Tech Corner La latticizzazione

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
perche' non va bene
Correggo uso il questo prododotto
pitstop_pitstop_magnum.jpg


PIT STOP & PITSTOP MAGNUM

Gonfia e ripara un copertone fino a 26 x 2.0 (26 x 2.7 Magnum) da 0 a 2 bar in circa 30-40 secondi. Contiene 50ml (Magnum 75ml) di lattice naturale.
Testa erogatrice per adattarsi istantaneamente ad ogni tipo di valvola, senza perdita d’aria.
Monouso, per praticità e leggerezza, resta in forma liquida all’interno del copertone per circa 3 mesi (anche più se conservata in condizioni ambientali non estreme).
Compatibile con camere d’aria, tubeless e TNT.

PitStop Cod. ACCPTSTP
PitStop MAGNUM Cod. ACCPTSTPM

pitstop.jpg

PITSTOP KIT

Kit composto da due cartucce gonfia e ripara Pit Stop e da una pratica doppia clip per fissaggio a tubo reggisella.
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
Correggo uso il questo prododotto
pitstop_pitstop_magnum.jpg


PIT STOP & PITSTOP MAGNUM

Gonfia e ripara un copertone fino a 26 x 2.0 (26 x 2.7 Magnum) da 0 a 2 bar in circa 30-40 secondi. Contiene 50ml (Magnum 75ml) di lattice naturale.
Testa erogatrice per adattarsi istantaneamente ad ogni tipo di valvola, senza perdita d’aria.
Monouso, per praticità e leggerezza, resta in forma liquida all’interno del copertone per circa 3 mesi (anche più se conservata in condizioni ambientali non estreme).
Compatibile con camere d’aria, tubeless e TNT.

PitStop Cod. ACCPTSTP
PitStop MAGNUM Cod. ACCPTSTPM

pitstop.jpg

PITSTOP KIT

Kit composto da due cartucce gonfia e ripara Pit Stop e da una pratica doppia clip per fissaggio a tubo reggisella.
gingig non mi dai risposta
:nunsacci:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
gingig non mi dai risposta
:nunsacci:

Ma non ho capito qual'è la domanda !?

http://www.hobbyland.it/ita/prod/00000018/00000483/0/4339.htm

Comunque io uso quello del link che ti ho messo lì sopra e credo molti altri del forum usano Lastix. Perchè l'ho imparato quì quel che so.
Ho anch'io nello zaino la bomboletta come hai indicato tu per le emergenze.
E finora mi è capitato solo una volta averne bisogno perchè ho pizzicato il posteriore e l'ha riparato.
Si può usare anche la gomma senza immettere il lattice, a patto che tenga l'aria (UST TNT ecc.) e poi eventualmente spruzzare il lattice all'interno in caso di bisogno, se fori o pizzichi...
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
perche' non va bene

Era questo che volevi dire?

Se era questo, va bene usare il copertone senza mettere il lattice, a patto che tenga la pressione. Poi usi la bombola PitStop se serve per riparare.

Senti, ma non è che ci siamo incrociati uno o due sabati/domeniche fa davanti al bar di Tornavento? Ho visto un gruppo di biker che usciva di lì ed uno aveva proprio una Wilier...
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
Ma non ho capito qual'è la domanda !?

[url]http://www.hobbyland.it/ita/prod/00000018/00000483/0/4339.htm[/URL]

Comunque io uso quello del link che ti ho messo lì sopra e credo molti altri del forum usano Lastix. Perchè l'ho imparato quì quel che so.
Ho anch'io nello zaino la bomboletta come hai indicato tu per le emergenze.
E finora mi è capitato solo una volta averne bisogno perchè ho pizzicato il posteriore e l'ha riparato.
Si può usare anche la gomma senza immettere il lattice, a patto che tenga l'aria (UST TNT ecc.) e poi eventualmente spruzzare il lattice all'interno in caso di bisogno, se fori o pizzichi...
La mia domanda era se buco senza camera posso usare pit stop fast su tubles sia con che senza camera eri rimasto meravigliato perche' avevo detto fast
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
Era questo che volevi dire?

Se era questo, va bene usare il copertone senza mettere il lattice, a patto che tenga la pressione. Poi usi la bombola PitStop se serve per riparare.

Senti, ma non è che ci siamo incrociati uno o due sabati/domeniche fa davanti al bar di Tornavento? Ho visto un gruppo di biker che usciva di lì ed uno aveva proprio una Wilier...
No non guardare devo aggiornare io uso canyon o cannondale poi puo essere che ci siamo gia visti che biga hai
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
Ma non ho capito qual'è la domanda !?

[url]http://www.hobbyland.it/ita/prod/00000018/00000483/0/4339.htm[/URL]

Comunque io uso quello del link che ti ho messo lì sopra e credo molti altri del forum usano Lastix. Perchè l'ho imparato quì quel che so.
Ho anch'io nello zaino la bomboletta come hai indicato tu per le emergenze.
E finora mi è capitato solo una volta averne bisogno perchè ho pizzicato il posteriore e l'ha riparato.
Si può usare anche la gomma senza immettere il lattice, a patto che tenga l'aria (UST TNT ecc.) e poi eventualmente spruzzare il lattice all'interno in caso di bisogno, se fori o pizzichi...
Io sono uno stradista e secondo te è meglio avere la camera o il tubles con quella da corsa uso il tubles per vari motivi ma in mtb non so
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Io sono uno stradista e secondo te è meglio avere la camera o il tubles con quella da corsa uso il tubles per vari motivi ma in mtb non so

Secondo me conviene usare il Tubeless per vari motivi.
Io quando ho iniziato l'ho fatto prevalentemente per non bucare.
L'ultima volta che ho forato è più di due anni fa e quel giorno tra la mia biga e quella della moglie ho riparato 4 (quattro!!!) forature.
Nei trail del Ticino quando la vegetazione è rigogliosa forare e più facile che bere un caffè.
Poi ci sono altri vantaggi come quello che puoi tenere la pressione più bassa ed hai più confort di marcia e più aderenza (in generale).
Devi vedere tu, anche perchè una volta latticizzato non è che puoi cambiare la gomma ad ogni uscita per adattarla al tipo di percorso. Il Tubeless è un po' più complesso da montare e Smontare che una semplice gomma usata con camera. Ok?
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
Secondo me conviene usare il Tubeless per vari motivi.
Io quando ho iniziato l'ho fatto prevalentemente per non bucare.
L'ultima volta che ho forato è più di due anni fa e quel giorno tra la mia biga e quella della moglie ho riparato 4 (quattro!!!) forature.
Nei trail del Ticino quando la vegetazione è rigogliosa forare e più facile che bere un caffè.
Poi ci sono altri vantaggi come quello che puoi tenere la pressione più bassa ed hai più confort di marcia e più aderenza (in generale).
Devi vedere tu, anche perchè una volta latticizzato non è che puoi cambiare la gomma ad ogni uscita per adattarla al tipo di percorso. Il Tubeless è un po' più complesso da montare e Smontare che una semplice gomma usata con camera. Ok?

Ok io il lattice non lo metterei se riesco ti faccio vedere che gomme hoGeax Barro Mountain T.N.T.

Anche per Tubeless usando il Pitstop! Gomma polivalente a tassellatura aggressiva - sempre GRIP con ottima scorrevolezza e stabilità in curva - Peso di soli 680 gr (2..10) - 127 TPI - nero - Kevlar
LEGGI LE MODALITA' D'USO E I VANTAGGI Se lo usi come Tubeless Ricordati di acquistare il Pit Stop (Per le 2.3 meglio il pit Stop Magnum)
geax_tnt.jpg
BarroMarathon.gif
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ok io il lattice non lo metterei se riesco ti faccio vedere che gomme hoGeax Barro Mountain T.N.T.

Anche per Tubeless usando il Pitstop! Gomma polivalente a tassellatura aggressiva - sempre GRIP con ottima scorrevolezza e stabilità in curva - Peso di soli 680 gr (2..10) - 127 TPI - nero - Kevlar
LEGGI LE MODALITA' D'USO E I VANTAGGI Se lo usi come Tubeless Ricordati di acquistare il Pit Stop (Per le 2.3 meglio il pit Stop Magnum)


Di solito le geax tengono anche senza il lattice. Prova... poi fai sempre in tempo a metterlo il lattice...

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo