La fotografia e il mio futuro...??

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...fare l' università secondo me oggigiorno non è per nulla così fondamentale...anzi! Spesso per il lavoro l' esperienza conta ben più degli studi...

Scusa la franchezza, ma questa secondo me è una stupidaggine.
Intanto lo studio ti da delle basi teoriche senza le quali la sola esperienza rischia di renderti uno "smanettone" che neppure sa quel che fa e perchè lo fa. In secondo luogo senza la patacca certe porte ti sono chiuse in partenza, pur bravo ed esperto che tu possa essere.
Te lo dico io che non ho mai varcato la soglia di un'università :pirletto:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
A proposito di università, un mio compagno di corso ad Architettura si era iscritto un po' tardi in quanto già fotografo professionista, si era iscritto non tanto per sfizio, anche se l'architettura l'aveva sempre appassionato, ma perchè sentiva anche il desiderio di ampliare le proprie conoscenze in qualcosa di diverso dalla fotografia anche se in un certo senso "affine".
Posso dire che ha frequentato con buon profitto anche se nel frattempo continuava a lavorare, seppur a ritmo ridotto, finchè ad un certo punto non gli è capitata l'occasione di lavorare con il dipartimento di Restauro dove stavano sperimentando dei software di fotorestituzione e analisi per cui si rendeva necessaria la presenza di un fotografo. Lui si è proposto e oltre ad esegiore le riprese ha imparato ad usare anche il software per cui le riprese erano perfettamente mirate allo scopo e il lavoro procedeva veloce e spedito. Una volta sono andato con lui a fare delle riprese a delle lunghe facciate col banco ottico, io gli prendevo solo le letture esposimetriche mentre lui muoveva i corpi del banco in modo da avere la ripresa senza linee cadenti e con una profondità di campo che gli consentisse di avere perfettamente a fuoco tutto lo scorcio (da circa 2 m all'infinito). Dopo quel lavoro ha collaborato ancora con l'istituto per riprese a scavi e rilievi anche fuori dall'italia e partecipava anche a degli studi sul patrimonio storico per la fotografia endoscopica, insomma si è fatto una bella esperienza, è un bel po' che non ho sue notizie ma non mi stupirebbe di sapere che collabora ancora con l'università o con altri enti per quel tipo di lavoro.
Come vedi il fatto di frequentare degli ambienti dove si fa studio e ricerca potrebbe essere anche una buona cosa per prendere contatti e promuoversi nel proprio lavoro, nella vita non si sa mai...
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
Scusa la franchezza, ma questa secondo me è una stupidaggine.
Intanto lo studio ti da delle basi teoriche senza le quali la sola esperienza rischia di renderti uno "smanettone" che neppure sa quel che fa e perchè lo fa. In secondo luogo senza la patacca certe porte ti sono chiuse in partenza, pur bravo ed esperto che tu possa essere.
Te lo dico io che non ho mai varcato la soglia di un'università :pirletto:

Ci mancherebbe o-o, la franchezza è un' ottima qualità...non mi offendo!

Volevo solo puntualizzare una cosa...non dico che l' università sia inutile, io l' ho fatta con passione e spero di rimanerci anche dopo la laurea, dico solo che non è sempre vero che l' università sia fondamentale...la Conoscenza lo è! (e su questo siamo daccordo), e purtroppo non sempre le due cose coincidono.
Ma già stiamo andando o.t...scusate.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Secondo me non è ininfluente il settore fotografico in cui vuoi "sfondare".
Quello della mtb mi pare abbastanza saturo, perlomeno in Italia.

Io ho un amico fotografo che ovviamente ha il suo sito, fa "cose sue", etc.. ma per campare (senza arricchirsi) lavora con 3 agenzie e fa di tutto: dal paparazzo, alle cresime, ai processi tipo Garlasco, alle foto alle Gf, etc...e passa più tempo in giro che a casa.
Idem un amico permutato da foto a cameraman per la tv. Considera che magari passano 5h per 7 gg sotto la pioggia fuori da un tribunale...

Se poi sei un drago della tecnica o hai le palle per andare a fare foto in Cecenia tanto meglio, ma casi rari a parte, credo sia un lavoro che normalmente comporti uno smazzo di PR e tenacia non indifferente. Il lato tecnico credo che a volte sia davvero marginale.

A meno che tu non voglia lavorare in una nicchia ben precisa. Se si, penso valga la pena concentrarsi e lavorare su quella ed in quella. Cercando di farti largo nella concorrenza (che può essere anche di 2 persone, ma se la nicchia è piccola possono essere già troppe).
 
Secondo me non è ininfluente il settore fotografico in cui vuoi "sfondare".
Quello della mtb mi pare abbastanza saturo, perlomeno in Italia.

Io ho un amico fotografo che ovviamente ha il suo sito, fa "cose sue", etc.. ma per campare (senza arricchirsi) lavora con 3 agenzie e fa di tutto: dal paparazzo, alle cresime, ai processi tipo Garlasco, alle foto alle Gf, etc...e passa più tempo in giro che a casa.
Idem un amico permutato da foto a cameraman per la tv. Considera che magari passano 5h per 7 gg sotto la pioggia fuori da un tribunale...

Se poi sei un drago della tecnica o hai le palle per andare a fare foto in Cecenia tanto meglio, ma casi rari a parte, credo sia un lavoro che normalmente comporti uno smazzo di PR e tenacia non indifferente. Il lato tecnico credo che a volte sia davvero marginale.

A meno che tu non voglia lavorare in una nicchia ben precisa. Se si, penso valga la pena concentrarsi e lavorare su quella ed in quella. Cercando di farti largo nella concorrenza (che può essere anche di 2 persone, ma se la nicchia è piccola possono essere già troppe).

Mi sembra che qui tu possa trovare una serie di dritte abbastanza significative sul quadro professionale con il quale saresti costretto a confrontarti...
Vorrei sottolineare quanto detto dal Ser a proposito del settore di nicchia.
Credo, capisci bene dico credo, che oggi qualsiasi sviluppo relativo ad un'attività creativa, quale ad esempio la fotografia, sia legata a due componenti essenziali e complementari, data l'etereità della materia.
Devi conoscere persone che ti inseriscano nell'ambiente, devi avere cultura, conoscenza e capacità per non deludere le aspettaitve.
Ne consegue che il risultato, credo, possa scaturire esclusivamente da una maniacale specializzazione... Tutto è stato fatto, ora bisogna entrare nel dettaglio... Riesco a spiegarmi?
Scusa l'esempio banale, ma in pratica la colomba è un simbolo di pace scontato... Se vuoi dire "pace" devi entrare ancora più "intellettualmente" nel dettaglio... E qui serve cultura, ma cultura che va oltre la formazione accademica, cultura che nasce da un bisogno viscerale dell'individuo... Yari vuol sapere... Yari è morbosamente curioso ... Yari vuol capire per poi dire la sua...
Poi c'è il fuori onda... Devi avere quattrini che ti permettano di percorrere il calvario che, solo ipoteticamnete e solo perché tu ci credi, potrà condurti al successo... O almeno alla realizzazione di un sogno!
Altrimenti foto di matrimoni e cresime, cesti di verdura e offerte del discount a un euro a scatto... Finché non ne arriverà un'altro che ne farà per cinquanta centesimi!
Ho un amico che oggi è un quotato artista a livello europeo... Non scherzo, credo sia tra i primi due e la sua posizione sia dispari... Viaggi in Giappone, in America, Biennale di Venezia eccetera... Ci ha messo più di venti anni... Capacità e possibilità... Ma, ancora, devo dire che questa sarebbe un'altra storia.
Spero di essere stato abbastanza cinico tanto da permetterti di rafforzare la tua embrionale convinzione...
Secondo me potresti anche farcela... Che bella sfida!
Ciao.

 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Fai foto porno... Con quelle ci campi sicuramente!:hahaha::hahaha:
Scherzi a parte, sei giovane e, imho, già molto bravo, apriti un bel sito, frequenta e posta su forum dedicati, anche e soprattutto stranieri, continua gli studi e ad ogni occasione non farti sfuggire stage importanti, per arrotondare oltre al porno :hahaha:, fai matrimoni, cresime, compleanni, battesimi, funerali e bla bla bla... E ricorda che "Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.":il-saggi:
 

XSO

Biker popularis
22/11/09
74
0
0
Carso triestino
Visita sito
Io essendo il fotografo devo dirti che i consigli di muldox e albert64 sono migliori.
I forum della fotografia valgono più delle scuole... fai l'amicizia con fotografi e impari da loro... come abbiamo fatto noi i ciclisti di questo forum.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
ho 17 anni, sto facendo 4° liceo scientifico tecnologico...
Se alla fine della scuola hai un diploma "tecnico", allora puoi anche trovare un lavoro decente, se invece è un liceo "canonico", vai all'università, le possibilità di trovare lavoro senza un diploma "tecnico" sono rarissime.

Poi ovviamente dipende dalle tue capacità, ma solitamente, senza diploma è difficile trovarsi un posto in azienda.

Quindi se fossi in te, scelgo un'università che mi aggrada e mi studio la fotografia per conto mio, tramite forum, corsi, prove e quant'altro necessario.
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Yari, sei giovane e se alle spalle hai la fortuna di avere la famiglia che ti può sostenere x un pò, fai molto bene a provarci.
Anche secondo me hai occhio e capacità, insomma "manico" anche se ovviamente sei ancora acerbo.

Se posso darti un piccolo consiglio ti dirò: fatti un sito tuo e investi su Google per averlo in prima pagina.

La spesa totale non è eccessiva, (diciamo come un buon telaio), ma son convinto che ne valga la pena.

Diventi subito visibile al mondo e come ha scritto giustamente muldox, anche se in Italia non ti cagano, qualcuno la fuori potrebbe essere interessato.

Nel mio particolarissimo ed "invendibile" genere fotografico le foto che ho venduto e le agenzie che mi hanno contattato erano tutte straniere.

E non scordarti di partecipare ai forum specialistici, soprattutto stranieri. E' meno importante del proprio sito, ma dona grandissima visibilità.

Buona fortuna ragazzo.

o-o
Grazie dei consigli,
un telaio???? 2k per avere il sito in prima pagina in seguito a quale ricerca?
Credi sia cosi utile? perchè se intendiamo un telaio da fr-dh...la spesa non mi sembra minima...:hahaha:
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Allora, se il sito te lo fai da solo, diciamo che spendi un centinaio di euro scarsi annui per mantenerlo (perché ti serve spazio per le foto).
Se te lo fai fare da una azienda, metti in preventivo dai 2000 ai 5000€ per la sola realizzazione (dipende da cosa vuoi).

Per farne aumentare il ranking su google io ho sentito cifre che partono da 500€ in su, dipende dalla posizione e dal tipo di keyword.

Consiglio:
Comprati un sito (unbit.it, 60€ con 1 GB di spazio) io prenderei due estensioni, un .IT e un .COM entrambe che puntano allo stesso sito.

Poi andrei a prendermi un CMS con un tema da portfolio fotografico (ce ne sono una valanga), costo zero e buon risultato, installarsi un cms è una puttanata e poi sono solo caselle da spuntare per la configurazione.

Così spenderesti 60/80€ annui per un bel sito, la sponsorizzazione su google puoi farla in seguito.

Volendo puoi prendere un sito con poco spazio, tanto hai flickr.
Per integrare flickr su un cms ci sono una valanga di plugin che funzionano allo stesso modo di quelli per firefox (tanto per darti un'idea)

Così spenderesti circa 40€ per il sito, annuali.

Volendo spendere il minimo sindacabile, vai di netsons.org che ti offre un dominio + spazio a 15€.

Se ti interessa, tanto per andarti a vedere i costi, io ho lavorato con le seguenti ditte di hosting e mi sono trovato bene:

Unbit.it (italiana, se hai un problema telefoni!, presso basso, utile per chi smanetta molto, sei molto seguito)
Serverplan.com (Italiana come sopra, prezzo onesto, sei molto seguito)
Netsons.org (basso prezzo per iniziare)

Gli ultimi 2-3 siti che ho fatto sono tutti sotto unbit che ha l'offerta globalmente migliore imho.

SE ti fai un sito, lascia perdere hosting windows, prendi un hosting linux con PHP e MySql come minimo.

Se ti servono altre info, scrivimi.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ma con Aruba non hai spazio illimitato con meno di 25€? :nunsacci:

Si, ma devi contare che aruba non mette in conto il database che è a parte, le mail, backup, ecc...

Inoltre quello che spesso cambia è la quota di CPU disponibile, su aruba è molto scarsa, cosa che non conta per un portfolio, dato che non ha molti accessi simultanei, però...

Io con Aruba non mi sono mai trovato bene, se ho un problema preferisco telefonare e parlare con una persona in carne e ossa o chattare con un tecnico in tempo reale.

Ovvio che Aruba è un buon servizio per moltissimi utenti, dipende dalle esigenze.
Io per esempio con Aruba ho la PEC, e dopo gennaio la sposto da serverplan. Che mi da un servizio migliore per le mie esigenze.

Se ho un budget limitato, vado di netsons + flickr (40€ e infinito spazio immagini, ordinate, rintracciabili anche esternamente al sito, ecc...)
Se voglio un servizio al top, vado da unbit o serverplan.

Io uso esclusivamente questi tre, dipende da cosa mi chiede il cliente.
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Si, ma devi contare che aruba non mette in conto il database che è a parte, le mail, backup, ecc...

Inoltre quello che spesso cambia è la quota di CPU disponibile, su aruba è molto scarsa, cosa che non conta per un portfolio, dato che non ha molti accessi simultanei, però...

Io con Aruba non mi sono mai trovato bene, se ho un problema preferisco telefonare e parlare con una persona in carne e ossa o chattare con un tecnico in tempo reale.

Ovvio che Aruba è un buon servizio per moltissimi utenti, dipende dalle esigenze.
Io per esempio con Aruba ho la PEC, e dopo gennaio la sposto da serverplan. Che mi da un servizio migliore per le mie esigenze.

Se ho un budget limitato, vado di netsons + flickr (40€ e infinito spazio immagini, ordinate, rintracciabili anche esternamente al sito, ecc...)
Se voglio un servizio al top, vado da unbit o serverplan.

Io uso esclusivamente questi tre, dipende da cosa mi chiede il cliente.
Grassie :celopiùg:
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Yari, la cosa importante è il portfolio con dominio dedicato, lascia stare siti gratuiti di secondo livello, tipo xxx.blogspot.com, xxx.wordpress.com, xxx.netsons.org, xxx.altervista.com ecc...

Danno un idea di poca professionalità, vanno bene per i blogger di bassa leva e per i sitarelli a costo zero per il gruppo di amici della domenica, non per una persona che vuole lavorare o sfondare.

Ciao

ps.: Se vuoi una mano, gratuita of course, o un consiglio tecnico, son qua!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo