La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
minchia !!! è d'oro? (ed io che ne volevo comprare due !!!)

no il cambio è ok ...

la forcella comprata per montarla sulla Pitch .... l'avevo in garage ...
ho fatto questa prova perchè ritenevo che la talas 32 da 150 fosse troppo ballerina mentre avevo un buon ricordo della Marzocchi.
La 55 è 120/160 per cui in salita , tutta abbassata è ancora troppo alta e la bici .. si impenna.....
il cricchetto per riallungarla è palloso ....
pesa un 'pelo' di più della talas ...
il PP non è poi un granchè, meglio il maxlite di RS

sì in effetti è più rigida e stabile ma secondo me non vale la pena di effettuare la sostituzione .... perchè l'enduro la vedo ottima se rimane leggera.

E' un pezzo insostituibile e dedicato quindi per questa cazzatella ti spellano vivo.
Anch'io ne ho comprati due e con la stessa cifra avrei acquistato un paio di High Roller Lust......!
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
comprati due pezzi dal sivende di fiducia che mi è venuto "incontro" col prezzo :rosik:.

Ieri sera, rimontato cambio, cavo, guaina e regolato tutto a dovere.

Sono pronto a nuove avventure
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
preso il bash e il tendi delle e13 dovrà arrivarmi a casa nei prossimi giorni, qualcuno sa più o meno il peso complessivo che si va aggiungere alla mia dea che già leggerina non è?
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
ciao a tutti :-)
da qualche settimana il carro della mia enduro ha un pò di gioco verticale, mi spiego, prendendo la bici per il tubo sella e alzandola leggermente da terra sento un leggero gioco, questa cosa mi era già capitata dopo pochi mesi di utilizzo ma era bastato serrare bene le viti del carro e tutto è tornato a posto. Adesso dopo 2 anni di utilizzo il problema si è ripresentato ma non si tratta delle viti, tolte verificate e rimesse con un giusto serraggio!
Credo che a questo punto si tratti proprio dei cuscinetti, voi che dite, a qualcun altro è già capitato?
grazie
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ciao a tutti :-)
da qualche settimana il carro della mia enduro ha un pò di gioco verticale, mi spiego, prendendo la bici per il tubo sella e alzandola leggermente da terra sento un leggero gioco, questa cosa mi era già capitata dopo pochi mesi di utilizzo ma era bastato serrare bene le viti del carro e tutto è tornato a posto. Adesso dopo 2 anni di utilizzo il problema si è ripresentato ma non si tratta delle viti, tolte verificate e rimesse con un giusto serraggio!
Credo che a questo punto si tratti proprio dei cuscinetti, voi che dite, a qualcun altro è già capitato?
grazie


tranquillo giani, molto probabilmente sono le due boccole dell'ammortizzatore un pelo consumate. Un problema ai cuscinetti come sospetti dovrebbe dare più che altro del gioco laterale (controlla). Il tuo si vende dovrebbe essere in grado di risolvere la cosa velocemente
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
tranquillo giani, molto probabilmente sono le due boccole dell'ammortizzatore un pelo consumate. Un problema ai cuscinetti come sospetti dovrebbe dare più che altro del gioco laterale (controlla). Il tuo si vende dovrebbe essere in grado di risolvere la cosa velocemente

Oila dyna! Già che ti leggo... Dopo il passaggio enduro06->enduro SL passerai alla enduro 2010? Ti ispira?
Ciaoo
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Oila dyna! Già che ti leggo... Dopo il passaggio enduro06->enduro SL passerai alla enduro 2010? Ti ispira?
Ciaoo

Ciao Anima!!
te la metto in questo modo: per il mio modo di intendere la mtb, il passaggio alla SL ha avuto pregi e difetti...
Col tempo capirò se i difetti che riscontro sulla SL potranno essere in qualche modo compensati dalla 2010, senza però perdere buona parte dei pregi che ho acquisito. Se così sarà ci farò un bel pensiero:medita:
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Ciao Anima!!
te la metto in questo modo: per il mio modo di intendere la mtb, il passaggio alla SL ha avuto pregi e difetti...
Col tempo capirò se i difetti che riscontro sulla SL potranno essere in qualche modo compensati dalla 2010, senza però perdere buona parte dei pregi che ho acquisito. Se così sarà ci farò un bel pensiero:medita:
a questo punto sono curioso , parlaci dei difetti da te riscontrati, se ti và ovviamente
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
a questo punto sono curioso , parlaci dei difetti da te riscontrati, se ti và ovviamente

premesso che si tratta di valutazioni del tutto personali, legate al mio modo di andare in bici, le cose che apprezzo meno della SL sono l'angolo di sterzo, che mi piacerebbe un pò più inclinato e l'assetto del posteriore, che per come piace girare a me resta un pò troppo alto.
Chiaramente sono aspetti che hanno un risvolto positivo nella pedalabilità, che infatti è davvero superlativa.
Probabilmente "la colpa" è dovuta al fatto che mi viene da usare la SL come se fosse l'sxtrail ed, ovviamente, ne percepisco i limiti rispetto a quell'utilizzo. Quando invece faccio giri lunghi e relativamente tranquilli, meno orientati al FR, obiettivamente la bici da soddisfazioni che non riesco ad avere con l'sx. Insomma, il solito discorso della botte piena e moglie ubriaca...
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
premesso che si tratta di valutazioni del tutto personali, legate al mio modo di andare in bici, le cose che apprezzo meno della SL sono l'angolo di sterzo, che mi piacerebbe un pò più inclinato e l'assetto del posteriore, che per come piace girare a me resta un pò troppo alto.
Chiaramente sono aspetti che hanno un risvolto positivo nella pedalabilità, che infatti è davvero superlativa.
Probabilmente "la colpa" è dovuta al fatto che mi viene da usare la SL come se fosse l'sxtrail ed, ovviamente, ne percepisco i limiti rispetto a quell'utilizzo. Quando invece faccio giri lunghi e relativamente tranquilli, meno orientati al FR, obiettivamente la bici da soddisfazioni che non riesco ad avere con l'sx. Insomma, il solito discorso della botte piena e moglie ubriaca...
non so perchè, ma è quello che mi aspettavo dicessi comunque grazie ciao
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
tranquillo giani, molto probabilmente sono le due boccole dell'ammortizzatore un pelo consumate. Un problema ai cuscinetti come sospetti dovrebbe dare più che altro del gioco laterale (controlla). Il tuo si vende dovrebbe essere in grado di risolvere la cosa velocemente

ok grazie, meglio così :-)
di gioco laterale non ne ha quindi credo che la tua valutazione sia corretta, ti chiedo una cosa io avevo acquistato per scrupolo tempo fa il bolt kit, in questo le boccole non sono comprese giusto? per risolvere il problema si dovrebbero cambiare le boccole?

o-o


mi permetto di fare anch'io qualche considerazione sull'enduro SL, avendola usata per 2 anni e avendo usato il modello precedente per almeno un anno e mezzo.
quello che dice Dyna è verissimo sono le stesse sensazioni che ho provato io, solo che il mio modo di andare in bici è molto orientato verso l'AM quindi lunghe salite e discese di tutti i tipi, e devo dire che la SL è secondo me il perfetto compromesso, è la bici da cui non voglio separarmi (anche su una FSR 29" mi tenta molto...) Con la vecchia enduro in salita non avevo una posizione ottimale e questo alla lunga lo pagavo, il rovescio della medaglia lo trovo in discesa però mi è bastato qualche mese per abituarmi ad un modo diverso di scendere ed ora ne sono molto soddisfatto o-o
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
premesso che si tratta di valutazioni del tutto personali, legate al mio modo di andare in bici, le cose che apprezzo meno della SL sono l'angolo di sterzo, che mi piacerebbe un pò più inclinato e l'assetto del posteriore, che per come piace girare a me resta un pò troppo alto.
Chiaramente sono aspetti che hanno un risvolto positivo nella pedalabilità, che infatti è davvero superlativa.
Probabilmente "la colpa" è dovuta al fatto che mi viene da usare la SL come se fosse l'sxtrail ed, ovviamente, ne percepisco i limiti rispetto a quell'utilizzo. Quando invece faccio giri lunghi e relativamente tranquilli, meno orientati al FR, obiettivamente la bici da soddisfazioni che non riesco ad avere con l'sx. Insomma, il solito discorso della botte piena e moglie ubriaca...

son d'accordo con te,
io non ho ancora provato a spostare l'ammo in modo da alzare ulteriormente l'altezza del movimento centrale da terra,
perchè credo che questa operazione esasperi ancora di più le caratteristice da te citate...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
son d'accordo con te,
io non ho ancora provato a spostare l'ammo in modo da alzare ulteriormente l'altezza del movimento centrale da terra,
perchè credo che questa operazione esasperi ancora di più le caratteristice da te citate...

eh si ale, non sai quante volte ho immaginato come poter agganciare l'ammo diversamente sulle biellette per poterne fissare la testa 1cm più in alto ed abbassare di conseguenza il bb... occorrerebbe fare due biellette nuove e modificate...
la manovra di cui parli sicuramente andrà ad esasperare l'aspetto che ho sottolineato. Personalmente non ci ho mai provato, perchè per me la situazione è già "estrema" così...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ok grazie, meglio così :-)
di gioco laterale non ne ha quindi credo che la tua valutazione sia corretta, ti chiedo una cosa io avevo acquistato per scrupolo tempo fa il bolt kit, in questo le boccole non sono comprese giusto? per risolvere il problema si dovrebbero cambiare le boccole?

o-o


mi permetto di fare anch'io qualche considerazione sull'enduro SL, avendola usata per 2 anni e avendo usato il modello precedente per almeno un anno e mezzo.
quello che dice Dyna è verissimo sono le stesse sensazioni che ho provato io, solo che il mio modo di andare in bici è molto orientato verso l'AM quindi lunghe salite e discese di tutti i tipi, e devo dire che la SL è secondo me il perfetto compromesso, è la bici da cui non voglio separarmi (anche su una FSR 29" mi tenta molto...) Con la vecchia enduro in salita non avevo una posizione ottimale e questo alla lunga lo pagavo, il rovescio della medaglia lo trovo in discesa però mi è bastato qualche mese per abituarmi ad un modo diverso di scendere ed ora ne sono molto soddisfatto o-o


hai fatto una recensione della situazione letteralmente "telepatica" a come la penso io!!:celopiùg:
Anche io arrivo dal modello precedente ed avevo esattamente gli stessi problemi che hai evidenziato. E' per questo che sono passato alla SL (oltre al fattore peso)...
 

ssmartyss

Biker urlandum
22/8/08
592
1
0
foligno
Visita sito
fate capire anche a me che non ho mai provato l'enduro sl:quanto si "perde" in termini di divertimento in discesa rispetto al modello precedente?
@ Dinamite,ma l'angolo sterzo sul sito specy lo danno a 67°,lo vorresti ancora più aperto?che tipo di guida diversa hai notato tra le due bike?
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
secondo me pressoche nulla
il limite della enduro 09 è talmente alto che spesso è l'uomo il vero limite..


oggi mi è arrivato il tendi e il bash domani lo monterò

Il fatto che ci siano persone che con front vadano come gente con bici da 180 é un altro discorso... il modello 09 per quanto concerne il gravity era un passo indietro rispetto al modello 06, a detta di tatissimi possessori di entrambe... il modello 2010 lascia ben sperare anche in invece...
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
Il fatto che ci siano persone che con front vadano come gente con bici da 180 é un altro discorso... il modello 09 per quanto concerne il gravity era un passo indietro rispetto al modello 06, a detta di tatissimi possessori di entrambe... il modello 2010 lascia ben sperare anche in invece...

logico, ma nel 2009 se volevi avere una bici un po polivalente in casa specy dovevi prendere l'enduro per forza per cui mi ritengo di dire che è un ottima bici non molto differente dal 2008, per essere ben più gravity eri obbligato a prendere l'sx trail però perdendo quasi in toto la possibilità di pedalare.

nel 2010 invece enormi diversità ci sono tra le proposte.
Se quest'anno volessi una bici polivalente prenderei sicurametne la stumpy sfr che con 140 si avvicina all'attuale enduro se volessi qualcosa di più gravity l'enduro

Oggi siamo tornati come era nel 2006
con la stumpy un po per tutto e l'enduro per fare enduro come dio comanda.
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
645
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
mi permetto di fare anch'io qualche considerazione sull'enduro SL, avendola usata per 2 anni e avendo usato il modello precedente per almeno un anno e mezzo.
quello che dice Dyna è verissimo sono le stesse sensazioni che ho provato io, solo che il mio modo di andare in bici è molto orientato verso l'AM quindi lunghe salite e discese di tutti i tipi, e devo dire che la SL è secondo me il perfetto compromesso, è la bici da cui non voglio separarmi (anche su una FSR 29" mi tenta molto...) Con la vecchia enduro in salita non avevo una posizione ottimale e questo alla lunga lo pagavo, il rovescio della medaglia lo trovo in discesa però mi è bastato qualche mese per abituarmi ad un modo diverso di scendere ed ora ne sono molto soddisfatto o-o

ciao a tutti! non ho mai scritto qui, però mi sembra ora, è una specie di bibbia ormai... un sicuro punto di riferimento.
quoto in pieno, anch'io sono passato dall'enduro 06 allo 08 (prima avevo avuto un'enduro expert 2002) e le sensazioni sono quelle. l'SL è molto più nervosa in discesa ma sale molto molto meglio.
l'sl funziona molto bene e anch'io credo di aver trovato il mezzo per me... ho solo qualch problema con la e150 (il ritorno è ormai ridotto a 5 tacche e quando regolo la compressione mi si sposta il ritorno... insomma, devo tenere continuamente d'occhio la regolazione del ritorno perché la ritrovo sempre aperta - ritorno veloce, e questo non mi dà una bella sensazione a livello di guida... nelle discese particolarmente accidentate ci si stanca da matti).

io ho il command post da marzo e devo dire che funziona molto bene. ha avuto qualche problema di rodaggio (inizialmente ho dovuto controllare la pressione con una certa regolarità, perché dopo quattro o cinque uscite diventava molto pigro in estensione, ma ora sono diversi mesi che non lo devo toccare e funziona egregiamente). certo non è regalato, ma ho avuto la fortuna di poterlo comprare negli USA, risparmiando quasi 100 euro (rispetto ai prezzi che fanno qui in Svizzera). come dice Dynamite, la posizione intermedia è una gran bella idea. d'altra parte non ho termini di paragone e quindi non so come funzionano gli altri.

ciau!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo