La mia dea blur lt2

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Con questo interessantissimo thread che seguo dai primi interventi mi sta venendo l'idea di cambiare la forcella con una pike. Sono frenato dal peso totale della bici (come è adesso 13.7 kg montata XTR ruote, crossmax st, insomma un occhio alla leggerezza). Cambiando la forcella aggiungerei almeno ancora 2 etti. Ma come fanno gli altri senza componenti ricercati per la leggerezza a stare sotto il peso dell mia? Mah!
Inoltre sto nella pianura con scarse possibilità di usarla nel suo terreno ideale. Una Pike in pianura mi sembra uno spreco. Voi cosa dite?
Intanti inserisco due immagini della mia bike.

Ma che taglia e'? Io come peso sono la' di li con taglia XL. Cmq io sono 100 kg, la bici deve essere robusta (e di conseguenza pesante) per resistere
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
che mi dite degli hope II con i mavic 819 ust???

Io ho gli sx sul nomad e i pro II con gli 19 ust sul blt2.
Con gli sx ogni uscita devo stringere la ghiera del mozzo posteriore.
Gli 819 su pro II vanno benone , sono ruote leggere e costano forse neanche la metà degli sx.
Io le strapazzo abbastanza, xò tenete conto che al max con zaino e sacca piena etc etc arrivo intorno ai 64 kili. Hanno un profilo un po' stretto, xò finora nessun problema
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
53
ANCONA
Visita sito
Io ho gli sx sul nomad e i pro II con gli 19 ust sul blt2.
Con gli sx ogni uscita devo stringere la ghiera del mozzo posteriore.
Gli 819 su pro II vanno benone , sono ruote leggere e costano forse neanche la metà degli sx.
Io le strapazzo abbastanza, xò tenete conto che al max con zaino e sacca piena etc etc arrivo intorno ai 64 kili. Hanno un profilo un po' stretto, xò finora nessun problema

HO FATTO QUESTA DOMANDA PERCHE, A PERER MIO VANNO BENE, MI CO TROVO BENONE(l'ho presa con questi mozzi)PERO AVERE DEI PARERI DIVERSI......SOPRATTUTTO DA GENTE CHE REPUTO MOLTO PIU FERRATA DI ME....NN FA MAI MALE.....GRAZIE.....E UN AUGURIO DI PRONTA GUARIGIONE......
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Sono buoni cerchi gli 819 ma se lasci andare in discesa con la pressione bassa è facile piegare il bordo specialmente oltre gli 80 kg di peso, Stessa cosa con gli St. Gli Sx hanno questo problema del mozzo che balla ma dicono che si può risolvere facendo un lavoretto con il frena filetti......
 

scott66

Biker superis
12/1/07
360
0
0
Agrigento
Visita sito
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che ha già fatto la manutenzione/ingrassaggio delle boccole del sistema vpp?
Quando ho acquistato il telaio mi è arrivata anche la pistola per l'ingrassaggio ma non so quando e come utilizzarla.
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che ha già fatto la manutenzione/ingrassaggio delle boccole del sistema vpp?
Quando ho acquistato il telaio mi è arrivata anche la pistola per l'ingrassaggio ma non so quando e come utilizzarla.

Io ancora no, credo che l'ingrassaggio sia una volta l'anno, ci dovrebbe essere scritto sul manuale. Io conto di passare da chi mel'ha venduta :-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Sono buoni cerchi gli 819 ma se lasci andare in discesa con la pressione bassa è facile piegare il bordo specialmente oltre gli 80 kg di peso, Stessa cosa con gli St. Gli Sx hanno questo problema del mozzo che balla ma dicono che si può risolvere facendo un lavoretto con il frena filetti......

io tengo la pressione intorno a 1.8 - 2 atmosfere e non ho avuto problemi. Certo che peso poco
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao ragazzi, c'è qualcuno che ha già fatto la manutenzione/ingrassaggio delle boccole del sistema vpp?
Quando ho acquistato il telaio mi è arrivata anche la pistola per l'ingrassaggio ma non so quando e come utilizzarla.

Sul sito di santa ci sono le istruzioni. Comunque è molto semplice. Infili la bocchetta sulla valvolina, senza fare altro, e pompi dentro grasso finchè non lo vedi uscire a lato dei cuscinetti. Stacchi la pompa. Finito!
Mi ricordo solo che la prima volta ho fatto fatica a infilare la bocchetta sulla valvolina xchè era molto dura. Mi pare di avere poi trovato sulle istruzioni come facilitare la cosa, xò non ricordo più come si faceva
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Sul sito di santa ci sono le istruzioni. Comunque è molto semplice. Infili la bocchetta sulla valvolina, senza fare altro, e pompi dentro grasso finchè non lo vedi uscire a lato dei cuscinetti. Stacchi la pompa. Finito!
Mi ricordo solo che la prima volta ho fatto fatica a infilare la bocchetta sulla valvolina xchè era molto dura. Mi pare di avere poi trovato sulle istruzioni come facilitare la cosa, xò non ricordo più come si faceva

Sito Santacruz
link tech in basso a destra e poi maintenance.
Poi scegli la bici e il link maintenance. Lì ci sono le istruzioni, molto chiare, anche riguardo a quello che mi ero dimenticata.

Quanto a quando fare l'ngrassaggio, come al solito dipende. Se senti dei rumori, falla.
 

freevision

Biker serius
4/1/10
278
0
0
milano
Visita sito
Sito Santacruz
link tech in basso a destra e poi maintenance.
Poi scegli la bici e il link maintenance. Lì ci sono le istruzioni, molto chiare, anche riguardo a quello che mi ero dimenticata.

Quanto a quando fare l'ngrassaggio, come al solito dipende. Se senti dei rumori, falla.


Si, anche preparare la "pistola" non è immediato ma leggendo le istruzioni e con qualche tentativo l'ho fatto senza grossi problemi. Fin'ora io l'ho usata una volta solamente qualche mese fa più per prova che per altro. Ovviamente dipende anche da quanto si usa la bici. Un dubbio che avevo era se le due valvoline servivano per l' igrassaggio una e l'altra per lo spurgo del grasso vecchio. Ora vado a controllare sul sito.....
 

murder

Biker forumensus
5/4/07
2.197
0
0
49
nomade
Visita sito

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Può essere, entrambi i fermo immagine sono poco chiari e poi anche i titoli dei video si contraddicono. Da come viaggia è più probabile che sia un Nomad effettivamente.....Ciao

E' un blt2 . Basta guardare dove è attaccato l'ammo sul telaio. Nel blt è attaccato al tubo superiore, mentre nel nomad sull'obliquo. Quella nel filmato ha l'amo attaccato al tubo superiore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo