Tech Corner La corretta posizione in sella

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Sto per acquistare una bici nuova che ho deciso di far montare.
Pensavo di andare a fare un test biomeccanico per essere in grado di determinare correttamente le misure dei componenti e tornare da lui con in mano la bici per le regolazioni di fino.

Secondo voi è un ragionamento corretto, oppure è meglio acquistare prima la bici e poi andare a fare il test?
 

Emanuele Chiesa

Biker serius
Sto per acquistare una bici nuova che ho deciso di far montare.
Pensavo di andare a fare un test biomeccanico per essere in grado di determinare correttamente le misure dei componenti e tornare da lui con in mano la bici per le regolazioni di fino.

Secondo voi è un ragionamento corretto, oppure è meglio acquistare prima la bici e poi andare a fare il test?
da me vengono in tanti senza bici, si valuta tutto e poi acquistano le bici e i componenti e tornano per le regolazioni del caso.
Non è un problema, anzi, fa piacere vedere i mezzi nuovi che arrivano e impostarli assieme!
 

Emanuele Chiesa

Biker serius
In una sk fatta per una front da xc cosa modificheresti per adattarla a una full da am?
intanto vorrei vedere la scheda dell'assetto proposto per il setup iniziale e a seguire la scheda della bici. Assetto di guida e relativa sicurezza non devono andare a discapito della performance e almeno i due dati (il più completo possibile) di cui sopra (e magari qualche dato in più circa chi la guida) sarebbero importanti per darti il suggerimento più corretto.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
intanto vorrei vedere la scheda dell'assetto proposto per il setup iniziale e a seguire la scheda della bici. Assetto di guida e relativa sicurezza non devono andare a discapito della performance e almeno i due dati (il più completo possibile) di cui sopra (e magari qualche dato in più circa chi la guida) sarebbero importanti per darti il suggerimento più corretto.

Ti manderei un pm ma non vorrei essere troppo di disturbo
 

ExtraVergine

Biker superioris
8/6/04
841
3
0
43
Milano City
Visita sito
Bike
Bella
ciao scr1..
sono alto 1.72mt e ho un cavallo di 840mm circa.
la sella in questo momento e' a 695mm, e la pedalata me la sento perfetta (la misura l'avevo presa "a sensazione" ma anche chi mi ha visto mi ha confermato l'angolazione corretta tra gamba/ginocchio/coscia -ho allegato uno screen shot di un video-)
mentre, avendo un 40 di piede ho misurato 100mm dalla punta della suola (non 104 perche' monto le tacchette dei CB che differiscono con le shimano di 4mm)
le ho indietreggiate tantissimo rispetto a prima e in questi giorni faro' una prova..
mi dici per favore se ho fatto cagate?
GRAZIE!!! :celopiùg:
 

Allegati

  • pedalata.jpg
    pedalata.jpg
    20,5 KB · Visite: 74

Team Replica

Biker novus
14/9/10
5
0
0
Bolzano
Visita sito
Vorrei acquistare una selle italia slr kitcarbon gel flow (prezzo esorbitante):nunsacci: il problema sta nel fatto che visto che il telaio in carbonio è più "ciccio" degli altri non riesco a montarla sul mio reggisella (richey WCS carbon). nessuno sa darmi indicazioni se esiste un adattatore o altro senza dovere cambiare per forza anche il reggisella.:specc:grazie per l'aiuto.
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Vorrei acquistare una selle italia slr kitcarbon gel flow (prezzo esorbitante):nunsacci: il problema sta nel fatto che visto che il telaio in carbonio è più "ciccio" degli altri non riesco a montarla sul mio reggisella (richey WCS carbon). nessuno sa darmi indicazioni se esiste un adattatore o altro senza dovere cambiare per forza anche il reggisella.:specc:grazie per l'aiuto.
Esiste un'adattatore per quel tipo di sella, l'ho comprato anch'io dal Gamba.
2ql8xnm.jpg
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Quello che conta non è l'attacco corto o lungo , ma la posizione della gamba rispetto al centro dell'asse del pedale.
Ciao SCR1, ho pensato di costruire una dima con tondino di alluminio, con l'angolo di 151°, quello che serve tra tibia e femore, ovviamente i 30° si possono misurare anche con un goniometro piccolo e con l'aiuto di una seconda persona, la costruzione della stessa è dovuta come sai, dal costo esoso dei goniometri giganti, secondo la tua esperienza può essere valido come strumento di misura artigianale?
157k8as.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo