Tech Corner La corretta posizione in sella

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
interessante osservazione, allora su una full bisognerebbe mettere a pionbo il ginocchio con l'asse del pedale non con il 25% di sag ( perchè andrei a falsare appunto il piombo tra ginocchio e asse del pedale ) ma con lo 0%, magari aumentando la pressione dell'ammo in modo tale da non farlo saggare quando ci si siede in sella.

Ma no, come Frank ha appena detto la distanza sella-movimento centrale è invariabile!
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
ma allora se ho una full da 160 con forcella abbassabile a 115 per trovare il piombo tra asse del pedale e ginocchio come devo impostare le sopensioni, in quanto è vero che la distanza non cambia ma gli angoli si.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
ma allora se ho una full da 160 con forcella abbassabile a 115 per trovare il piombo tra asse del pedale e ginocchio come devo impostare le sopensioni, in quanto è vero che la distanza non cambia ma gli angoli si.

Questa è una bella domanda!:mrgreen:
Per pura logica direi che dovresti misurarla con forcella abbassata del tutto (se così ci pedali) e con il normale sag dato dal tuo peso. Sempre tenendo conto che la pedalata in genere non è la forza di quel genere di bikes quindi non credo che valga troppo la pena sottilizzare sulla posizione di pedalata...
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
interessante osservazione, allora su una full bisognerebbe mettere a pionbo il ginocchio con l'asse del pedale non con il 25% di sag ( perchè andrei a falsare appunto il piombo tra ginocchio e asse del pedale ) ma con lo 0%, magari aumentando la pressione dell'ammo in modo tale da non farlo saggare quando ci si siede in sella.
Allora scusa se ti rispondo adesso, il sag con la regolazione a piombo del ginocchio, non ha nessuna influenza, ripeto il movimento centrale con la sella non sono dipendenti dall'ammo, fai la prova a sgonfiare tutto l'ammo, e vedrai che non ci sarà nessuna variazione.
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
grazie del consiglio proverò, e dell'abbassamento della forcella che mi dici?
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
sono alto 1,74 cm e ho un cavallo di 86 cm!! Lo so, un mostro.....
Con i vari metodi di calcolo viene fuori che ho bisogno di un telaio taglia 19,40
però calcolando che sono "basso" ho preso un 18" per bilanciare il tutto....... la mia domanda è: ho fatto una cappella?
Dovevo basarmi solo sull'altezza cavallo o anche l'altezza ha un suo peso? (scusate il gioco di parole)

Non posso regolare bene la bici perchè è senza boccole dell'ammortizzatore, ma noto già che la sella è molto alta.

Non vorrei aver preso un telaio troppo piccolo
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Allora gli ammortizzatori compreso la forcella, sull'allineamento sella ginocchio, non anno nessuna influenza, regolati l'assetto sella, vai tranquillo, vedrai che SCR1 ti dirà lo stesso.

Si ma Frantic ha ragione quando parla della variazione di assetto della bici.
Quando per esempio si abbassa la forcella l'insieme telaio-biker "ruota" in avanti (non a caso cambia anche l'angolo di sterzo) mentre il filo a piombo rimane, ovviamente, sempre nella stessa posizione e non ricade più sull'asse del pedale. Questo genera la lecita perplessità del nostro Frantic.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
sono alto 1,74 cm e ho un cavallo di 86 cm!! Lo so, un mostro.....
Con i vari metodi di calcolo viene fuori che ho bisogno di un telaio taglia 19,40
però calcolando che sono "basso" ho preso un 18" per bilanciare il tutto....... la mia domanda è: ho fatto una cappella?
Dovevo basarmi solo sull'altezza cavallo o anche l'altezza ha un suo peso? (scusate il gioco di parole)

Non posso regolare bene la bici perchè è senza boccole dell'ammortizzatore, ma noto già che la sella è molto alta.

Non vorrei aver preso un telaio troppo piccolo

A naso la tua scelta non è sbagliata un 19 pollici sarebbeveramente grande per la tua taglia. Quanto è lungo l'orizzontale virtuale della tua bike?
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Si ma Frantic ha ragione quando parla della variazione di assetto della bici.
Quando per esempio si abbassa la forcella l'insieme telaio-biker "ruota" in avanti (non a caso cambia anche l'angolo di sterzo) mentre il filo a piombo rimane, ovviamente, sempre nella stessa posizione e non ricade più sull'asse del pedale. Questo genera la lecita perplessità del nostro Frantic.
Allora prima di tutto se fate la regolazione col piombo, mettete la bici in condizioni di livello perfetto, e bloccate la forca, o altrimenti aiutatevi con un livello, o una sbarra perfettamente verticale ricadente fra asse pedale e ginocchio, questo secondo me senza trascurare il livello della bici, è il miglior sistema, eventualmente fate un giro di prova, guardando i piedi se al punto di allineamento orizzontale con il pavimento o strada, gli stessi tendono a stare con la punta in giù, si è troppo avanzati, viceversa, arretrati.
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
queste sono le misure del telaio, c'è anche l'orizzontale virtuale?

[url]http://www.bike-discount.de/shop/kS1/a10418/qlt-litening-rahmen-ohne-daempfer.html[/URL]
il 18"

Ora la distanza punta sella-attacco manubrio è circa 54,5 cm

ho settato l'altezza sella a 90,2 cm

Si per la taglia 18 l'orizzontale virtuale è 583 direi che la taglia della bici sarebbe, in teoria, perfetta per la tua altezza. Nella pratica però hai le gambe molto lunghe. Allora, se il fuorisella non è tanto grande da determinare pericoli di rottura, direi che non ci sono problemi (del resto hai mai visto quelli che fanno gare xc? Prendono taglie piccole e poi se ne vanno con fuorisella mostruosamente grandi!)
Del resto non hai alternativa, se tu prendessi una taglia più grande avresti un tubo orizzontale molto lungo per la tua taglia (600mm) e ti troveresti troppo disteso sulla bici.
Ah, quanto è lungo l'attacco al manubrio?
E poi la cosa più importante: al di là di tutto ti ci trovi bene a pedalare su sta bici oppure no?!
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
Si per la taglia 18 l'orizzontale virtuale è 583 direi che la taglia della bici sarebbe, in teoria, perfetta per la tua altezza. Nella pratica però hai le gambe molto lunghe. Allora, se il fuorisella non è tanto grande da determinare pericoli di rottura, direi che non ci sono problemi (del resto hai mai visto quelli che fanno gare xc? Prendono taglie piccole e poi se ne vanno con fuorisella mostruosamente grandi!)
Del resto non hai alternativa, se tu prendessi una taglia più grande avresti un tubo orizzontale molto lungo per la tua taglia (600mm) e ti troveresti troppo disteso sulla bici.
Ah, quanto è lungo l'attacco al manubrio?
E poi la cosa più importante: al di là di tutto ti ci trovi bene a pedalare su sta bici oppure no?!

grazie per la risposta!
Dunque l'attacco è lungo 10 cm, quindi potrei prenderne uno da 11 o 12 per bilanciare le cose.
il fuorisella è ritchey e al momento e regolato a 4, quindi ho ancora un bel margine, ho visto che ci sono ancora parecchie tacche sotto.

Per il discorso di trovarmi bene a pedalare non posso ancora farlo. Mi mancano le boccole dell'ammortizzatore, quindi ancora niente test sul campo.
Però dai le tue parole mi confortano, effettivamente il 20" è troppo grande
Vi saprò dire quando la proverò! :spetteguless:
Grazie
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
grazie per la risposta!
Dunque l'attacco è lungo 10 cm, quindi potrei prenderne uno da 11 o 12 per bilanciare le cose.
il fuorisella è ritchey e al momento e regolato a 4, quindi ho ancora un bel margine, ho visto che ci sono ancora parecchie tacche sotto.

Teoricamente non dovresti avere bisogno di un attacco più lungo (anzi direi il contrario) dato che la tua bici è adatta a bikers con un busto più lungo del tuo.
Comunque non c'è nulla da fare, la prova decisiva va fatta sul campo!
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
grazie per la risposta!
Dunque l'attacco è lungo 10 cm, quindi potrei prenderne uno da 11 o 12 per bilanciare le cose.
il fuorisella è ritchey e al momento e regolato a 4, quindi ho ancora un bel margine, ho visto che ci sono ancora parecchie tacche sotto.

Per il discorso di trovarmi bene a pedalare non posso ancora farlo. Mi mancano le boccole dell'ammortizzatore, quindi ancora niente test sul campo.
Però dai le tue parole mi confortano, effettivamente il 20" è troppo grande
Vi saprò dire quando la proverò! :spetteguless:
Grazie
Se ti posso dare un consiglio, quando sei seduto e pedali, prima guarda in'avanti, e dopo abassando la testa con gli occhi devi essere in'asse con il mozzo, (se così fosse il telaio è giusto) e a due cm, avanti, il manubrio, se quest'ultimo è troppo indietro rispetto l'asse del mozzo, provi un'attacco più lungo, però attenzione, queste sono cose secondarie e vanno alla preferenza del ciclista, ma la prova iniziale serve per stabilire se il telaio è la misura giusta.
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
Se ti posso dare un consiglio, quando sei seduto e pedali, prima guarda in'avanti, e dopo abassando la testa con gli occhi devi essere in'asse con il mozzo, (se così fosse il telaio è giusto) e a due cm, avanti, il manubrio, se quest'ultimo è troppo indietro rispetto l'asse del mozzo, provi un'attacco più lungo, però attenzione, queste sono cose secondarie e vanno alla preferenza del ciclista, ma la prova iniziale serve per stabilire se il telaio è la misura giusta.


ho provato.... esattamente così! 1,5 - 2 cm avanti vedo il manubrio!

Ottimo!!
Grazie
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Se ti posso dare un consiglio, quando sei seduto e pedali, prima guarda in'avanti, e dopo abassando la testa con gli occhi devi essere in'asse con il mozzo, (se così fosse il telaio è giusto) e a due cm, avanti, il manubrio, se quest'ultimo è troppo indietro rispetto l'asse del mozzo, provi un'attacco più lungo, però attenzione, queste sono cose secondarie e vanno alla preferenza del ciclista, ma la prova iniziale serve per stabilire se il telaio è la misura giusta.

Tutto vero quel che dici però bisogna considerare che questo è un assetto prevalentemente xc. La bici in oggetto è invece una am quindi la posizione di guida sarà certamente più rilassata, lo si vede anche dalla misura dell'orizzontale virtuale: decisamente corto! Correggetemi se sbaglio su questo...
Naturalmente alla fine della fiera ognuno trova la posizione che preferisce!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo