La prima bici per ...disorientati!

pg@mox

Biker novus
21/5/13
26
0
0
Brindisi
Visita sito
Buonasera ragazzi, dunque, a quanto pare che ci siamo! Dopo circa un anno di faticosi percorsi col cancello (però, che soddisfazioni!!!) occorre passare ad altro.
Ho iniziato a guardarmi intorno e cercare di capire. Ho letto diversi post e finalmente ho deciso che... non so che pesci-bici prendere:nunsacci:. Mi spiego. Ero partito, da neofita fanatico, per una full (pensavo alla rr 9.1 segnalata da molti come una buona entry level (http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-91-id_8213074.html) o in alternativa alla Canyon Nerve AL 6.0 (http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3025) considerata da molti altri come una migliore scelta alternativa con un prezzo simile), però, man mano che leggevo i post, i dubbi sono aumentati:nunsacci::nunsacci:, del tipo: e col bobbing come la metto? Discese più performanti? Già , ma quali!? Io vivo nel Salento qua al massimo c’è qualche collinetta. Sarà giustificata una full? D’altronde, alla locale Decathlon non c’è manco una r.r 9.1 in mostra. Insomma, mi sono detto, forse è meglio una front. In fondo comincio ora (da qualche parte ho letto anche che su una front ci si fa le ossa, la full è troppo “comoda”).
E così ho cominciato a guardare la rr 8.1 (http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-81-id_8168918.html) o, in alternativa la Grand Canyon AL 6.0 (http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3008). Ma confesso che ho buttato un occhio anche alla Cube LTD pro26 (http://www.cube.eu/it/hard/cross-country/ltd-pro-26/) :sbavon:.
Però i dubbi sono tanti, per questo chiedo consiglio.
Considerando che da queste parti è sostanzialmente pianura e che però a me piace andare per sterrati, nel senso che prevalentemente non seguo ciclovie ma seguo “direzioni”:capitani:, cioè passo proprio per i campi, a volte anche appena arati, scavalcando muretti a secco (con la bici in mano si intende, ancora non riesco a saltarli, ma non dispero) e che lo farò finché qualcuno non mi sala il fondoschiena :quinonsp:, o qualche cane non si decida a pranzare con le mie ossa (a proposito: non mi pare di aver visto post sul trattamento "cani" incazzati), cosa mi consigliate? Una full o una front? (...la bici la decido dopo)

Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
BIGTIKETS
ciao a tutti
vorrei comperarmi una mtb da 29
non vorrei spendere un esagerazione.
mi e stata proposta un ORBEA ALMA 29 S50
cosa ne pensate di tale bici?

avete da consigliarmi qualcosa di meglio
la spesa si aggira intorno ai 2000
Di bici front con 2000€ hai l'imbarazzo della scelta.
In negozio, dipende da cosa rimedi dalle tue parti.
Un paio di alternative online:
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Black-Sin-29-8-0_id_22283_.htm
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3020#tab-reiter2

EDIT: Comunque la bici di cui parli tu è questa:
http://www.orbea.com/it-it/biciclette/alma-29-s50/
Un link aiuta nelle risposte. Doverla cercare è un deterrente a volte...
 

varcorvio78

Biker serius
30/5/13
114
4
0
BAT
Visita sito
(a proposito: non mi pare di aver visto post sul trattamento "cani" incazzati), cosa mi consigliate? Una full o una front? (...la bici la decido dopo)

Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte.

Quello sui cani c'è... vedi qualche pagina indietro ;-)

Premetto che ho il tuo stesso dubbio, ma io la uso molto anche su strada,
ma se ti piace uscire completamente fuori pista direi proprio full...
 

BIGTIKETS

Biker novus
6/6/13
14
0
0
Visita sito
Di bici front con 2000€ hai l'imbarazzo della scelta.
In negozio, dipende da cosa rimedi dalle tue parti.
Un paio di alternative online:
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Black-Sin-29-8-0_id_22283_.htm
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3020#tab-reiter2

EDIT: Comunque la bici di cui parli tu è questa:
http://www.orbea.com/it-it/biciclette/alma-29-s50/
Un link aiuta nelle risposte. Doverla cercare è un deterrente a volte...

grazie maurosalva
sei stato molto gentile
dalle mie parti riesco a trovare queste FOCUS,ORBEA,CANNONDALE.SPECIALIZED,ROKY MOUNTAIN,SCOTT so che sono tutte buone, il mio e solo uno scrupolo che mi faccio prima di spendere dei soldi e magari non rimanere contento.
Quindi ho chiesto consiglio al forum pensando che qua c'e sicuramente chi si intende piu di me. Ho fatto il nome di ORBEA perche garantisce il telaio a vita non so se e un buon motivo!!!!
Ti ringrazio per i link che mi hai mandato ma sinceramente non so se sono pronto per comperare una bici on line, anche se la radon mi sembra una bici super, tu me la consiglieresti piu di quelle che ti ho citato?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
grazie maurosalva
sei stato molto gentile
dalle mie parti riesco a trovare queste FOCUS,ORBEA,CANNONDALE.SPECIALIZED,ROKY MOUNTAIN,SCOTT so che sono tutte buone, il mio e solo uno scrupolo che mi faccio prima di spendere dei soldi e magari non rimanere contento.
Quindi ho chiesto consiglio al forum pensando che qua c'e sicuramente chi si intende piu di me. Ho fatto il nome di ORBEA perche garantisce il telaio a vita non so se e un buon motivo!!!!
Ti ringrazio per i link che mi hai mandato ma sinceramente non so se sono pronto per comperare una bici on line, anche se la radon mi sembra una bici super, tu me la consiglieresti piu di quelle che ti ho citato?
Discorso marche che puoi trovare, ok, ma sarebbe utile un giro per negozi a chiedere cosa hanno da proporti e quali sconti fanno. Lo sconto più o meno elevato sul listino può rendere più o meno conveniente una bici piuttosto che un'altra. Ragionare sui prezzi di listino serve a poco, per il suddetto motivo e perché magari alcune bici sono pure esaurite o difficilmente reperibili.
Il fatto della garanzia a vita, se c'è non dispiace, ma non ne farei il motivo principale per una scelta.
Le bici online, a meno di sconti notevoli che puoi trovare solo raramente in negozio (modelli dell'anno prima ad esempio) a parità di prezzo offrono generalmente molto di più. O a parità di montaggi costano molto meno.
Poi ovvio che l'acquisto online comporta alcune scomodità.
 

BIGTIKETS

Biker novus
6/6/13
14
0
0
Visita sito
Discorso marche che puoi trovare, ok, ma sarebbe utile un giro per negozi a chiedere cosa hanno da proporti e quali sconti fanno. Lo sconto più o meno elevato sul listino può rendere più o meno conveniente una bici piuttosto che un'altra. Ragionare sui prezzi di listino serve a poco, per il suddetto motivo e perché magari alcune bici sono pure esaurite o difficilmente reperibili.
Il fatto della garanzia a vita, se c'è non dispiace, ma non ne farei il motivo principale per una scelta.
Le bici online, a meno di sconti notevoli che puoi trovare solo raramente in negozio (modelli dell'anno prima ad esempio) a parità di prezzo offrono generalmente molto di più. O a parità di montaggi costano molto meno.
Poi ovvio che l'acquisto online comporta alcune scomodità.

sull'ORBEA 20% E FOCUS IL 15% cosa ne pensi?e buono come sconto? per le altre devo chiedere.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
sull'ORBEA 20% E FOCUS IL 15% cosa ne pensi?e buono come sconto? per le altre devo chiedere.
20% è uno sconto buono sul nuovo.
Però non mi sono spiegato bene.
Il discorso è che, post giro per negozi si tirano le somme.
Il negozio A mi propone le bici W e X, che con lo sconto mi vengono a costare tot.
Il negozio B invece mi propone le bici Y e Z che scontate vengono tot.
Quali sono migliori?
Dati alla mano si può scegliere. Guardando solo i cataloghi e i listini è parzialmente tempo perso.
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
BIGTIKETS
ciao a tutti
vorrei comperarmi una mtb da 29
non vorrei spendere un esagerazione.
mi e stata proposta un ORBEA ALMA 29 S50
cosa ne pensate di tale bici?

avete da consigliarmi qualcosa di meglio
la spesa si aggira intorno ai 2000
Uu paio di ragazzi che conosco hanno provato(1 o 2 anni fà)la bici in questione(non so se le geometrie e la tecnica costruttiva sono cambiate),ma non si sono trovati molto bene.Entrambi hanno concordato sul dire che la bici in discesa è inguidabile perchè troppo rigida e reattiva.Ambedue hanno molta esperinza di mtb,soprattutto di quelle racing, infatti uno era un felice possessore dell'Orbea Alma 26 e ora usa una 29 con forcella rigida,mentre l'altro ha corso per vari anni da dilettante.Insomma non sono proprio gli ultimi arrivati ed entrambi sostenevano la difficltà di guidarla in discesa.Inoltre poco tempo fà,ho letto una recensione su un giornale che sosteneva(anche se in maniera meno estremistica) la stessa cosa:la bici scalcia davvero troppo e per usarla bene bisogna averci un gran manico e un gran fisico,perchè ti affatica molto ed è davvero difficile da guidare.Questo è quello che so io,ma non ho avuto esperienze in prima persona(cioè non l'ho mai provata) e non so se il telaio è cambiato,quindì prendi con le "molle" quello che ti ho detto.
 

BIGTIKETS

Biker novus
6/6/13
14
0
0
Visita sito
Grazie per questa indicazione per me e molto preziosa mi informerò meglio su quello che mi hai detto visto che sono alto 1.92 e in discesa non sono proprio "Alberto tomba" anzi!! Io ho una cannondale in alluminio abbastanza datata e mi sono sempre trovato bene anche in discesa ma adesso è ora di cambiare e non vorrei spendere un patrimonio
 

pg@mox

Biker novus
21/5/13
26
0
0
Brindisi
Visita sito
Quello sui cani c'è... vedi qualche pagina indietro ;-)

Premetto che ho il tuo stesso dubbio, ma io la uso molto anche su strada,
ma se ti piace uscire completamente fuori pista direi proprio full...


Grazie Varcovio. In effetti forse risulta un dubbio strano per chi non vive la ...pianura. Quanto all'argomento cani, originariamente avevo postato la mia domanda da un altra parte (primo acquisto di una mtb) ma poi, vista l'assenza di risposte, ho riportato la questione in questo thread. Andrò a sicuramente a cercare qualche pagina indietro.
 

mageta

Biker novus
7/6/13
2
0
0
Visita sito
Salve a tutti! Sono nuovo e vorrei che qualcuno con più esperienza di me mi possa aiutare :D
Mi sto avvicinando al mondo delle mtb, dato che mi sono appena trasferito e adesso ho la possibilità di fare parecchie escursioni (principalmente in campagna, con diverse salite). Visto che sarebbe la mia prima esperienza, non vorrei spendere più di 150-200 euro. Ho adocchiato questa:
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-50-suspended-id_8238214.html
ma vorrei qualche delucidazione ed evenutalmente qualche alternativa.

Grazie per l'attenzione :D
 

mizi

Biker novus
8/6/13
9
0
0
Visita sito
salve a tutti voi
sono nuovo del forum ed innanzitutto vi faccio i complimenti per la vostra competenza e passione nei confronti di questa materia.
Giovedì scorso per la prima volta in vita mia ho utilizzato una mtb di un amico per un uscita insieme.
una front ktm, con la quale mi sono fatto 20km di circuito misto , tra strada asfaltata, discese sterrate naturali(ricavate da trattori di passaggio o scavatori vari) e salite altrettanto tortuose.
Risultato mi sono divertito tantissimo ed ho intenzione di acquistare una mtb tutta mia.
Io ho 39 anni e sono alto 1,70cm, credo che per le mie esigenze potrebbe essermi utile una full, perchè la vedo come un ottimo compromesso per farci quasi tutto, taglia (credo)M.
girovagando un pò , qua e la sono arrivato a trarre le mie conclusioni, ed ho selezionato 3 mtb che elenco di seguito:
radon slide 125 7.0
canyon nerve 7.0
cube xms 120
Volevo chiedevi un consiglio sulle tre per la decisione finale, o magari indicazioni su altre mtb.
Queste 3 mi piacciono esteticamente(forse la radon in particolare) e rispettano il budget che mi ero prefisso di 1500 euro
Mi date qualche consiglio?
Grazie e scusate la lunga prefazione!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Salve a tutti! Sono nuovo e vorrei che qualcuno con più esperienza di me mi possa aiutare :D
Mi sto avvicinando al mondo delle mtb, dato che mi sono appena trasferito e adesso ho la possibilità di fare parecchie escursioni (principalmente in campagna, con diverse salite). Visto che sarebbe la mia prima esperienza, non vorrei spendere più di 150-200 euro. Ho adocchiato questa:
http://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-50-suspended-id_8238214.html
ma vorrei qualche delucidazione ed evenutalmente qualche alternativa.

Grazie per l'attenzione :D

Alternative non ve ne sono anche perchè questa stessa bici non è esattamente una mtb, dato che nell'utilizzo fuoristradistico appena più spinto mostrerà subito i suoi limiti soprattutto a livello di ruote forcelle e trasmissione.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.603
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
salve a tutti voi
sono nuovo del forum ed innanzitutto vi faccio i complimenti per la vostra competenza e passione nei confronti di questa materia.
Giovedì scorso per la prima volta in vita mia ho utilizzato una mtb di un amico per un uscita insieme.
una front ktm, con la quale mi sono fatto 20km di circuito misto , tra strada asfaltata, discese sterrate naturali(ricavate da trattori di passaggio o scavatori vari) e salite altrettanto tortuose.
Risultato mi sono divertito tantissimo ed ho intenzione di acquistare una mtb tutta mia.
Io ho 39 anni e sono alto 1,70cm, credo che per le mie esigenze potrebbe essermi utile una full, perchè la vedo come un ottimo compromesso per farci quasi tutto, taglia (credo)M.
girovagando un pò , qua e la sono arrivato a trarre le mie conclusioni, ed ho selezionato 3 mtb che elenco di seguito:
radon slide 125 7.0
canyon nerve 7.0
cube xms 120
Volevo chiedevi un consiglio sulle tre per la decisione finale, o magari indicazioni su altre mtb.
Queste 3 mi piacciono esteticamente(forse la radon in particolare) e rispettano il budget che mi ero prefisso di 1500 euro
Mi date qualche consiglio?
Grazie e scusate la lunga prefazione!!!

Se provi a fare una ricerca sul forum troverai molti topic o commenti su queste bici; personalmente ti consiglio la Canyon, che offre anche un servizio di assistenza con un contatto in italia.
 

mizi

Biker novus
8/6/13
9
0
0
Visita sito
Se provi a fare una ricerca sul forum troverai molti topic o commenti su queste bici; personalmente ti consiglio la Canyon, che offre anche un servizio di assistenza con un contatto in italia.

Grazie,
L'unica mia titubanza ad acquistare online è appunto l'assistenza.
Mercoledì volevo fare un giro a Pescara dove ci sono cube e ktm.
L'Assistenza canyon dove si trova in Italia?
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Grazie,
L'unica mia titubanza ad acquistare online è appunto l'assistenza.
Mercoledì volevo fare un giro a Pescara dove ci sono cube e ktm.
L'Assistenza canyon dove si trova in Italia?

hai il contatto in italia ma se non sbaglio l'assistenza e' poi in germania, come per radon. delle tre che ci hai proposto -stranamente- per me, non suggerisco la cube perche il montaggio lo vedo inferiore alle altre. la canyon e' la meglio montata, a meno che non vuoi salire di modello sulla radon e vedere la 7.1 SL tutta x9 e FOX che pero' costa un pochino di piu....sbrigati e sceglila perche sei gia fortunato se ne trovi ancora!!!! le bici volan via non rimangono ad aspettare eh :D
 

mizi

Biker novus
8/6/13
9
0
0
Visita sito
hai il contatto in italia ma se non sbaglio l'assistenza e' poi in germania, come per radon. delle tre che ci hai proposto -stranamente- per me, non suggerisco la cube perche il montaggio lo vedo inferiore alle altre. la canyon e' la meglio montata, a meno che non vuoi salire di modello sulla radon e vedere la 7.1 SL tutta x9 e FOX che pero' costa un pochino di piu....sbrigati e sceglila perche sei gia fortunato se ne trovi ancora!!!! le bici volan via non rimangono ad aspettare eh :D
Grazie per le info g0ldr4k3
ho visto la bici che mi hai segnalato ed ho alcune domandine da farti.
Leggevo da qualche parte su questo forum che la forcella fox ha avuto qualche problemino e che la manutenzione haimè è abbastanza costosa.
Qualora la prendessi online(diversamente non si può fare), ad un anno dovrei smontarla e mandarla in Germania per la revisione, vero?
Ho notato che la componentistica shimano da delle tacchette rosse sui comandi, ad indicare la posizione delle corone in real time, mentre sram no, è davvero così importante?
la slide 7.0 ha la forcella sbloccabile, tramite levetta sui comandi manubrio, mentre la 7.1 sl no, non è scomodo lo sbloccaggio direttamente sulla forcella?
Certo che per una questione di assistenza e tranquillità personale, il massimo sarebbe una cube con ottima componentistica, magari color nero opaca!!!
Qualcuno mi ha consigliato la forcella rock, anziché fox appunto per la stabilità della prima, e la scarsa manutenzione necessaria, a differenza della fox.
Purtroppo, sono davvero tanto ignorante in materia, e non sarei capace di scegliere.
In realtà come dicevo prima, non sapendo ancora la mia inclinazione nei confronti della mtb, vorrei una biga che mi permettesse di fare un pò di tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo