Tech Corner La manutenzione del reggisella telescopico KS

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Oggi ho costruito l' ago e l' ho gonfiato a 17 bar dopo aver sostituito l' olio. Per la costruzione ho usato un ago da siringa , un oring da 2mm e un raccordo per portare le valvole shrader a presta. Ho infilato l' ago dalla parte di plastica dove c' é la parte filettata del raccordo , molato un po la parte in plastica per adattarla alla pompa , tagliato un pezzo di oring e infilato per lungo nell' ago lasciando 4mm di punta. La tenuta era perfetta tenendo l' oring premuto dentro il foro con un paio di forbici. Ho notato che se non si fora l' intercapedine in gomma interna non si gonfia proprio
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
confermo, avevo lo stesso problema di risalita, ho forato la ghiera rossa (non ho problemi di sporco) ed ora il cannotto risale che è una bellezza.

Pensare che quando qualche mese fa ho forato con il trapano il tappo rosso sotto (quello fermato dal dado blu.. è quella la ghiera che intendete? io per ghiera rossa intendo quella con l'o-ring sul quale scorre lo stelo del reggisella) c'era gente che mi dava per pazzo.. :rosik:

Al momento il reggisella è la parte della mia bici che mi regala più soddisfazioni (tocco ferro.. :omertà:) anche per il passaggio del cavo che ho ideato :medita:
 

lukauka

Biker serius
11/2/11
167
8
0
siena
Visita sito
Pensare che quando qualche mese fa ho forato con il trapano il tappo rosso sotto (quello fermato dal dado blu.. è quella la ghiera che intendete? io per ghiera rossa intendo quella con l'o-ring sul quale scorre lo stelo del reggisella) c'era gente che mi dava per pazzo.. :rosik:

Al momento il reggisella è la parte della mia bici che mi regala più soddisfazioni (tocco ferro.. :omertà:) anche per il passaggio del cavo che ho ideato :medita:
si si è quella, puoi postare una foto del passaggio cavo? grazie:prost:
 

SW-FEDE

Biker superis
23/3/08
309
0
0
47
Alessandria
Visita sito
Oggi ho costruito l' ago e l' ho gonfiato a 17 bar dopo aver sostituito l' olio. Per la costruzione ho usato un ago da siringa , un oring da 2mm e un raccordo per portare le valvole shrader a presta. Ho infilato l' ago dalla parte di plastica dove c' é la parte filettata del raccordo , molato un po la parte in plastica per adattarla alla pompa , tagliato un pezzo di oring e infilato per lungo nell' ago lasciando 4mm di punta. La tenuta era perfetta tenendo l' oring premuto dentro il foro con un paio di forbici. Ho notato che se non si fora l' intercapedine in gomma interna non si gonfia proprio
Metti qualche foto per farci capire meglio daaaaiiiii
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
io ne ho due, su due bici diverse, uno dei due quando sollevo la bici con il reggisella in posizione abbassata, la sella risale di circa 3/4 cm poi scende da sola quando lascio andare la mano e la riappoggio sul terreno, è normale?!?
l'altro non si muove di un cm, entrambi comunque funzionano perfettamente, senza impuntamenti a salire e scendere.........

cià


per questo problemino nessuno sa dirmi nulla? non che sia indispensabile, il funzionamento è perfetto, ma lo fa solo su uno dei due, quindi strano no?

ciò
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
La parte nera e filettata é un raccordo mavic per portare la valvola da presta a schrader , lago dentro é stata smussata la parte in plastica , e il gommino é tagliato da un normale or da 2mm.
Con lo stesso raccordo senza gommino ricarico anche le camere pressurizzate degli ammortizzatori
agobg.jpg
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
per questo problemino nessuno sa dirmi nulla? non che sia indispensabile, il funzionamento è perfetto, ma lo fa solo su uno dei due, quindi strano no?

ciò
Per salire in quel modo o c'e' un problema nella valvola che gestisce il passaggio olio dalla parte centrale a quella periferica dello stelo o non e' fissato bene lo stelo del pistone alla base del fodero.
Sfilalo e verifica che il dado sotto sia a posto.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Ci spieghi il significato ?

Nei giorni passati ne ho avuto in mano due , uno con i fori nella ghiera rossa dove c' é il bullone fatti di fabbrica , e uno con i fori chiusi. Quello con i fori non risale se lo tiri , invece l' altro si. Ho provato a girare anche le ghiere rosse , e alla fine il responso é stato che il problema si é invertito. Il mio senza fori é sempre risalito e mi é stato detto che non é un problema.
Io con quell' ago ho caricato lo stesso tuo reggi sella , l' ago per palloni l' ho provato , ma alla fine é piu l' aria che esce che quella che carichi , invece con il mio non esce il minimo d' aria.
Comunque sono sempre piu convinto che questo reggi sella non vale i 259 euro che costa , dentro non é altro che un giocattolo a parer mio!
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
ma infatti non è un grosso problema, basta non sollevare la bici per la sella e non si muove, quando lo usi sul campo non dà problemi, sale e scende con la levetta tranquillamente e si bloccca dove voglio!

ciò
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Nei giorni passati ne ho avuto in mano due , uno con i fori nella ghiera rossa dove c' é il bullone fatti di fabbrica , e uno con i fori chiusi. Quello con i fori non risale se lo tiri , invece l' altro si. Ho provato a girare anche le ghiere rosse , e alla fine il responso é stato che il problema si é invertito. Il mio senza fori é sempre risalito e mi é stato detto che non é un problema
Se parliamo della ghiera che sta sotto il fodero, dovrebbe essere forata, altrimenti si crea un effetto pistone tra lo stelo e il fodero.

C'e' qualcosa che non mi torna visto che il saliscendi dovrebbe dipendere unicamente dal passaggio olio fuori e dentro.
Il sistema sfrutta l'incomprimibilita' dei liquidi e quindi come la valvola blocca il dentro->fuori quando cerchi di affondare, dovrebbe bloccare il fuori->dentro quando cerchi di tirare in su. :nunsacci:

L'unica cosa che mi vien da pensare e' che con la ghiera tappata, si crei tanta pressione da forzare la risalita se aggiungi la forza della mano.
Se poi torna giu' e' perche' probabilmente c'e' una sorta di equilibrio.

Se ti e' possibile, puoi provare a tirare verso l'alto quello tappato quando la corsa e' a meta'?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Se parliamo della ghiera che sta sotto il fodero, dovrebbe essere forata, altrimenti si crea un effetto pistone tra lo stelo e il fodero.

C'e' qualcosa che non mi torna visto che il saliscendi dovrebbe dipendere unicamente dal passaggio olio fuori e dentro.
Il sistema sfrutta l'incomprimibilita' dei liquidi e quindi come la valvola blocca il dentro->fuori quando cerchi di affondare, dovrebbe bloccare il fuori->dentro quando cerchi di tirare in su. :nunsacci:

L'unica cosa che mi vien da pensare e' che con la ghiera tappata, si crei tanta pressione da forzare la risalita se aggiungi la forza della mano.
Se poi torna giu' e' perche' probabilmente c'e' una sorta di equilibrio.

Se ti e' possibile, puoi provare a tirare verso l'alto quello tappato quando la corsa e' a meta'?

Purtroppo non mi é pi possibile farlo , il mio é stato completamente modificato per evitare l' emulsione dell' olio in quanto aveva problemi e la garanzia é scaduta e dopo 2 volte in assistenza per stelo rigato e altre 2 che hanno spedito i ricambi in quanto mi é rimasto la prima versione del comando in mano e la seconda volta il sistema di ritenuta della sella non teneva , mi ero stancato di dovere stare senza. Ho rifatto completamente l' intercapedine esterna e modificato la testa del pistone , quindi la mia prova non farebbe testo
ps gia l' anno scorso l' avevo aperto e cambiato l' olio in quanto aveva avuto problemi , quindi questa era la sesta volta che si rompeva.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
ah ok, quello che sale è montato sulla mia bici da dh (ebbene sì, ho montato il telescopico sulla dh), proverò a metà corsa,
ma dovrebbe farlo in tutte le posizioni, sia da tutto compresso che tutto esteso, mi pare di ricordare, è un po' che non la uso! (sigh!)

l'altro è sul tavolo del garage, ho venduto la freeride.... ma quello era ok

ciò
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo