La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Scusate l'intrusione, ho un' amico che ha la vostra bellissima bici, in particolare la expert del 2008, dopo aver cambiato la forcella con una fox vanilla 36 rc2, si è reso conto di come lavori molto meglio la molla rispetto all'ammo originale.
Quindi vorrebbe cambiare l'ammortizzatore con uno a molla, e visto che non è molto esperto ha chiesto a me di ordinarglielo, ora da varie ricerche sono riuscito solo a capire l'interasse e la corsa (200x57).
Non riesco a trovare le misure dei distanziali, e la gradazione della molla, considerando che il mio amico pesa circa 75 Kg ignudo.
Se qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito glie ne sarei grato.
Ciao albert.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Scusate l'intrusione, ho un' amico che ha la vostra bellissima bici, in particolare la expert del 2008, dopo aver cambiato la forcella con una fox vanilla 36 rc2, si è reso conto di come lavori molto meglio la molla rispetto all'ammo originale.
Quindi vorrebbe cambiare l'ammortizzatore con uno a molla, e visto che non è molto esperto ha chiesto a me di ordinarglielo, ora da varie ricerche sono riuscito solo a capire l'interasse e la corsa (200x57).
Non riesco a trovare le misure dei distanziali, e la gradazione della molla, considerando che il mio amico pesa circa 75 Kg ignudo.
Se qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito glie ne sarei grato.
Ciao albert.
Personalmente nessuna esperienza in merito, mi spiace, forse il tuo amico potrebbe chiedere ad un meccanico della sua zona.
Tieni presente che dopo l'acquisto dovrebbe andare da un tornitore per la realizzazione dei distanziali......o almeno è quello che mi sembra di aver capito a suo tempo quando ne parlarono su questo topic......di più ninzò! :nunsacci:
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Personalmente nessuna esperienza in merito, mi spiace, forse il tuo amico potrebbe chiedere ad un meccanico della sua zona.
Tieni presente che dopo l'acquisto dovrebbe andare da un tornitore per la realizzazione dei distanziali......o almeno è quello che mi sembra di aver capito a suo tempo quando ne parlarono su questo topic......di più ninzò! :nunsacci:

Quel processo era per montare il dhx5!!!
l'Rp23 della Expert secondo me è uguale e identico (come dimensioni) a quello che ha sotto adesso...
 
però il telescopico (con comando remoto) è assolutamente indispensabile, quindi appena puoi...
No no.... quello lo ho messo in preventivo sul prezzo di vendita:celopiùg: inclusi i pedali flat perchè la comp la danno con dei pedali di plastica.
Quindi mi viene a costare 2550 con il reggisella telescopico e i pedali flat Specialized inclusi.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Esattamente quelli.... sono in vendita solo in america ma stranamente (non saprei perchè) li ha anche lui in vetrina...... ma quelli bianchi son più belli:celopiùg:

Cazzarola sono proprio carini.....sapete il peso? ....Ops....(Non lo avevo visto:17.5 oz =490 grammi) ;-)
Rispetto ai Welgo Mg1 hanno i pin anche all'interno del pedale proprio dove l'asse entra nel corpo pedale mentre in quella zona i Welgo sono lisci e col passare del tempo viene via anche la vernice, segno che in quella zona la suola passa e ripassa senza trovare appigli....
 
Cazzarola sono proprio carini.....sapete il peso? ....Ops....(Non lo avevo visto:17.5 oz =490 grammi) ;-)
Rispetto ai Welgo Mg1 hanno i pin anche all'interno del pedale proprio dove l'asse entra nel corpo pedale mentre in quella zona i Welgo sono lisci e col passare del tempo viene via anche la vernice, segno che in quella zona la suola passa e ripassa senza trovare appigli....
Anche se i pin non sono molto fini penso che penetrino (no doppisensi:smile:) nella suola per bene:celopiùg:
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
scusate ragazzi, posto anche qui


ciao a tutti,
un mio amico sarebbe intenzionato ad acquistare una foecella fox talas da 180 per montarla su una specialized enduro modello 2010;
e dopo aver letto questo articolo, ci siamo posti il problema se il tubo dello sterzo avrebbe retto alla variazione della geometria oppure avrebbe subito non poche sollecitazioni fino a provocare danni al tealio stesso.
premetto che l'utilizzo di questa bici non è destinato ne a bike park ne a fare drop di una certa entità, ma a fare percorsi di tipo all mountain con però disciese tecniche lente nonchè ripide e molto scassate con pietre e gradoni anche da 50 cm;
quindi si pensava che una forcella del genere avrebbe aiutato non poco contribuendo in oltre ad aprire leggermente l'angolo di sterzo.
voi che ne pensate?
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Qui purtroppo sei OT perchè fra i modelli '08 - '09 di questo topic ed il modello 2010 c'è una bella differenza quanto a geometrie, carro ed anche escursioni. Se controlli bene in questa sezione c'è il topic dedicato alla 2010. :celopiùg:

Comunque se il problema sta nel copiare bene le discese tecniche e scassate con pietre e gradoni da mezzo metro penso che i 160 mm offerti dall'Enduro 2010 siano più che sufficienti......li faccio io con i miei miseri 152 mm del modello precedente....!
A detta dei possessori inoltre questa bici ha un carro eccellente che la rende superiore al mod.'08 nell'utilizzo gravity ed eviti inoltre di snaturare una bici che possiede geometrie non concepite per un'escursione da 180 mm.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo