la cosa più strana che avete visto nel bosco

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Bracconiere, sicuramente, che ha lasciato le parti che non gli interessavano...

Le stesse parti, poi, sono state mangiate da altri selvatici, più probabili volpi, ma potrebbe essere anche lupo, senza alcun problema..sull'appennino tosco emiliano, da dove vengo io, c'è una colonia molto numerosa, e in inverno si vedono tracce e escrementi periodicamente.

Sempre li, la caccia la cinghiale, E' LA CACCIA per antonomasia, eppure di notte molti bracconieri escono e li cacciano spesso...purtroppo, pur essendo cacciabili e non protetti, non tutti hanno il porto d'armi/licenza e/o voglia di pagare nmila € di tasse per la caccia..e questi sono i risultati..
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
Potrebbe non essere stato un lupo, che probabilmente le interiora non le avrebbe lasciate lì.
Probabile che si trattasse piuttosto di bracconiere

Per me il lupo le interiora se le mangia, visto che sono molto caloriche e molli da masticare, quindi veloci da ingoiare, i predatori le prediligono.
Se ci fai caso nei documentari i leoni uccidono e poi partono da li.
Inoltre come avrebbe fatto a eviscesare l'animale senza rompere tutto il lupo, non ha le mani per tirarle fuori intere.
Bracconiere di sicuro per me, lo fanno anche con caprioli, e camosci, li macellano parzialmente subito e poi nello zaino per portarli a casa.
Maledetti.

Ciao.

Per quel che ne so,secondo me questo è un lavoro da bracconiere...ma non capisco cosa 'bracconava'...(il cinghiale con i dovuti permessi si può cacciare senza fare del bracconaggio,non è una specie protetta...)....in certi luoghi è infestante e pure cacciato regolarmente....gli escrementi attorno,potrebbero essere di lupo,tasso,volpe...tutti animali che potrebbero nutrirsi di quei resti....poi può darsi che dica una caz....,ma secondo me potrebbe essere cosi....:celopiùg:

Bracconiere, sicuramente, che ha lasciato le parti che non gli interessavano...

Le stesse parti, poi, sono state mangiate da altri selvatici, più probabili volpi, ma potrebbe essere anche lupo, senza alcun problema..sull'appennino tosco emiliano, da dove vengo io, c'è una colonia molto numerosa, e in inverno si vedono tracce e escrementi periodicamente.

Sempre li, la caccia la cinghiale, E' LA CACCIA per antonomasia, eppure di notte molti bracconieri escono e li cacciano spesso...purtroppo, pur essendo cacciabili e non protetti, non tutti hanno il porto d'armi/licenza e/o voglia di pagare nmila € di tasse per la caccia..e questi sono i risultati..

Ma scusate perché deve per forza essere un bracconiere? Il cinghiale coi dovuti permessi si può cacciare anche di notte, e ovviamente tutti i cacciatori con un po' di buon senso tolgono le interiora dell'animale sul posto per poi lasciarle li. Un bracconiere secondo me non sta li dopo aver sparato a perdere tempo a sviscerare. Prende l'animale e corre a casa, dove poi farà tutto quello che deve fare.
 

baglieri

Biker serius
15/9/04
253
0
0
48
isola del liri (fr)
Visita sito
Parco Nazionale d'Abruzzo - 21 settembre

Larva di Hyles euphorbiae e la testimonianza del passaggio di un orso (..fresca di giornata...:OOO:)


 

Allegati

  • 1234838_10201927330806454_1567012358_n.jpg
    1234838_10201927330806454_1567012358_n.jpg
    62,5 KB · Visite: 36
  • 1236396_10201926494385544_478388298_n.jpg
    1236396_10201926494385544_478388298_n.jpg
    61,7 KB · Visite: 41
  • 1237669_10201926497745628_501772286_n.jpg
    1237669_10201926497745628_501772286_n.jpg
    61,4 KB · Visite: 32

grrizli

Biker superis
Ma scusate perché deve per forza essere un bracconiere? Il cinghiale coi dovuti permessi si può cacciare anche di notte, e ovviamente tutti i cacciatori con un po' di buon senso tolgono le interiora dell'animale sul posto per poi lasciarle li. Un bracconiere secondo me non sta li dopo aver sparato a perdere tempo a sviscerare. Prende l'animale e corre a casa, dove poi farà tutto quello che deve fare.

Bracconano perchè la licenza costa, hai degli obblighi da rispettare, dei periodi e delle quote, inoltre le armi le devi denunciare tutte, spesso i bracconieri hanno armi non denunciate, e nemmeno regolamentari, le modificano, aggiungono mirini particolari, silenziatori, ecc.
Non avete idea di quanto possa costare un buon fucile per bracconare, le nostre bici impallidirebbero.
Macellano sul posto per poter sparire con l'animale nello zaino.
Per quel che ne so io, se si rispettassero tutte le distanze previste per legge per poter sparare, in un paese popolato come il nostro, si caccerebbe in pochissime zone, con i fucili a pallottole sarebbe una comica.

Ciao.
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
Bracconano perchè la licenza costa, hai degli obblighi da rispettare, dei periodi e delle quote, inoltre le armi le devi denunciare tutte, spesso i bracconieri hanno armi non denunciate, e nemmeno regolamentari, le modificano, aggiungono mirini particolari, silenziatori, ecc.
Non avete idea di quanto possa costare un buon fucile per bracconare, le nostre bici impallidirebbero.
Macellano sul posto per poter sparire con l'animale nello zaino.
Per quel che ne so io, se si rispettassero tutte le distanze previste per legge per poter sparare, in un paese popolato come il nostro, si caccerebbe in pochissime zone, con i fucili a pallottole sarebbe una comica.

Ciao.

Mi dispiace andare ot. Comunque, tranquillo che so benissimo come funziona, cosa si deve avere e cosa no, quali armi si hanno, quali obblighi, e quali armi e trucchetti utilizzano i bracconieri. Comunque, nello zaino puoi mettere un capriolo, un camoscio, non un cinghiale. E ripeto, macellare sul posto, per un bracconiere é un gran rischio, anche se il colpo é partito da un arma silenziata, perché comunque può essere che qualcuno senta o veda qualcosa lo stesso. Quindi molto meglio correre subito a casa. Vado ot e contro la teoria del bracconaggio perché odio i luoghi comuni tipo calciatore fighetta, cacciatore uomo di merda e bracconiere. Poi magari avete ragione voi, sono solo tutte supposizioni, però ripeto, odio che appena si menziona la caccia si parla poi di bracconaggio. Inoltre sul fatto delle distanze hai ragione, ma la caccia in Italia come tutte le altre cose é regolamentata ad cazzum, e ognuno poi fa quel che gli pare. Ho visto gente cacciare ai bordi delle autostrade con fucili a pallettoni, e da noi sulle Alpi rompono le scatole se ti vedono sparare a più di 300mt. Alpi e vallate alpine dove non c'è niente.
 
A

Antiruggine

Ospite
Bracconano perchè la licenza costa, hai degli obblighi da rispettare, dei periodi e delle quote, inoltre le armi le devi denunciare tutte, spesso i bracconieri hanno armi non denunciate, e nemmeno regolamentari, le modificano, aggiungono mirini particolari, silenziatori, ecc.
Non avete idea di quanto possa costare un buon fucile per bracconare, le nostre bici impallidirebbero.
Macellano sul posto per poter sparire con l'animale nello zaino.
Per quel che ne so io, se si rispettassero tutte le distanze previste per legge per poter sparare, in un paese popolato come il nostro, si caccerebbe in pochissime zone, con i fucili a pallottole sarebbe una comica.

Ciao.

Un buon fucile per il cinghiale costa dagli 800 euro in su.
3 cartuccie a palla Brenneke 1,50-3 euro (anche se sei un pirla ti bastano per un cinghiale).
Porto d'armi per 6 anni: 289 euro
Atc e varia roba per cacciare un anno: 300-500 euro circa.

Non è mica tanto eh..
 

grrizli

Biker superis
Mi dispiace andare ot. Comunque, tranquillo che so benissimo come funziona, cosa si deve avere e cosa no, quali armi si hanno, quali obblighi, e quali armi e trucchetti utilizzano i bracconieri. Comunque, nello zaino puoi mettere un capriolo, un camoscio, non un cinghiale. E ripeto, macellare sul posto, per un bracconiere é un gran rischio, anche se il colpo é partito da un arma silenziata, perché comunque può essere che qualcuno senta o veda qualcosa lo stesso. Quindi molto meglio correre subito a casa. Vado ot e contro la teoria del bracconaggio perché odio i luoghi comuni tipo calciatore fighetta, cacciatore uomo di merda e bracconiere. Poi magari avete ragione voi, sono solo tutte supposizioni, però ripeto, odio che appena si menziona la caccia si parla poi di bracconaggio. Inoltre sul fatto delle distanze hai ragione, ma la caccia in Italia come tutte le altre cose é regolamentata ad cazzum, e ognuno poi fa quel che gli pare. Ho visto gente cacciare ai bordi delle autostrade con fucili a pallettoni, e da noi sulle Alpi rompono le scatole se ti vedono sparare a più di 300mt. Alpi e vallate alpine dove non c'è niente.

Continuando l'ot, di sicuro il lupo le viscere intere non le lascia, e se è vero che mettere nello zaino un cinghiale è un bel casino, lo sarebbe anche per un cacciatore in regola.
Quindi o era un esemplare piccolo quindi "zainabile", oppure era una esca, oppure non sapevano dove buttare questo tipo di scarto, la legge oramai vieta di macellare in casa, e quindi hanno scaricato la così de sfrus.
Hai ragione sui luoghi comuni, però i cacciatori fuori regola sono talmente tanti e incompetenti che hanno sputtanato la reputazione di tutti gli onesti, tralasciando il discorso che sia giusto o meno cacciare nel 2013, ma purtroppo è così.

Ciao.
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
Cacciatore, bracconiere... ciò che vi pare...
Ma un lupo no, di sicuro un lupo non c'entra niente

Assolutamente no, si vede che le viscere sono state tolte con accuratezza per non romperle e far uscire tutto lo schifo sulla carne. E poi scusate, e tutte le altre ossa? Le ha usate il lupo per costruirsi la capanna? :celopiùg::celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.059
14.780
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ma scusate perché deve per forza essere un bracconiere? Il cinghiale coi dovuti permessi si può cacciare anche di notte, e ovviamente tutti i cacciatori con un po' di buon senso tolgono le interiora dell'animale sul posto per poi lasciarle li. Un bracconiere secondo me non sta li dopo aver sparato a perdere tempo a sviscerare. Prende l'animale e corre a casa, dove poi farà tutto quello che deve fare.


Giusto,solo che quel cranio è stato spellato per benino e un cacciatore normale,in genere queste cose non le fa e nemmeno il lupo....poi un bracconiere mica lo denuncia che fucile possiede,può darsi che quello che ha usato non si poi cosi regolare....se fuorilegge,meglio esserlo in tutto...o no...:nunsacci: :celopiùg:
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.227
3.125
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
giusto oggi...trail in un boschetto, vedo uno accucciato "starà cercando funghi" penso guardo meglio era culo all'aria ad espletare i suoi bisogni...ma dico almeno imboscati meglio!!!!
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.954
76
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"

Un vecchio post in questa stessa discussione riferiva di un "ritrovamento" analogo capitato a chi lo aveva scritto: se la memoria non mi inganna, si trattava del cadavere di un suicida con una pistola accanto...
 

ciccione

Biker velocissimus
24/7/06
2.537
3
0
51
dintorni VT
Visita sito
.... :bleah::bleah::bleah:

Ore 15:45 ... Parte un po' isolata del bosco ... Da lontano scorgo il solito gruppetto di maiali "al pascolo" .... Poco dietro vedo l'allevatore con i pantaloni calati che tiene per i fianchi una scrofa (almeno spero:omertà::omertà:) ... Sono passato come un razzo a fianco del pastore mentre cercava di rinfoderare i "gioielli" di famiglia ....... .... :bleah::bleah::bleah:

.... :bleah::bleah::bleah:
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.733
3.049
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
.... :
Ore 15:45 ... Parte un po' isolata del bosco ... Da lontano scorgo il solito gruppetto di maiali "al pascolo" .... Poco dietro vedo l'allevatore con i pantaloni calati che tiene per i fianchi una scrofa (almeno spero:omertà::omertà:) ... Sono passato come un razzo a fianco del pastore mentre cercava di rinfoderare i "gioielli" di famiglia ....... ....

nei momenti di caresti ogni buc0 è allegria :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo