La fotografia e il mio futuro...??

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Sei veramente una bestia Bricke!
Son perito informatico e mi sto laureando in informatica...
Ma son sempre stato uno smanettone... :D
Ho blog/siti aperti con quasi tutti i servizi, mi piace provare sempre l'ultima soluzione servizio per essere al corrente di come funziona e essere informato se può essere utile a qualche mio cliente.

Non ho capito nulla perchè non me ne intendo ma tu sei proprio esperto!
Adesso devo pensarciun po' poi vedo...
Me la cavo, non ti preoccupare, meglio pensarci bene e fare un figurone al primo colpo, che pubblicare una cagata e poi rettificare il tiro, spesso la prima impressione é quella che conta.

In un portfolio si mettono le foto migliori a quale qualità?
Dipende, potresti semplicemente pubblicare le foto migliori presenti su flickr, nella qualità che più si addice al sito, se mostri delle preview e poi il link all'immagine su flickr puoi anche metterle da 200x200 (esempio), se invece non dai una versione in grande puoi anche stare su 600x600, dipende da come strutturi il sito e da come imposti la gallery.

Credo che 1GB sia più che sufficiente, se poi hai anche flickr per visionare tutte le altre foto, va benissimo.

A me piace un casino la pentaxphotogallery ma ovviamente non si addice molto ad un piccolo portfolio...

Sto valutando anche io cosa farmi, mi piacerebbe anche a me farmi un sito per pubblicare le mie foto-cagate ma non trovo mai il tempo/voglia.... Forse mi verrebbe più voglia se avessi foto come le tue da condividere...
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Noto che sei da Torino... Si potrebbe combinare uno scambio di favori, io ti fo il layout del sito, tu mi fai un paio di foto.

Se interessa, contattami che vediamo se è possibile fare una cosa del genere.

Ciao
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Adesso con bricke, stiamo vedendo un po' per sto sito...

è meglio un layout con i gruppi (farei ad esempio sport, paesaggi e animali, penso...) oppure uno dove le foto sono tutte insieme?

Stavo pensando anche che sarebbe interessante trovarsi una squadra di MTB cone la quale potermi muovere nelle gare. loro mi portano io in cambio faccio foto al team, e opvviamente a tutti gli altri rider...che ne dite?
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Io direi di dividere in vari gruppi(ma non troppi altrimenti ci si perde) e magari mettere una foto random in apertura. Almeno io se lo dovessi fare lo farei così ;-)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Grazie dei consigli,
un telaio???? 2k per avere il sito in prima pagina in seguito a quale ricerca?
Credi sia cosi utile? perchè se intendiamo un telaio da fr-dh...la spesa non mi sembra minima...:hahaha:

La ricerca la ottieni in base alle parole chiave che trovi nel tuo sito.

Ovviamente parole come fotografia, fotografia sportiva, foto e mtb et simili saranno le più gettonate dalle agenzie interessate.

Su Register mi pare costasse poco più di mille euro circa 2 anni fa, ora non sono più aggiornato, magari costa meno.

E' utile? Si.

Perchè, anche se il sito si chiama col tuo nome, grazie alle parole chiave tu compari in prima o seconda pagina.

Chi inserisce una delle parole chiave su Google o su un'altro motore di ricerca di solito fa la ricerca nelle prime 2, massimo 3 pagine. Se non paghi tu sarai alla pagina 1000 e nessuno ti vede.

Un esempio: digita "fotografia sportiva" su Google e vedrai comparire un sacco di siti di fotografi che hanno il sito chiamato per nome e cognome. Difficilmente recuperabili altrimenti, a meno di non conoscerli di fama.

E' un investimento sul tuo futuro, e appena sarai un professionista lo potrai tranquillamente scaricare dalle spese.

Dopo il sito personale è la cosa più importante per farsi conoscere.

;-)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Allora, se il sito te lo fai da solo, diciamo che spendi un centinaio di euro scarsi annui per mantenerlo (perché ti serve spazio per le foto).
Se te lo fai fare da una azienda, metti in preventivo dai 2000 ai 5000€ per la sola realizzazione (dipende da cosa vuoi).

Per farne aumentare il ranking su google io ho sentito cifre che partono da 500€ in su, dipende dalla posizione e dal tipo di keyword.

Consiglio:
Comprati un sito (unbit.it, 60€ con 1 GB di spazio) io prenderei due estensioni, un .IT e un .COM entrambe che puntano allo stesso sito.

Poi andrei a prendermi un CMS con un tema da portfolio fotografico (ce ne sono una valanga), costo zero e buon risultato, installarsi un cms è una puttanata e poi sono solo caselle da spuntare per la configurazione.

Così spenderesti 60/80€ annui per un bel sito, la sponsorizzazione su google puoi farla in seguito.

Volendo puoi prendere un sito con poco spazio, tanto hai flickr.
Per integrare flickr su un cms ci sono una valanga di plugin che funzionano allo stesso modo di quelli per firefox (tanto per darti un'idea)

Così spenderesti circa 40€ per il sito, annuali.

Volendo spendere il minimo sindacabile, vai di netsons.org che ti offre un dominio + spazio a 15€.

Se ti interessa, tanto per andarti a vedere i costi, io ho lavorato con le seguenti ditte di hosting e mi sono trovato bene:

Unbit.it (italiana, se hai un problema telefoni!, presso basso, utile per chi smanetta molto, sei molto seguito)
Serverplan.com (Italiana come sopra, prezzo onesto, sei molto seguito)
Netsons.org (basso prezzo per iniziare)

Gli ultimi 2-3 siti che ho fatto sono tutti sotto unbit che ha l'offerta globalmente migliore imho.

SE ti fai un sito, lascia perdere hosting windows, prendi un hosting linux con PHP e MySql come minimo.

Se ti servono altre info, scrivimi.


Si può anche spendere meno affidandosi a chi è in grado di lavorarci su.

Questo:

[url]www.amartfoto.com[/URL]

mi è costato 900 euro più IVA da un noto professionista di zona.
Pago a Register 43 euro l'anno per il dominio.
Nessuna grossa spesa come vedi.

Ma è vero che un sito lo si può anche fare da soli se si mastica un pò di informatica.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
In un portfolio si mettono le foto migliori a quale qualità?

Non superare gli 800-1000 pixel sul lato lungo.

Ci son siti che propongono immagini anche a 3 mega, ma se le scarichi le puoi stampare con qualità accettabile anche in medio-grandi dimensioni.

In pratica te le fregano e le usano!

Non mettere tue foto su Faceboock. Ne diventano legalmente i proprietari e le possono sfruttare a loro piacimento.

Ocio!
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Si può anche spendere meno affidandosi a chi è in grado di lavorarci su.

Questo:

[URL="http://www.amartfoto.com"][URL="http://www.amartfoto.com"]www.amartfoto.com[/URL][/URL]

mi è costato 900 euro più IVA da un noto professionista di zona.
Pago a Register 43 euro l'anno per il dominio.
Nessuna grossa spesa come vedi.

Ma è vero che un sito lo si può anche fare da soli se si mastica un pò di informatica.
80 euro vs 900.
io la differenza la vedo eccome.
Trovo difficoltà a cacciare quei soldi per un'ottica, figuriamoci per un sito...
Con questa non dico che non sia importante, anzi, ma per ora è meglio spendere in attrezzatura e corsi o workshop.
Come anche il fatto di google: interessante la cosa, grazie per avermela spiegata ma, come il sito, è un costo che trovo eccessivo, per ora.
;)
Non superare gli 800-1000 pixel sul lato lungo.

Ci son siti che propongono immagini anche a 3 mega, ma se le scarichi le puoi stampare con qualità accettabile anche in medio-grandi dimensioni.

In pratica te le fregano e le usano!

Non mettere tue foto su Faceboock. Ne diventano legalmente i proprietari e le possono sfruttare a loro piacimento.

Ocio!

Ah va??
sta CAZ*ATA di facebook non la sapevo.
FB ce l'ho, ma lo uso per fare il catzone più che altro, come tutti d'altronde.
Quindi...? 600 x 800?
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
80 euro vs 900.
io la differenza la vedo eccome.
Trovo difficoltà a cacciare quei soldi per un'ottica, figuriamoci per un sito...
Con questa non dico che non sia importante, anzi, ma per ora è meglio spendere in attrezzatura e corsi o workshop.
Come anche il fatto di google: interessante la cosa, grazie per avermela spiegata ma, come il sito, è un costo che trovo eccessivo, per ora.
;)


Ah va??
sta CAZ*ATA di facebook non la sapevo.
FB ce l'ho, ma lo uso per fare il catzone più che altro, come tutti d'altronde.
Quindi...? 600 x 800?


Si, so che son soldi e che per ora sei uno studente, ma in prospettiva futura........

Per le immagini, imposta 800 come lato lungo x qualsiasi formato. L'altro numero non è importante, ti esce in automatico quando ridimensioni.
Esempio, Tenendo presente sempre i 72 Dpi come risoluzione, un formato 3:2 (reflex in genere) ti darà 800 per 533. Un formato 4:3 come quello delle compatte in genere ti darà 800 x 600.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Se vuoi fare le orizzontali e le verticali con le stesse dimensioni io starei lato lungo max 650-700 pixel. Tieni conto che molta gente ha monitor che supportano al più 1024x768 pixel e, tolta la barra di navigazione del browser e altri orpelli, è facile che per gli scatti verticali i 700 pixel siano già troppi.
Non ti far scoraggiare dai costi: fossi in te, cioè giovane, con un po' di pratica con i pc e un po' di gusto (visto che aspiri a diventare fotografo penso che il gusto grafico non ti manchi) proverei a smanettare un po'. Il sito di albert64 (a cui, tra parentesi, faccio i complimenti per le foto) è fatto con Dreamweaver in html "nudo e crudo" (niente "processing" lato server) con una gallerietta in flash embedded (che, a limite, puoi sostituire con l'ottimo simpleviewer che è gratis o con una gallery ajax). Creatività poca, pulizia formale zero. Sinceramente, da uno che si occupa di queste cose da più di 10 anni (durante l'università per arrotondare, ora per vivere), penso che uno sveglio e con un po' di buona volontà possa tirarlo fuori in poco tempo: prima di sputtanare soldi guarda se trovi il tempo per occupartene in prima persona... per HTML e CSS non servono nozioni di fisica quantistica, tanto più che il web è pieno di risorse.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Non ti far scoraggiare dai costi: fossi in te, cioè giovane, con un po' di pratica con i pc e un po' di gusto (visto che aspiri a diventare fotografo penso che il gusto grafico non ti manchi) proverei a smanettare un po'. Il sito di albert64 (a cui, tra parentesi, faccio i complimenti per le foto) è fatto con Dreamweaver in html "nudo e crudo" (niente "processing" lato server) con una gallerietta in flash embedded (che, a limite, puoi sostituire con l'ottimo simpleviewer che è gratis o con una gallery ajax). Creatività poca, pulizia formale zero. Sinceramente, da uno che si occupa di queste cose da più di 10 anni (durante l'università per arrotondare, ora per vivere), penso che uno sveglio e con un po' di buona volontà possa tirarlo fuori in poco tempo: prima di sputtanare soldi guarda se trovi il tempo per occupartene in prima persona... per HTML e CSS non servono nozioni di fisica quantistica, tanto più che il web è pieno di risorse.

Quoto tutto, anche il discorso di Albert64 (tral'altro 900€ è un ottimo prezzo! anni fa per un HTML puro mi chiesero 5 milioni di lire, e attualmente per mantenerlo mi costa circa 300€ annui, tenendo conto che il tutto sono circa 4MB di sito, con un 5-6MB di immagini).

Devo però anche aggiungere che:
Va bene farsi il sito da soli, va bene imparare, ma il risultato è il 99% dei casi di minor bellezza rispetto a farlo fare ad un pro.
Ovvio, ci si accontenta.
Inoltre ho appena scoperto che ci sono persone che usano ancora impaginare i siti con le tabelle e molti usano WORD:maremmac: per fare siti web, alcuni più evoluti usano frontpage... :mavadaviaiciapp:

Insomma, per fare un buon sito web non ci vogliono conoscenze approfondite, ma bisogna mettersi in testa che ci si deve perdere molto tempo, ci si deve documentare e soprattutto ci si deve accontentare e trovare punti di incontro tra bellezza e capacità costruttive, oltre che un po di gusto.

Inoltre, usare dreamweaver per fare il primo sito è a mio avviso un suicidio, molto meglio un normale editor di testo, almeno vedo quello che faccio e non ne esce fuori un documento sporco.

Una volta imparato, ben vengano strumenti automatici come DW, Macromedia, ecc...

Comunque la proposta che ho fatto a Yari e di cui stiamo parlando non è affatto male, anzi direi che é una proposta che non si può rifiutare... :smile:

E spende veramente poco, se in un futuro avrà bisogno di un sito veramente professionale (non che questo non lo sia eh) potrà affidarsi ad un pro spendendo la cifra più consona, senza averci rimesso grandi cifre, meno di una serata in pizzeria + discoteca, o magari meno di una giornata a Prali... :celopiùg:
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Grazie per i complimenti alle foto, ma questo minga l'ho capito? Azzo è la "pulizia formale"?

Dato l'OT, anche in MP se vuoi.

Siamo OT, ma fino ad un certo punto... visto che siamo finiti a parlare di siti ;-)
Diciamo che un sito web fatto a regola d'arte dovrebbe essere fatto essenzialmente da due livelli: il contenuto (l' (X)HTML) e la presentazione (i CSS). Questo garantisce il rispetto degli standard, una vasta compatibilità e una gran flessiblità in fase di manutenzione: in teoria si dovrebbe addirittura poter cambiare completamente la veste grafica di un sito (sia per il look sia per fornire, ad esempio, una versione "accessibile" per persone con problemi di vista) solo cambiando i fogli di stile (in realtà, soprattutto a causa delle diverse implementazioni delle specifiche fornite dai diversi browser, utilizzare al meglio i CSS non è banale... ma esistono dei pattern più o meno consolidati). Queste "incongruenze" tra browser hanno frenato parecchio anche il diffondersi dei siti dinamici (e hannno favorito Flash)... negli ultimi anni però, grazie al boom del cosiddetto "ajax" e al proliferare di framework che astraggono le differenze tra browser nell'interpretare il javascript e nel definire il modello del documento (il cosiddetto DOM) si è arrivati a poter creare pagine ricche senza violare alcuno standard e consentendo ai motori di ricerca di indicizzare alla perfezione i siti (cosa che avviene solo parzialmente con Flash, anche se mi sembra che le cose stiano cambiando). Questo vuol dire che su un sito si innesta un terzo livello: quello dell'interazione utente "ricca". Che, in teoria, dovrebbe interferire meno possibile con i due "strati" di cui ho parlato prima per fare in modo che vecchi browser, client testuali o utenti disabili possano comunque accedere alle informazioni presenti sul sito. Per me un "professonista" dovrebbe conoscere questi paradigmi e operare secondo gli standard: utilizzando un editor come Dreamweaver va tipicamente tutto a puttane: tabelle utilizzate per impaginare, stili definiti al volo ogni volta che si formatta del testo sull'editor "visuale" (WYSIWYG), piccoli script seminati qua e là (ad esempio per cambiare un'immagine quando ci si passa sopra con il mouse, quando si potrebbe fare benissimo con altre tecniche molto più pulite). Magari il risultato non è spiacevole ma un addetto ai lavori osserva il codice della pagina ed ha i brividi. Ecco, diciamo che un sito fatto in quel modo richiede solo un tutorial sul web e qualche pomeriggio libero. Se poi voi qualche dettaglio in più... chiedi pure; tieni conto che, nonostante ci smanetti da un po', non mi ritengo assolutamente un guru della materia... però vedo in giro tanta gente che, approfittando probabilmente della relativa novità del mondo web, vende tanto fumo.
 

24hpassion

Biker perfektus
Se posso intromettermi nella questione sito, posizionamento ecc.

Yari, non dare un centesimo a chi ti dice che pagando vai in prima pagina su Google.

E' la più grande cazzata mai sparata........e scusami per la parola "sparata"....:medita:

Il posizionamento di un sito è il risultato di un'insieme di fattori che congiunti danno il risultato evidenziato cercando lo stesso sito sul fatidico GG.

Certo, può darsi, ed è diverso, che qualcuno ti chieda denaro per migliorare il tuo posizionamento, e questo è un ragionamento totalmente diverso.

Te lo dico per espienza personale, e per conoscenza con persone che considero GURU in questo campo.

Loro non dicono "paghi, ti metto nei primi", ma piuttosto "paghi il mio lavoro, e ti miglioro la posizione attraverso tecniche e strategie mirate".

Ergo: sei sveglio, e si vede, stai attento agli specchietti.

Ciao:-)
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
In google chi paga viene messo nella pagina a destra, sotto il nome di "collegamento sponsorizzato", questo per una politica interna a google che vuole mantenere le ricerche pulite e estranee a movimenti di denaro.

Il ranking di google è molto complesso ma diciamo che il grosso si basa sui collegamenti, se un sito importante ti linka diventi automaticamente un po più importante.
Se per esempio la BBC ti linkasse in un articolo, la tua posizione su google schizzerebbe su di qualche centinaio di posizioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo