La mia dea blur lt2

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
ciao ragazzi.

una domanda: ma quanto si pedala bene un BLTc? mi spiego: dato che mi sto "stabilizzando" nel fare percorsi AM, con buona componente pedalata su fondi sconnessi e difficili, tratti a spalla e belle discese per sentieri (anche CAI e compagnia) vorrei fare un passo avanti rispetto alla mia attuale Giant Trance, che rende bene in salita, ma in discesa insomma... visto che la Santa non ha problemi con una forcella da 36 tipo talas, la sto prendendo in considerazione.

che mi dite? pedalabilità agli stessi livelli?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
La Trance è una bici praticamente da XC, a meno che tu non abbbia quella con 130 di escursione...
In ogni caso una BLT agghindata in stile "trance", con forca da 140-150 e montaggio congruo la pedali benissimo.
Con la 36 ti sposti verso la discesa, però ti assicuro che la pedali ancora benissimo...io ci faccio anche 2000m, e non ho la miglior gamba del mondo :-)

Poi quando ti affacci alla discesa dimentichi la trance...
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
La Trance è una bici praticamente da XC, a meno che tu non abbbia quella con 130 di escursione...
In ogni caso una BLT agghindata in stile "trance", con forca da 140-150 e montaggio congruo la pedali benissimo.
Con la 36 ti sposti verso la discesa, però ti assicuro che la pedali ancora benissimo...io ci faccio anche 2000m, e non ho la miglior gamba del mondo :-)

Poi quando ti affacci alla discesa dimentichi la trance...

la trance è quella con 5" di escursione e montata con la revelation 110-140. In salita, soprattutto su racici-smosso duro-pietroni è straordinaria. In discesa, finchè sei a 120 è bilanciata e scende bene, anche se tende a "rimblazare" un pò (credo sia legato proprio al maestro). a 140 è sbilancata e l'anteriore è troppo leggero.

Insomma la BLT per un uso AM (e montaggio di conseguenza) non mi fa perdere in salita e anzi ci guadagno in discesa... come supponevo...

è stato risolto il problema del "risucchio" catena di cui mi hanno parlato?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
la trance è quella con 5" di escursione e montata con la revelation 110-140. In salita, soprattutto su racici-smosso duro-pietroni è straordinaria. In discesa, finchè sei a 120 è bilanciata e scende bene, anche se tende a "rimblazare" un pò (credo sia legato proprio al maestro). a 140 è sbilancata e l'anteriore è troppo leggero.

Insomma la BLT per un uso AM (e montaggio di conseguenza) non mi fa perdere in salita e anzi ci guadagno in discesa... come supponevo...

è stato risolto il problema del "risucchio" catena di cui mi hanno parlato?

mai sentito nessun "risucchio"......
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
il problema esiste ma basta proteggere il telaio adeguatamente con del nastro autoagglomerante o come ho visto fare anche con una camera d'aria.

Non so se e' la taglia (XL) il montaggio o l'attenzione a non scendere col 22, ma nella mia e' un problema veramente da poco. Ho visto altre bici messe molto peggio e nessuno se ne lamenta.

Con un minimo di protezione il danno e' zero.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, confermo anch'io che con il BLT2, non ho mai avuto problemi di sorta relativi alla catena, é un gran telaio, io lo avevo in alluminio ed in carbonio deve essere ancora meglio.
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Riprendo questo tema che ho visto apparire nel tread della zingarella perchè è la domanda che mi ronza continuamente uscita dopo uscita nelle ultime settimane: lasciare la forca da 32 ( Revelation da 150) o passare ad una 35/36 ( Lyrik / Fox) ?

Tenendo conto che è una bici unica , fa di tutto, mi lascio prendere dal lato oscuro della forza ?

Voi (:il-saggi:) cosa ne dite ?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Riprendo questo tema che ho visto apparire nel tread della zingarella perchè è la domanda che mi ronza continuamente uscita dopo uscita nelle ultime settimane: lasciare la forca da 32 ( Revelation da 150) o passare ad una 35/36 ( Lyrik / Fox) ?

Tenendo conto che è una bici unica , fa di tutto, mi lascio prendere dal lato oscuro della forza ?

Voi (:il-saggi:) cosa ne dite ?

Secondo me più che del discorso "bici unica" bisogna vedere prevalentemente che giri fai.

Perchè la BLT con 32 è già una "do it all" mica da ridere...poi bisogna vedere se i giri che fai sono prevalentemente parecchio tecnici o meno...
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Secondo me più che del discorso "bici unica" bisogna vedere prevalentemente che giri fai.

Perchè la BLT con 32 è già una "do it all" mica da ridere...poi bisogna vedere se i giri che fai sono prevalentemente parecchio tecnici o meno...

I giri sono fondamentalmente montani, alpi e prealpi, quindi si cerca sempre di salire pedalando su strada bianca o sentiero ciclabile, poi scendere da un sentiero.

E quandi dici sentiero quello che trovi trovi. Quindi sarei per la definizione più tecnico anche se il tema non è certo la velocità ma la presenza di sassi, rocce, ...

E' una :nunsacci: ma ultimamente sento che la bici spingerebbe di più ma la forca dice :arrabbiat:.

Di contro il dubbio è di perdere in :i-want-t:visto che il rapporto salita / discesa è 60/40 nei migliori dei casi, altrimenti 80/20.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao krj, anch'io, come Silver, sul BLT avevo una van da 32, 140 e l'ho trovata il giusto compromesso, per me, dopo aver avuto una revelation dual-Air e una float da 36.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo