la cosa più strana che avete visto nel bosco

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Qualche giorno fa, in un giro su Monte Nerone, in salita, io vidi per terra questo:
picture.php


Non sarebbe niente di strano, se non fossero 10°C scarsi ed un vento che portava via... poichè dagli odori che emanava quando mi son' avvicinato per fare la foto, era anche fresco... (non abbiamo incontrato nessuna macchina andare ne in su ne in giù... o l'hanno fatta all'aperto, o i cinghiali usano il preservativo...:nunsacci:)
 

domix1980

Biker popularis
25/9/06
89
0
0
Roma
Visita sito
discesa molto divertente e conosciuta velocità desmo
dietro una curva un cane da caccia sta c.......o col casino
che faccio per fermarmi in tempo lui scappa .
indovinate dove ho messo il piede dx?
mai pestata una m.... di cane? é la peggio cosa e i bastardissimi
che erano con me mi hanno preso per il culo tutta la mattina

ah ah ah ah ah
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Beh animali tanti e spesso, tra serpenti vari e pennuti. Ci sono le salamandre dalle mie parti, nere a pois gialli, davvero stupefacenti da guardare. L'altro giorno però ho fatto un incontro abbastanza sconcertante (da vedere). Ero ormai arrivato alla macchina, alla fine del giro, e stavo accingendomi a smontare e cambiarmi, quando sento un gran frastuono provenire dalla mulattiera che avevo appena percorso. Lì per lì penso a uno con la bici pesante, un freerider, perchè è chiaro che sta scendendo a palo. Poi però mi rendo conto che non sta scendendo sul sentiero ma nel bosco, impossibile da fare in sella. Allora resto a guardare e vedo sbucare un daino. Aveva la bocca piena di sangue che schiumava lungo il collo, e gli occhi fuori dalle orbite dal terrore. Si salta l'ultimo drop (molto più fluido di me), e mi punta proprio addosso. Son rimasto pietrificato, pensavo madonna se questo mi prende mi schiaccia. Invece passa come una furia tra la mia e la macchina di fianco, diciamo a un metro e mezzo da me, e si infila nel prato oltre il quale comincia il paese, sparendo alla vista.
Mi rimane una forte sensazione di paura e di struggimento, e procedo molto lentamente a sistemare la bici e a cambiarmi. Sono appena risalito in auto (saranno passati 15 minuti buoni) quando sento un rumore alle mie spalle.
Mi volto ed è di nuovo lui, che torna sui suoi passi. Passa via lento, questa volta, guardandomi timoroso ma almeno non più terrorizzato come prima. Infila la mulattiera e scompare nel bosco.
Devo dire che il secondo incontro mi ha rincuorato parecchio. Un animale terrorizzato fa sempre molta impressione, per non dire paura, perchè istintivamente capisci che è pronto a tutto in quel momento, anche se è solo un daino. Un pò come (non so se vi sia mai capitato) quando incontri le femmine coi cuccioli: in quei casi meglio essere sempre molto prudenti, perchè si rischia grosso.
 

BonviB

Biker superis
tempo fà leggevo sul quotidiano locale di un biker che affrontanto un sentiero in zona (sopra il laghi di lamar) si è visto, scollinando, un orso bruno in mezzo al sentiero, terrorizzato girò la bike e affrontò a tutta birra la discesa. L'orso vedendo questa strana creatura si mise a ruota del biker per una quarantina di metri inseguendo il malcapitato. Terrorizzato riuscì a seminare l'orso e raggiungere il centro abitato.
Questa notizia mi ha scosso molto in quanto sopra la mia zona verso l'altipiano d'asiago e ora più precisamente a Lavarone (vicino Folgaria) stà scorazzando un bel orsone, ha già sbranato un cane e ultimamente è stato visto verso la valdastico (dove passa il giro 100 dei forti) percorso che d'estate faccio spesso.... speriamo in bene.. qui in trentino siamo invasi da sti orsi non vorrei mai trovarne uno sul sentiero. Speriamo che almeno quest'inverno vadano in letargo con questo freddone perchè lo scorso anno giravano anche in inverno.
 

BonviB

Biker superis
accidenti, addirittura invasi.....
ne hanno visto 1:il-saggi:
si uno sull'altopiano ma gli altri.... sono sparsi ormai in tutto il territorio scendono pure nei centri abitati, sulle strade, a rovistare bidoni della spazzatura, per non parlare dei continui assalti alle malghe con capre pecore e bovini.... la provincia rifonde tutti i danni e anche dovesse succedere qualcosa a persone hanno stanziato 250.000 ero. Nella mia zona hanno attaccato anche dei cartelli di come comportarsi in caso di avvistamento... (girare la bike sbloccare il propedal e viaaa) almeno per quanto mi riguarda
 

rovermtb

Moderatur Beatus
tempo fà leggevo sul quotidiano locale di un biker che affrontanto un sentiero in zona (sopra il laghi di lamar) si è visto, scollinando, un orso bruno in mezzo al sentiero, terrorizzato girò la bike e affrontò a tutta birra la discesa. L'orso vedendo questa strana creatura si mise a ruota del biker per una quarantina di metri inseguendo il malcapitato. Terrorizzato riuscì a seminare l'orso e raggiungere il centro abitato.
Questa notizia mi ha scosso molto in quanto sopra la mia zona verso l'altipiano d'asiago e ora più precisamente a Lavarone (vicino Folgaria) stà scorazzando un bel orsone, ha già sbranato un cane e ultimamente è stato visto verso la valdastico (dove passa il giro 100 dei forti) percorso che d'estate faccio spesso.... speriamo in bene.. qui in trentino siamo invasi da sti orsi non vorrei mai trovarne uno sul sentiero. Speriamo che almeno quest'inverno vadano in letargo con questo freddone perchè lo scorso anno giravano anche in inverno.

Guarda qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=114135
 

Alegiramondo

Biker superioris
22/9/08
953
1
0
Merano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
tempo fà leggevo sul quotidiano locale di un biker che affrontanto un sentiero in zona (sopra il laghi di lamar) si è visto, scollinando, un orso bruno in mezzo al sentiero, terrorizzato girò la bike e affrontò a tutta birra la discesa. L'orso vedendo questa strana creatura si mise a ruota del biker per una quarantina di metri inseguendo il malcapitato. Terrorizzato riuscì a seminare l'orso e raggiungere il centro abitato.
Questa notizia mi ha scosso molto in quanto sopra la mia zona verso l'altipiano d'asiago e ora più precisamente a Lavarone (vicino Folgaria) stà scorazzando un bel orsone, ha già sbranato un cane e ultimamente è stato visto verso la valdastico (dove passa il giro 100 dei forti) percorso che d'estate faccio spesso.... speriamo in bene.. qui in trentino siamo invasi da sti orsi non vorrei mai trovarne uno sul sentiero. Speriamo che almeno quest'inverno vadano in letargo con questo freddone perchè lo scorso anno giravano anche in inverno.

beh nn è la prima volta che capita è successo anche ad un forumendolo ed a proposito ha aperto un topic x sapere cm comportarsi guarda qui

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=103781&highlight=orso
 

rovermtb

Moderatur Beatus

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
BOBBYES30: era ferito e fuggiva dal pericolo, è normale che fosse terrorizzato, ma guai a mettersi sulla sua strada, sicuramente avrebbe tirato dritto! Resta da vedere cosa lo aveva spaventato e ferito in quel modo...

Cacciatori. La mia zona ne è infestata. Al punto che quando apre la stagione io mi attacco un campanellino sul manubrio, per scongiurare qualunque malinteso. Anche perchè col cavolo che riesco a tarellare come il daino, se mi prendono di mira...
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Mah, in teoria il da farsi è tarellare in discesa, per fuggire. L'orso ha problemi in discesa perchè deve frenare il proprio peso e non ha una struttura che gli premette di farlo con fluidità, quindi prende grandi colpi alle articolazioni, soffre e rallenta (in teoria). In salita invece sono guai, perchè sempre la sua struttura corporea gli permette grossi slanci verso l'alto. Questo è quanto dicono gli "esperti" forestali, interpellati dopo un incontro (a piedi, ahimè, non in bici, altrimenti non c'era storia).
Al tempo non lo sapevo e, ritenendo di non poter fuggire, ho applicato la tecnica dello sguardo basso: mi sono accucciato guardando basso ma non tanto basso da perderlo di vista, arretrando senza voltarmi e lasciandogli il terreno. Tale comportamento è adottato anche tra gli stessi animali in segno di sottomissione. Ha funzionato, l'orso non mi ha seguito.
Se però vi dovesse capitare di incontrare una femmina con i cuccioli, allora o avete una bici con tanta escursione e buone gomme o la vedo malaccio.
In quel caso infatti mamma orsa carica a fondo, per permettere ai cuccioli di mettersi al sicuro.
Questa è la teoria. Poi francamente non è detto che, alla vista di un orso, uno riesca a comportarsi in maniera tanto lucida e applicare questa o quella tecnica...
 

QuantumX

Biker novus
14/6/08
20
0
0
Manoppello (PE)
Visita sito
Più di dieci anni fa ma ci penso ancora...
Un serpente arancione maculato nero o viceversa
Ed ero sulla Maiella, non sul Kilimangiaro!!!!
In un single trak impedalabile, sono salito in sella e schizzato via alla velocità della luce!!!
Ma in Italia, non ci sono solo vipere e bisce??
Bah...
 

Alegiramondo

Biker superioris
22/9/08
953
1
0
Merano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro

BonviB

Biker superis
serpenti ne ho visti tanti ad uno gli sono anche passato sopra però ho solo fatto in tempo a girarmi un attimo saltava contorgendosi... era più spaventato di mè. Anche vipere ne ho viste.. basta fare un pò di rumore con le gomme e scappano.. Per quanto riguarda l'orso... quello che dice matteobon è giusto ma comunque preoccupante anche se la possibilità di vedere un orso è remota è pur sempre presente. Se un giorno dovesse succedere a qualche bikers speriamo sia sempre in discesa.
(hai visto l'orso? e eri a piedi? sarei morto d'infarto se non era almeno a qualche centinaio di metri)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo