Tech Corner La manutenzione della catena

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
ciao a tutti,

piccola domanda sui lubrificanti...ho il DRY della finish line, però noto che si consuma in fretta e dopo circa un paio di uscite devo rilubrificare la catena...ora ho preso il WET ed è molto più denso....volevo quindi chiedervi se quello che rimane in eccesso dopo aver lubrificato la catena devo asportarlo via oppure posso lasciarlo (parliamo sempre di una goccia per maglia)...

Inoltre non è composto da Teflon...vuol dire che attirerà tanto sporco e quindi meglio usare altro in questo periodo (speriamo) asciutto?

Grazie mille e complimenti per la vostra preparazione!!!!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao a tutti,

piccola domanda sui lubrificanti...ho il DRY della finish line, però noto che si consuma in fretta e dopo circa un paio di uscite devo rilubrificare la catena...ora ho preso il WET ed è molto più denso....volevo quindi chiedervi se quello che rimane in eccesso dopo aver lubrificato la catena devo asportarlo via oppure posso lasciarlo (parliamo sempre di una goccia per maglia)...

Inoltre non è composto da Teflon...vuol dire che attirerà tanto sporco e quindi meglio usare altro in questo periodo (speriamo) asciutto?

Grazie mille e complimenti per la vostra preparazione!!!!
Ciao , il wet va usato con parsimonia, fatto girare la catena, e dopo una mezzora passarci un panno per toglierne l'eccedenza
 

olympo

Biker novus
28/12/08
23
0
0
milano
Visita sito
Ho da poco motato una guarnitura a 10V, ho montato una catena SRAM 1070 con la falsamaglia. Questa è diversa da tutte le altre ( è nera) e non riesco ad aprirla, ho provato in tutti i modi. Cosa devo fare.
ciao a tutti grazie
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
Visto che ho una domanda da fare relativa alla catena mi aggrego a questo topic (visto che è una domanda più o meno ricorrente)...
Allora la catena in questione è una KMC X9 93 , ha 1500 km circa (usata in tutte le condizione, fango, polvere... pulita regolarmente ogni 3 uscite)
Ho effetuato la famosa misura delle sei maglie ... è esattamente 133 mm
Il fatto è che non salta mai e non da problemi...tranne che sul pignone più grande (in salita sotto sforzo la catena non lavora bene)...la domanda è: devo cambiarla???
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho da poco motato una guarnitura a 10V, ho montato una catena SRAM 1070 con la falsamaglia. Questa è diversa da tutte le altre ( è nera) e non riesco ad aprirla, ho provato in tutti i modi. Cosa devo fare.
ciao a tutti grazie

La power link non si apre si rompe, non è fatta per essere riaperta
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
La power link non si apre si rompe, non è fatta per essere riaperta

Ma non è la power lock che non è fatta per essere riaperta invece la power link si può riaprire tutte le volte che uno vuole?
io sulla mia sram 10v avevo la power lock di primo montaggio poi sostituita con la power link che si riapre con le mani tranquillamente per fare manutenzione...aprire invece la prima volta la power lock è stata dura...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho sbagliato nome a volte mi succede con tutte ste falsemaglie .
Confermo Power lock, anche se la sram la produce solo per il 9 v mentre la KMC la produce anche per il 10 v
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Ho cambiato catena e pignoni, la cambiata ora è più fluida ma riscontro un problema sulle corone.
In pratica se faccio uno strappo oppure pedalo in piedi la catena sale sui denti delle corone e quindi sgrana, finché si usa una pedalata fluida e senza strappi va bene ma appena do un colpo di pedale più forte succede quel che ho descritto.
Devo cambiare anche le corone?

p.s. il problema si verifica nella maggior parte sulla 32, nella 22 poco, mentre nella 42 per niente.
 

burdenbike

Biker immensus
ho la sensazione che la mia catena si usuri troppo rapidamente...
con questa di adesso ho percorso meno di 1200 km con lavaggi ad ogni uscita e successivi scrupolosi "oliaggi"...
la bici ne ha meno di 1400 e la prima l'ho cambiata perchè si era rotta...
possibile che l'usura eccessiva sia data da qualche altro fattore?
per esempio "modesta qualità" (avevo speso 30 euri montata) della catena
oppure catena Shimano su corone e pignoni Sram?
p.s.: misurata ieri sera: 306,5 anzichè 304,8... quindi è ora di cambiarla... :-(
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
ho la sensazione che la mia catena si usuri troppo rapidamente...
con questa di adesso ho percorso meno di 1200 km con lavaggi ad ogni uscita e successivi scrupolosi "oliaggi"...
la bici ne ha meno di 1400 e la prima l'ho cambiata perchè si era rotta...
possibile che l'usura eccessiva sia data da qualche altro fattore?
per esempio "modesta qualità" (avevo speso 30 euri montata) della catena
oppure catena Shimano su corone e pignoni Sram?
p.s.: misurata ieri sera: 306,5 anzichè 304,8... quindi è ora di cambiarla... :-(

Hai un calibro Passa/NonPassa da inserire trra le maglie?
Oppure con un calibro normale misuri 6 maglie.
La misura da nuovo è 132.6 mm.
1400 km. possono essere nella normalità.
Considera che tu non fai quasi nulla di pianura (credo) e la catena lavora sempre con forte tensione (salita).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo