La fotografia e il mio futuro...??

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Sono in 4° liceo...
è ora di decidere cosa fare...
La fotografia è la mia passione, quindi stavo pensando un po' magari di indirizzarmi verso questo genere...
Vorrei chiedervi se sapete se esistono scuole o qualcosa di simile...
Più che altro...leggendo le interviste di MetalDave fatte ai grandi fotografi sportivi italiani viene sottolineato il fatto che di fotografia in Italia non si vive, quindi vorrei capire se sarebbero anni sprecati...meglio tenerla come "passione della domenica"??
Non voglio esaltarmi ma so che sono giovane e se mi impegno potrei avere delle possibilità...
Grazie
Yari
 

Mattia.20

Biker serius
3/11/09
162
0
0
Taggia (IM)
Visita sito
scrivo non per darti delle dritte, perche non ne so niente ne di fotografia ne di scuole inerenti.
però ti voglio dire di portare avanti la cosa, e se è quello che ti piace fare di provarci seriamente.
piuttosto, se c'è da scappare dall'italia, vattene!!
che sarà sicuramente meglio per tutto.
quindi in bocca al lupo.
e segui i tuoi sogni.

:)
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sono in 4° liceo...
è ora di decidere cosa fare...
La fotografia è la mia passione, quindi stavo pensando un po' magari di indirizzarmi verso questo genere...
Vorrei chiedervi se sapete se esistono scuole o qualcosa di simile...
Più che altro...leggendo le interviste di MetalDave fatte ai grandi fotografi sportivi italiani viene sottolineato il fatto che di fotografia in Italia non si vive, quindi vorrei capire se sarebbero anni sprecati...meglio tenerla come "passione della domenica"??
Non voglio esaltarmi ma so che sono giovane e se mi impegno potrei avere delle possibilità...
Grazie
Yari
Chiedi al diretur... Penso che sappia indirizzarti e consigliarti :il-saggi:
 
T

teoDH

Ospite
Yari, sono il primo a sostenere che dedicandoti alla fotografia hai le potenzialità per fare strada.
Sei giovane e sveglio, ti dedichi e investi del tempo.

Purtroppo, come detto, vivere di fotografia sportiva in italia è dura, ma non impossibile...
Pensa ad un Matteo Cappè, che con una collaborazione attiva e costante con TMB, ci porta a casa lo stipendio.
O a Simon Cittati, che dopo aver passato l'università a fare foto per Team, per il Superenduro, per MTBWorld, alla fine si è aperto tanti contatti che l'hanno portato ad andare a lavorare per SRAM.
Il "mestiere" del fotografo, è un mestiere di strada, devi essere pronto a correre, e pronto magari a stare fermo per un po'.

Il mio consiglio è quello di intraprendere, se ti piace studiare, comunque uno studio non espressamente dedicato alla fotografia, le varie scuole di fotografia, ti insegneranno poco più di quel che già sai, almeno per quel che riguarda la ripresa.
Cercati una facoltà universitaria che ti possa dare degli sbocchi commerciali ma dove si parli di arte, di grafica, di pubblicità, di marketing, cose che possano legarsi alla fotografia, ma che ti aprano delle porte.
Se ti piaccione le materie matematiche, pensa piuttosto ad architettura.
Essenziale è imparare qualche lingua.

Lavorare per le aziende, ricorda, è sempre più remunerativo che pubblicare.
Infine, devi differenziare, quindi parallelamente ai tuoi studi potrai seguire dei workshop di ritratto, di still life, ed essere così preparato a confrontarti con tanti generi fotografici, ricorda che fotografando bici e basta, difficilmente porterai a casa uno stipendio degno di essere chiamato tale.
Essenziale poi è dedicarti a un bel corso di photoshop.

In sintesi: università - tanta esperienza sul campo - orecchie sempre aperte a tutte le possibilità.
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
modestissimo consiglio da uno che non vive di fotografia ma lo fa solo per divertirsi e neanche troppo bene...
la prima cosa, segui il tuo istinto, se la fotografia ti prende così tanto devi provarci. è un discorso che vale in ogni settore.
Se scegli la strada della fotografia probabilmente devi allargare un pò i tuoi orizzonti fotografici, non pensare di vivere con la fotografia alla mountain bike, se vuoi fare il fotografo probabilmente il guadagno ti arriverà da matrimoni, cresime, battesimi e via dicendo....
Almeno in una prima fase sarà così, poi probabilmente riuscirai a fare cose che ti piacciono maggiormente.
Rifacendomi alle mie interviste, se hai letto ci sono Damiano Levati e Simon Cittati che vivono di fotografia sportiva, Luca Orlandini e Matteo Ganora lo stipendio lo guadagnano in altro modo, magari sempre fotografando, ma non con la foto alle bici.
Sei giovane, hai un bell'occhio fotografico secondo me vale la pena provarci...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...viene sottolineato il fatto che di fotografia in Italia non si vive...

Le foto non sei mica obbligato a venderle solo in Italia.
Io non faccio il fotografo, ma l'idea che mi sono fatto (anche) vedendo come lavora il diretur è che "sapersi proporre" conta tanto quanto avere una buona tecnica fotografica.
Tradotto in soldoni significa che devi imparare l'inglese a menadito, magari prevedere un periodo di gavetta durante il quale rischierai di rimetterci pure dei soldi, e soprattutto essere un po' sveglio nel capire come "gira il fumo" (chiamalo marketing, se preferisci).
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Yari, io ti consiglierei di studiare all'uni qualcosa di concreto e diverso dalla fotografia, questo per un semplice motivo, nel malaugurato caso che la fotografia non diventasse il tuo lavoro, avrai sempre le spalle coperte per comunque lavorare e vivere, inoltre agli inizi sicuramente non vivrai di sole foto quindi ti serve un appoggio sicuro.

Scegli il "secondo" lavoro che ti piace di più e studia per quello, nel frattempo potrai sicuramente migliorare con la fotografia (corsì, stage, prove) e una volta pronto proporti come fotografo, ma sempre con le spalle coperte.

Sconsiglio vivamente di studiare qualsiasi cosa legata all'arte, esperienza personale.

imho ovviamente.
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Mi consigliate di fare l'autodidatta facendo alcuni corsi/workshop?
Non esistono scuole apposite?

Mi piace studiare? non è il massimo, proprio per questo vorrei chiedervi, cambiando di scorso, se ci sono lavori con uno stipendio fisso che non richiedono una laurea...cioè: la laurea è cosi importante tale che senza di essa non vi è alcun lavoro "decente"?

Per "gavetta" forse ho capito cosa intendi Muldox, ma dove?

Matteo Cappè: tanto di cappello a questo fotografo che ha un "tot" di foto assicurate ogni mese su TuttoMTB! vorrei capire come è riuscito a raggiunge un tale livello; a parte esperienza, pratica, ecc...ma come ha fatto ad entrare in tuttomtb? cioè qual è stato il passaggio dall'essere un "normale fotografo" ad uno con uno stipendio fisso con tutto mtb? non so se mi son spiegato...

Grazie a tutti per i consigli dati!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Mi consigliate di fare l'autodidatta facendo alcuni corsi/workshop?
Non esistono scuole apposite?

Mi piace studiare? non è il massimo, proprio per questo vorrei chiedervi, cambiando di scorso, se ci sono lavori con uno stipendio fisso che non richiedono una laurea...cioè: la laurea è cosi importante tale che senza di essa non vi è alcun lavoro "decente"?

Per "gavetta" forse ho capito cosa intendi Muldox, ma dove?

Matteo Cappè: tanto di cappello a questo fotografo che ha un "tot" di foto assicurate ogni mese su TuttoMTB! vorrei capire come è riuscito a raggiunge un tale livello; a parte esperienza, pratica, ecc...ma come ha fatto ad entrare in tuttomtb? cioè qual è stato il passaggio dall'essere un "normale fotografo" ad uno con uno stipendio fisso con tutto mtb? non so se mi son spiegato...

Grazie a tutti per i consigli dati!


Matteo Cappè è pure un redattore... è laureato in DESIGN INDUSTRIALE o qualcosa del genere... MUMBLE MUMBLE... Teo ti ha dato delle belle dritte.

Scuole di fotografia in Italia??? Ce ne sono...

FIRENZE: http://www.studiomarangoni.it/ ...qui ci studia un'amica

ROMA: http://www.accademiaitaliana.com/ ma tengono lezioni e corsi pure a Torino, Milano, firenze ecc ecc...

MILANO: http://www.johnkaverdash.it/home.html non credo abbia bisogno di presentazioni...

oppure, caro Yari, butta uno sguardo a sto Link:
http://www.fotoscuola.it/elenco_generale_scuole.htm#centro
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Gavetta non nel senso di lavorare presso terzi.
Intendevo dire che per un certo periodo ti dovrai fare le ossa sbattendoti tanto e ricavandone poco. Magari non coprendo neppure le spese.
OK, allora avevo capito bene...
conosco una ragzza che si è stamapata un piccolo book, con le migliori foto e ha provato a girare da alcuni fotografi finchè non è stata presa...

dici di fare cosi o conosci altri modi?

grazie
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
OK, allora avevo capito bene...
conosco una ragzza che si è stamapata un piccolo book, con le migliori foto e ha provato a girare da alcuni fotografi finchè non è stata presa...

dici di fare cosi o conosci altri modi?

grazie

Nel concreto non mi sono mai posto il problema.
Più che presso i fotografi io proporrei direttamente alle riviste o a quei soggetti che potenzialmente potrebbero acquistare le tue foto.
Nell'era del digitale non è necessario che tu vada in prima persona (magari evita di inviare gli originali in alta definizione :mrgreen:).
Potresti anche provare a proporre degli articoli completi. Un testo con una photostory per capirci (chiaramente il piatto forte devono essere le foto, perchè in fondo un articoletto ce lo potrebbe costruire attorno chiunque).
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
in fondo un articoletto ce lo potrebbe costruire attorno chiunque.

Dove il "chiunque" può essere anche qualcuno che non sa cosa sia il congiuntivo o che mette la punteggiatura a caso; purtroppo, specie per le letture "tecniche", mi capita sempre più spesso. Senza contare l'ormai diffuso gergo MTV/SMS :cry:
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
OK, allora avevo capito bene...
conosco una ragzza che si è stamapata un piccolo book, con le migliori foto e ha provato a girare da alcuni fotografi finchè non è stata presa...

dici di fare cosi o conosci altri modi?

grazie

E fare del reporting e proporti pure ai quotidiani? Ma ciò comporta uno smisurato amore per la fatica e il rischio... :spetteguless:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Yari, sei giovane e se alle spalle hai la fortuna di avere la famiglia che ti può sostenere x un pò, fai molto bene a provarci.
Anche secondo me hai occhio e capacità, insomma "manico" anche se ovviamente sei ancora acerbo.

Se posso darti un piccolo consiglio ti dirò: fatti un sito tuo e investi su Google per averlo in prima pagina.

La spesa totale non è eccessiva, (diciamo come un buon telaio), ma son convinto che ne valga la pena.

Diventi subito visibile al mondo e come ha scritto giustamente muldox, anche se in Italia non ti cagano, qualcuno la fuori potrebbe essere interessato.

Nel mio particolarissimo ed "invendibile" genere fotografico le foto che ho venduto e le agenzie che mi hanno contattato erano tutte straniere.

E non scordarti di partecipare ai forum specialistici, soprattutto stranieri. E' meno importante del proprio sito, ma dona grandissima visibilità.

Buona fortuna ragazzo.

o-o
 

baff

Biker superioris
5/4/06
853
0
0
40
roma
Visita sito
Ciao yari, ti dico anche la mia da quasi laureato...

Sei giovane e anche se non capisco quasi nulla di fotografia penso che tu ci sappia fare, ovviamente puoi solo migliorare...

Secondo me prova a buttarti in questa cosa, se la tua famiglia ti può sostenere un pò all' inizio tanto di guadagnato!

Io non ti consiglio di iscriverti all' uni tanto per...fare l' università secondo me oggigiorno non è per nulla così fondamentale...anzi! Spesso per il lavoro l' esperienza conta ben più degli studi.
Devi farti tanta pubblicità in tutti i modi, farti qualche contatto magari cercare di seguire un fotografo ecc...ecc...ci vorrà un pò di intraprendenza, ti dovrai buttare e non farti abbattere da qualche frustrazione all' inizio.
E ci vorrà anche un pò di faccia da c...o all' inizio...ma ne varrà la pena.

Buona fortuna!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo