La mia dea blur lt2

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Buongiorno a tutti, faccio il mio rientro sul forum da quello che era diventato il mio thread preferito...

Come va ???

Io sono stato "via" dal forum per cause di forza maggiore...mio padre che è stato a lungo male, poi se n'è andato...poi un bimbo che è arrivato...altri casini...insomma grandi gioie e dolori, con Biker Inside che manca poco va a rotoli, perché non riuscivo più a seguire niente. Qualcuno di voi sicuramente mi avrà contattato e avrà ricevuto risposta molto tardi, o addirittura anche niente...sappiate che c'è stato un perché...mi saprò far perdonare adesso che torno più combattivo che mai !

Tornando IT...la mia BLTc verdona è sempre lì...ed è ad oggi la bici che mi ha soddisfatto di più in assoluto da quando pedalo.
Con le ultime modifiche sono sceso a 13.2 Kg con pedali flat e telescopico.
Rispetto alle foto che avevo postato qualche tempo fa adesso ho montato:

- hope X2 nero/verde con tubo standard e viti Ti
- rock shox reverb
- gomme onza ibex 2.25 120 TPI e canis 2.25
- un bel grattone sul tubo orizzontale...son caduto e le bici è letteralmente volata giù dal sentiero per 3 metri, atterrando col TT su un roccione bello appuntito...risultato, vernice malamente scalfita, telaio perfettamente integro...era la terza uscita che facevo...
certo i telai in carbonio si rompono... ahahahah
 
  • Mi piace
Reactions: Ircano

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Buongiorno a tutti, faccio il mio rientro sul forum da quello che era diventato il mio thread preferito...

Come va ???

Io sono stato "via" dal forum per cause di forza maggiore...mio padre che è stato a lungo male, poi se n'è andato...poi un bimbo che è arrivato...altri casini...insomma grandi gioie e dolori, con Biker Inside che manca poco va a rotoli, perché non riuscivo più a seguire niente. Qualcuno di voi sicuramente mi avrà contattato e avrà ricevuto risposta molto tardi, o addirittura anche niente...sappiate che c'è stato un perché...mi saprò far perdonare adesso che torno più combattivo che mai !

Tornando IT...la mia BLTc verdona è sempre lì...ed è ad oggi la bici che mi ha soddisfatto di più in assoluto da quando pedalo.
Con le ultime modifiche sono sceso a 13.2 Kg con pedali flat e telescopico.
Rispetto alle foto che avevo postato qualche tempo fa adesso ho montato:

- hope X2 nero/verde con tubo standard e viti Ti
- rock shox reverb
- gomme onza ibex 2.25 120 TPI e canis 2.25
- un bel grattone sul tubo orizzontale...son caduto e le bici è letteralmente volata giù dal sentiero per 3 metri, atterrando col TT su un roccione bello appuntito...risultato, vernice malamente scalfita, telaio perfettamente integro...era la terza uscita che facevo...
certo i telai in carbonio si rompono... ahahahah

Condoglianze e auguri al tempo stesso quindi...sei diventato papà?????
o-o
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Buongiorno a tutti, faccio il mio rientro sul forum da quello che era diventato il mio thread preferito...

Come va ???

Io sono stato "via" dal forum per cause di forza maggiore...mio padre che è stato a lungo male, poi se n'è andato...poi un bimbo che è arrivato...altri casini...insomma grandi gioie e dolori, con Biker Inside che manca poco va a rotoli, perché non riuscivo più a seguire niente. Qualcuno di voi sicuramente mi avrà contattato e avrà ricevuto risposta molto tardi, o addirittura anche niente...sappiate che c'è stato un perché...mi saprò far perdonare adesso che torno più combattivo che mai !

Tornando IT...la mia BLTc verdona è sempre lì...ed è ad oggi la bici che mi ha soddisfatto di più in assoluto da quando pedalo.
Con le ultime modifiche sono sceso a 13.2 Kg con pedali flat e telescopico.
Rispetto alle foto che avevo postato qualche tempo fa adesso ho montato:

- hope X2 nero/verde con tubo standard e viti Ti
- rock shox reverb
- gomme onza ibex 2.25 120 TPI e canis 2.25
- un bel grattone sul tubo orizzontale...son caduto e le bici è letteralmente volata giù dal sentiero per 3 metri, atterrando col TT su un roccione bello appuntito...risultato, vernice malamente scalfita, telaio perfettamente integro...era la terza uscita che facevo...
certo i telai in carbonio si rompono... ahahahah

Condoglianze, auguri ed un grosso bocca in lupo per riprenderti alla svelta da questi eventi che , nel bene o nel male, segnano.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ciao,
dopo il furto subito 4 giorni fa (link):
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4993266&postcount=1[/URL]
mi sto guardando in giro per vedere se trovo qualcosa che mi piace/occasione...
dopo 7 anni e vari modelli specialized
(rochopper, front sw, enduro, stumpjumper, sx) sto valutando altre marche.
la BLUR LT Carbon è una di queste.
avendo sempre usato il carro FSR/Horst, vi chiedo, il VPP è sempre attivo anche in frenata? ho letto qualcosa sulla sua sensibilità all'inizio e neutralità a metà escursione ecc... ma sul resto non so nulla...
qualcuno ha voglia di scrivermi qualche riga.
purtroppo provare bici del genere non è facile...
grazie
 

biandr

Biker poeticus
9/10/06
3.852
0
0
52
Quarrata (PT)
Visita sito
Bike
Range
ciao,
dopo il furto subito 4 giorni fa (link):
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4993266&postcount=1http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4993266&postcount=1
mi sto guardando in giro per vedere se trovo qualcosa che mi piace/occasione...
dopo 7 anni e vari modelli specialized
(rochopper, front sw, enduro, stumpjumper, sx) sto valutando altre marche.
la BLUR LT Carbon è una di queste.
avendo sempre usato il carro FSR/Horst, vi chiedo, il VPP è sempre attivo anche in frenata? ho letto qualcosa sulla sua sensibilità all'inizio e neutralità a metà escursione ecc... ma sul resto non so nulla...
qualcuno ha voglia di scrivermi qualche riga.
purtroppo provare bici del genere non è facile...
grazie

Mi spiace molto per il furto che hai subito ...

Ti riporto la mia esperienza: a inizio 2009 sono passato da una Stumpjumper FSR 120 (anno 2005) a una Blur LT2.
In salita tecnica ho avvertito subito una notevole capacità di superare gli ostacoli senza "sedersi", a differenza della Stumpy che tendeva a insaccarsi portanto ulteriormente il peso verso il posteriore e alleggerendo l'anteriore.
Infatti inizialmente l'avevo montata con una Revelation da 140 abbassabile, non l'abbassavo mai e quindi sono passato a inizio anno a una 44 RC3Ti da 150 fissa senza problemi.
In discesa ci faccio di tutto, dal lento tecnico alle pietraie affrontate allegramente a drop di 1,5 m.
Non ho poi notato problemi di brake lockout in frenata.
Insomma una bici che ti consente di farci di tutto, dai giri XC a quelli AM - enduro senza problemi, insomma la ricomprerei a occhi chiusi ... quella poi in carbonio ... :sbavon:
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Mi spiace molto per il furto che hai subito ...

ta.
Insomma una bici che ti consente di farci di tutto, dai giri XC a quelli AM - enduro senza problemi, insomma la ricomprerei a occhi chiusi ... quella poi in carbonio ... :sbavon:

mi associo al dispiacere per il furto e confermo le impressioni di cui sopra, aggiungo volentieri alcune considerazioni sul modello in carbonio, avendole avute entrambe le versioni, posso solo dire che la versione in carb.è superiore in molti aspetti, sopratutto per quanto riguarda la rigidita' e la precisione di guida, è anche piu' leggera,circa mezzo kg,ma sembra molto di piu' ed è piu' comoda in quanto trasmette meno vibrazioni....come bici è un rasoio...
rimane nelle 2 versioni la bici piu' divertente tra le tante che ho avuto, ti basti pensare che ho una nomad c ma quasi sempre le preferisco la bltc.........
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
mi associo al dispiacere per il furto e confermo le impressioni di cui sopra, aggiungo volentieri alcune considerazioni sul modello in carbonio, avendole avute entrambe le versioni, posso solo dire che la versione in carb.è superiore in molti aspetti, sopratutto per quanto riguarda la rigidita' e la precisione di guida, è anche piu' leggera,circa mezzo kg,ma sembra molto di piu' ed è piu' comoda in quanto trasmette meno vibrazioni....come bici è un rasoio...
rimane nelle 2 versioni la bici piu' divertente tra le tante che ho avuto, ti basti pensare che ho una nomad c ma quasi sempre le preferisco la bltc.........

Io ho la Vecchia Nomad (2006) e il nuovo blair(2010) entrambi di alluminio, e al contrario di te preferisco la gobbuta la sento molto più sensibile sui piccoli urti e decisamente più performante in discesa, in questi anni da quando ho la Nomad ho cambiato alcune bici ma non riesco a liberarmi della vecchietta.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh una è una bici da AM peso fino al FR, l'altra una TRAIL fino all'AM...
se fosse più sensibile la blur della nomad ci sarebbe qualcosa che non va. o nella bici o nella taratura...
però se uno fa giri tipo da 50/60 km con 2000 mt di dislivello, discese e salite impegnative magari può preferire la blur che sicuramente dovrebbe essere più leggera.
se si fa tanta discesa allora nomad sempre..
è un po' il paragone in casa specy tra stumpjumper e enduro
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
beh una è una bici da AM peso fino al FR, l'altra una TRAIL fino all'AM...
se fosse più sensibile la blur della nomad ci sarebbe qualcosa che non va. o nella bici o nella taratura...
però se uno fa giri tipo da 50/60 km con 2000 mt di dislivello, discese e salite impegnative magari può preferire la blur che sicuramente dovrebbe essere più leggera.
se si fa tanta discesa allora nomad sempre..
è un po' il paragone in casa specy tra stumpjumper e enduro

il nomad C è più leggero e anche più pedalabile del blt alu,oltre a dare più sicurezza se la discesa si fa "impegnativa".
Almeno, io la preferisco, tanto che ho venduto il blt alu
Non ho mai provato il blt C
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Io ho la Vecchia Nomad (2006) e il nuovo blair(2010) entrambi di alluminio, e al contrario di te preferisco la gobbuta la sento molto più sensibile sui piccoli urti e decisamente più performante in discesa, in questi anni da quando ho la Nomad ho cambiato alcune bici ma non riesco a liberarmi della vecchietta.

beh de gustibus,,,,ecc.ecc.
anch'io ho avuto la 2006, molto divertente in discesa, come la nuova d'altronde pur con le dovute differenze....
ma con il bltc è stato amore a prima vista ed è un giocattolo che mi entusisma........dopo vari anni di nomad evidentemente avevo bisogno di qualcosa di differente.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

se c'è la stessa differenza che c'è tra nomad alu e nomad C immagino sia molto divertente.
Rimane comunque una bici che quasi si ricopre con la nomad e le due versioni in carbonio hanno praticamente lo stesso peso. Per i giri che faccio io non aveva più senso tenerle entrambe, xchè alla fine io stavo lì ogni volta a tirare a sorte quale delle due usare : ho tenuto il nomad C e sostituito il blt con una froggy, da usare per furgonare, bike park etc etc, dove il nomad se la cava benone ma magari chi lo pilota vuole un po' di margine di sicurezza in più e che all'occorrenza si può pedalare se il nomad non fosse disponibile per qualunque motivo
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
ciao,
dopo il furto subito 4 giorni fa (link):
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4993266&postcount=1[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4993266&postcount=1[/URL]
mi sto guardando in giro per vedere se trovo qualcosa che mi piace/occasione...
dopo 7 anni e vari modelli specialized
(rochopper, front sw, enduro, stumpjumper, sx) sto valutando altre marche.
la BLUR LT Carbon è una di queste.
avendo sempre usato il carro FSR/Horst, vi chiedo, il VPP è sempre attivo anche in frenata? ho letto qualcosa sulla sua sensibilità all'inizio e neutralità a metà escursione ecc... ma sul resto non so nulla...
qualcuno ha voglia di scrivermi qualche riga.
purtroppo provare bici del genere non è facile...
grazie

wally73,
io non posso fare paragoni con il mondo specialized perchè non le ho mai provate, tanto meno con il nimad per lo stesso motivo.
Quello che posso dire è che sono al secondo Blur Alu ( I & II ) e certo non mi dispiacerebbe il terzo ( c ) e per fare il tipo di escursioni che indichi tu è stupenda !

La cosa più difficile è quella di poterla provare nella configurazione che ti interessa. Questo è un aspetto importante perchè in questi anni di cambiamenti piccoli o grandi il comportamento della bici è variato.

Quello che posso dirti è che puo essere paragonata ad un buon paio di scarpe che provate nel negozio le senti subito comode e non vorresti più toglierle.

Questi i miei 2 cents.
 
  • Mi piace
Reactions: wally73

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
se c'è la stessa differenza che c'è tra nomad alu e nomad C immagino sia molto divertente.
Rimane comunque una bici che quasi si ricopre con la nomad e le due versioni in carbonio hanno praticamente lo stesso peso. Per i giri che faccio io non aveva più senso tenerle entrambe, xchè alla fine io stavo lì ogni volta a tirare a sorte quale delle due usare : ho tenuto il nomad C e sostituito il blt con una froggy, da usare per furgonare, bike park etc etc, dove il nomad se la cava benone ma magari chi lo pilota vuole un po' di margine di sicurezza in più e che all'occorrenza si può pedalare se il nomad non fosse disponibile per qualunque motivo

Ma infatti...poi avendo diverse bici in garage è tutto un altro discorso.
Per uno che vuole fare tutto con una bici sola, e quel tutto comprende anche i bike park (intendo frequentemente) il nomar è sicuramente più indicato, per chi invece vuole una bici più tuttofare anche verso il basso, che all'occasione (dico in periodi diversi...) può essere montata 12 chili o 14 chili, BLTc è se possibile ancora superiore.
Senza considerare che, se a uno piace guidare, se il sentiero non è proprio massacrato, la BLT ha quel pizzico di nervosismo e di agilità in più che a m piace
IMHO
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Ma infatti...poi avendo diverse bici in garage è tutto un altro discorso.
Per uno che vuole fare tutto con una bici sola, e quel tutto comprende anche i bike park (intendo frequentemente) il nomar è sicuramente più indicato, per chi invece vuole una bici più tuttofare anche verso il basso, che all'occasione (dico in periodi diversi...) può essere montata 12 chili o 14 chili, BLTc è se possibile ancora superiore.
Senza considerare che, se a uno piace guidare, se il sentiero non è proprio massacrato, la BLT ha quel pizzico di nervosismo e di agilità in più che a m piace
IMHO

Certo che un progetto di bici tutto fare basato su BLTc, forca dual position da 160 (lirik o 36) e due set di ruote con l'obbiettivo 12/14 :sbavon: . Certo bisogna dimenticarsi il budget !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo