Tech Corner La manutenzione della catena

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
ciao a tutti,
ho letto tutta quanta la discussione che ho trovato molto interessante.
Tutti che puliscono e lubrificano la catena a ogni uscita..
Quello che mi chiedevo è:
ma.. se uno utilizza la MTB prevalentemente in città (percorrendo una media di 10 km al giorno su strada) ogni quanto deve eseguire questi lavori di manutenzione??
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se parli dela regola corona grande , pignone grande + 2 link vale per tutte le situazioni , di fatto varia in automatico a seconda della grandezza dei pignoni e delle corone
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
sto cercando un metodo "definitivo" per manutenzionare al meglio la catena.

ho montato una falsamaglia sulla mia catena SLX appositamente per pulirla al meglio visto che ho fatto spesso terreni fangosi e guadi di torrenti bassi

1 - bagno dentro il petrolio bianco per un paio d'ore
2 - risciacquo con acqua corrente
3 - passata di aria compressa
4 - ammollo nel WD40 per un paio d'ore
5 - lascio sgocciolare all'aria aperta
5 - rimonto facendo girare su tutte le corone e i pignoni un paio di volte

secondo voi va bene?

cosa posso usare per togliere le macchie di ossido/ruggine?
è normale che si formi anche se pulisco la bici dopo ogni uscita? la catena avrà circa 600 km e sembra ancora in buone condizioni visto che il gruppo non mi da problemi di nessun tipo

cosa uso? pagliette saponate tipo quella per le pentole? carta vetrata fine?
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
secondo voi va bene?

NO, non leggo la parola olio... e se ti affidi a quello contenuto nel WD40 confermo il NO.

la catena avrà circa 600 km e sembra ancora in buone condizioni visto che il gruppo non mi da problemi di nessun tipo

Per verificare le condizioni della catena usa un calibro e misura l'allungamento, troverai molti post a riguardo. Girando con catena non lubrificata 600km possono essere abbastanza per averla usurata precocemente.

cosa uso? pagliette saponate tipo quella per le pentole? carta vetrata fine?

Per la pulizia personalmente faccio così:
1 - catena in un contenitore con petrolio bianco che faccio vibrare (a mano, mettendolo sul motore del compressore, appoggiandoci sopra la levigatrice orbitale, ecc)

2 (opzionale) - stessa operazione in un contenitore con petrolio bianco pulito

3- risciaquo in acqua

4- passata di aria compressa

5- lascio asciugare

6- dopo averla montata una goccia di finisline wet per ogni rullino

7- prima di usare le bici asciugo l'olio in eccesso
 

Riosilente

Biker superioris
8/4/11
871
1
0
Prov. Palermo
Visita sito
NO, non leggo la parola olio... e se ti affidi a quello contenuto nel WD40 confermo il NO.



Per verificare le condizioni della catena usa un calibro e misura l'allungamento, troverai molti post a riguardo. Girando con catena non lubrificata 600km possono essere abbastanza per averla usurata precocemente.



Per la pulizia personalmente faccio così:
1 - catena in un contenitore con petrolio bianco che faccio vibrare (a mano, mettendolo sul motore del compressore, appoggiandoci sopra la levigatrice orbitale, ecc)

2 (opzionale) - stessa operazione in un contenitore con petrolio bianco pulito

3- risciaquo in acqua

4- passata di aria compressa

5- lascio asciugare

6- dopo averla montata una goccia di finisline wet per ogni rullino

7- prima di usare le bici asciugo l'olio in eccesso

ho preso il wd40 perchè qui in molti lo trovano buono sulla catena... forse è meglio in condizioni di asciutto?

sulla catena in alternativa ho usato in alternativa all'ammollo nel wd40 questo spray http://www.dagbike.it/shop/index.php?route=product/product&product_id=156 non va bene nemmeno questo?
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
ho preso il wd40 perchè qui in molti lo trovano buono sulla catena... forse è meglio in condizioni di asciutto?



E' un mix di ingredienti (in grande percentuale cherosene) che gli permettono di fare un po' di tutto ma non è specifico per lubrificare. Per la catena meglio un vero lubrificante...

sulla catena in alternativa ho usato in alternativa all'ammollo nel wd40 questo spray [url]http://www.dagbike.it/shop/index.php?route=product/product&product_id=156[/URL] non va bene nemmeno questo?


Non lo conosco ma sembra ok
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Qualcuno di voi utilizza il misuratore di usura della Park Tool? Lo presi su CRC un po' di tempo fa (classico oggetto acquistato per arrivare alla cifra richiesta per la spedizione gratis) e ho qualche dubbio sul fatto che funzioni: ho sempre cambiato le catene un po' a occhio, un po' misurando le famose 6 maglie col calibro... e più o meno i cambi avvenivano ogni 1500-2000 km. Ora sono a 2500 e il misuratore Park Tool dice che è ancora buona... vabbe' che la pulisco col petrolio e la ri-ungo a ogni uscita, ogni tanto faccio il lavaggio completo e la giro per uniformare l'usura... però mi sembra veramente di tirarla per le lunghe: che faccio, la cambio?

EDIT: mi sono dimenticato di specificare che le 6 maglie sono 13.3cm (tenete conto che ho un calibro di quelli comprati al Brico a 2 euro)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
<il misuratore , dalla parte dello 0,75 misura 131,1.
naturalmente va bene , ma sta sempre all'intuizione del biker
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo