La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

davikona

Biker superis
9/1/07
326
0
0
53
Lazzate
Visita sito
Bike
Yt jeffsy
Figurati :-)

Purtroppo Il listino Svizzero datomi da un rivenditore vicino Lugano dice che la SL Comp viene 4299CHF, Expert 5799CHF, Pro Carbon 7899CHF, S-Works 10499CHF. Fino a Dicembre lo stesso rivenditore sconti non ne fa, non so gli altri.

CHE DIVISO 1.67 FA GIUSTO : 2.575,25 per la comp ecc. ecc. !
...quindi in linea con i prezzi offerti da LISSONE !
il MIO SI VENDE me l'ha proposta a 2.750,00 ; a cui va attaccato una mezza giornata di ingaggio per spuntare 100.00 euro di sconto !
....in contanti !!!....:zapalott:

d.

ps:...so mezzo brianzolo!!! :-)
 

Alex964

Biker serius
17/9/07
155
0
0
60
Altopascio
Visita sito
Bike
rocky mountain slayer carbon
..secondo Voi, per me che ho una Specy SJ comp '07 mi troverei bene con la Enduro SL '08
in salita...???


Ciao
Paolo

Se non hai velleità agonistiche, tipo granfondo e similari, comprala subitooo!!!
:freeride:Io possiedo una SJ del 2001, ho fatto la Maxi di Cervinia con una Enduro expert '05 e ho provato la Enduro SL 2008 per 2 giorni interi: ebbene in salita la differenza è minima in discesa è un missile!!!
 
Se non hai velleità agonistiche, tipo granfondo e similari, comprala subitooo!!!
:freeride:Io possiedo una SJ del 2001, ho fatto la Maxi di Cervinia con una Enduro expert '05 e ho provato la Enduro SL 2008 per 2 giorni interi: ebbene in salita la differenza è minima in discesa è un missile!!!
chi sa di preciso quanto pesa la enduro sl comp originale? mi è venuto un pò di dubbio........., il gruppo con il quale esco (ho appena iniziato con questi)hanno tutti bici tipo giant trance,la nuova trance x,ecc. e quindi più o meno bici da trail abbastanza agili ! la enduro sarà la scelta giusta?. la stj sarebbe l alternativa ma allora tengo la epic. cosa mi dite,una enduro stona in mezzo a queste più agili ? grazie e buona serata:-?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@gazzella: se non senti il bisogno di più escursione e nel tuo gruppo fanno discese tranquille che fai con la epic, prendi la stumpy.
io ho una rockhopper con un 80 di escursione davanti e da qualche mese giro con un gruppo che ha delle biciclone da freeride con dei 180/200, con cui vanno anche in salita (con calma)... all mountain insomma.

visto che ho cominciato a fare discesine dove la mia saltella come un canguro (in senso negativo) mi sono diretto su una enduro, anche perchè un po' di gamba per rimanere tra i primi in salita ce l'ho comunque.

le versioni comp: stumpy=12,9kg enduro=13,3kg(senza pedali)
il peso è comunque contenuto. se l'enduro non fosse pedalabile (come dicono tutti) non l'avrei presa manco morto.
 
@gazzella: se non senti il bisogno di più escursione e nel tuo gruppo fanno discese tranquille che fai con la epic, prendi la stumpy.
io ho una rockhopper con un 80 di escursione davanti e da qualche mese giro con un gruppo che ha delle biciclone da freeride con dei 180/200, con cui vanno anche in salita (con calma)... all mountain insomma.

visto che ho cominciato a fare discesine dove la mia saltella come un canguro (in senso negativo) mi sono diretto su una enduro, anche perchè un po' di gamba per rimanere tra i primi in salita ce l'ho comunque.

le versioni comp: stumpy=12,9kg enduro=13,3kg(senza pedali)
il peso è comunque contenuto. se l'enduro non fosse pedalabile (come dicono tutti) non l'avrei presa manco morto.
grazie mille cmq la cambierò nell anno nuovo cosi potrò sentire più esperienze di voi che già la possedete.grazie mille
 

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
chi sa di preciso quanto pesa la enduro sl comp originale? mi è venuto un pò di dubbio........., il gruppo con il quale esco (ho appena iniziato con questi)hanno tutti bici tipo giant trance,la nuova trance x,ecc. e quindi più o meno bici da trail abbastanza agili ! la enduro sarà la scelta giusta?. la stj sarebbe l alternativa ma allora tengo la epic. cosa mi dite,una enduro stona in mezzo a queste più agili ? grazie e buona serata:-?

la Enduro SL Comp 08 di serie pesa poco piu' di 14kg (se non ricordo male 14,1kg).
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
ciao,

ho la expert 08 da qualche giorno e di seguito metto in nota le mie prime considerazioni, spero le troviate adeguate al topic:

Sulle lunghe salite si pedala tranquillamente, con calma... non si deve cercare la cronoscalata, le generose escursioni degli ammo non completamente bloccabili si fanno sentire... però, tutto sommato è un ottimo compromesso considerando che si sceglie questo mezzo non per le prestazioni di scalata, bensì, per le doti indubbiamente eccellenti che si hanno sul misto sconnesso..

Il meglio di se in ascesa, semmai, lo da sulle brevi salite tecniche e sconnesse, dove rimane incollata al terreno copiando qualsiasi asperità anche quando si è in piedi...

Veniamo ora ai punti forti di questo gioiello:

- sul piano sconnesso, sembra veramente di viaggiare sul velluto... grazie alle 1000 regolazioni delle sospensioni si ha anche un'ottima trazione. E' molto reattiva, il cambio X-0 permette veramente di affrontare qualsiasi situazione a beneficio del divertimento... l'escursione della forca, a meno di grossi jump è meglio tenerla a 110 mm per avere un assetto più xc aggressivo...

- in discesa è una piccola DH... si alza l'escursione davanti, si regola dump, si smorza la compressione, sella bassa e via... si scende in tutta sicurezza a velocità incredibili rimanendo incollati al terreno... si salta quando occorre e si frena quando si deve grazie ai generosi 203mmm avid.. l'ammo lavora bene, progressivo e fluido su tutta la sua corsa...

Non è una bici da lunga pedalata, non che io abbia grandi doti atletiche, ma oggi, dopo 50 minuti a 26 km/h di media su strada ho accusato la botta... magari è solo perchè ho fatto il turno di notte e quindi oggi ero un po' rinco, ma tenere un passo costante alla lunga diventa veramente faticoso... la prossima volta magari proverò a pompare di più ammo e forca per rendere più rigido il tutto...

Unica pecca, è che non ha un assetto standard da poter utilizzare sempre sia in salita che in discesa... ogni percorso vuole una regolazione specifica (ovvio), ogni volta si deve perdere un po' di tempo per "trasformare" il mezzo.. ma qui, credo (spero) ci voglia solo un po' di dimestichezza con le varie rotelline sparse qua e la sulla bici

Ciao
 

fabio1963

Biker popularis
5/11/07
48
0
0
genova
Visita sito
la situazione peggiora di volta in volta...
anche la rabbia a pensare a quel meccanico.... adesso la frenata dell'anteriore è sempre più irregolare ... da libero a quasi inchiodato.
non è da poco ... se pensi in uno sterrato... significa ruota frenata e inchiodata..... io non lo uso più l'anteriore...


ho chiamato Specialized Milano e il responsabile tecnico.... mi ha detto che non ha nulla da dirmi e che mi devo rivolgere al mio negozio. gli ho rispiegato che il negozio se ne lava le mani dicendomi che è il disco a margherita.... e lui nulla ... vada in negozio......

sono stato in altri negozi "non specialized" e si sono dimostrati comprensivi . mi ordinano un disco nuovo a margherita e faremo le prove... pagherò solo se interpreteranno il problema.....
altro che SPECIALIZED...

trovato il problema pagherò e mi rivolgerò ad un avvocato.....(mia moglie)

PS. ho settato la forca secondo le istruzioni .. quando faccio un po di salti ... trovo l'elastico segnaescursioni al limite estremo superiore... come se facessi dei fondo corsa ma senza avvertirne la sensazione... è normale?

fabio
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
la situazione peggiora di volta in volta...
anche la rabbia a pensare a quel meccanico.... adesso la frenata dell'anteriore è sempre più irregolare ... da libero a quasi inchiodato.
non è da poco ... se pensi in uno sterrato... significa ruota frenata e inchiodata..... io non lo uso più l'anteriore...


ho chiamato Specialized Milano e il responsabile tecnico.... mi ha detto che non ha nulla da dirmi e che mi devo rivolgere al mio negozio. gli ho rispiegato che il negozio se ne lava le mani dicendomi che è il disco a margherita.... e lui nulla ... vada in negozio......

sono stato in altri negozi "non specialized" e si sono dimostrati comprensivi . mi ordinano un disco nuovo a margherita e faremo le prove... pagherò solo se interpreteranno il problema.....
altro che SPECIALIZED...

trovato il problema pagherò e mi rivolgerò ad un avvocato.....(mia moglie)

PS. ho settato la forca secondo le istruzioni .. quando faccio un po di salti ... trovo l'elastico segnaescursioni al limite estremo superiore... come se facessi dei fondo corsa ma senza avvertirne la sensazione... è normale?

fabio

premetto che sono uno come tanti Voi e non faccio il rappresentante per specialized...
Capisco pure come Ti senti...però non puoi dire "altro che specialized"...se il tuo sivende non si comporta bene commercialmente non puoi dire che è colpa del tecnico specy, che magari segue degli ordini dirigenziali....
Visto che cmq parlandone il tuo problema rimane sempre...perchè non provi ad interpellare un'altro sivende, magari qualcuno più grande che segue anche un gruppo sportivo..magari le conoscenze e il livello commerciale sono più alti rispetto al tuo sivende di zona...
Io mi faccio ogni volta 120 KM per andare dal mio sivende di fiducia...ma vengo trattato sempre con i guanti bianchi...ed ho a disposizione 2-3 meccanici che seguono vari gruppi sportivi ed un parco bici incredibile...
Anche quando chiamo in specialized per altri motivi...sono sempre gestito ai massimi livelli
Io sono del centro..se Ti servono informazioni scrivimi pure..
Spero che risolvi presto il tuo problema..
Ciao
Paolo
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.842
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Se non hai velleità agonistiche, tipo granfondo e similari, comprala subitooo!!!
:freeride:Io possiedo una SJ del 2001, ho fatto la Maxi di Cervinia con una Enduro expert '05 e ho provato la Enduro SL 2008 per 2 giorni interi: ebbene in salita la differenza è minima in discesa è un missile!!!


..la differenza è minima rispetto al SJ o alla Enduro '05
Ciao
Paolo
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
uhm...il mio venditore ha detto 13,3 senza pedali se non ricordo male.

BOH??


@UpperR: 50 min, con una media di 26! all'ora non è poco! Eri in ritardo per il pranzo,eh? troppo tempo nei boschi? :D


enduro SL Expert 2008 taglia L senza pedali = 13,7 kg pesato con bilancia elettronica da me e dal mio biciclettaio :saccio:
 

fabio1963

Biker popularis
5/11/07
48
0
0
genova
Visita sito
immagino tu sia attaccato ai colori specy, tu sarai un cliente conosciuto .. ma ciò conta poco. io ho speso 2.500 euri da 10 gg e penso mi debbano delle risposte.

In genova non c'è nessun rivenditore specialized e si deve andare fuori genova per essere serviti .....in questo modo. Dunque non hanno un servizio capillare e i pochi venditori sono..... a mio avviso incompetenti.

Effettivamente potrei provare un altro sivende altri 100 km dalla parte opposta... ma a questo punto preferisco risolvere in casa.

Buffo è che nessuno mai ha provato questo difetto nella propria bici. ( a detta del tecnico specy di genova tutti i dischi a margherita frenano così... :sculacci:)

premetto che sono uno come tanti Voi e non faccio il rappresentante per specialized...
Capisco pure come Ti senti...però non puoi dire "altro che specialized"...se il tuo sivende non si comporta bene commercialmente non puoi dire che è colpa del tecnico specy, che magari segue degli ordini dirigenziali....
Visto che cmq parlandone il tuo problema rimane sempre...perchè non provi ad interpellare un'altro sivende, magari qualcuno più grande che segue anche un gruppo sportivo..magari le conoscenze e il livello commerciale sono più alti rispetto al tuo sivende di zona...
Io mi faccio ogni volta 120 KM per andare dal mio sivende di fiducia...ma vengo trattato sempre con i guanti bianchi...ed ho a disposizione 2-3 meccanici che seguono vari gruppi sportivi ed un parco bici incredibile...
Anche quando chiamo in specialized per altri motivi...sono sempre gestito ai massimi livelli
Io sono del centro..se Ti servono informazioni scrivimi pure..
Spero che risolvi presto il tuo problema..
Ciao
Paolo
 

Topus

Biker novus
19/9/07
34
0
0
Brescia
Visita sito
immagino tu sia attaccato ai colori specy, tu sarai un cliente conosciuto .. ma ciò conta poco. io ho speso 2.500 euri da 10 gg e penso mi debbano delle risposte.

In genova non c'è nessun rivenditore specialized e si deve andare fuori genova per essere serviti .....in questo modo. Dunque non hanno un servizio capillare e i pochi venditori sono..... a mio avviso incompetenti.

Effettivamente potrei provare un altro sivende altri 100 km dalla parte opposta... ma a questo punto preferisco risolvere in casa.

Buffo è che nessuno mai ha provato questo difetto nella propria bici. ( a detta del tecnico specy di genova tutti i dischi a margherita frenano così... :sculacci:)
Ciao,
come ti dicevo ho anche io lo stesso problema al freno anteriore. Ho portato la bici dal rivenditore e domani vado a ritirarla. Il rivenditore, quando gli ho spiegato il problema, mi ha detto di aver già vissuto problemi analoghi con gli Avid e sembrava in grado di risolvere la cosa, ma non mi ha dato spiegazioni tecniche prima di provarla. Appena me la restituiscono la provo e ti dico se è tutto ok.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
tu dici che la taglia non conta? una L è ben più grandicella della M di cui parlo io.
tieni conto che i telai comp/expert sono uguali come struttura, *a parità di taglia* saranno i componenti a fare un po' di differenza.

io parlo del peso che mi ha riferito il venditore, ancora non posso confermare... :P
 

fabio1963

Biker popularis
5/11/07
48
0
0
genova
Visita sito
:bum-bum-:alla grande..

resto incollato al PC per vedere come ti riparano il problema.
o-o
offro da bere a tutti.....!

grazie
fabio

Ciao,
come ti dicevo ho anche io lo stesso problema al freno anteriore. Ho portato la bici dal rivenditore e domani vado a ritirarla. Il rivenditore, quando gli ho spiegato il problema, mi ha detto di aver già vissuto problemi analoghi con gli Avid e sembrava in grado di risolvere la cosa, ma non mi ha dato spiegazioni tecniche prima di provarla. Appena me la restituiscono la provo e ti dico se è tutto ok.
 

Topus

Biker novus
19/9/07
34
0
0
Brescia
Visita sito
:bum-bum-:alla grande..

resto incollato al PC per vedere come ti riparano il problema.
o-o
offro da bere a tutti.....!

grazie
fabio


Problema risolto!
Semplicemente lo spessore del disco non era uniforme (credo ci fosse una zona in cui lo spessore era inferiore di circa 2 decimi). Prova a misurare lo spessore con un calibro centesimale.
Mi è stato sostituito il disco. Già provato, tutto ok!
Ovviamente la sostituzione è coperta da garanzia. Nessun esborso da parte mia.
Aspetto la bevuta!!
 

fabio1963

Biker popularis
5/11/07
48
0
0
genova
Visita sito
grazieeeee..... ottimo come pensavo.
alla faccia di quel meccanico.
ti invidio il sivende.....

se passi da queste parti pesto assicurato.... :-) o-o

corro a sostituire il disco.
Abbracci
fabio




Problema risolto!
Semplicemente lo spessore del disco non era uniforme (credo ci fosse una zona in cui lo spessore era inferiore di circa 2 decimi). Prova a misurare lo spessore con un calibro centesimale.
Mi è stato sostituito il disco. Già provato, tutto ok!
Ovviamente la sostituzione è coperta da garanzia. Nessun esborso da parte mia.
Aspetto la bevuta!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo