE SPEED e i ragazzi gia mi hanno ben indicato =)
Marco 25 anni da Roma =)
Nonostante una passione per le 2 ruote motorizzate, non ho mai accantonato la bici. passando da una mtb ad una BMX fino all'anno scorso che mi sono beccato un non ho ben capito cosa al menisco che ha messo uno stop alla ia carriera da BMXer, e di conseguenza ai grandi salti, buona parte dello street...
Ultimamente un mio amico mi si è presentato con una ruotafissa, affascinante, e lo skid è divertente ma i ruotini fini fini non mi danno sicurezza su strada, poi ho scoperto che esistono (sotto consiglio del forum) le 29" singlespeed e leggendo qui e la sono quello che voglio e si rifanno al tipo di utilizzo che ne farei solo che attualmente è il budget che mi penalizza /cry e la asa in abruzzo l'hanno monopolizzata i miei xD.
Per il momento (giusto per correre dietro al mio amico a ruota fissa) ho investito 80euri sulla VITAMIN, mi sto divertendo come quando avevo 12 anni sulla mia K2 24".

il mio fine ultimo è una:
29" (misura telaio L se in pollici una 20" stando alle tabelle)
doppio disco
singlespeed
con forcella ammortizzata possibilmente con sistema lock

ho visto al KONA Unit ma come prima Mtb vorrei qualcosa di un pò meno impegnativo a livello economico magari assemblandola??? non so se per le bici funziona come i pc che assemblandola si hanno buone prestazioni a prezzi contenuti...

ditemi qualcosa =) Zaluti
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Volevo cmq ringraziare END gia avevo le idee abbastanza chiare ma con questo post le ho schiarite ulteriormente sulla tipologia di MTB che più si addice a quello che voglio fare =) ovviamente un grazie a tutti che da giorni assillo di domande =)
PS questo forum è fantastico!
 

lubuf

Biker novus
29/7/10
6
0
0
Prov. Treviso
Visita sito
Il fatto è che non sono sufficientemente esperto per capire se quella bici soddisfa la mie idee, che sono

...
In passato ho avuto esperienze di ciclismo su strada e le mie caratteristiche sono di passista e discesista, non scalatore.
Leggendovi da non iscritto (thread http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=8662 di End of Time) ho capito di essere un tipo da Enduro/All mountain.
Il mio carattere sarebbe più montanaro con qualche bella discesa ma, come specificato da End of Time, senza cronometro.

...

Purtroppo abito un po' lontano dalle montagne quindi mi dovrò accontentare di qualche giretto durante i week end, la maggior parte dei km saranno su stradine da campo, sterrati e carreggibili.
...

Dici che è meglio se apro un thread?

Ciao
 

inve

Biker novus
20/7/10
18
0
0
Inverigo
Visita sito
posso fare una domanda apparentemente molto sciocca( e probabilmente non solo apparentemente però essendo un novellino non riesco a capire)..
ma che differenza c'è tra una full che ha l' ammortizzatore posteriore quasi orizzontale/obliquo e una che ce l' ha praticamente in verticale sotto la sella??lo chiedo perchè ho visto qualche cube con il secondo ammortizzatore ed è molto bella..pero non riesco a capire la differenza tra i due ammortizzatori da me citati e soptattutto se c'è così tanta differenza tra una front e una full con l' ammo posteriore quasi verticale..grazie a tutti e grazie per la disponibilità..
 

Danoz

Biker popularis
30/7/10
87
19
0
Lodi
Visita sito
Bike
Cube Reaction GTC Race 26 - Specialized Kenevo 27.5
Ciao a tutti, sono nuovo nuovo, ma vi leggo da tempo (e avete contribuito non poco alla mia scelta di biga :il-saggi: !)

Ho appena comprato la biga nuova, per rimpiazzare una vecchia "full" arrivata alla frutta (addirittura al dolce direi...).

Alla fine, dopo tanto peregrinare per negozi sparsi qui e li, ho preso una OLYMPIA telaio HiTech 2011, credo si tratti di uno dei primi pezzi della versione 2011 venduti.
Pensate che per risparmiare pensavo di prendere qualche versione degli anni precedenti, e alla fine ne sono uscito con quella degli anni futuri...
Il telaio e' cambiato sostanzialmente rispetto alla versione 2010 (lio ho visti una accanto all'altro), nella forma, negli spessori e nelle grafiche. Io l'ho presa bianca e vi assicuro che e' uno spettacolo.
Non sono riuscito a trovare notizie o foto di questi nuovi telai, pero' mi e' piaciuto molto a prima vista!
L'ho preferita alla Felt Q920 e alla Giant Talon 0 che erano anche loro delle belle bighe, che si contendevano il mio portafogli!
Cosa c'e' montato sulla mia nuova bimba?
Gruppo Cambio - tutto XT (con comandi XT SL se non ricordo male)
Freni XT
Deragliatore SLX
Forcella RockShox TORA SL AIR
Guarnitura MEGAEXO
Ruote ORS raggi piatti con mozzi Shimano alta scorrevolezza
Coperture GEAX Metzcal
Sella SellItalia QBIC Xflow
Reggisella,Piantone e Piega Manubrio Ritchey

Il tutto per poco meno di 1000 Euri
Prezzo buono? alto? :medita: Non mi interessa perche' 1) l'ho gia' presa 2) al cuor non si comanda......
Scherzi a parte.... che ne pensate?

PS
La ritiro al ritorno dalle ferie.... :nunsacci:
 

trapanator

Biker serius
1/8/10
112
0
0
Trentino
Visita sito
salve a tutti, sono un "principiante" e sarei interessato all'acquisto di una MTB.
Andrei prevalentemente su strada (diciamo al 90%) e poco sui sentieri.
Vivendo in Trentino, si capisce subito che una bici da "città" non va assolutamente bene :arrabbiat:
Senza spendere un capitale, sui 350 - 400 €, mi ero orientato su una Rockrider 5.3 S (anche grazie ai consigli letti in vari thread).
Secondo voi farò la scelta giusta?
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
dopo tutto quello che ho letto sul forum la RR5.3 è una bike di tutto rispetto e molto vrsatile montata con componenti di discreta qualità... e non ha un peso eccessivo...
dopo tutto quello che ho letto io la comprerei a occhi chiusi =) se noncercassi un altro tipo di biga =)
 

giunta

Biker novus
2/8/10
8
0
0
Fabriano
Visita sito
Buongiorno a tutti, appena iscritto, nei giorni scorsi ho girato per i 2 rivenditori della mia città in cerca di una entry level con un prezzo intorno ai 600, la mia esigenza è una bici per sterrati leggeri e uscite di max 2 ore con un po' d'asfalto (per ora non reggo altro), per tenere sotto controllo il giro vita.
Mi è stata proposta una Lee cougan nitro green a 620, mentre l'altro ha sfoderato una cube (non riesco a ricorsare il modello, ma credo una attention, cmq era nera e gialla e vedo dal sito che l'unica è quella) a 675 da scontare ampiamente essendo l'ultima.
Leggendo il forum il fine settimana ho capito che c'è una specie di religione per la cube, non essendo al dentro della componentistica ( ho capito solo dei freni idraulici per la cube) su cosa mi dovrei orientare?
Grazie e buona settimana a tutti
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Buongiorno a tutti, appena iscritto, nei giorni scorsi ho girato per i 2 rivenditori della mia città in cerca di una entry level con un prezzo intorno ai 600, la mia esigenza è una bici per sterrati leggeri e uscite di max 2 ore con un po' d'asfalto (per ora non reggo altro), per tenere sotto controllo il giro vita.
Mi è stata proposta una Lee cougan nitro green a 620, mentre l'altro ha sfoderato una cube (non riesco a ricorsare il modello, ma credo una attention, cmq era nera e gialla e vedo dal sito che l'unica è quella) a 675 da scontare ampiamente essendo l'ultima.
Leggendo il forum il fine settimana ho capito che c'è una specie di religione per la cube, non essendo al dentro della componentistica ( ho capito solo dei freni idraulici per la cube) su cosa mi dovrei orientare?
Grazie e buona settimana a tutti
Le due bici sono abbasatnza equivalenti, forse la Cube ha dei freni leggermente migliori. Valuta quindi il prezzo, l'estetica, il venditore.
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.857
1.437
0
brescia
Visita sito
sono in procinto di passare ad una bici di livello superiore, mi piace andare in montagna, non disdegno le pedalate in salita sia su asfalto che su sterrato per poi godermi la discesa, i percorsi che ho fatto presentano a volte tratti di sterrato molto compatto e a volte ho trovato tratti con sassi e rocce da singletrack. per ora ho usato una modestissima mtb front con v-brake con ammo regolabile da soli 21 rappori con gomme da 2.00 per un peso di 14kg ed alcuni tratti li ho fatti a piedi purtroppo

sto valutando una cube ams cc del 2009 da 12.7kg con entrambi gli ammo bloccabili in modo da avere sia un front ed una full a seconda del caso
ho trovato anche in offerta una cube reaction xt da 10.8 kg ma è solo front.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
sono in procinto di passare ad una bici di livello superiore, mi piace andare in montagna, non disdegno le pedalate in salita sia su asfalto che su sterrato per poi godermi la discesa, i percorsi che ho fatto presentano a volte tratti di sterrato molto compatto e a volte ho trovato tratti con sassi e rocce da singletrack. per ora ho usato una modestissima mtb front con v-brake con ammo regolabile da soli 21 rappori con gomme da 2.00 per un peso di 14kg ed alcuni tratti li ho fatti a piedi purtroppo

sto valutando una cube ams cc del 2009 da 12.7kg con entrambi gli ammo bloccabili in modo da avere sia un front ed una full a seconda del caso
ho trovato anche in offerta una cube reaction xt da 10.8 kg ma è solo front.

Per l'utilizzo che ne farai ti conviene optare per la full.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo