Tech Corner La manutenzione del reggisella telescopico KS

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Per estrarlo, devi stare attento che rimanga in quella specie di camino che gli sta sopra.
Se guardi dall'alto puoi notare che la testa ha delle guide tonde fatte apposta per far scorrere verso l'alto il pistoncino.
 

MISTERMASS

Biker serius
26/11/10
140
5
0
Catania
Visita sito
Bike
Specialized epic HT
Si, pare prorio lo stesso sistema.
Strano non si riesca :nunsacci:

Ma schiacciandolo, affonda?

si il pulsante affonda ed esternamente sembra che faccia il suo lavoro ma se all'interno rimane pigiato non si sa.

con il giravite sono riuscito solo a girarlo su se stesso ma non veniva fuori.

L'unica cosa che posso fare è tirarlo con una pinza con i becchi sottili e lunghi.

Sempre che non si sia rotta la cartuccia interna senza motivo :nunsacci:
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ciao ragazzi,
dopo quasi due anni di onorato servizio il mio ks, quando mi ci siedo sopra, affonda da solo.
Il problema è MOLTO marginale, essendo l'affondamento di appena 2mm e funzionando per il resto alla perfezione, però metto le mani avanti e aspettando peggioramenti mi preparo ad una bella e buona manutenzione stile daduzzo.
Il problema può essere dovuto al consumo degli O-ring?
grazie e ciao
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
può essere che ci sia stato un mini trafilamento d'aria nell'idraulica, a me aveva fatto uguale ma l'affondamento era decisamente maggiore ai tuoi 2mm, dopo averlo aperto e richiuso due volte facendolo rifunzionare per altri pochi giorni alla fine per risolvere definitivamente ho dovuto sostituire solamente i due q-ring che separano l'aria dall'olio risolvendo il problema. Dunque potrebbero essere tranquillamente gli o-ring che iniziano a "mollarci".
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
può essere che ci sia stato un mini trafilamento d'aria nell'idraulica, a me aveva fatto uguale ma l'affondamento era decisamente maggiore ai tuoi 2mm, dopo averlo aperto e richiuso due volte facendolo rifunzionare per altri pochi giorni alla fine per risolvere definitivamente ho dovuto sostituire solamente i due q-ring che separano l'aria dall'olio risolvendo il problema. Dunque potrebbero essere tranquillamente gli o-ring che iniziano a "mollarci".
ok grazie.
se peggiora proverò a cimentarmi.
Ciao!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito

FOLGORE NERA

Biker serius
23/10/11
173
0
0
valmadrera
Visita sito

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ciao ragazzi.
Vorrei rivolgermi a chi ha effettuato la procedura descritta da daduzzo riguardo la revisione completa dell'idraulica del suddetto reggisella.

Io dovrei farla perchè ha cominciato a cedere quasi un cm.

Vorrei sapere se:
1) una volta fatto il reggi funziona bene
2) è necessario smontare la testa, perchè quella del mio è durissima.

Grazie e ciao
 
  • Mi piace
Reactions: antony80

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
No, non serve smontare anche la testa dove c'è il reggisella.
Il mio dopo aver sostituito gli o-ring della sola cartuccia idraulica sembrerebbe essere tornato a funzionare nuovamente bene. Non ho ancora fatto un test di "lunga durata" perché al momento dopo poche uscite di prove lo tenevo come muletto visto che nel frattempo mi ero dotato di un reverb, comunque sto finendo di allestire proprio in questi giorni il nuovo frontino da AM e il vecchio ks finirà lì sopra dunque a giorni ci sarà modo di strapazzarlo ben bene e vedere se la regge nel tempo.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
io ho notato questo piccolo problemino:
se stringete troppo il reggisella sul telaio, il ks non scende e risale fluido, se lo allentate, funziona tutto perfettamente, ma con certi telai poi scivola dentro il telaio e si abbassa!
anche a voi fa così? me ne sono accorto da quando faccio enduro col mio socom da dh, trasformato con doppia corona e monopiastra da 180 mm, ho messo il collarino con la leva in quanto i 125 mm di escursione non sono sufficienti se tengo il ks infilato per la discesa, quando pedalo mi serve molto più alto e quindi col collarino apribile, se faccio giri only dh lo tengo basso, se faccio giri enduro lo sfilo e lo infilo a seconda del percorso........ se c'è solo discesa lo abbasso, se c'è molta salita lunga e dura, ne tiro fuori almeno 5 cm in più della parte fissa...... diciamo che il telaio taglia M non mi aiuta, mi servirebbe una L ma questo ho, e questo mi tengo (problemi di budget, anche per questo lo uso per giri pedalati, ora sono monobici......)

ciò
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
No, non serve smontare anche la testa dove c'è il reggisella.
Il mio dopo aver sostituito gli o-ring della sola cartuccia idraulica sembrerebbe essere tornato a funzionare nuovamente bene. Non ho ancora fatto un test di "lunga durata" perché al momento dopo poche uscite di prove lo tenevo come muletto visto che nel frattempo mi ero dotato di un reverb, comunque sto finendo di allestire proprio in questi giorni il nuovo frontino da AM e il vecchio ks finirà lì sopra dunque a giorni ci sarà modo di strapazzarlo ben bene e vedere se la regge nel tempo.

Ok grazie.
Ho ordinato le guarnizioni, vediamo che succede.
Ciao
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ok grazie.
Ho ordinato le guarnizioni, vediamo che succede.
Ciao

Ragazzi, sono ancora incredulo.. ha funzionato.

Il reggi non perde più il cm e va perfettamente.
Devo solo trovare un modo per riuscire ad alzare la pressione, devo procurarmi qualche raccordo, per fare in modo che salga un po' più velocemente, ma è una sottigliezza perchè funziona perfettamente.

Devo dire che non sono riuscito a svitare la testa, per cui non ho cambiato le guarnizioni della parte alta. La prox volta proverò con un phon da carozziere.

Cmq non perde più il cm.

Grazie Daduzzo, hai tutta la mia stima e se un giorno ti vedro in giro ti pagherò una birra da mezzo! :prost:

Saluti!!
 

karachiri

Biker popularis
Salve a tutti,
anche io ho seguito la guida ed tornato a funzionare normalmente per il momento (la guida è stupenda e dettagliata, i miei complimenti).
Per esigenze di cambio bici dovrei portare l'escursione da 125mm a 100mm... secondo voi è possibile una modifica artigianale che mi permetta di fare ciò?
io pensavo ad uno spessore messo nella cartuccia sopra la boccola a doppia tenuta che separa aria e olio, in pratica nella parte con l'olio, in modo che quando Va in estensione il reggisella, la boccola a doppia tenuta non arriverà in cima per via dello spessore.... non so se sono stato chiaro
che ne dite? potrebbe funzionare ... grazie
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Salve a tutti,
anche io ho seguito la guida ed tornato a funzionare normalmente per il momento (la guida è stupenda e dettagliata, i miei complimenti).
Per esigenze di cambio bici dovrei portare l'escursione da 125mm a 100mm... secondo voi è possibile una modifica artigianale che mi permetta di fare ciò?
io pensavo ad uno spessore messo nella cartuccia sopra la boccola a doppia tenuta che separa aria e olio, in pratica nella parte con l'olio, in modo che quando Va in estensione il reggisella, la boccola a doppia tenuta non arriverà in cima per via dello spessore.... non so se sono stato chiaro
che ne dite? potrebbe funzionare ... grazie
Io proverei con delle striscioline in teflon da infilare nelle guide del cuscinetto antirotazione.
Il finecorsa e' dovuto agli aghi che battono sul piattello in alu tenuto in posizione dalla ghiera rossa che sta fra lo stelo e il fodero.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
è vero a questo non ci avevo pensato..... ma il teflon non sarà troppo morbido? :nunsacci:
Piu' che altro pensavo al teflon per evitare danneggiamenti allo stelo.
Considera che in estensione la forza che si scarica e' quella dell'aria che spinge verso l'alto la sella (a meno di sollevare la bici per la sella).
Trovando qualcosa del diametro giusto (che non cambi forma) si potrebbe provare - ovviamente il materiale non deve rimanere incastrato tra le guide e gli aghi che salgono.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
è vero a questo non ci avevo pensato..... ma il teflon non sarà troppo morbido? :nunsacci:
Un'altra cosa ... da verificare.
Mi par di ricordare che le guide ricavate all'interno del fodero siano in numero maggiore rispetto alle 3 o 4 che arrivano sino alla sommita'.
Se si riuscisse a far scorrere gli aghi nelle guide che terminano alla base del cuscinetto, la corsa risulterebbe ridotta.
Peccato che per farlo tocchi smontare la testa del reggisella :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo