La mia dea Enduro SL, PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Se posso permettermi di darti un consiglio quei km km e km devi farli in modo giusto andando a cercare le tue lacune più grosse suddividendole in difficoltà più piccole...
Es. Io sono veloce in discesa ma una pippa nei salti per cui sto suddividendo questo gesto in tanti piccoli step: con i drop va sempre meglio ed ora il mio prossimo step è questo "piccolo" ostacolo da affrontare quando il tempo lo permetterà......
immagine001vi.jpg

per tantissimi manici è una cosa da nulla ma io la volta che ho tentato di farlo mi sono ritrovato tutti i pin del pedale dx sullo stinco :hahaha:
sui salti veri cioè quelli che ti fanno staccare, salire di quota e poi atterrare sto ancora imparando bene la fase di stacco su piccoli salti perchè ho forti problemi di sbilanciamento nella fase aerea.....ma il bello è proprio imparare...:celopiùg:

motivo per cui io non riesco proprio senza i miei fedeli e tanto amati pedali cb, ho provato un paio di volte con i flat ma il non sentirmeli attaccati ai piedi mi dava non poche sensazioni di mancanza di controllo.
per quel "saltino" penso dipenda anche da che cosa c'è dietro; se il buon senso di conservazione ti frena dal saltare, immagino che non ci sia una morbida discesa coperta di erbetta soffice e tenera:smile:.
comunque se riesci a farlo, complimentoni veramente, ad occhio sembrerebbe un metro e mezzo o forse più; dietro hai sempre il buon vecchio ammo specy vero? beh se sopporta lo strapazzo di un salto del genere i bike park ti faranno veramente una pippa (drop esagerati a parte si intende).

Secondo me è una perdita di tempo e soldi, l'Enduro è una bici con la quale divertirsi e strapazzarla per benino....la verniciatura perfetta ed intatta lasciamola agli stradisti:spetteguless:
non lo farei di sicuro per una questione puramente estetica, ma la mia è scura tendente al nero, mi farebbe comodo un colore più sgargiante, tipo il verde delle divise dei vigili, quello che si vede a chilometri di distanza.
sto cercando di migliorare le discese, quello che mi frena un po' è la mancanza di fiducia nel copertone per gli appoggi laterali (le curve fatte in piega in velocità), se proprio devo tirare dritto che almeno si vedano tracce del mio passaggio :smile::smile::smile: scherzi a parte, facendo anche bitume per i trasferimenti è bene essere più visibili possibile, ma sembra che il colore più di moda per i biker sia il nero :nunsacci:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
motivo per cui io non riesco proprio senza i miei fedeli e tanto amati pedali cb, ho provato un paio di volte con i flat ma il non sentirmeli attaccati ai piedi mi dava non poche sensazioni di mancanza di controllo.
E' un classico, pensa che io provengo da 15 anni di spd.......adesso però non riesco a farne più a meno.
per quel "saltino" penso dipenda anche da che cosa c'è dietro; se il buon senso di conservazione ti frena dal saltare, immagino che non ci sia una morbida discesa coperta di erbetta soffice e tenera:smile:.
comunque se riesci a farlo, complimentoni veramente, ad occhio sembrerebbe un metro e mezzo o forse più; dietro hai sempre il buon vecchio ammo specy vero? beh se sopporta lo strapazzo di un salto del genere i bike park ti faranno veramente una pippa (drop esagerati a parte si intende).
Bravo, poco più di un metro e mezzo, l'atterraggio non è molto difficile anzi è pure in leggera pendenza ma per eseguirlo c'è poca rincorsa per i miei gusti, dovrei far galleggiare per bene l'anteriore al momento dello stacco ma quella volta non sono stato molto bravo....:smile:


non lo farei di sicuro per una questione puramente estetica, ma la mia è scura tendente al nero, mi farebbe comodo un colore più sgargiante, tipo il verde delle divise dei vigili, quello che si vede a chilometri di distanza.
Pensavo volessi ripristinare vecchi graffi :celopiùg:

sto cercando di migliorare le discese, quello che mi frena un po' è la mancanza di fiducia nel copertone per gli appoggi laterali (le curve fatte in piega in velocità).
Dando per scontato che la giusta tecnica è indispensabile e si apprende con tanta tanta tanta pratica, la giusta gomma vuol dire tanto. :il-saggi:
Da quando ho montato all'ant. un HR 2.35 Supertacky UST con i suoi 930 gr. reali lattice escluso è cambiato tanto in fatto di velocità e sicurezza in appoggio.
Però su giri lunghi addio gambe :soffriba: e su asfalto addio gomma :via!:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
prese in negozio la settimana scorsa: 25 €

prese oggi dal meccanico di fiducia ( che settimana scorsa ne era sprovvisto ): 18€

:omertà: :maremmac:
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
Ragazzi non trovo più il coperchio superiore della serie sterzo, la mia enduro e poi anche il test Bike dove lo trovo? Il colore è importante mi piace molto il verde.
Grazie ragazzi

Enduro 2009
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Ciao a tutti, dopo due mesi che posseggo questa bici e dopo vari upgrade e circa 15 uscite con esperimenti vari sui settaggi della forca e assetto in sella, credo di aver trovato una messa appunto soddisfacente.

Prima di tutto ho capito che le posizioni in sella raccolte non fanno per me, ho provato attacchi da 50 e da 60 mm ma così stò troppo indietro e non riesco a caricare bene la ruota anteriore per cui sono tornato a quello da 80 con il quale ero partito. Inoltre la posizione così arretrata mi stanca troppo le gambe quando stò in piedi (cioè in discesa quasi sempre).

Poi per quanto riguarda la forca (fox 36 rc2) ho rimesso il registro della regolazione dell'affondamento alle basse velocità in posizione di default, avevo provato in precedenza a indurirlo ma poi sulle piccole e medie asperità la risposta era troppo secca.
Come pressione della forca mi sono stabilizzato sui 50 psi, valore apparentemente basso per il mio peso (82 kg) ma così sfrutto bene tutta la corsa, stando ben bilanciato in sella non ho fatto finecorsa neanche su percorsi piuttosto duri (con gradini e roccie).

Per quanto riguarda l'ammo ho scoperto che il sag che tengo a circa il 30 - 40% della corsa (si lo sò è molto ma mi trovo bene così) varia poco anche se aumento o diminuisco la pressione, quindi ora tengo l'ammo morbido e arrivo sempre con l'oring a 1mm dal fine corsa ma senza mai arrivarci.
Con un sag del 25% circa la sento troppo dura anche in salita, di certo il carro non lavora come la mia stumpy del 2006 che era una vera poltrona, in compenso questa in salita và altrettanto bene.

Mi sono anche abituato al baricentro alto (rispetto alla stumpy) e non sbatto quasi mai i pedali a terra.

Come reggisella ho sostituito il joplin 3 da 75 mm con un Ks da 125 mm che dopo 3 uscite sembra sia sia già rotto... (gioco verticale di 5 mm) :cry:

Devo dire che ora con sta bici mi trovo molto ma molto bene!!!

Si lo sò, la borraccia fa schifo ma in inverno è sufficente e nello zainetto tengo le protezioni



:celopiùg:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Come reggisella ho sostituito il joplin 3 da 75 mm con un Ks da 125 mm che dopo 3 uscite sembra sia sia già rotto... (gioco verticale di 5 mm) :cry:

Devo dire che ora con sta bici mi trovo molto ma molto bene!!!

Si lo sò, la borraccia fa schifo ma in inverno è sufficente e nello zainetto tengo le protezioni

Tripla a parte a mio avviso il nuovo KS avresti dovuto prenderlo remotato......non c'è proprio paragone. :spetteguless:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
bimbetti...mi sa che mi sto vendendo un paio di ruote giuste giuste per l'E150...chissà se c'è qualcuno di voi che può essere interessato, magari per fare l'accoppiata di treni secco/umido...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Modello - Foto - prezzo....in MP?

scatto un paio di foto, gli do una pesata e le metto sul mercatino...

ovviamente me ne devo sbarazzare perchè non ci faccio nulla ora; le ho usate solo l'estate scorsa e neanche tantissimo perchè ho girato prevalentemente con la demo nei parks.

prima di metterle nel mercatino le posto su questo 3d visto che siete gli unici a poter essere interessati.

p.s.
se servono a te SuperD, ti faccio un trattamento speciale! :mrgreen: :celopiùg:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
scatto un paio di foto, gli do una pesata e le metto sul mercatino...

ovviamente me ne devo sbarazzare perchè non ci faccio nulla ora; le ho usate solo l'estate scorsa e neanche tantissimo perchè ho girato prevalentemente con la demo nei parks.

prima di metterle nel mercatino le posto su questo 3d visto che siete gli unici a poter essere interessati.

p.s.
se servono a te SuperD, ti faccio un trattamento speciale!
:mrgreen: :celopiùg:
Grazie, visto che sono tue ci sto pensando seriamente,:celopiùg:
ultimamente la mia ruota libera Kore mi ha dato dei problemi sui drop.......
 

claudio75

Biker urlandum
26/1/10
551
0
0
sangano (TO)
Visita sito
Però su giri lunghi addio gambe :soffriba: e su asfalto addio gomma :via!:
non dirmi che quella cosa nera e liscia ha un nome!!!:smile::smile:
battute a parte, ti trovi davvero bene con l'hr? a leggere in giro sul forum lo usano prevalentemente come post in abbinata di solito al minion dhf (che dev'essere un cingolo da spingere in salita).
ho messo quest'anno un nevegal all'anteriore e vediamo come mi trovo; ne parlano molto bene, d'altronde al post ho un telonix e credo di aver trovato la mia gomma d'arrancata.:i-want-t:
E' un classico, pensa che io provengo da 15 anni di spd.......adesso però non riesco a farne più a meno.
ho provato diverse uscite con i flat ma non mi ci trovo proprio, qualcosina in discesa è migliorato (grazie a nonnocab e a un suo post, non mi ricordo più dove), ma nelle salite soprattutto col 22 non trovo feeling tra pedale e suola:medita:

Bravo, poco più di un metro e mezzo, l'atterraggio non è molto difficile anzi è pure in leggera pendenza ma per eseguirlo c'è poca rincorsa per i miei gusti, dovrei far galleggiare per bene l'anteriore al momento dello stacco ma quella volta non sono stato molto bravo....:smile:
praticamente o vai a missile o non ti senti sicuro? ragazzi quanto ho ancora da imparare


Pensavo volessi ripristinare vecchi graffi
:celopiùg:
sia mai! ogni cicatrice va portata con orgoglio, blasone di molte battaglie, (fossero almeno tutte mie.....), vessillo di passioni, di lacrime (in salita) e sangue (di solito lasciato sui pedali, ma ho visto che ne sai già qualcosa).:celopiùg::celopiùg:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
battute a parte, ti trovi davvero bene con l'hr? a leggere in giro sul forum lo usano prevalentemente come post in abbinata di solito al minion dhf (che dev'essere un cingolo da spingere in salita).
Benissimo!!! Devi solo far l'abitudine all'inizio quando ti trovi in curva ed avverti come una specie di cedimento improvviso dovuto alla mancanza di tasselli ai lati di quelli centrali è tutta apparenza, la gomma tiene benissimo anzi se la carichi molto dà il meglio di se, questa mescola poi è fantastica!
Al post. sto per montare un DHR 2.35 che sarò costretto latticizzare in quanto non l'ho trovato della stessa misura però UST (forse non lo fanno) mentre il 2.5 pesa 1,3...troppo per i miei gusti.

ho messo quest'anno un nevegal all'anteriore e vediamo come mi trovo; ne parlano molto bene, d'altronde al post ho un telonix e credo di aver trovato la mia gomma d'arrancata.
OK:celopiùg:

praticamente o vai a missile o non ti senti sicuro?
Ed è un grosso errore.....e sto imparando anche questo. :spetteguless:
 

tombike

Biker serius
16/4/06
192
0
0
FVG
Visita sito
Tripla a parte a mio avviso il nuovo KS avresti dovuto prenderlo remotato......non c'è proprio paragone. :spetteguless:

...e infatti lo volevo remotato, solo che da hibike (che ha degli ottimi prezzi) era appena terminato e non davano certezze sul termine di consegna e dato che non avevo voglia di aspettare...
Tutto sommato però mi trovo bene anche così, non faccio gare di superenduro e a volte mi fermo pure in discesa a tirare il fiato...:smile:

Mi è capitato poi ultimamente, mio malgrado, di fare dei percorsi con tratti (anche se brevi) da bici in spalla :specc:...e un cavo in meno che penzola, credimi, non guasta..:spetteguless:

:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo