La prima bici per ...disorientati!

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
salve ragazzi mi sono da poco avvicinato al mondo della mtb..e volevo consigli riguardo ad una bike che ho preso. ho acquistato una marin alpine trail credo del 2002 non lo so di preciso. il negoziante mi ha detto che posso spingerla anche a fare dh, cercavo una cosa per iniziare ho fatto la scelta giusta? è una buona bici? monta una forca marzocchi bomber, cambio deore impianto dischi idrauilici grimeca. grazie in anticipo!
 

bodkinner

Biker novus
7/10/07
20
0
0
Catania
Visita sito
Ho fatto quattro conti... sulla RR 9.2, dove la Decathlon monta componenti propri ho messo componenti medio bassi se non proprio bassi. Il totale escluso di telaio viene 1470 Eu ai prezzi di oggi (non sono sicuro del modello di forcella).

Un negoziante normale, considerato che poi strasconta sulle rimanenze, sui prezzi di riferimento (Gambacicli) dovrebbe avere almeno il 30%, la Deca immagino almeno il 50% dati i volumi. Nella differenza ci sta il costo del telaio, ma non solo. Mentre i costi generali dei negozi di bici vanno caricati solo sulle bici, da Deca i costi si dividono su molti più articoli che ruotano molto molto di più. Quindi ci stanno.







serie sterzo FSA Orbit UF S. Sterzo Gambacicli 35
Guarnitura Truvativ Firex Team dotbike.com 140
Cassetta Shimano LX CS-M580 Gambacicli 32
comandi cambio Shimano LX ST-M580 Gambacicli 120
cambio post Shimano XT RD-M760 Gambacicli 47
cambio ant Shimano LX FD-M581 Gambacicli 28
forcella Rock Shox Rev. 426 U-Turn Air PopLoc Ad Gambacicli 469
ammortizzatore Rock Shox Ario 2.1 190 mm endurobikeshop.com 165
manubrio Byte Riser OVER Gambacicli 20
attacco Byte Kute Attacco Man. Gambacicli 30
reggisella FSA SL-280 Gambacicli 20
sella Fizic Nisene Sport troc-velo.com 30
freni Shimano LX Kit freno a disco BL (Separato) Gambacicli 110
cerchi MAVIC XM 317 Gambacicli 54
copertoni Hutchinson Bulldog 2.10 bikesport.be 84
Mozzi RR Shimano LX HB-M585 Gambacicli 20
Mozzi RR Shimano LX FH-M585 Gambacicli 37
pedali Shimano PD-M520 Gambacicli 29
 
Ho fatto quattro conti... sulla RR 9.2, dove la Decathlon monta componenti propri ho messo componenti medio bassi se non proprio bassi. Il totale escluso di telaio viene 1470 Eu ai prezzi di oggi (non sono sicuro del modello di forcella).

Un negoziante normale, considerato che poi strasconta sulle rimanenze, sui prezzi di riferimento (Gambacicli) dovrebbe avere almeno il 30%, la Deca immagino almeno il 50% dati i volumi. Nella differenza ci sta il costo del telaio, ma non solo. Mentre i costi generali dei negozi di bici vanno caricati solo sulle bici, da Deca i costi si dividono su molti più articoli che ruotano molto molto di più. Quindi ci stanno.







serie sterzo FSA Orbit UF S. Sterzo Gambacicli 35
Guarnitura Truvativ Firex Team dotbike.com 140
Cassetta Shimano LX CS-M580 Gambacicli 32
comandi cambio Shimano LX ST-M580 Gambacicli 120
cambio post Shimano XT RD-M760 Gambacicli 47
cambio ant Shimano LX FD-M581 Gambacicli 28
forcella Rock Shox Rev. 426 U-Turn Air PopLoc Ad Gambacicli 469
ammortizzatore Rock Shox Ario 2.1 190 mm endurobikeshop.com 165
manubrio Byte Riser OVER Gambacicli 20
attacco Byte Kute Attacco Man. Gambacicli 30
reggisella FSA SL-280 Gambacicli 20
sella Fizic Nisene Sport troc-velo.com 30
freni Shimano LX Kit freno a disco BL (Separato) Gambacicli 110
cerchi MAVIC XM 317 Gambacicli 54
copertoni Hutchinson Bulldog 2.10 bikesport.be 84
Mozzi RR Shimano LX HB-M585 Gambacicli 20
Mozzi RR Shimano LX FH-M585 Gambacicli 37
pedali Shimano PD-M520 Gambacicli 29


Ciao, scusa ma non ho capito che conto hai fatto, e a cosa si riferisce, inoltre come fà a venire 1470 euro, l'elenco dei pezzi?
o-o
 

bodkinner

Biker novus
7/10/07
20
0
0
Catania
Visita sito
Ciao, scusa ma non ho capito che conto hai fatto, e a cosa si riferisce, inoltre come fà a venire 1470 euro, l'elenco dei pezzi?
o-o


Dal catalogo
decathlon ho preso l'elenco dei componenti della RR 9.2, ho cercato i prezzi sul Web; sono i numeri alla fine di ogni riga. Dove i componenti erano delle Deca ho messo i prezzi più bassi. La somma totale senza telaio è stata di 1470 Eu ai prezzi medi di oggi e non di 7-8 mesi fa quando uscì la bici sul mercato. Ho sbagliato qualcosa?
 
Dal catalogo
decathlon ho preso l'elenco dei componenti della RR 9.2, ho cercato i prezzi sul Web; sono i numeri alla fine di ogni riga. Dove i componenti erano delle Deca ho messo i prezzi più bassi. La somma totale senza telaio è stata di 1470 Eu ai prezzi medi di oggi e non di 7-8 mesi fa quando uscì la bici sul mercato. Ho sbagliato qualcosa?

Si, che era l'elenco delle parti, lo avevo capito, ma non capivo a cosa era riferito,se ad un post precedente o meno, comunque, è sbagliato, devi aggiungere diversi componenti che spesso, sembrano di poco conto, ma fanno alleggerire la tasca... ad esempio manca una pinza completa disco, il prezzo che hai messo è del singolo kit freno, poi le ruote sono incomplete, mancano raggi, camere, nipple, para nipple,i mozzi sono su cuscinetti + costosi, (no a sfere come i deore) ,la catena, il kit guaine, il paracatena, ecc. diciamo che mancano circa 250 euro, (ovviamente parlo di utente finale...non produttore), oltre ovviamente al telaio come hai giustamente detto.
o-o
 

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
scusa, ma al tuo posto, un consiglio lo avrei chiesto prima dell'acquisto,in modo da avere dei parei diversi, in base alle tue necessità, per il negoziante, che dire,spero che conosca un buon avvocato....
o-o



io ho preso la bici per iniziare a praticare, lo so anche io che la bici non è per dh, il negoziante mi ha detto però che volendo, apportando delle modifiche, tipo forcella e amm. posteriore avrei potuto anche spingermi a fare qualche discesa impegnativa.ora premesso che io non l ho presa per fare dh, ma per iniziare ad andare in bici, volevo da voi che più ne capite sulle bici un giudizio. nel senso se è una buona bici, e magari se non è troppo, sapere per quale tipo di attività è maggiormente indicata..per quanto riguarda il negoizante che me l ha venduta non credo sia incompetente, non ha fatto altro che dirmi che è una bici molto versatile..ma di certo non ha voluto vendermi una bici facendola passare per una da dh..
 

bodkinner

Biker novus
7/10/07
20
0
0
Catania
Visita sito
Si, che era l'elenco delle parti, lo avevo capito, ma non capivo a cosa era riferito,se ad un post precedente o meno, comunque, è sbagliato, devi aggiungere diversi componenti che spesso, sembrano di poco conto, ma fanno alleggerire la tasca... ad esempio manca una pinza completa disco, il prezzo che hai messo è del singolo kit freno, poi le ruote sono incomplete, mancano raggi, camere, nipple, para nipple,i mozzi sono su cuscinetti + costosi, (no a sfere come i deore) ,la catena, il kit guaine, il paracatena, ecc. diciamo che mancano circa 250 euro, (ovviamente parlo di utente finale...non produttore), oltre ovviamente al telaio come hai giustamente detto.
o-o

Di questo passo le altre marche rischiano di chiudere... non potranno mai competere con il Deca e lo stesso i piccoli rivenditori...
 
io ho preso la bici per iniziare a praticare, lo so anche io che la bici non è per dh, il negoziante mi ha detto però che volendo, apportando delle modifiche, tipo forcella e amm. posteriore avrei potuto anche spingermi a fare qualche discesa impegnativa.ora premesso che io non l ho presa per fare dh, ma per iniziare ad andare in bici, volevo da voi che più ne capite sulle bici un giudizio. nel senso se è una buona bici, e magari se non è troppo, sapere per quale tipo di attività è maggiormente indicata..per quanto riguarda il negoizante che me l ha venduta non credo sia incompetente, non ha fatto altro che dirmi che è una bici molto versatile..ma di certo non ha voluto vendermi una bici facendola passare per una da dh..

per iniziare và bene tutto, dipende sempre ovviamente dalla cifra che si può disporre, se ci dici il costo possiamo fare dei paragoni, ad esempio con un modello deca...tanto per rimanere in tema
o-o
 
Di questo passo le altre marche rischiano di chiudere... non potranno mai competere con il Deca e lo stesso i piccoli rivenditori...

credo che esisteranno comunque, e potranno convivere, ovvio che grossi produttori come deca fanno dei numeri impensabili, ma questo non farà sparire, a mio parere altre realtà più piccole che offrono servizi e capacità post vendita.
o-o
 

jackson

Biker superis
5/9/07
349
0
0
nel baratro
Visita sito
per iniziare và bene tutto, dipende sempre ovviamente dalla cifra che si può disporre, se ci dici il costo possiamo fare dei paragoni, ad esempio con un modello deca...tanto per rimanere in tema
o-o

ho pagato la bici 750 euro..ovviamente è usata, e con i pezzi che monta il prezzo è stato quello. ho deciso di prenderla perchè mi permette di fare sia strada che sterrato, ed in attesa che capisca cosa voglio fare di più credo vada bene..o almeno spero. il consigio che chiedo a voi è sempicemente: potrei usarla, apportando anche modifiche, per fare oltre che strada e sterrato anche altre cose tipo discese???oppure è meglio che non ci provi nemmeno perchè la bici non è assolutamente predisposta per quel tipo di cose?? vi dico grazie in anticipo per i vostri consigli.o-o
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
Forse ne rimarrà qualcuno... ma dove ci sono i supermercati, gli iper etc, i salumieri scompaiono...

infatti uno dei motivi per non prendere una Decathlon volendo risparmiare fino all'ultimo centesimo ma rivolgersi piuttosto ai nostri produttori che non speculano come i marchi più blasonati from the States ma non solo.
Vedasi Olympia/Scapin, Full-Dynamix, Cinelli, Bottecchia, Montana, Kastle, Bianchi, Nuzzi/NSR, Carraro, FRW, Vector, ecc... e Colnago, che però in effetti il marchio lo fa pagare non poco.
Ovviamente io non li considero tutti marchi di pari livello, tra quelli elencati scarterei moltissimo guardando sopratutto a Olympia e Colnago, più eventualmente full-dynamix e bianchi.
tutti i prodotti della grande distribuzione uccidono il mercato, è come mettere uno squalo in una piscina popolata da pesciolini rossi...
E non sono comunista!!!:rosik:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..
tutti i prodotti della grande distribuzione uccidono il mercato....

E' un affermazione priva di fondamento, anche se bisognerebbe discutere poi sul significato di mercato. Il produttore, quale che sia, ha lo scopo di fare utili, non il tuo piacere. Il tuo scopo è di avere un prodotto buono venduto ad un prezzo adeguato, non il piacere del produttore.
Inoltre è parzialmente OT, dato che decathlon non è grande distribuzione, ma un produttore come altri che distribuisce direttamente.
 
infatti uno dei motivi per non prendere una Decathlon volendo risparmiare fino all'ultimo centesimo ma rivolgersi piuttosto ai nostri produttori che non speculano come i marchi più blasonati from the States ma non solo.
Vedasi Olympia/Scapin, Full-Dynamix, Cinelli, Bottecchia, Montana, Kastle, Bianchi, Nuzzi/NSR, Carraro, FRW, Vector, ecc... e Colnago, che però in effetti il marchio lo fa pagare non poco.
Ovviamente io non li considero tutti marchi di pari livello, tra quelli elencati scarterei moltissimo guardando sopratutto a Olympia e Colnago, più eventualmente full-dynamix e bianchi.
tutti i prodotti della grande distribuzione uccidono il mercato, è come mettere uno squalo in una piscina popolata da pesciolini rossi...
E non sono comunista!!!:rosik:

qui, ognuno può esprimere le proprie opinioni, però ogni tanto, una analisi e una riflessione...non farebbe male....
faccio alcune precisazioni, Olimpia e la + vecchia casa italiana, ancora SOLO italiana, Colnago è il marchio più famoso e prestigioso di bici conosciuto all'estero....Bottecchia e Montana, fanno bici economiche, quasi da "mercatone", tanto che Montana per la gamma "buona" una il band Vektor, (si scrive con il K) Kastle era un brand Atala, e non esiste +, come Cinelli, e a breve, sparira Full-Dynamix, visto che la Battaglin, ha deciso di cessare il brand,Bianchi esiste di fatto su la carta, è un brand, (parlo di MTB...) per le altre,ecc. ecc.
Aggiungo che la grande distribuzione, non ha nulla a che fare con i prezzi, NENCINI Sport, ha una grande distribuzione, ma non per questo è economico...Tacconi, Giacomelli, ecc. hanno fatto brutta fine, quindi come vedi non è facile neanche per loro, credo che comunque occorra fare un distinguo su Deca, (se alludevi a loro) di fatto, sono uno dei maggiori produttori mondiali, sono nati come produttori di bici, e ovviamente possono permettersi mezzi a prezzi imbattibli, grazie ai volumi.
o-o
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
io ho preso la bici per iniziare a praticare, lo so anche io che la bici non è per dh, il negoziante mi ha detto però che volendo, apportando delle modifiche, tipo forcella e amm. posteriore avrei potuto anche spingermi a fare qualche discesa impegnativa.ora premesso che io non l ho presa per fare dh, ma per iniziare ad andare in bici, volevo da voi che più ne capite sulle bici un giudizio. nel senso se è una buona bici, e magari se non è troppo, sapere per quale tipo di attività è maggiormente indicata..per quanto riguarda il negoizante che me l ha venduta non credo sia incompetente, non ha fatto altro che dirmi che è una bici molto versatile..ma di certo non ha voluto vendermi una bici facendola passare per una da dh..

Per l'uso che ne devi fare a mio avviso va benissimo... non riesco a capire dalla foto al 100% com'è montata e non conosco il telaio ma sembrerebbe una bicicletta solida orientata all' All Mountain... chiaramente il Downhill è tutt'altra cosa e per praticare questa disciplina ci vuole tutt'altra tipologia di mezzo.
Vai, pedala, fai pratica e mettila alla frusta... quello che può capire le vere potenzialità del mezzo sei tu che andrai ad usarla.
L'unico mio raccomandamento, visto che sei nuovo di questo sport, è di fare le cose per gradi e specialmente ora all'inizio, di non strafare e di cercare qualcuno un po' più esperto con cui uscire e che ti possa far conoscere qualche itinerario valido.
Ciaooo.
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
qui, ognuno può esprimere le proprie opinioni, però ogni tanto, una analisi e una riflessione...non farebbe male....
faccio alcune precisazioni, Olimpia e la + vecchia casa italiana, ancora SOLO italiana, Colnago è il marchio più famoso e prestigioso di bici conosciuto all'estero....Bottecchia e Montana, fanno bici economiche, quasi da "mercatone", tanto che Montana per la gamma "buona" una il band Vektor, (si scrive con il K) Kastle era un brand Atala, e non esiste +, come Cinelli, e a breve, sparira Full-Dynamix, visto che la Battaglin, ha deciso di cessare il brand,Bianchi esiste di fatto su la carta, è un brand, (parlo di MTB...) per le altre,ecc. ecc.
Aggiungo che la grande distribuzione, non ha nulla a che fare con i prezzi, NENCINI Sport, ha una grande distribuzione, ma non per questo è economico...Tacconi, Giacomelli, ecc. hanno fatto brutta fine, quindi come vedi non è facile neanche per loro, credo che comunque occorra fare un distinguo su Deca, (se alludevi a loro) di fatto, sono uno dei maggiori produttori mondiali, sono nati come produttori di bici, e ovviamente possono permettersi mezzi a prezzi imbattibli, grazie ai volumi.
o-o

Quello che non condivido è il fatto di considerare come unico fattore di scelta il rapporto qualità/prezzo, senza considerare anche aspetti legati all'emozione, alla storia e all'immagine di un marchio. Inoltre trovo inconcepibile non avere a cuore la difesa dei brand italiani anche a costo di essere non del tutto imparziali. Io preferisco spendere qualcosa di più, anche perché me lo posso permettere, per avere un prodotto equivalente "engineered in Italy". Resto dell'idea infine che la grande distrbuzione stia uccidendo il mercato perché fornisce una chiave di lettura sempre e comunque basata sul rapporto quantità-prezzo che al momento risulta irressitibile ma che produce dei danni irreversibili al "tessuto" sociale. Proprio un mese fa ascoltavo le lamentele (inaspettate per altro) di un collega americano, mi raccontava di come Walmart abbia prodotto con la sua diffusione il deserto attorno a sé, con la capacità di attrarre le persone in virtù di una offerta irresistibile. tutti i servizi, dal cambio olio alle farmacie alla palestra al parrcucchiere, forniti 24 ore su 24.

Per altro non voler considerare Decathlon grande distribuzione è privo di senso, sfruttano la loro posizione di mercato per portare il bene dalla catena di produzione allo scaffale.
Ci tengo a dire che non ho nulla di particolare contro Dechatlon, ci ho anche comprato diversa roba e apprezzo la mission aziendale che guarda veramente allo sport e allo sportivo, non come altre catene che si travestono da negozi di sport per poi vendere abiti casual e schiccherie da indossare in discoteca.
Saluti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo