La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
io credo che con la mania di avere semrpe il mezzo più luccicante del socio di biga a marzo si troveranno occasioni da urlo su enduro comp e exp 09, visto che persone (non tutte, non sia mai...) cambieranno la dea epr prendere la nuova dicendo, "eh mah.. la 2010 quanto è più da discesa... con le mie supertecniche e controcazzute discese devo prenderla...." poi magari un manico col front scende più lesti di loro....

per cui a sto punto aspetta un po di mesi e attendi la 09 usata in una delle due versioni. io ho la comp, logico che non è cosi estrema come era il modello 06 o quello 010, ma ti assicuro che ti togli degli sfizi micidiali con questo modello.

poi se invece sei uno stra manico discesistico che si sfonda ovunque... allroa prenditi o la 08 o questa nuova!
D'accordissimo....
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Cito da MBA: "la frenatura è comunque settabile su quattro valori diversi, con la sola raccomandazione di non andare inavvertitamente oltre la quarta posizione".

Se per passare dalla 4° posizione alla 1° con la levetta blu si passa da sopra, piuttosto che tornare indietro, si fanno danni?? :nunsacci: Sul RP23 è indifferente, quindi pensavo anche sull'AFR.
 

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
Cito da MBA: "la frenatura è comunque settabile su quattro valori diversi, con la sola raccomandazione di non andare inavvertitamente oltre la quarta posizione".

Se per passare dalla 4° posizione alla 1° con la levetta blu si passa da sopra, piuttosto che tornare indietro, si fanno danni?? :nunsacci: Sul RP23 è indifferente, quindi pensavo anche sull'AFR.
Credo mi sia successo almeno un paio di volte....ma tutto fx egregiamente !!
 

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
Grazie... anche a me funziona tutto bene. Può essere un errore dell'editore? Altrimenti penso avrebbero messo un blocco meccanico sulla levetta... neppure sul manuale c'è scritto.
Lo penso anch'io... cmq non mi sembra ci sia niente sul libretto delle istruzioni...anche se a dire il vero è piuttosto scarno
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
anche a me è capitato diverse volte ma non ho riscontrato nessun problema successivo...
 

MAX80

Biker superis
10/7/08
471
7
0
Bologna
Visita sito
Bike
Bullet lc-stj29
Confermo che anche a me è capitato spesso(soprattutto all'inizio) di passare dall'ultimo scatto al primo e per adesso(toccatissima) nessun problema. Questo non vuol dire che sia cosa giusta, da adesso per non rischiare ci farò più caso.

CIAUZZZ
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
chiedo a dyna, ma anche a tutti voi...
è un periodo che la ruota dietro mi sta facendo girare le palle, è sempre scentrata e con alcuni raggi rotti, in media uno o due per uscita.

il problema è questo, vorrei prendermi delle crossmax SX 2009 quelle grige per intenderci, si trovano ottimi prezzi di fine stagione e/o usate a buon prezzo, però la coppia è QR dietro (OK) anteriore invece è da 20mm mentre la forca è 15mm

sulle ruote di serie dell'enduro 09 i mozzi sono da 20 con degli adattatori asportabili, questi adattatori, saranno compatibili....
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
chiedo a dyna, ma anche a tutti voi...
è un periodo che la ruota dietro mi sta facendo girare le palle, è sempre scentrata e con alcuni raggi rotti, in media uno o due per uscita.

il problema è questo, vorrei prendermi delle crossmax SX 2009 quelle grige per intenderci, si trovano ottimi prezzi di fine stagione e/o usate a buon prezzo, però la coppia è QR dietro (OK) anteriore invece è da 20mm mentre la forca è 15mm

sulle ruote di serie dell'enduro 09 i mozzi sono da 20 con degli adattatori asportabili, questi adattatori, saranno compatibili....

Credo proprio di si... non sono altro che due boccole con un o-ring di tenuta.

Quegli adattatori, comunque, non mi sono mai andati a genio. Il perno passate forza su una superficie minore rispetto all'utilizzo di una ruota con mozzo nativo QR15, dove il perno si accoppia al mozzo per tutta la sua lunghezza.

Se ci si aggiunge un leggero gioco degli adattatori.... ecco spiegato perchè la ruota anteriore presenta sempre un minimo gioco laterale.
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
Cito da MBA: "la frenatura è comunque settabile su quattro valori diversi, con la sola raccomandazione di non andare inavvertitamente oltre la quarta posizione".

Se per passare dalla 4° posizione alla 1° con la levetta blu si passa da sopra, piuttosto che tornare indietro, si fanno danni?? :nunsacci: Sul RP23 è indifferente, quindi pensavo anche sull'AFR.

Noo, non lo fare mai e poi mai!!
Potrebbe ESPLODERTI tra le mani!!

Ovviamente scherzo.
Non mi preoccuperei minimamente.
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
Cito da MBA: "la frenatura è comunque settabile su quattro valori diversi, con la sola raccomandazione di non andare inavvertitamente oltre la quarta posizione".

Se per passare dalla 4° posizione alla 1° con la levetta blu si passa da sopra, piuttosto che tornare indietro, si fanno danni?? :nunsacci: Sul RP23 è indifferente, quindi pensavo anche sull'AFR.

Probabilmente MBA voleva intendere di non lasciare la levetta tra il punto 4 e 1, perchè la procedura consigliata da Specy (se non ricordo male) è di regolare il freno dell'ammo post. sempre in senso orario e cioè:

da 1 a 2
da 2 a 3
da 3 a 4
da 4 a 1

e sconsigliano di girare la levetta in senso contrario...
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Probabilmente MBA voleva intendere di non lasciare la levetta tra il punto 4 e 1, perchè la procedura consigliata da Specy (se non ricordo male) è di regolare il freno dell'ammo post. sempre in senso orario e cioè:

da 1 a 2
da 2 a 3
da 3 a 4
da 4 a 1

e sconsigliano di girare la levetta in senso contrario...

:il-saggi: Interessante...
Per l'RP23 è esattamente così... per lo Specy non lo sapevo. Ma tecnicamente quale potrebbe essere il motivo? Io spesso mi muovo sia in senso orario che antiorario... per esempio, se voglio chiudere un po' la compressione in una discesa vado da 1 a 2, appena il percorso lo richiede e voglio tornare a 1 non faccio tutto il giro, ma torno indietro.
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
:il-saggi: Interessante...
Per l'RP23 è esattamente così... per lo Specy non lo sapevo. Ma tecnicamente quale potrebbe essere il motivo? Io spesso mi muovo sia in senso orario che antiorario... per esempio, se voglio chiudere un po' la compressione in una discesa vado da 1 a 2, appena il percorso lo richiede e voglio tornare a 1 non faccio tutto il giro, ma torno indietro.

idem.. sarebbei nteressante sapere la risposta da un interno di specy... come fare?
 

davideIT

Biker tremendus
18/2/08
1.236
0
0
46
Sovico (MI)
Visita sito
...sulle ruote di serie dell'enduro 09 i mozzi sono da 20 con degli adattatori asportabili, questi adattatori, saranno compatibili....
E' vero che i mozzi sono da 20 ma la battuta è inferiore. Non eistono degli adattatori per montare le ruote originali della 09 su forche con PP da 20. Ho dovuto cambiare il mozzo quando ho sostituito la 32. All'epoca chiamai in Specy Italia i quali a loro volta contattarono DT Swiss confermandomi che non esisteva un adattatore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo