La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
azz.... è vecchia !!!!:nunsacci:


p.s. forse sono stato io a definirla "trail" perchè la vedo portata ad essere pedalata parecchio ....
è una bella trail con 150 mm di escursione di cui spesso non ci si accorge...

può darsi sia anche un'enduro ma non riesco a capire bene la categoria in questione ....
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
azz.... è vecchia !!!!:nunsacci:


p.s. forse sono stato io a definirla "trail" perchè la vedo portata ad essere pedalata parecchio ....
è una bella trail con 150 mm di escursione di cui spesso non ci si accorge...

può darsi sia anche un'enduro ma non riesco a capire bene la categoria in questione ....
trail enduro...io sono un biker ignorante.
So che mi ci trovo un gran bene, considerate che faccio mtb da un anno solamente.
Il mio utilizzo alla fine è All Mountain, con salite pedalate ed a spinta, e discese sempre piuttosto impegnative (almeno per me).
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
La mia è vecchia ma l'ho sempre nutrita bene quindi spero campi in salute ancora per molto....poi con la medicina moderna......
Alla fine come tutte le bici ha i suoi pregi e i suoi difetti...ci saranno sicuramente AM(e qui penso che se ci mettiamo in 20 in una stanza tiriamo fuori almeno 21 definizione diverse) con altri pregi ecc............
 

onedream

Biker serius
12/1/05
158
5
0
Bologna
Visita sito
il reggisella scorre internamente fino alla curvatura del telaio all'altezza dell'ammortizzatore; la possibilità di abbassare la sella è quindi inferiore a bici che hanno il telaio diritto in quella parte; dovrebbe essere comunque sufficiente. COntrolla che non ci siano imperfezioni all'interno del telaio che limitino l'inserimento completo.

L'alternativa è un reggisella telescopico; tuttavia anche i reggisella telescopici hanno un differenziale tra sella alta e sella bassa limitato (al massimo di 125 mm). Da quanto scrivi il differenziale tra sella alta e bassa che vorresti dovrebbe essere superiore...

Nessuna imperfezione il problema è strutturale e legato alla curvatura del telaio. In questo senso mi chiedevo: dal momento che oggettivamente la nostra sella si abbassa meno di quelle di altre bici, vi sembra un fattore limitante o non ne soffrite? Quanto al reggisella telescopico: misurerò la distanza che mi serve tra sella alzata ed abbassata, ma temo che i meccanismi attuali telescopici facciano si che comunque la sella abbassata stia 4/5 cm sopra il canotto per far posto allo snodo telescopico. Se così stanno le cose non mi sembra il caso di spendere soldi ed avere un sistema più complesso da gestire per guadagnare solo 1/2 cm.
 

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
Sono indubbiamente più pesanti, intorno agli 850g se poi ci metti il peso del liquido .....
però .....

nonostante non siano cicciotte come le eskar hanno una tenuta completamente differente, specialmente sulle spalle .
I tasselli sono molto più morbidi e la sicurezza percepita è superiore in maniera incontestabile.
Non sono convinto che si possa scendere troppo con le pressioni di gonfiaggio in quanto iniziano a flettere lateralmente ma ad una pressione di 2.5 sono decisamente da preferire (okkio che io peso in assetto intorno ai 90kg)


Sono un pò meno pedalabili (rotolano meno delle eskar) ma alla fine ... non credo tornerei indietro se non per qualche giro in estate su fondi scorrevoli ...


p.s. l'ho letto anche io e sono molto contento del mio acquisto ....
Grazie per l'informazione..quando verrà il momento di cambiar gomme le terrò presenti sempre che le trovi in giro....cmq l' enduro la trovo una gran bici soprattutto in rapporto al costo...
 

torpedo

Biker superioris
8/7/08
971
12
0
to/fi/boh?
Visita sito
buongiorno a tutti!
riesumo il thread sulla dea, che ho letto abbastanza ma non tutto, per chiedervi informazioni.
se tutta una serie di SE collimano al momento e nel punto giusto (un po' come un'antica profezia...)
potrei acquistare una Enduro SL a 1500 euri (spero anche meno, naturalmente...). la bici dovrebbe essere in assoluto ordine anche se non so sia '07 o '08.
posto che mi piace molto e vorrei farne un uso AM spinto (enduro, appunto), quello che vi chiedo è:
il prezzo vi sembra corretto?
io sono alto 170, su una M ci sto?
ho letto nei vostri post che la forcella può andare in crisi se l'uso diventa gravoso. sarebbe possibile sostituirla in un futuro con una Lyric o una Talas? la guidabilità in discesa ne guadagnerebbe come sembrerebbe oppure no?
c'è effettivamente differenza con la nuova Stumpjumper da 140? la "vecchia" SL vale qualcosa in più?
anche perché al di là del montaggio e di averceli i denari, la Comp me la fanno a 2000 euri ed è nuova...
un po' lungo 'sto post...
pero abbiate voglia di rispondere,
grazie e saluti!
pietro.
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
buongiorno a tutti!
riesumo il thread sulla dea, che ho letto abbastanza ma non tutto, per chiedervi informazioni.
se tutta una serie di SE collimano al momento e nel punto giusto...

Ciao Torpedo, per quello che ne so io, la taglia M ti dovrebbe calzare. La forca, se funzionasse male, sicuramente si può sostituire con una di quelle da te citate (sostituendo anche il mozzo ant.), se la Talas è la 32, credo che perderesti un pò di rigidità. La Stumpy nuova non la conosco, invece esco spesso con amici che hanno quella da 120; rispetto alla mia enduro '08 siamo su un altro pianeta (soprattutto in discesa).
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
grazie.
senti, vedo che hai preso la nuova Stumpjumper...
se hai tempo mi racconti le differenze sostanziali da te riscontrate rispetto all'Enduro?
buona giornata a tutti!
guarda quando ho deciso di cambiare l' enduro prendendo la sj avevo paura di pentirmene, pensavo, per il mio tipo di guida e per i percorsi che preferisco (discese tecniche /o veloci) di trovarmi in difficoltà, ma devo ricredermi perche' a parte le discese veramente veloci oltre i 50 km dove si sente il minor peso,nel senso che la senti meno attaccata per terra in tutti gli altri contesti mi trovo meglio dell' enduro,è piu' svelta nell inserimenbto in curva, la metti dove vuoi,la rilanci piu' facilmente, direi fantastica, anche se devo dire che la mia è montata un pò cattiva gomme 2.40 ant/2.25 post freni hope m4 ecc. ecc. in sostanza non tornerei indietro
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
L'enduro comp costava 2490 la expert 3490 o 3390 nn ricordo bene, calcola che la mia a giugno 2009 l'ho venduta a 1700 (comp)in perfette condizioni pero ed ancora in garanzia.......buon acquisto
p.s. Compera la sj come tango, va meglio..........




io ho venduta la mia sl comp un mese fa a 1500 nel 2008 costava 2690, a me sembra un prezzo giusto, poi se trovi a meno tanto meglio
 

torpedo

Biker superioris
8/7/08
971
12
0
to/fi/boh?
Visita sito
certo che così non siete d'aiuto...
io già mi arrovello e voi non fate altro che acuire i miei dubbi!
scherzi a parte grazie a tutti.
vedo di capire che modello è e in quali condizioni (che penso ottime, visto che il tipo la vende perché non può usarla) e se ritocca il prezzo, altrimenti alla prossima occasione Stj!
buona serata.
 

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
L'enduro comp costava 2490 la expert 3490 o 3390 nn ricordo bene, calcola che la mia a giugno 2009 l'ho venduta a 1700 (comp)in perfette condizioni pero ed ancora in garanzia.......buon acquisto
p.s. Compera la sj come tango, va meglio..........
Io mi son preso a giugno una comp 09 a 1885€.....che và bene in salita ed in discesa e costa ancora il giusto.A mio avviso la talas non ti serve-risparmi peso e soprattutto soldi per l'acquisto e per la successiva manutenzione- xchè arrampica agile anche a 150 fissi,basta la gamba un po' allenata.Se non la trovi in giro aspetta il prossimo anno e vedi se trovi la stj 2010 con gli sconti di fine stagione....tanto i grossi rivenditori Specy li fanno sempre.
Altrimenti prendi anche in considerazione la reign della Giant...il sistema maestro lavora molto ma molto bene...ma trovarne una in giro del 09 credo sarà dura
Ciao
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
io credo che con la mania di avere semrpe il mezzo più luccicante del socio di biga a marzo si troveranno occasioni da urlo su enduro comp e exp 09, visto che persone (non tutte, non sia mai...) cambieranno la dea epr prendere la nuova dicendo, "eh mah.. la 2010 quanto è più da discesa... con le mie supertecniche e controcazzute discese devo prenderla...." poi magari un manico col front scende più lesti di loro....

per cui a sto punto aspetta un po di mesi e attendi la 09 usata in una delle due versioni. io ho la comp, logico che non è cosi estrema come era il modello 06 o quello 010, ma ti assicuro che ti togli degli sfizi micidiali con questo modello.

poi se invece sei uno stra manico discesistico che si sfonda ovunque... allroa prenditi o la 08 o questa nuova!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo