La mia dea blur lt2

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Anche la Xtr è paurosamente vicina al carro, tanto che ho messo gli spessori invertiti, due dalla parte della corone e una dalla pedivella, comunque è millimetrico. Vai di Xtr e non pensarci più.....hai fatto 30....fai 31 anzi 44-32-22 ma xtr.

Questa è una discussione fatta tempo da con cuore di tenebra. Da manuale la guarnitura andrebbe montata , su un movimento da 73 mm, con un solo spessore lato corone. Però se monti così la xtr ottieni:
1- la corona da 22 è troppo vicina al carro
2-la guarnitura è fortemente disassata
3-per quanto ti sforzi di buttarla dentro, la pedivella di sinistra non va in battuta.

Io alla fine l'ho montata con due spessori lato corone e basta.
In questo modo le pedivelle sono centrate e la pedivella sinistra va inbattuta, anche se in teoria il nmontaggio non è corretto.

Io l'ho pagata poco e ora che ce l'ho me la tengo, xò è meno rigida della xt e della lx e non ha una singola cosa che sia standard, dal metodo di montaggio alle viti.
IMHO Meglio una buona xt. Pochi grammi in più e tanti problemi in meno, nessun tool particolare, indistruttibile
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Sbagliato, pesa 803 gr la 3.3 quindi col bash poco più....


copia ed incolla da MBA:
"la corona da 36 denti è in alluminio,mentre quella da 22 in acciaio, il paracorona plastico è decisamente sovradimensionato e studiato per assorbire gli urti piu' violenti con ostacoli sul terreno, cosa che ha fatto lievitare il peso totale fino ad 1 kg"
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Questa è una discussione fatta tempo da con cuore di tenebra. Da manuale la guarnitura andrebbe montata , su un movimento da 73 mm, con un solo spessore lato corone. Però se monti così la xtr ottieni:
1- la corona da 22 è troppo vicina al carro
2-la guarnitura è fortemente disassata
3-per quanto ti sforzi di buttarla dentro, la pedivella di sinistra non va in battuta.

Io alla fine l'ho montata con due spessori lato corone e basta.
In questo modo le pedivelle sono centrate e la pedivella sinistra va inbattuta, anche se in teoria il nmontaggio non è corretto.

Io l'ho pagata poco e ora che ce l'ho me la tengo, xò è meno rigida della xt e della lx e non ha una singola cosa che sia standard, dal metodo di montaggio alle viti.
IMHO Meglio una buona xt. Pochi grammi in più e tanti problemi in meno, nessun tool particolare, indistruttibile

alla fine mi smentisco da solo, ho preso una xtr 2010 da componentsbike ad un'ottimo prezzo.....278'50 euro con mov.centrale

Alla fine ti verrà fuori un mezzo da paura, vogliamo le foto a montaggio terminato..........
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
copia ed incolla da MBA:
"la corona da 36 denti è in alluminio,mentre quella da 22 in acciaio, il paracorona plastico è decisamente sovradimensionato e studiato per assorbire gli urti piu' violenti con ostacoli sul terreno, cosa che ha fatto lievitare il peso totale fino ad 1 kg"
Possibile si rifersca alla non OCT, il peso reale lo trovi qui....http://www.competitivecyclist.com/z...MODE=&BRAND.ID=&INTRO_COPY=&CATEGORY_SORT_BY=

come noterai ci sono sia i claimed weight che gli actual....
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Possibile si rifersca alla non OCT, il peso reale lo trovi qui....http://www.competitivecyclist.com/z...MODE=&BRAND.ID=&INTRO_COPY=&CATEGORY_SORT_BY=

come noterai ci sono sia i claimed weight che gli actual....

innazitutto grazie ad ognuno per i consigli-:prost:

siamo sempre intorno al chilo, piu' o meno,

" Shimano SLX FC-M665 Crankset
Actual Weight:"Actual Weight" means we weighed this item ourselves. 1004.0g"

pero' la trovo interessante ed anche a buon prezzo in futuro ci faro' un pensierino x la nomad,anche la Truvativ Stylo OCT 2.2 non è niente male.......
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ola Garga, ti trovo spesso nella pagina blur LT.... non starai mica meditando un clamoroso cambio di marca?


Ma che sei matto??
La RM non si abbandona......l'unica che potrebbe farmi cambiare idea....danger sa qual'è....e ce ne è 1 sola a Genova....ma non c'ho soldi da spenne....me so comprato una cosetta nuova del 2010....:omertà:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Ho messo il link...:omertà:...io e danger l'abbiamo già ordinata.....:smile::smile::smile:

Ah, la HD. Bella, ma non mi dice niente di più della nomad.

X quel che mi riguarda, sabato ho usato il blt a Finale e ancora una volta mi sono stupita di questa bici, a suo agio dove prima ero andata solo col biciclettone. Un paio di defiances alla fine della giornata xchè avevo un mal di gambe da paura - causa scarso allenamento causa freddo e maltempo - , xò la piccola si comporta bene, molto molto bene. Ancora non capisco bene la forcella. Usa poca escursione - non più di 2/3 sui sentieri - ma non è dura a partire, sembra piuttosto enormemente progressiva. Ad es impennando la bici e sbattendo giù la ruota davanti con forza, arriva a circa 3/4 di escursione. Boh, staremo a vedere .... al più si cambierà la molla con quella più morbida. Secondo le tabelle io sono esattamente a cavallo tra la morbida e la media. Se la forcella è di suo così progressiva, magari la molla morbida è meglio.

PS nel piazzale del bikepark, dove Luca il pazzo stava facendo scuola, c'era un blt carbon, il primo che vedo dal vivo. Ragazzi, quanto è bella : dalle foto non si capisce, ma a vederla dal vivo è bella in modo impressionante
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ah, la HD. Bella, ma non mi dice niente di più della nomad.

X quel che mi riguarda, sabato ho usato il blt a Finale e ancora una volta mi sono stupita di questa bici, a suo agio dove prima ero andata solo col biciclettone. Un paio di defiances alla fine della giornata xchè avevo un mal di gambe da paura - causa scarso allenamento causa freddo e maltempo - , xò la piccola si comporta bene, molto molto bene. Ancora non capisco bene la forcella. Usa poca escursione - non più di 2/3 sui sentieri - ma non è dura a partire, sembra piuttosto enormemente progressiva. Ad es impennando la bici e sbattendo giù la ruota davanti con forza, arriva a circa 3/4 di escursione. Boh, staremo a vedere .... al più si cambierà la molla con quella più morbida. Secondo le tabelle io sono esattamente a cavallo tra la morbida e la media. Se la forcella è di suo così progressiva, magari la molla morbida è meglio.

PS nel piazzale del bikepark, dove Luca il pazzo stava facendo scuola, c'era un blt carbon, il primo che vedo dal vivo. Ragazzi, quanto è bella : dalle foto non si capisce, ma a vederla dal vivo è bella in modo impressionante

Questione di gusti...ci mancherebbe...a me piace....:il-saggi:

Cmq...tornando in Topic.....riguardo al discorso "forcelle"....ho notato anche ieri che la Lyrik con il freddo resta un po' "legnosa" all'inizio della corsa.....quasi quasi....la mando da Protone x un "setup" al teflon...che ne pensi??

o-o
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Confermo che la carbon e' molto bella mi ci sono seduto sopra ma del carbonio non mi fido anche se la blur da un senso di robustezza notevole per il diametro dei tubi, sembra di essere in sella ad un nomad....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Questione di gusti...ci mancherebbe...a me piace....:il-saggi:

Cmq...tornando in Topic.....riguardo al discorso "forcelle"....ho notato anche ieri che la Lyrik con il freddo resta un po' "legnosa" all'inizio della corsa.....quasi quasi....la mando da Protone x un "setup" al teflon...che ne pensi??

o-o

Anche a me ibis piace, e molto ... tanto che mi sto accingendo a tradire santa con la ibis da strada.
Però x il fuoristrada non credo proprio, non finchè mi trovo così bene con santa.

X la forcella , Protone è uno molto accurato, lo sto vedendo con la mia 66. Io proverei a sentirlo

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo