Tech Corner La manutenzione della catena

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
A proposito della catena, leggendo sulla pagina di Bicipedia "Manutenzione della Trasmissione" il seguente passo:

mi chiedevo la seguente: ho di recente visto amici che IMMERGEVANO direttamente la catena nel contenitore pieno di petrolio bianco e ce la lasciavano per qualche tempo (non so esattamente per quanto; me la sono svignata prima). Immagino, forse a torto, che dopo averla tirata fuori dal liquido, sarebbe stato più facile pulirla.... assolutamente sgrassata.

Va bene così, oppure lo ritenete un metodo selvaggio?

P.S.: anche per componenti di motocicletta ho visto lo stesso trattamento, ma non so se effettivamente bisogna trattare le parti di una mtb con più cura :mrgreen:
Va bene anche immergerla, così si sgrassa per bene e lo sporco si deposita sul fondo. Anzi forse è proprio meglio immergerla per qualche tempo così che il petrolio faccia il suo lavoro.
Poi si asciuga e si olia.
 

Pennacarver

Biker novus
30/5/10
18
0
0
Udine
Visita sito
Bike
Carver Pure 160
Va bene anche immergerla, così si sgrassa per bene e lo sporco si deposita sul fondo. Anzi forse è proprio meglio immergerla per qualche tempo così che il petrolio faccia il suo lavoro.
Poi si asciuga e si olia.

io ho visto usare anche benzina o gasolio coi cuscinetti dei pattini a rotelle che però sono inox asd
e poi spruzzare il lubrificante...
ma forse l'inox è più forte...
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Ma dopo averla immersa nel petrolio (e lasciata sgrassare) bisogna sciacquarla con acqua e sgrassatore? O si deve asciugare e oliare direttamente?

Se la lasci immersa nel petrolio per 1 oretta almeno (io la immergo alle 8 di mattina e la tolgo alle 13 al ritorno dal lavoro :smile:) poi basta che la sciacqui con acqua e la asciughi con un panno e la metti al sole (la mia xtr non l'ho messa al sole eppure non è arruginita :celopiùg:)

Dopo che è asciugata veramente bene procedi con l'olio non prima! :spetteguless:

Ciao :celopiùg:
Giovanni
 

Scouter

Biker popularis
23/5/10
67
0
0
Lentini (SR)
Visita sito
Ma questi metodi di pulizia valgono per tutti i tipi di catene? stando a quanto sto leggendo, ci sono più tipi di catene.... ogni tipo di esse richiede un procedimento ad hoc oppure ciò vale solo circa l'utilizzo di olio e grasso? Io non so neanche che catena ho, so soltanto che è una catena! :mrgreen:
 

Pennacarver

Biker novus
30/5/10
18
0
0
Udine
Visita sito
Bike
Carver Pure 160
manutenzione%20bici.jpg
così :))):
 
  • Mi piace
Reactions: riotastro

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
Se la lasci immersa nel petrolio per 1 oretta almeno (io la immergo alle 8 di mattina e la tolgo alle 13 al ritorno dal lavoro :smile:) poi basta che la sciacqui con acqua e la asciughi con un panno e la metti al sole (la mia xtr non l'ho messa al sole eppure non è arruginita :celopiùg:)

Dopo che è asciugata veramente bene procedi con l'olio non prima! :spetteguless:

Ciao :celopiùg:
Giovanni

grazie collega!!!
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
grazie collega!!!

Integrazione al consiglio precedente... ::celopiùg:

Ieri ho partecipato ad una gara xc a Matera... percorso polveroso... arido... e pensando di far cosa buona il giorno prima ho lubrificato con il finish line wet... risultato? catena piena di polvere che si è bagnata e solidificata vicino...

stamattina ho messo a bagno la catena come al solito e alle 13 mi sono reso conto che ancora c'erano residui oltre a presentarsi un pò opaca per colpa dei residui terrosi... e la cosa non è accettabile! :arrabbiat:

L'ho rimessa a bagno nel petrolio bianco e stasera vado a vedere che è successo... :duello:

Ti aggiorno appena posso... :prost:
Ciao :celopiùg:
Giovanni
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Attenzione a lasciarla immersa nel petrolio a lungo tempo!!!
Molte volte nel petrolio vi sono delle parti di acqua che tolte subito , non fanno niente mentre se tolte dopo ore, rischiano di ossidare la catena o il materiale immerso .

Dunque stare sempre oculati , perchè se immersa e con un pennello viene ripulita, l'effetto risulta immediato , dopo chiaramente averla fatta ben sgocciolare e lavata anche con sapone da piatti sotto l'acqua

E' naturale che la polvere si annidi sulla catena, ma l'importante è che dentro al rullo sia ben lubrificata
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Attenzione a lasciarla immersa nel petrolio a lungo tempo!!!
Molte volte nel petrolio vi sono delle parti di acqua che tolte subito , non fanno niente mentre se tolte dopo ore, rischiano di ossidare la catena o il materiale immerso .

Questa cosa è certamente vera... e lo è tanto più il petrolio bianco è scadente (o no?! :nunsacci:)... ma con una catena xtr, quindi tutta zincata, non ci dovrebbero essere problemi no? :nunsacci:

Comunque dopo praticamente 10 ore nel petrolio bianco la mia catena è quasi come nuova... quasi perchè ci sono pezzi di polvere mista a olio che si sono praticamente solidificati in alcuni punti difficili e sono difficili da togliere a meno di non usare una bella spazzolona...

Ciao :celopiùg:
Giovanni
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
No ci sono anche con la catena xtr , dopo due giorni era un monte di ruggine(la mia naturalmente)

:paur: allora da oggi in poi la metto in una bottiglietta con il petrolio bianco e la schekero energicamente per 5 minuti anzichè lasciarla immersa per ore... :celopiùg:
il petrolio bianco lo posso trovare dal ferramenta o dove??? Più o meno cosa costa (in linea di massima)???? Grazie.
Comprato ieri a € 1.80/L questo della fidea la foto se vuoi te la faccio ma è superflua... (attento perchp lo si trova anche a prezzi di circa 3.5€)

p.s.: io quando lo uso metto i guanti in lattice (due guanti per mano altrimenti se il guanto per mano è solo 1 si scioglie dopo 10minuti! :hahaha:) e mi metto all'aperto... non metterti al chiuso! e non respirarlo eccessivamente...

Ciao:celopiùg:
Giovanni
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
beh per il momento, ho lavato catena con petrolio e sgrassatore, asciugata bene e oliata tra poco la monto......l'unico neo è ke ho dovuto compreare il petrolio in una drogheria.....CARO!!! 2.50 Euro 375 ml!!!!!!

Stavo sul bancone lì lì per pagare e mentre mi dà in mano il flacone di vetro chiedo:" ....questo è un litro?" La commessa:".....no...no..." Io:" vabbè saranno 750...." .....leggo sulla bottiglia....375 ml!!!!! Io dopo 5 secondi faccio:".....vabbè (ma ke cazz....) lo prendo cmq..." :smile: :smile:

Ho dovuto utilizzarlo tutto 2 volte ma ora la catena luccica come un diamante!!!!
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
l'unico neo è ke ho dovuto compreare il petrolio in una drogheria.....CARO!!! 2.50 Euro 375 ml!!!!!!

Alla faccia!! :omertà:

Io se la catenza è nera (come quando in una giornata calda usi il finish line verde ed esci a farti dei sentieri polverosi) uso la benza.
Stacco la falsamaglia e metto la catena in una bottiglia di plastica (quelle da 1 lt del latte - per via del collo largo -).
Ci metto 2-3 dita di benzina e poi agito e lascio agire.
Apro la bottiglia, travaso il liquido in un'altra bottiglia e recupero la catena. Una asciugata con lo straccio ed è nuova. Pronta per la lubrificazione ;-)

Se il liquido non è troppo schifoso lo riutilizzo per 4-5 volte.:spetteguless:

Se il invece la catena è solo impolverata. La bagno con l'acqua. Poi faccio girare i pedali all'indietro e dal pacco pignoni ci spruzzo sopra il Muc-Off.
Lo lascio agire un paio di minuti e risciaquo.
Catena limpida senza troppi sbattimenti

Ciao!
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
beh per il momento, ho lavato catena con petrolio e sgrassatore, asciugata bene e oliata tra poco la monto......l'unico neo è ke ho dovuto compreare il petrolio in una drogheria.....CARO!!! 2.50 Euro 375 ml!!!!!!

Stavo sul bancone lì lì per pagare e mentre mi dà in mano il flacone di vetro chiedo:" ....questo è un litro?" La commessa:".....no...no..." Io:" vabbè saranno 750...." .....leggo sulla bottiglia....375 ml!!!!! Io dopo 5 secondi faccio:".....vabbè (ma ke cazz....) lo prendo cmq..." :smile: :smile:

Ho dovuto utilizzarlo tutto 2 volte ma ora la catena luccica come un diamante!!!!

Ma mica era un'oreficeria? comunque secondo me hai comprato la trielina... il petrolio non credo lo trovi in oreficeria ne tanto meno in bottiglie di vetro o no? :nunsacci: La prossima volta vai in ferramenta :rosik:

Ciao :celopiùg:
Giovanni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo