Tech Corner La manutenzione della catena

burdenbike

Biker immensus
Hai un calibro Passa/NonPassa da inserire trra le maglie?
Oppure con un calibro normale misuri 6 maglie.
La misura da nuovo è 132.6 mm.
1400 km. possono essere nella normalità.
Considera che tu non fai quasi nulla di pianura (credo) e la catena lavora sempre con forte tensione (salita).
si forse i km sempre sotto sforzo con colpi continui incidono sulla durata della catena...
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Ma non è la power lock che non è fatta per essere riaperta invece la power link si può riaprire tutte le volte che uno vuole?
io sulla mia sram 10v avevo la power lock di primo montaggio poi sostituita con la power link che si riapre con le mani tranquillamente per fare manutenzione...aprire invece la prima volta la power lock è stata dura...

Ho sbagliato nome a volte mi succede con tutte ste falsemaglie .
Confermo Power lock, anche se la sram la produce solo per il 9 v mentre la KMC la produce anche per il 10 v

.............. e la power chain???

Inoltre ho un piccolo quesito da porVi, in pratica dovrei prendere questa catena per la mia Canyon

http://www.hibike.it/shop/product/p...-1051-10-vel-catena-nichelato-114-maglie.html

ma non capisco che differenza passi tra i due modelli che dalla denominazione sono esattamente uguali :nunsacci:

stesso quesito per questo modello che invece devo acquistare per la RR :nunsacci:

http://www.hibike.it/shop/product/p...-PC971-9-vel-catena-nichelato-114-maglie.html
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
Faccio anch'io una domanda che potrà sembrare banale.
Ma se le placchette esterne delle maglie si allargano basta stringerle con una pinza?. Se ruoto in "folle" nei punti delle maglie dove sono più larghe a causa dell'usura, tende a saltellare
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
Quando una catena si allarga , anche se la vedo dura, va cambiata , non esiste pinza che tenga

Ok ma anche se sono solo alcune maglie esterne che si sono allargate sulla parte dove entra il dente (non dove ci sono i pin)? Il risultato è che pedalando in "folle" si vede in alcuni punti che la catena sfrega tra il primo e il secondo pignone e tende a saltellare. Niente di che ma con una pinza ho visto che si riesce a ridurre questa "bombatura" creata da questa parte della maglia che si è allargata. Penso sia cmq dovuto all'aver doppizzato una tripla e alcuni intrecci invasivi di rapporti prima di qualche salita abbiano creato questo problemino.

Scusami anche per il doppio post.

C'è qualche modello di catena + resistente di quelle normali? Il ciclista da cui vado per la manutenzione ordinaria è uno stradista ed ho paura che usi roba normale che io puntualmente riduco in briciole dato che metto sempre sotto torchio la mia p1?

Grazie
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
No beh quello dovrebbe essere a posto. Ho un 8 velocità.
L'unica cosa che rimane un pò tirata quando intreccio Corona grande/pignone grande. E' stata cambiata da poco dal ciclista durante un tagliando di controllo quindi è abbstanza nuova .

Secondo me quelle maglie si sono un pò allargate durante cambiate veloci in cui i denti hanno fatto tipo leva in torsione e hanno un pò allargato la sede in cui si posizionava il dente.

Mi sa che l'unica cosa da fare è tenere la situazione così e vedere se peggiora . Il prossimo cambio di catena lo faccio da solo e controllo che abbia preso bene le misure . Quando si fanno modifiche a prodotti nati per fare altro (tripla doppiata) è normale poi avere inconvenienti soprattutto se si va a fare tracciati impegnativi.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ripeto per l'ennesima volta che quell'incrocio è assolutamente vietato.

Può un soggetto sbagliare ma non rimanere con corona grande e pignone grande , il cambio e la trasmissione in generale soffrono e non poco
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
se ha la doppia davanti al posto della tripla, probabilmente si parla di corona media


Infatti davanti uso una 32 e una 22 e dietro 11-32

Non mi sembra un incrocio impossibile considerando che la cassetta posteriore è da 8.

Boh... Ci farò attenzione. La doppia l'ho messa apposta per evitare di usare troppo il deragliatore con conseguente caduta di catena in condizioni avverse di gara.
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
al posto del 44 hai il bash suppongo. Allora il 32 con pignone grande non è impossibile come incrocio. Sicuro di non avere la catena troppo corta? magari quello incide sulle torsioni.
ciao


Infatti comincio a pensare che sia quello dato che il meccanico mi aveva detto che nel montaggio aveva impostato la catena per usare tutti i pignoni con la corona piccola e non quella grande.
Ultimamente giro su tracciati dove riesco ad usare solo la 32 in salita.
MI sa che il problema è lì. Al messimo la cambio quando monto la 36 davanti dato che comincia ad andarmi un pò stretta la 32
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.732
10.317
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
I rullini di quanto si possono muovere nella loro sede?
Nella mia catena quando le maglie sono innestate sui denti della corona i rullini si spostano in maniera evidente verso l'alto arrivando al filo superiore della maglia stessa.
va bene?
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
SC hai una foto in cui si vede il perno una volta che hai staccato la parte eccedente?

vorrei capire se il mio è da limare..o se va bene



CIMG1314.JPG
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il perno deve rimanere pari alla catena come gli altri , se eccede non va bene, è un pelo più sorgente dalla parte della rottura ma un pelo
 

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
63
cossato(biella)
Visita sito
ho acquistato una catena come riserva ,quando dovrò sostituire quella che ho su, però mettendole vicine mi risulta piu corta quella nuova,di una maglia rispetto a quella che ho su montata(stessa marca e modello)premetto che monto davanti 38/24 e dietro 11/36,
cambia qualcosa nelle cambiate o devo registrare il tiro dietro?
grazie x eventuali consigli....ciao a tutti
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
ciao, premetto che non sono appassionato di meccanica ma leggendo il forum pensavo di aver imparato il minimo indispensabile per fare manutenzione ma mi e' venuto il dubbio.......:nunsacci:

ho cambiato da 3 mesi catena e pignoni ( 500 km percorsi o poco piu'..)
tutto xt per rimanere a livello della guarnitura

questa mattina lavando la bike mi sono accorto che la catena presenta sulle maglie esterne dei piccoli segni di ruggine...:rosik:

e' la prima volta che mi capita e non capisco dove ho sbagliato ?

1 - puo' essere che non lavandola immediatamente ma il giorno successivo abbia provocato la comparsa della ruggine ?

2 - sto usando l'olio estivo finish line ma mi sembra molto diluito e nei giri lunghi (60 - 80 km ) mi capita di sentire uno sferragliamento dalle corone segno che di olio non cè ne piu' ?

3 - sulle maglie della catena leggo pc-1071 e cercando con google mi trova solo catene sram.......boh! 30 euro di catena non mi sembra economica giusto?

4 - che faccio adesso ? continuo ad usarla facendo finta di niente o devo cambiarla ?

grazie a chi può aiutarmi
ps: sono discretamente sfigato può centrare qualcosa...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il lavaggio della catena può provocare ossidaziione , il maledetto olio estivo non è una cannonata per proteggerla.

Se lavi la bike la sera e la usi il giorno successivo e rimane umida si ossida, la qualità conta poco , non sono catene in acciaio inox.

Se vuoi evitare devi soffiarla e asciugarla bene , oppure usare lubrificanti wet
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo