Tech Corner La manutenzione della catena

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
Ecco rappresentato come si mostrano pignoni e corone da nuovi e dopo utilizzo:

Catena nuova pignone nuovo, i denti sono tutti in presa
La condizione otimale di utilizzo

...cut...
Catena nuova pignone usato , come si nota solo
sulla parte sinistra fanno presa i pignoni, lavorando
male la catena si usurerà precocemente

chain_ncws.gif


Catena usurata e pignone nuovo, l'errore di passo evidenziato
porterà al consumo precoce del pignone i denti in presa
sono solo nella parte centrale

...cut...
Pignone usurato catena usurata, .
I denti in presa sono pochissimi , l'errore di passo
grave , presto la catena tenderà a saltare sul pignone

...cut...
...

per quanto riguarda l'usura della catena ho sempre usato l'apposita dima, avendo cura di sostituire la catena appena raggiunto il limite di allungamento; tuttavia anche corone e pignoni si usurano, e li sostituivo quando notavo un profilo dei denti a pinna di squalo o peggio il risucchio catena

per capire con maggior accuratezza lo stato di usura ho comprato il verificatore usura ingranaggi, avevo visto da qualche parte una foto di come usarlo ma non è corredato di istruzioni e provando ad utilizzarlo non ho ben capito come interpretare l'usura (dovrebbe ricadere nel caso della foto quotata)

l'utensile è questo:
unior_verif_cassetta.jpg


l'usura di corone/pignoni è desumibile dall'angolazione che assume l'impugnatura rispetto all'ingranaggio oppure va visto sempre ad occhio, e quindi con approssimazione, come la catenella poggia sui denti?

grazie
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
per quanto riguarda l'usura della catena ho sempre usato l'apposita dima, avendo cura di sostituire la catena appena raggiunto il limite di allungamento; tuttavia anche corone e pignoni si usurano, e li sostituivo quando notavo un profilo dei denti a pinna di squalo o peggio il risucchio catena

per capire con maggior accuratezza lo stato di usura ho comprato il verificatore usura ingranaggi, avevo visto da qualche parte una foto di come usarlo ma non è corredato di istruzioni e provando ad utilizzarlo non ho ben capito come interpretare l'usura (dovrebbe ricadere nel caso della foto quotata)

l'utensile è questo:
unior_verif_cassetta.jpg


l'usura di corone/pignoni è desumibile dall'angolazione che assume l'impugnatura rispetto all'ingranaggio oppure va visto sempre ad occhio, e quindi con approssimazione, come la catenella poggia sui denti?

grazie

Lo uso da un pò e rispondo volentieri: L'attrezzino và posizionata sul pignone nello stessa posizione della foto. Una volta che la catena è "ingaggiata" sui denti fai forza leggermente sul "gambo" verso l'anteriore e ad avrai 2 possibili risultati.
Se l'intero spezzone ben agganciato non si muove vuol dire che il pignone è ancora buono mentre se la parte finale della catena tende a sollevarsi vuol dire che i denti si sono usurati e devi sostituire.
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Ciao a tutti, volevo controllare la lunghezza della catena, con il metodo calibro e sei maglie...
Da che punto a che punto devo misurare? tra pin e pin o tra inizio maglia e fine sesta maglia?
grazie
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Oh alla fine mi rispondo da solo ho fatto la misurazione 0 a 24° pin e misura 307mm circa misà che la devo cambià, mi sono ricordato presto ... dopo una anno e più di 3700 Km...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No 307 è un valore che non torna.
Il valore campione è 132,4 nativa e 133 usurata.

la si misura su sei maglie interno interno ponendo il calibro a quella misura e inserendolo all'interno della catena si compara la misura.
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Infatti vado a comprarla subito...
Le corone per fortuna le ho appena cambiate ma comunque erano in buonissimo stato anche i pignoni credo.
Un altro consiglio su che catena acquistare, quella che possiedo è una slx hg-74 che differenze sostanziali vi sono tra la xt e xtr?
 

attila59

Biker serius
18/10/10
121
6
0
bergamo
Visita sito
ottimo, io per la pulizia ho sempre usato i vari spray in commercio, passando poi la catena con uno straccio bagnato ed usando molto olio di gomito.
Ora proverò ad accquistare un arnese come quello della foto, cosi mi risparmio un pò di fatica ciao a tutti
 

carlocorio

Biker superis
Lo uso da un pò e rispondo volentieri: L'attrezzino và posizionata sul pignone nello stessa posizione della foto. Una volta che la catena è "ingaggiata" sui denti fai forza leggermente sul "gambo" verso l'anteriore e ad avrai 2 possibili risultati.
Se l'intero spezzone ben agganciato non si muove vuol dire che il pignone è ancora buono mentre se la parte finale della catena tende a sollevarsi vuol dire che i denti si sono usurati e devi sostituire.

non mi torna completamente.

Io ce l'ho e ho anche le istruzioni, anche se in inglese (in garage). Nei prossimi giorni spero di poterle scannerizzare e le posto.

A me pare di ricordare così:

bisogna osservare il comportamento dell'ultima maglia: si posizionano tutte le maglie tranne l'ultima sui pignoni (l'ultima si tiene sollevata). si esercita una forza di 10Kg sulla leva.

1) ruotandola l'ultima maglia si posiziona sui pignoni senza sforzo: pignoni OK
2) si posiziona a fatica: non ci siamo
3) tutto l'arnese si sgancia e scivola via: pignoni KO
 

lilloxx75

Biker superis
l'articolo è perfetto, ti guida ed istruisce su un argomento che all'apparenza è così banale, ma che nasconde molti retroscena.
io pulisco con petrolio e sgrassatore, compressore e lubrifico il tutto, ovviamente la catena la smonto, anche se in origine non si poteva, ho inserito il link della sram ed è tutto perfetto, semplice e veloce:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo