Tech Corner La manutenzione della catena

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
dopo qualche uscita in cui sentivo un ticchetio mentre pedalavo sia con la corona media che la piccola (la grande no) e sia in piedi che seduto, mi e' venuto in mente quel comodissimo attreezzino che avevo acquistato per misurare l'allungamento della catena, e che avevo provato appena acquistato, per poi dimenticarlo in un angolo :pirletto:
Avevo prima provato a controllare le viti delle corone, ma non si erano allungato, poi ero indeciso tra i cuscinetti del movimento centrale e la catena, quando mi e' ritornato in mente il "magico strumento" :idea:
e, dopo aver ricontrollato l'allungamento, lo stesso e' ormai di 1 mm buono :cry: .
Oltre a cambiare catena e pacco pignoni, mi sa' che per pedalare senza salti di catena vari, dovro' cambiare anche le corone!! La corona media e' quella che uso di piu', e la piccola si trova ad un decina di euro per cui penso che cambiero' anche quella, ma quella grande potro salvarla??? (e cosi' il portafoglio...) con la bici ho fatto circa 2.600 km. Che ne pensate?
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Oggi ho fatto un esperimento; ho usato il Jet-A1, o AVIO che dir si voglia, per pulire la catena ed il cambio.

Risultato eccellente.

- spruzzato il liquido sulle parti interessate.
- pulito il tutto con un pennello imbevuto di liquido.
- asciugato le parti con il compressore.
- passato in abbondanza del lubrificante spray

Il materiale è tornato veramente come nuovo; solo i graffi non sono spariti... d'altronde il liquido, si chiama Jet-A1, non padre eterno...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Dove hai trovato il jet petrol??

Vivi in una caserma??

Perchè l'avio che si compra dal ferramenta non ha niente a che vedere con il Jet petrol.

Comunque ha funzionato e la cosa importante è quella, anche se smaltirla è un problema
 

andyvik

Biker superis
21/8/07
395
0
0
55
Vicenza
Visita sito
dopo qualche uscita in cui sentivo un ticchetio mentre pedalavo sia con la corona media che la piccola (la grande no) e sia in piedi che seduto, mi e' venuto in mente quel comodissimo attreezzino che avevo acquistato per misurare l'allungamento della catena, e che avevo provato appena acquistato, per poi dimenticarlo in un angolo :pirletto:
Avevo prima provato a controllare le viti delle corone, ma non si erano allungato, poi ero indeciso tra i cuscinetti del movimento centrale e la catena, quando mi e' ritornato in mente il "magico strumento" :idea:
e, dopo aver ricontrollato l'allungamento, lo stesso e' ormai di 1 mm buono :cry: .
Oltre a cambiare catena e pacco pignoni, mi sa' che per pedalare senza salti di catena vari, dovro' cambiare anche le corone!! La corona media e' quella che uso di piu', e la piccola si trova ad un decina di euro per cui penso che cambiero' anche quella, ma quella grande potro salvarla??? (e cosi' il portafoglio...) con la bici ho fatto circa 2.600 km. Che ne pensate?

Mai cambiata la corona grande e la piccola in quattro anni di vita della mia Scott (cambiata da poco) e circa 17.000 Km. fatti. Di catene e pacchi pignone ne son passati tanti ma la corona grande nonostante avesse anche più di un dente semidistrutto anche da urti con pietre ha sempre fatto lodevolmente il suo sporco lavoro:duello:
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Mai cambiata la corona grande e la piccola in quattro anni di vita della mia Scott (cambiata da poco) e circa 17.000 Km. fatti. Di catene e pacchi pignone ne son passati tanti ma la corona grande nonostante avesse anche più di un dente semidistrutto anche da urti con pietre ha sempre fatto lodevolmente il suo sporco lavoro:duello:
Ma le catene le hai cambiate sempre per tempo, ovvero prima che si siano allungate eccessivamente da consumare anche i denti di pignoni e corone, o lo hai fatto "ad orecchio"?
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Dove hai trovato il jet petrol??

Vivi in una caserma??

Perchè l'avio che si compra dal ferramenta non ha niente a che vedere con il Jet petrol.

Comunque ha funzionato e la cosa importante è quella, anche se smaltirla è un problema

Tostarello ha svelato l'arcano... forse sa :-)

In realtà lavoro per una compagnia aerea. I nostri Airbus, cosí come tutti i velivoli dotati di turbina, ogni "tot" cicli devono eseguire il drenaggio del carburante che si deposita in determinate sezioni del velivolo.

Morale, mi ritrovo con una tanica da 1000 litri fuori il mio ufficio. Codesto carburante, non è più idoneo per essere usato nuovamente come propellente poichè contaminato da impurità varie; va comunque bene per la pulizia di parti meccaniche.

Per lo smaltimento, no problem; avevo pensato di gettatlo nel Ticino, ma poi ci ho ripensato... scherzi a parte, ho una tanica di recupero, quando sarà piena me la porteró al lavoro e la svuoteró nella cisterna che ho in ufficio.

Unica controindicazione: l'odore! L'ho usato ieri, ma ancora oggi ho la cantina che odora di aeroporto!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Tostarello ha svelato l'arcano... forse sa :-)

In realtà lavoro per una compagnia aerea. I nostri Airbus, cosí come tutti i velivoli dotati di turbina, ogni "tot" cicli devono eseguire il drenaggio del carburante che si deposita in determinate sezioni del velivolo.

Morale, mi ritrovo con una tanica da 1000 litri fuori il mio ufficio. Codesto carburante, non è più idoneo per essere usato nuovamente come propellente poichè contaminato da impurità varie; va comunque bene per la pulizia di parti meccaniche.

Per lo smaltimento, no problem; avevo pensato di gettatlo nel Ticino, ma poi ci ho ripensato... scherzi a parte, ho una tanica di recupero, quando sarà piena me la porteró al lavoro e la svuoteró nella cisterna che ho in ufficio.

Unica controindicazione: l'odore! L'ho usato ieri, ma ancora oggi ho la cantina che odora di aeroporto!

Che debbo dirti, fenomenale il JP pulisce alla grande
 

andyvik

Biker superis
21/8/07
395
0
0
55
Vicenza
Visita sito
Ma le catene le hai cambiate sempre per tempo, ovvero prima che si siano allungate eccessivamente da consumare anche i denti di pignoni e corone, o lo hai fatto "ad orecchio"?

Preferisco cambiare sempre la catena per tempo proprio per evitare di distruggere troppo in fretta il pacco pignoni (economicamente parlando ne vale la pena) ed anche la corona. Generalmente con la sostituzone della seconda catena cambio anche il pacco pignoni e la corona centrale. Naturalmente é una indicazione di massima perché dipende anche molto da come si usa la bici e sopratutto il cambio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo