Tech Corner La manutenzione del reggisella telescopico KS

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
Domanda stupida ma forse non tanto...ho letto che il peso max consigliato del biker è 90kg.
Ora se peso 100 potrei avere problemi quando sono seduto?
Oppure tutti i modelli anche di altre case hanno questo limite max teorico?

Dovresti vedere le caratteristiche di ognuno , è rischioso fare di tutta l'erba un fascio,se non trovi le specifiche ti conviene sentire direttamente l'importatore/servizio assistenza
 
  • Mi piace
Reactions: Danybiker88

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.403
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
-Aumentare pressione nel KS-
Dopo due anni di felice utilizzo, il mio KS-I950R sta diventando un po' pigro.
Lo splendido lavoro di Danibiker e Daduzzo hanno reso chiaro come metterci le mani.
Vorrei quindi aumentare la pressione interna e mi pare che il gonfiaggio, per via della tenuta, presenti ancora qualche problema.
Chiedevo perciò a chi ci ha già messo le mani, se per gonfiarlo bisogna usare un ago per palloni che deve superare una valvola o un gommino, oppure se è sufficiente soffiare con pressione nel foro in questione.
In pratica l'idea sarebbe di filettare il foro e costruire un raccordo per avvitare la pompa ad alta pressione, in modo da potersi dedicare alla pressione, che ho letto essere tra i 12 e 15 BAR, e non alla tenuta dell'ago con nastro americano, che pare essere complicato.
Grazie ancora a Danibiker e Daduzzo per il lavoro svolto
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
-Aumentare pressione nel KS-
Dopo due anni di felice utilizzo, il mio KS-I950R sta diventando un po' pigro.
Lo splendido lavoro di Danibiker e Daduzzo hanno reso chiaro come metterci le mani.
Vorrei quindi aumentare la pressione interna e mi pare che il gonfiaggio, per via della tenuta, presenti ancora qualche problema.
Chiedevo perciò a chi ci ha già messo le mani, se per gonfiarlo bisogna usare un ago per palloni che deve superare una valvola o un gommino, oppure se è sufficiente soffiare con pressione nel foro in questione.
In pratica l'idea sarebbe di filettare il foro e costruire un raccordo per avvitare la pompa ad alta pressione, in modo da potersi dedicare alla pressione, che ho letto essere tra i 12 e 15 BAR, e non alla tenuta dell'ago con nastro americano, che pare essere complicato.
Grazie ancora a Danibiker e Daduzzo per il lavoro svolto
Se riesci a filettare ed avvitarci un adattatore sei a posto.
Io ho risolto con l'ago da pallone, avvolto in modo da avere una miglior tenuta una volta infilato nel foro.
Non devi forzare meccanicamente la valvola, ma solo immettere aria nel foro a vista.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.403
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Se riesci a filettare ed avvitarci un adattatore sei a posto.
Io ho risolto con l'ago da pallone, avvolto in modo da avere una miglior tenuta una volta infilato nel foro.
Non devi forzare meccanicamente la valvola, ma solo immettere aria nel foro a vista.

Grazie mille bis, ma ora la domanda sorge spontanea : se a quel punto devo togliere pressione perchè ne ho messa troppa, per sfiatare come faccio dato che, con la pompa,con ogni probabilità non vado a tenere aperta una valvola, come quando invece gonfio un ammortizzatore o una forcella?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Grazie mille bis, ma ora la domanda sorge spontanea : se a quel punto devo togliere pressione perchè ne ho messa troppa, per sfiatare come faccio dato che, con la pompa,con ogni probabilità non vado a tenere aperta una valvola, come quando invece gonfio un ammortizzatore o una forcella?

Sviti il tappo, scarichi la pressione e rigonfi un po' meno. Ad ogni modo è difficile gonfiare troppo, perchè la tenuta dell' ago non è perfetta e oltre una certa pressione tende ad uscire.
 

lukauka

Biker serius
11/2/11
167
8
0
siena
Visita sito
-Aumentare pressione nel KS-
Dopo due anni di felice utilizzo, il mio KS-I950R sta diventando un po' pigro.
Lo splendido lavoro di Danibiker e Daduzzo hanno reso chiaro come metterci le mani.
Vorrei quindi aumentare la pressione interna e mi pare che il gonfiaggio, per via della tenuta, presenti ancora qualche problema.
Chiedevo perciò a chi ci ha già messo le mani, se per gonfiarlo bisogna usare un ago per palloni che deve superare una valvola o un gommino, oppure se è sufficiente soffiare con pressione nel foro in questione.
In pratica l'idea sarebbe di filettare il foro e costruire un raccordo per avvitare la pompa ad alta pressione, in modo da potersi dedicare alla pressione, che ho letto essere tra i 12 e 15 BAR, e non alla tenuta dell'ago con nastro americano, che pare essere complicato.
Grazie ancora a Danibiker e Daduzzo per il lavoro svolto
anche io mio stava dando segni di pigrizia in risalita, non si estendeva completamente (lo dovevo aiutare stringendo le gambe e tirandolo su) l'ho smontato (ho scoperto che è sufficiente svitare il dado infondo senza togliere il tappo inferiore e tirare via la cartuccia)
la cartuccia "gnuda " mi dava un funzionamento perfetto. ho pulito e ingrassato il tutto ma appena rimontato il problema si ripresentava, l'ho risolta facendo un forellino nel tappo inferiore( in uno dei prefori che ci sono) ed il problema si è risolto
 

milkacip

Biker ultra
8/12/06
697
1
0
Visita sito
Mi puoi indicare il diametro del foro e quale componente hai forato?
Grazie mille
Davide


anche io mio stava dando segni di pigrizia in risalita, non si estendeva completamente (lo dovevo aiutare stringendo le gambe e tirandolo su) l'ho smontato (ho scoperto che è sufficiente svitare il dado infondo senza togliere il tappo inferiore e tirare via la cartuccia)
la cartuccia "gnuda " mi dava un funzionamento perfetto. ho pulito e ingrassato il tutto ma appena rimontato il problema si ripresentava, l'ho risolta facendo un forellino nel tappo inferiore( in uno dei prefori che ci sono) ed il problema si è risolto
 

lukauka

Biker serius
11/2/11
167
8
0
siena
Visita sito
come puoi vedere nella foto il componente che ho forato è quello chiamato "tappo inferiore" quello che va smontato con le pinze a becchi (per inciso non serve smontarlo per togliere la cartuccia, almeno nel mio)
il diametro era leggermente inferiore alla misura dei pre fori che ci sono e non l'ho forato completamente ma ho trovato come un intercapedine ed è stato sufficiente arrivare fino a lì. ti consiglio però,se lo smonti, di provare se la cartuccia ritorna bene, almeno puoi stabilire se la stessa ha un problema ( la mia da smontata ritornava benissimo)
 

Allegati

  • spaccato telescksr.jpg
    spaccato telescksr.jpg
    32,3 KB · Visite: 165

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Grazie mille bis, ma ora la domanda sorge spontanea : se a quel punto devo togliere pressione perchè ne ho messa troppa, per sfiatare come faccio dato che, con la pompa,con ogni probabilità non vado a tenere aperta una valvola, come quando invece gonfio un ammortizzatore o una forcella?

Sviti il tappo, scarichi la pressione e rigonfi un po' meno. Ad ogni modo è difficile gonfiare troppo, perchè la tenuta dell' ago non è perfetta e oltre una certa pressione tende ad uscire.

Confermo quanto detto da Sembola, io oramai l'ho aperta e richiusa tante di quelle volte la cartuccia idraulica da farmi venire la nausea....e se c'è una cosa che è proprio difficoltosa è il riuscire a ricaricarla d'aria sino alla pressione ottimale, dunque è ben difficile riuscire a mettercene addirittura troppa.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.403
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Oggi ho provato ad aumentare la pressione interna del KS per ovviare ad una certa pigrizia. Dopo aver svitato il dado inferiore ed ostiato per spostare la boccola sotto la ghiera sono riuscito a sfilare lo stelo e ad accedere al foro di gonfiaggio.
Dato che si presentava con un diametro di 2,6 l'ho filettato di M3,costruito un raccordo che da M3 si collegasse con la pompa ad alta pressione.
Qui però mi aspettavo, gonfiando, di vedere salire la pressione velocemente fino a 10-12 bar, ma che poi all'apertura della valvola pensavo sarebbe salita più lentamente.
Non ho però notato alcuna variazione, tanto che non ho capito se si sia gonfiato di più o no.Per questione di spazio lo stelo era dentro, come se la sella fosse abbassata, sono arrivato a 300 psi poi ho rimontato il tutto, mi sembra che vada molto bene ma mi aspettavo che diventasse più duro da mandare giù invece è tenero a scendere e risale bello veloce.
Con questo sistema avrei potuto arrivare anche a pressioni maggiori senza problemi, in pratica un grano M3 forato che si avvita ad un tubo con un diametro esterno di 4mm, poi con raccordi per tubo Rilsan 4x2 al raccordo finale che si collega alla pompa.
Ciao
Ivo
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Qualch' uno sa dirmi dove trovare dei pezzi di ricambio on-line...grazie

Intendi qualcosa di specifico o semplicemente gli o-rings per la revisione della cartuccia idraulica?
Perchè per le parti specifiche credo ti convenga come prima cosa provare ad interpellare 4-guimp, mentre per i vari o-rings come suggerito a suo tempo da Daduzzo81 io li ho presi quì
http://stores.ebay.it/BOHEMIA-SEAL?_trksid=p4340.l2563
peccato che il file in pdf che Daduzzo aveva caricato con tutta la revisione passo passo fotografica non si apra più.
 

SW-FEDE

Biker superis
23/3/08
309
0
0
47
Alessandria
Visita sito
Intendi qualcosa di specifico o semplicemente gli o-rings per la revisione della cartuccia idraulica?
Perchè per le parti specifiche credo ti convenga come prima cosa provare ad interpellare 4-guimp, mentre per i vari o-rings come suggerito a suo tempo da Daduzzo81 io li ho presi quì
http://stores.ebay.it/BOHEMIA-SEAL?_trksid=p4340.l2563
peccato che il file in pdf che Daduzzo aveva caricato con tutta la revisione passo passo fotografica non si apra più.

Io vorrei sostituire il dado blu e il tappo rosso.......ma come mai non si apre piu' il suo pdf? lo hanno Bannato?qual e' link del PDF?
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
io ne ho due, su due bici diverse, uno dei due quando sollevo la bici con il reggisella in posizione abbassata, la sella risale di circa 3/4 cm poi scende da sola quando lascio andare la mano e la riappoggio sul terreno, è normale?!?
l'altro non si muove di un cm, entrambi comunque funzionano perfettamente, senza impuntamenti a salire e scendere.........

cià
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.403
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Confermo che non sono riuscito ad aumentare la pressione.
Con il raccordo che ho costruito e che si avvita nel foro che ho filettato M3, dove c'è il forellino di 1mm della ghiera, non ci sono più problemi di tenuta, però pur essendo arrivato anche a pressioni di 350 psi, dentro non c'è andata aria, la valvola non si apre.
Dato che però il cannotto faceva sempre più fatica a risalire, ho fatto un foro nel cannotto esterno, in corrispondenza di una zona aperta nel telaio, ed ora funziona meglio di quando l'ho comprato.
Non ho forato la ghiera rossa che c'è sotto perchè la bici su cui è montato il KS ha il piantone interrotto e sarebbe andato ad aspirare polvere e sporco in una zona aperta.

Ciao
 

lukauka

Biker serius
11/2/11
167
8
0
siena
Visita sito
Confermo che non sono riuscito ad aumentare la pressione.
Con il raccordo che ho costruito e che si avvita nel foro che ho filettato M3, dove c'è il forellino di 1mm della ghiera, non ci sono più problemi di tenuta, però pur essendo arrivato anche a pressioni di 350 psi, dentro non c'è andata aria, la valvola non si apre.
Dato che però il cannotto faceva sempre più fatica a risalire, ho fatto un foro nel cannotto esterno, in corrispondenza di una zona aperta nel telaio, ed ora funziona meglio di quando l'ho comprato.
Non ho forato la ghiera rossa che c'è sotto perchè la bici su cui è montato il KS ha il piantone interrotto e sarebbe andato ad aspirare polvere e sporco in una zona aperta.

Ciao
confermo, avevo lo stesso problema di risalita, ho forato la ghiera rossa (non ho problemi di sporco) ed ora il cannotto risale che è una bellezza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo