La prima bici per ...disorientati!

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Sollecitazioni di un certo tipo..... quale?
Ok esprimere le proprie opinioni, ma non esageriamo...

E' più facile che una bici in carbonio faccia crepe nel telaio, ho sentito più casi di crepe in telai in carbonio, mai nulla su bici in alluminio. E la quantità di bici in alluminio è superiore a quelle in carbonio, il che accentua questa percentuale.
 

varcorvio78

Biker serius
30/5/13
114
4
0
BAT
Visita sito
Francamente mi sembra meglio un buon alluminio. Prendi RR 8XC e RR 8.3, la differenza di peso è minima e di sicuro quella in alluminio (la 8.3) è più resistente a sollecitazioni di un certo tipo. E poi costa pure meno.

Belle entrambe, belli allestimenti, rapporto qualità-prezzo enorme
Del resto, come diceva anche G0ldr4k5, fino a 1000 € Decathlon non ha rivali.
Sull'alluminio e sul carbonio non la penso come te: è chiaro che c'è carbonio e carbonio, ma in carbonio si progettano componenti che resistono a sollecitazioni enormi; l'alluminio, rispetto al carbonio, ha solo il pregio di non rompersi di 'schianto' (del resto è un metallo).
Per quanto riguarda i telai delle bighe (che comunque hanno una garanzia di 5 anni) credo che ormai il carbonio sia un materiale consolidato e possa essere considerato affidabile, magari qualcuno mi smentirà per esperienza, chissà...

Attenzione anche all'alluminio, la 8.3 è serie 6000, buono per carità, ma nulla a che vedere con il serie 7000 delle Cube proposte da G0ldr4k5, quello si che è tosto :sumo:
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Belle entrambe, belli allestimenti, rapporto qualità-prezzo enorme
Del resto, come diceva anche G0ldr4k5, fino a 1000 € Decathlon non ha rivali.
Sull'alluminio e sul carbonio non la penso come te: è chiaro che c'è carbonio e carbonio, ma in carbonio si progettano componenti che resistono a sollecitazioni enormi; l'alluminio, rispetto al carbonio, ha solo il pregio di non rompersi di 'schianto' (del resto è un metallo).
Per quanto riguarda i telai delle bighe (che comunque hanno una garanzia di 5 anni) credo che ormai il carbonio sia un materiale consolidato e possa essere considerato affidabile, magari qualcuno mi smentirà per esperienza, chissà...

Attenzione anche all'alluminio, la 8.3 è serie 6000, buono per carità, ma nulla a che vedere con il serie 7000 delle Cube proposte da G0ldr4k5, quello si che è tosto :sumo:

Ripeto quello detto sopra, ho sentito più casi di telai in carbonio crepati, nessuno riguardante telai in alluminio. E di certo sono più i telai in alluminio in giro rispetto a quelli in carbonio.

Beh ci credo, con meno di 1500 € è un po' difficile che ti diano il carbonio

Ovvio ;) L'ho detto per far risaltare le percentuali, 2 su 20 non è come 2 su 20000.
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Ripeto quello detto sopra, ho sentito più casi di telai in carbonio crepati, nessuno riguardante telai in alluminio. E di certo sono più i telai in alluminio in giro rispetto a quelli in carbonio.



Ovvio ;) L'ho detto per far risaltare le percentuali, 2 su 20 non è come 2 su 20000.
Questo discorso è stato fatto 1000 volte senza mai "caver un ragno dal buco",in quanto solitamente ognugno resta fermo sulla propria posizione.Comunque ti faccio questi due esempi:prova a fare un telaio di 1 kg in alluminio e vedrai quanto telai si romperanno(davvero molti);poi vai a vedere i telai in carbonio di 1500 kg e vedi quanti si crepano(molti pochi).
Infatti secondo me i telai fatti in carbonio si rompono mediamente di più,perchè sono molto più leggeri rispetto a quelli di alluminio(anche grazie al peso specifico minore del carbonio).Allo stesso modo i telai abastanza leggeri hanno un'incidenza di rotturra abbastanza elevata come quelli in alluminio scandio molto propenzi a spaccarsi\creparsi(soprattutto dopo un paio d'anni,perchè lo scandio tende a perdere le sue proprietà) o parti del trittico(specialmente manubri)in lega leggera,fatti comunque in prevalenza di alluminio,che tendono a deformarsi perchè non serrati con la chiave dinanometrica.
Il problema,secondo il mio modsto parere,è la continua ricerca del troppo leggero che porta problemi indifferentemente dal materiale usata(anche fosse titanio).
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Questo discorso è stato fatto 1000 volte senza mai "caver ub ragno dal buco" in quanto solitamente ognugno resta fermo sulla propria posizione.
Però ti dico una cosa:prova a fare un telaio di 1 kg in alluminio e vedrai quanto telai si romperanni(davvero molti).
I telai fatti con il carbonio si rompono mediamente di più perchè sono molto più leggeri rispetto a quelli di alluminio(anche grazie al peso specifico minore del carbonio).Vai a vedere i telai in carbonio di 1500 kg e vedi quanti si crepano(molti pochi).Ho visto anche molti telai in alluminio scandio spaccarsi\creparsi o parti del trittico(specialmente manubri)in lega leggera,fatta comunque in prevalenza di alluminio,deformarsi perchè non serrati con la chiave dinanometrica.
Il problema,secondo il mio modsto parere,è la continua ricerca del troppo leggeero che porta problemi indifferentemente dal materiale usata(anche fosse titanio).

Capito ;) Io non resto fermo sulle mie opinioni, mi fido di ciò che viene detto da chi sa di più e faccio tesoro di ogni informazione fornitami :cucù:
 

varcorvio78

Biker serius
30/5/13
114
4
0
BAT
Visita sito
Ripeto quello detto sopra, ho sentito più casi di telai in carbonio crepati, nessuno riguardante telai in alluminio. E di certo sono più i telai in alluminio in giro rispetto a quelli in carbonio.



Ovvio ;) L'ho detto per far risaltare le percentuali, 2 su 20 non è come 2 su 20000.

Di casi ne ho sentiti anche su telai in alluminio, che tra l'altro è un materiale che ha, almeno potenzialmente, una vita più limitata (si affatica insomma)
Il carbonio è più resistente alle sollecitazioni e pedalandoci sopra ho grossi dubbi che si spacchi; l'unico problema sono le cadute e i grossi urti, qui l'inevitabile fragilità del carbonio (legata alla sua anisotropia, ovvero caratteristiche meccaniche diverse nelle diverse direzioni dello spazio) potrebbe creare problemi...

il carbonio poi ritengo che abbia una cattiva fama anche per essere stato lanciato (anche se il termine gettato è più adatto) sul mercato un po' prematuramente nel passato.
Ora come ora non credo sia più così, altrimenti difficilmente i grossi marchi si affiderebbero al carbonio per i loro modelli di punta...
smentitemi pure però, sulle mtb non ho tutta questa esperienza...:nunsacci:
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
E' più facile che una bici in carbonio faccia crepe nel telaio, ho sentito più casi di crepe in telai in carbonio, mai nulla su bici in alluminio. E la quantità di bici in alluminio è superiore a quelle in carbonio, il che accentua questa percentuale.

....
Attenzione anche all'alluminio, la 8.3 è serie 6000, buono per carità, ma nulla a che vedere con il serie 7000 delle Cube proposte da G0ldr4k5, quello si che è tosto :sumo:
Ok, prendo atto che ve la state cantando e suonando da soli. E sulla base ti quali valutazioni tecniche?
Però mi tocca rovinarvi il siparietto.
Ho chiesto quale sarebbe il "certo tipo" di sollecitazioni e la risposta è una statistica per sentito dire, manco fossero numeri ufficiali.
Poi arriva il numero dell'alluminio, che s'è detto più volte che fine a se stesso non dice niente. Un alluminio deve subire tutto un ciclo produttivo per arrivare ad un telaio finito, e c'è dietro pure un progetto. Che il provino di uno abbia alcune caratteristiche meccaniche migliori dell'altro non dice niente sulla qualità e resistenza del telaio finito.
Aggiungo questo per chiudere il quadretto:
http://youtu.be/xreZdUBqpJs
 

varcorvio78

Biker serius
30/5/13
114
4
0
BAT
Visita sito
Ok, prendo atto che ve la state cantando e suonando da soli. E sulla base ti quali valutazioni tecniche?
Però mi tocca rovinarvi il siparietto.
Ho chiesto quale sarebbe il "certo tipo" di sollecitazioni e la risposta è una statistica per sentito dire, manco fossero numeri ufficiali.
Poi arriva il numero dell'alluminio, che s'è detto più volte che fine a se stesso non dice niente. Un alluminio deve subire tutto un ciclo produttivo per arrivare ad un telaio finito, e c'è dietro pure un progetto. Che il provino di uno abbia alcune caratteristiche meccaniche migliori dell'altro non dice niente sulla qualità e resistenza del telaio finito.
Aggiungo questo per chiudere il quadretto:
[url]http://youtu.be/xreZdUBqpJs[/URL]

Mi fa piacere che ora cantiamo in tre. :smile:
E' chiaro che dietro c'è un progetto, ci mancherebbe altro,
così come i termini carbonio e alluminio sono mooooolto generici.

Mi ha fatto piacere vedere il video, del resto avvalora quanto detto sul carbonio...
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Capito ;) Io non resto fermo sulle mie opinioni, mi fido di ciò che viene detto da chi sa di più e faccio tesoro di ogni informazione fornitami :cucù:
Non era rivolto a te,ma era un discorso molto generaleo-o [MENTION=107253]maurosalva[/MENTION]: io sono d'accordo con te,ma anche il video,a meno che tu non l'abbia messo per essere ironico,centra abbastanza poco.

Quindì secondo te quale dei due è più resistente?E quali sarebbero i dati?
Scusate l'ot.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non era rivolto a te,ma era un discorso molto generaleo-o @maurosalva: io sono d'accordo con te,ma anche il video,a meno che tu non l'abbia messo per essere ironico,centra abbastanza poco.

Quindì secondo te quale dei due è più resistente?E quali sarebbero i dati?
Scusate l'ot.
Quelli sono telai di ben altro livello, ma è chiaro che non si può generalizzare appioppando al carbonio fragilità imbarazzanti.
Poi ovvio che è un test più scenografico che altro, ma visto che non dobbiamo farne un trattato accademico, qualche dato lo dice pure.
 

varcorvio78

Biker serius
30/5/13
114
4
0
BAT
Visita sito
Ragazzi,

tornando al topic ;-)

Delle Canyon cosa ne pensate? Io ne sto sentendo parlare benissimo, a me sembrano bellissime e molto ben allestite, unico inconveniente l'acquisto "a fiducia" on line, una remora non da poco considerate le cifre
Ecco alcuni modelli intorno al mio budget

Full 29 Alu

https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3035

Front 29 Carbo

https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3020

Full 26 Alu

https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3028

La Full Carbo è obiettivamente fuori budget (la CF più economica è da 3000 €), mentre una front da 26 non mi attira più di tanto, anche se con allestimento da paura non mi sembrerebbe di avere una bici molto diversa da quella che ho ora (magari mi sbaglio)
 

cuko

Biker novus
28/5/13
5
0
0
Visita sito

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Ragazzi,

tornando al topic ;-)

Delle Canyon cosa ne pensate? Io ne sto sentendo parlare benissimo, a me sembrano bellissime e molto ben allestite, unico inconveniente l'acquisto "a fiducia" on line, una remora non da poco considerate le cifre
Ecco alcuni modelli intorno al mio budget

Full 29 Alu

[url]https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3035[/URL]

Front 29 Carbo

[url]https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3020[/URL]

Full 26 Alu

[url]https://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3028[/URL]

La Full Carbo è obiettivamente fuori budget (la CF più economica è da 3000 €), mentre una front da 26 non mi attira più di tanto, anche se con allestimento da paura non mi sembrerebbe di avere una bici molto diversa da quella che ho ora (magari mi sbaglio)
Personalmente le Canyon mi piacciono molto e hanno un buon rapporto qualtà\prezzo come dal resto le Radon,Rose e Cube.
Conosco un paio di persone che le hanno e si trovavo bene,mi hanno anche detto che i telai in alluminio(front) sono abbastanza comodi e "morbidi".
Se ti indirizzi verso le 29 per "escursionismo" ti vorrei consigliare anche di prendere in considerazione i telai Gas 29 in particolar modo quelli in acciaio(Stambek).
Probabilmente non conosci questa ditta perchè è semi artigianale,ma fai bei telai a prezzi più che onesti.Se vuoi dagli un'occhiata(ti metto il link sotto):
http://www.gasventinove.com/
 

varcorvio78

Biker serius
30/5/13
114
4
0
BAT
Visita sito
Personalmente le Canyon mi piacciono molto e hanno un buon rapporto qualtà\prezzo come dal resto le Radon,Rose e Cube.
Conosco un paio di persone che le hanno e si trovavo bene,mi hanno anche detto che i telai in alluminio(front) sono abbastanza comodi e "morbidi".
Se ti indirizzi verso le 29 per "escursionismo" ti vorrei consigliare anche di prendere in considerazione i telai Gas 29 in particolar modo quelli in acciaio(Stambek).
Probabilmente non conosci questa ditta perchè è semi artigianale,ma fai bei telai a prezzi più che onesti.Se vuoi dagli un'occhiata(ti metto il link sotto):
[url]http://www.gasventinove.com/[/URL]

In effetti non la conoscevo.
Belle le linee del telaio, snelle ed eleganti, senza ovviamente quelle enormi e orrende saldature che campeggiano sulle bici in alu.
Il nome Stambek mi sembra appropriato ;-)

Si parla comunque di cifre importanti, del resto la artigianalità o semi non è mai a buon mercato: che referenze ci sono in giro su questi telai?

Io ho trovato questo articolo

[url]http://www.29pollici.com/stambek/extra/534-gas29-stambek-classic[/URL]
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
In effetti non la conoscevo.
Belle le linee del telaio, snelle ed eleganti, senza ovviamente quelle enormi e orrende saldature che campeggiano sulle bici in alu.
Il nome Stambek mi sembra appropriato ;-)

Si parla comunque di cifre importanti, del resto la artigianalità o semi non è mai a buon mercato: che referenze ci sono in giro su questi telai?

Io ho trovato questo articolo

http://www.29pollici.com/stambek/extra/534-gas29-stambek-classichttp://www.29pollici.com/stambek/extra/534-gas29-stambek-classic
Allora qui si parla della ditta,dei telai,della forcella,un pò di tutto insomma:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=215
Inoltre Gas 29 è rappresentano anche sul forum con un account ononimo e sponsorizza anche la sezione delle 29.Puoi anche fargli domande direttamente,infatti è molto disponibile,celere nelle risposte(praticamente scrive ogni giorno)e molto preparato.
Mio padre ne ha comprata una e si sono rivelati molto cortesi e hanno anche un ottimo pre e post vendita.La bici è molto bella(se ami le linee snelle),ti confermo che le saldature quasi non si vedono.Per quanto riguarda la funzionalità:lui cercava una bici polivalente,adatta un pò per tutti i terreni e soprattutto comoda e si è trovato perfettamente soddisfatto con questo telaio e con il montaggio propostogli dalla casa.
 

varcorvio78

Biker serius
30/5/13
114
4
0
BAT
Visita sito
Allora qui si parla della ditta,dei telai,della forcella,un pò di tutto insomma:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=215[/URL]
Inoltre Gas 29 è rappresentano anche sul forum con un account ononimo e sponsorizza anche la sezione delle 29.Puoi anche fargli domande direttamente,infatti è molto disponibile,celere nelle risposte(praticamente scrive ogni giorno)e molto preparato.
Mio padre ne ha comprata una e si sono rivelati molto cortesi e hanno anche un ottimo pre e post vendita.La bici è molto bella(se ami le linee snelle),ti confermo che le saldature quasi non si vedono.Per quanto riguarda la funzionalità:lui cercava una bici polivalente,adatta un pò per tutti i terreni e soprattutto comoda e si è trovato perfettamente soddisfatto con questo telaio e con il montaggio propostogli dalla casa.

Grazie Fred,

mi snocciolo un po' il subforum della Gas ;-)
 

Gianluca.usai

Biker novus
5/6/13
3
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,

Innanzitutto complimenti per il forum e' completo e ricco di informazioni.

Io sono al primo acquisto di mountain bike, ho sempre avuto interesse per questo sport ma causa altre passioni non ho mai approfondito.

Comunque mi sono orientato su una front usata.

Volevo conoscere le vostre impressioni sul mio futuro acquisto

Telaio ktm
Forcella roch shox recon con blocco al manubrio

Piega in carbonio
Attacco manubrio ritchey
Sella Italia sl
Cambio xt
Guarnitura deore
Freni a disco idraulici avid elixir 3
Ruote stimano rt

Prezzo 450 euro
2 anni di garanzia


Cosa ne pensate?


Ciao a tutti
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Ciao a tutti,

Innanzitutto complimenti per il forum e' completo e ricco di informazioni.

Io sono al primo acquisto di mountain bike, ho sempre avuto interesse per questo sport ma causa altre passioni non ho mai approfondito.

Comunque mi sono orientato su una front usata.

Volevo conoscere le vostre impressioni sul mio futuro acquisto

Telaio ktm
Forcella roch shox recon con blocco al manubrio

Piega in carbonio
Attacco manubrio ritchey
Sella Italia sl
Cambio xt
Guarnitura deore
Freni a disco idraulici avid elixir 3
Ruote stimano rt

Prezzo 450 euro
2 anni di garanzia


Cosa ne pensate?


Ciao a tutti

Il prezzo è veramente basso, com'è tenuta? Qualche foto non ce l'hai per capire in che stato è la forcella, il cambio...?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo