Tech Corner La latticizzazione

Ironruy

Biker superis
Ciao, due domanda, scusatemi se magari qualcuno l'ha fatta ma la funzione ricerca non mi funziona, ma quando uno ha messo il lattice ai tubeless e si secca con che cosa si può pulire il cerchio???
La seconda è sul Caffelatex, da come ho letto è diverso dai altri tipi di lattice, ma l'effetto schiuma attivato dal movimento della ruota è persistente? Cioè una volta formata la schiuma rimane oppure quando la bici non è utilizzata ritorna liquido???
Grazie mille
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Ciao, due domanda, scusatemi se magari qualcuno l'ha fatta ma la funzione ricerca non mi funziona, ma quando uno ha messo il lattice ai tubeless e si secca con che cosa si può pulire il cerchio???
La seconda è sul Caffelatex, da come ho letto è diverso dai altri tipi di lattice, ma l'effetto schiuma attivato dal movimento della ruota è persistente? Cioè una volta formata la schiuma rimane oppure quando la bici non è utilizzata ritorna liquido???
Grazie mille
Riguardo il caffelatex non so rispondere ma per pulire il cerchio io ho tolto il nastro vecchio, ho pelato via il lattice secco a mano e nei punti più difficili ho usato un cacciagomme coperto da un pezzo di camera d'aria.
Alla fine ho rimesso nastro, copertone, lattice e poi via di compressore.
Ciao
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Riguardo il caffelatex non so rispondere ma per pulire il cerchio io ho tolto il nastro vecchio, ho pelato via il lattice secco a mano e nei punti più difficili ho usato un cacciagomme coperto da un pezzo di camera d'aria.
Alla fine ho rimesso nastro, copertone, lattice e poi via di compressore.
Ciao



ho letto, sul forum, che qualcuno per togliere il lattice usa la gomma da cancellare ottenendo buoni risultati
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Anche questo è vero. Io ho stallonato usando ruote tubeless. Quando ho latticizzato la prima volta avevo usato il metodo EOT e non ho mai avuto problemi.
Quoto. Anch'io ho fatto la prima esperienza con l'EOT e l'unico problema è stato smontare la gomma quando ho deciso di cambiarla. Quest'anno ho provato il nastro americano su cerchi non tuleless ed ho avuto questi inconvenienti.
Farò tesoro di quest'esperienza e, visto che il NN è la miglior gomma che abbia provato, credo che al prossimo cambio monterò due NN, entrambe con il metodo EOT, così da poter abbassare la pressione senza problemi.
 

hisoka

Biker ultra
16/7/09
694
0
0
Gorizia?
Visita sito
ragazzi in questi giorni riproverò a fare il metodo eot usando però il caffelatex (diluito con due brioches oh oh oh XD)
in caso di non tallonatura devo lasciare il tutto fermo per 24 ore e poi riprovare?
ps: ho solamente la pompa da piede
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Ho letto da qualche parte un buon consiglio per chi ha problemi a tallonare (e tu senza compressore ne avrai certamente) e gomme folding (ripiegabili e SENZA cerchietto rigido): rovesciale completamente e lasciale così per diverse ore (tipo una notte almeno). Quando le rimetti nel verso giusto i talloni dovrebbero essere più "aperti" e predisposti ad aderire al cerchio.
Se invece hai già il cerchietto rigido, buona fortuna (ti servirà comunque).
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Altro sistema empirico che che a me ha funzionato anche se è più "sporco":

Monti la gomma con la camera d'aria e su un fianco dai con piccolo pennellino una spalmata di lattice proprio per incollarne il fianco.
fai passare un giorno e con molta cura smonti il lato non incollato, togli la camera e rimonti.
Gonfi e latticizzi in modo classico.
Con il Nobby Nic a suo tempo funzionò.
 

hisoka

Biker ultra
16/7/09
694
0
0
Gorizia?
Visita sito
va bene gli proverò tutti e due grazie! ^^
un dubbio però, per rovesciare il copertone intendi proprio far diventare la parte che era solita toccare l'asfalto, interna?
nel senso lo devo rivoltare del tutto giusto? =P

ps: dato che comprerò il caffelatex, attacca di piu del lattice normale o è uguale?
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
Si è così. Prova prima questo sistema che è più semplice e pulito...
Ma scusate io non ho mai provato a montare un tubles ma pensavo che era molto piu' semplice del tipo metto su il copertone e gonfio poi metto il lattice e stop. su una ruota me l'anno fatto su una c'e la camera d'aria ma se è cosi un macello non lo faro' mai
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ma scusate io non ho mai provato a montare un tubles ma pensavo che era molto piu' semplice del tipo metto su il copertone e gonfio poi metto il lattice e stop. su una ruota me l'anno fatto su una c'e la camera d'aria ma se è cosi un macello non lo faro' mai

Forse non hai letto tutto...
Si tratta di un rimedio estremo se incontri difficoltà a far tallonare la gomma.

Di regola con gomme predisposte o UST la procedura è quella da te indicata.

Ciao
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
Forse non hai letto tutto...
Si tratta di un rimedio estremo se incontri difficoltà a far tallonare la gomma.

Di regola con gomme predisposte o UST la procedura è quella da te indicata.

Ciao
Grazie Gingin adesso ho anchio un altro problema illattice che è sul cerchione come lo tolgo provato gomma alcol diluente tutte le cose ci sono scritte su cerca le ho provate ma nada:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo