La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
belle le foto, quella davanti vista così sembra quasi un 2.35 fat albert... e quella dietro non direi mai che è un 2.7... forse bisogna vederle dal vivo per rendersi conto bene.
 

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
Forse era meglio se portavi la bici da un rivenditore che ti facesse il lavoro, non per dire che non sei in grado di farlo, ma più che altro perchè cosi la responsabilità del tutto era sua e così invece devi preoccuparti di persona di risolvere il probelma...


si si, la forcella l'ho smontata e portata dal rivenditore. Non gli ho portato la bici intera per comodita'.
Ma vi diro', ieri sera ero un po' stanco e non riuscivo a connettere molto bene.
Alla fine credo di aver sistemato tutto.

Dovro' comunque riportare la bici dal sivende perche' ora quando tolgo il climb control la forcella non si estende immediatamente ai 150mm ma devo dare una pompatina sul manubrio.
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
Ciao ragazzi è un pò che non scrivo ma leggo con piacere tutti gli esperimenti che fate..(2.7 al posteriore? mamma che fatica) non vedo l'ora di raccimolare qualche soldo per mettere il bash e cambiare le corone che aimè solo io distruggo e il bello e che non so come...volevo chiedervi come vi trovate con il feeling con l'amm. posteriore io arrivo quasi sempre a fondo corso anche con la compressione a 4 e pur avendo l'ammo a 150psi di pressione quando io peso 73kg...sto seriamente pensando di cambiare ammortizzatore...avete qualche consiglio?

Haplo come vanno i nuovi cerchi?
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
2.7 al posteriore? mamma che fatica

Devo fare la gamba... :smile:

...pur avendo l'ammo a 150psi di pressione quando io peso 73kg...

Ma in generale ti sembra troppo morbido, oppure solo in alcune circostanze arrivi a fine corsa? Se fai dei salti importanti, il fine corsa ci può anche stare... Se poi lo senti un po' morbido, prova ad aumentare ancora la pressione senza farlo diventare di marmo.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Ciao ragazzi è un pò che non scrivo ma leggo con piacere tutti gli esperimenti che fate..(2.7 al posteriore? mamma che fatica) non vedo l'ora di raccimolare qualche soldo per mettere il bash e cambiare le corone che aimè solo io distruggo e il bello e che non so come...volevo chiedervi come vi trovate con il feeling con l'amm. posteriore io arrivo quasi sempre a fondo corso anche con la compressione a 4 e pur avendo l'ammo a 150psi di pressione quando io peso 73kg...sto seriamente pensando di cambiare ammortizzatore...avete qualche consiglio?

Haplo come vanno i nuovi cerchi?

va behhh 2.7 dietro è stato solo un esperimento forzato, NON credo che renky la manterrà al primo cambio.

come detto io passerò alle HR da 2.5 davanti anche perchè le 2.35 sono più piccole del pari misura montata di serie.

quanto ai cerchi, saranno pronti martedì o mercoledì, ma causa frattura al pollice in una caduta (percorso trialistico, a bassissima velocità... non so nemmeno io come si possa essere avuta frattura...) non potrò provarla fino a domenica 27, in cui faremo un giro veramente EPICO... discese leggendarie mi dicono e panorami da fiaba... non vedo l'ora !
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
53
Firenze
Visita sito
OLA' finalmente ho ritrovato questo topic,
dopo solo qualche uscita ho dovuto riportare la mia enduro sl comp 08 dal mecca perche' la forca non "risaliva" da 1110 a 150.
Inoltre afferrando dal davanti le forche e muovendo frenata la bici si sentiva all'altezza delle boccole un rumore.
Subito il mecca mi dice che c'e' da mandare la forca in assistenza alla Specialized, dopo 10 gg la specialized risponde che e' un problema ai foderi.
Adesso sto aspettando che rientri, che mi dite ? Difetto di nascita o difetto che si ripetera', prima di comprare la bici avevo letto molti problemi ma poi ho letto che con il modello 08 i problemi alla forca erano risolti......solo sc..o mio ?
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
OLA' finalmente ho ritrovato questo topic,
dopo solo qualche uscita ho dovuto riportare la mia enduro sl comp 08 dal mecca perche' la forca non "risaliva" da 1110 a 150.
Inoltre afferrando dal davanti le forche e muovendo frenata la bici si sentiva all'altezza delle boccole un rumore.
Subito il mecca mi dice che c'e' da mandare la forca in assistenza alla Specialized, dopo 10 gg la specialized risponde che e' un problema ai foderi.
Adesso sto aspettando che rientri, che mi dite ? Difetto di nascita o difetto che si ripetera', prima di comprare la bici avevo letto molti problemi ma poi ho letto che con il modello 08 i problemi alla forca erano risolti......solo sc..o mio ?
Vai tranquillo ... hai solo avuto sfiga Galattica ....è la prima volta chre sento un difetto dei foderi !!!! (almeno per le versioni 2008)
 

tp67

Biker serius
11/6/06
218
0
0
Rivalta di Torino
Visita sito
Ciao ragazzi è un pò che non scrivo ma leggo con piacere tutti gli esperimenti che fate..(2.7 al posteriore? mamma che fatica) non vedo l'ora di raccimolare qualche soldo per mettere il bash e cambiare le corone che aimè solo io distruggo e il bello e che non so come...volevo chiedervi come vi trovate con il feeling con l'amm. posteriore io arrivo quasi sempre a fondo corso anche con la compressione a 4 e pur avendo l'ammo a 150psi di pressione quando io peso 73kg...sto seriamente pensando di cambiare ammortizzatore...avete qualche consiglio?

Haplo come vanno i nuovi cerchi?
Un mio amico ha montato un Marzo Roco TST r ..... ovviamente è un altra cosa !!! rispetto a quello di serie !!! tra l'altro su Ebay un venditore Usa lo vende NUOVO a circa 200€ !!! :medita::medita:
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
io pensavo ad un fox dhx a molla ovvio...il fatto e che quando faccio delle discese tende sempre troppo al fondo corsa, non ne parliamo con settaggio ad 1 o 2, e se faccio un paio di scatti al rebound il fondo corsa è garantito! Il fatto e che faccio percorsi o troppo tranquilli o che tendono al freeride. La bici comunque resta fantastica in salita e magica in discesa anche se un paio di cm in + avanti e dietro non mi dispiacerebbero...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
volevo chiedervi come vi trovate con il feeling con l'amm. posteriore io arrivo quasi sempre a fondo corso anche con la compressione a 4 e pur avendo l'ammo a 150psi di pressione quando io peso 73kg...sto seriamente pensando di cambiare ammortizzatore...avete qualche consiglio?

E se magari fosse la pompa che usi per gonfiare il mono a darti una lettura errata dei psi??
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Adesso sto aspettando che rientri, che mi dite ? Difetto di nascita o difetto che si ripetera', prima di comprare la bici avevo letto molti problemi ma poi ho letto che con il modello 08 i problemi alla forca erano risolti......solo sc..o mio ?

Sulla cartuccia ormai è assodato c'è una bella media di sostituzioni :(( ma su quel rumore in cima agli steli io starei tranquillo, magari era una caxxxta che il meccanico ha preferito scaricare all'assistenza.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
1,3 Kg ?? ma siete fuori come biglie :-) e la salita come fate usate una cabinovia ??? no .. perchè salire con gomme del genere o hai due putrelle al posto della gamba oppure .... :nunsacci:

Tranquillo non lo prenderò mai, fare un pò più di fatica rispetto alla mia ex Epic per divertirsi maggiormente in discesa va bene ma dover stendere due metri di lingua ad ogni arrampicata......:soffriba:
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Posto queste foto del mio amico Max che non vuole farlo lui perchè dice che non vuole banfare ... :ueh:
ma direi che vedere una Enduro in action ... si può fare ;-)

Max_Drop.jpg


Max_DD2.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo