La mia dea blur lt2

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Corretto,
con due puoi tenerti le gomme più orientate al trail o all'enduro enduro a secondo delle necessità.

Certo è che con meno di 13 una bici del genere la pedali bene in salita e ti diverti in discesa.

Per dire...io con la mia sono a 13.2 con 36, reverb, flat da oltre 500gr e ruote da 1800gr...
Certo come dicono sopra, non si monta con 1000 euri...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao Ale, piccolo OT: come ti trovi con le Onza? io ho messo due ibex 2.25 fr 60 tpi con camere d'aria sui 250 grammi l'una e come treno di gomme estive mi stó trovando veramente bene!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
io vado benissimo...ho ibex 120tpi davanti e canis posteriore...la canis l'ho tagliata alla 3 uscita...un taglietto che il lattice non riusciva a tappare...però poi attak e un toppino e la sto riutilizzando...non ho più tagliato nemmeno su percorsi supertecnici e supersassosi...senza problemi.

L'anteriore secondo me va meglio della concorrenza 1ply...come tenuta e come "struttura", il posteriore è bello scorrevole e su fondi asciutti mi ha dato ottima fiducia...chiaramente sul brecciolino in velocità devi stare attento...perchè va via, ma poi riprende :-)

Responso...costose ma buone...e soprattutto leggererrime ;-)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
CIao, dalla mia togli

- almeno 350gr di forcella
- almeno 250gr di ruote
- 130gr di pedali

sei a 12470...considerando che io ho doppia + bash, la king che non è leggerissima, gomme "in sicurezza"...direi che ci stai anche con un montaggio tipo quello di cui avevamo parlato...
Poi non saranno i 50 gr più o meno ;-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
no infatti...
diciamo che bici come queste per come mi piace andare e dove, stare sui 12,4/6 è ottimo. poi si gioca sulle gomme per giri particolari. forunatamente pesando 62 kg vestito in questo sono molto avvantaggiato...
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Ciao a tutti!
Sono tornato da poco a leggervi, visto che il topic si è risvegliato, la scimmietta per un Blur LTcarbon tenta di riassaltarmi...
Ho il Blur 4x (ex Claudia), montato sui 13 kg., bici molto divertente e maneggevole in discesa e pedalabile in salita (Claudia mi diceva essere abbastanza simile al BLT in alluminio).
Il peso del telaio completo di ammo è di circa 3 kg, il modello carbon dovrebbe essere più leggero di circa tre etti.
Mi sono fatto l'idea che in salita sia ancora più reattivo, ed in discesa?
A vostro avviso per chi ha provato sia l'alu che il carbon quali sono le differenze più evidenti?
Sicuramente il carbon sarà superiore ma potrebbe essere più adatto ad un biker veloce ed esperto o i vantaggi potrebbero essere apprezzati anche da un biker scarso come me? Vi dico queto perchè mi pare di aver capito che, per il Nomad Carbon, rispetto all'alu, i vantaggi siano apprezzabili soprattutto dai piloti tosti che tengono la manetta sempre aperta...
Grazie!
Ciao
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
non so perchè dovrei provare la stessa bici montata identica e settata identica per poter fare un paragone.
secondo me tralasciando la discussione carbonio sì/carbonio no, la stessa bici montata uguale che pesa 1/2 kg in meno ed è più rigida, è un vantaggio per tutti.
chiaro che un rider più veloce, magari più sensibile riesce a capire meglio piccole differenze.
il punto sta in questo:
ho i soldi e ho voglia di risparmiare 0,5 kg per xxxx € di differenza?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
il punto sta in questo:
ho i soldi e ho voglia di risparmiare 0,5 kg per xxxx € di differenza?

Puoi saperlo solo tu...ognuno si fa i conti in tasca, vede cosa può fare, a che livello è la scimmia etc...e poi decide.
Nel thread è venuto fuori che chi ha provato BLT alu e carbon ha riscontrato le differenze X e Y...poi, non può dirtelo nessuno quanto è giusto essere disposti a spendere in cambio di quanto peso o miglioramento di prestazione... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: lagoz

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Quoto la risposta di Ale. Per quel poco di esperienza che ho avuto con la mtb non è tanto il mezzo chilo che conta, ma come è strutturato un mezzo in termini di geometrie e di rispondenza alla pedalata e all'assorbimento degli ostacoli che fa la differenza...insomma , al di là delle chiacchere conta "la prova in pista"...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ciao a tutti!
Sono tornato da poco a leggervi, visto che il topic si è risvegliato, la scimmietta per un Blur LTcarbon tenta di riassaltarmi...
Ho il Blur 4x (ex Claudia), montato sui 13 kg., bici molto divertente e maneggevole in discesa e pedalabile in salita (Claudia mi diceva essere abbastanza simile al BLT in alluminio).
Il peso del telaio completo di ammo è di circa 3 kg, il modello carbon dovrebbe essere più leggero di circa tre etti.
Mi sono fatto l'idea che in salita sia ancora più reattivo, ed in discesa?
A vostro avviso per chi ha provato sia l'alu che il carbon quali sono le differenze più evidenti?
Sicuramente il carbon sarà superiore ma potrebbe essere più adatto ad un biker veloce ed esperto o i vantaggi potrebbero essere apprezzati anche da un biker scarso come me? Vi dico queto perchè mi pare di aver capito che, per il Nomad Carbon, rispetto all'alu, i vantaggi siano apprezzabili soprattutto dai piloti tosti che tengono la manetta sempre aperta...
Grazie!
Ciao

Ciao Marco ... e meno male che tu sei un rider scarso :O)
Nel caso del nomad la differenza è talmente evidente che la noterebbe chiunque.
Io ti consiglierei di provare, se puoi, sia il nomad C che il bltC se ti sta prendendola scimmia.
Se vuoi puoi provare il mio, di nomad, se ti capita di venire di qui ( magari coi bikefree )
tra i due telai ci sono neanche 30 grammi di differenza e per i percorsi dalle tue parti forse trovo più divertente il nomad
 
N

Nyse

Ospite
Ma questa Santacruz mi mette una curiosita'.............MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM!!!!!!!!!!!!!!!!!????????????????????????????'
ma va' veramente cosi' bene in discesa???????
Io pedalo da pochissimo, ho un xc ma questa veramente mi accattiva e m'incuriosisce, ci sto' facendo un penserino tanto ormai...litro di sangue mmen litro in piu' !!!!
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Ma questa Santacruz mi mette una curiosita'.............MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM!!!!!!!!!!!!!!!!!????????????????????????????'
ma va' veramente cosi' bene in discesa???????
Io pedalo da pochissimo, ho un xc ma questa veramente mi accattiva e m'incuriosisce, ci sto' facendo un penserino tanto ormai...litro di sangue mmen litro in piu' !!!!

La blur e' un telaio molto polivalente, per il peso/geometrie va bene un po' dappertutto. Ed in base al montaggio va meglio in salita o in discesa.

Tra l'altro ho avuto modo di provare per qualche km una reign 1, premettendo che per me era una taglia piu' piccola ed era settata per un pilota piu' leggero, ma che predilige un assetto rigido, mi ci son trovato piuttosto bene. La differenza che ho notato e che mi ha colpito di piu' e' stato che nonostante un dhx che sulla carta e' superiore all'RP23, il carro lavorava molto meno, era meno sensibile del mio. Per contro, anche a vista bobba un poco di piu'.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ma questa Santacruz mi mette una curiosita'.............MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM!!!!!!!!!!!!!!!!!????????????????????????????'
ma va' veramente cosi' bene in discesa???????
Io pedalo da pochissimo, ho un xc ma questa veramente mi accattiva e m'incuriosisce, ci sto' facendo un penserino tanto ormai...litro di sangue mmen litro in piu' !!!!

Beh, io pedalo una blur LTc, la mia signora ha avuto 2 Blur LT alluminio e credo che entro l'anno ne monteremo una in cartone anche per lei...che dici...ci piace come bici ???
Io l'ho montata "pesante" con Fox 36 Talas RLC, pedali flat, telescopico e ruote da 1800gr, rimanendo cmq sui 13.2 Kg (chiaramente deve essere montaggio oculato e un po' oneroso), ma montata con la 32 e ruotine più leggere diventa veramente una marathon bike che ti diverte un sacco anche in discesa...
Come dico sempre, dovendo avere UNA SOLA bici e non andando 20 volte l'anno in bike park, la BLT è il miglior compromesso, a mio parere...
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Ma questa Santacruz mi mette una curiosita'.............MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM!!!!!!!!!!!!!!!!!????????????????????????????'
ma va' veramente cosi' bene in discesa???????

Ho montato l'anno scorso un telaio Blur LT, volevo una bici per i giri lunghi dove c'è meno tecnico e più da pedalare avendo gia un Vpfree e una Mondraker Dune montata cattiva.
Pensavo di ricavarne vantaggi in salita ed essere penalizzato in discesa... invece sono rimasto sorpreso da quanta confidenza da questa bici e credo che la LT2 o il carbonio siano ancora più performanti. Te la consiglio sicuramente, solo attento alla taglia....
 
N

Nyse

Ospite
Gentilissimi tutti, probabilmente fa divertire questa bc, altrimenti nn c sarebbe tutto questo entusiasmo. La lt2 e' quella 2011?? Oppure??
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.813
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Gentilissimi tutti, probabilmente fa divertire questa bc, altrimenti nn c sarebbe tutto questo entusiasmo. La lt2 e' quella 2011?? Oppure??

Beh e' anche vero che stai parlando in un topic di parte eh!

L'LT2 e' dal 2009 ad oggi, unico cambiamento e' della 2011 che ha il cannotto conico e colori diversi per l'alu. E' un altro pregio, santacruz non tira fuori un modello ogni anno per forza!
La carb c'e' un modello solo.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Gentilissimi tutti, probabilmente fa divertire questa bc, altrimenti nn c sarebbe tutto questo entusiasmo. La lt2 e' quella 2011?? Oppure??

Ciao, LT2 vuol dire dal 2009 in poi...quella col VPP2 in poche parole, e quella che vedi nel 90% delle foto di questo thread.
La bici 2010 è rimasta invariata, per il 2011 hanno invece modificato la zona sterzo mettendo serie sterzo conica, ma per il resto il telaio è del tutto identico.

LT carbon c'è invece dal 2010, rimasta invariata da allora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo