Tech Corner La corretta posizione in sella

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Ieri ho fatto un posizionamento da una persona apprezzata e riconosciuta nel settore.
Soltanto vedendomi pedalare ha individuato un mio piccolo e trascurabile problemino, penso: molto bene...
Comincia il posizionamento....
Premetto che sono alto 175 e cavallo 82,5,...questa persona, di grandissima esperienza, senza prendermi misure fa tutte le regolazioni del caso.
La modifica maggiore: sella abbassata e leggermente arretrata...mi trovo il centro anatomico della sella a 71 cm contro gli iniziali 73.
Oggi esco e ci sto proprio bene...nessun problema....tranne.....dopo 40 km avevo le gambe dure come legni.
Ho chiuso a fatica un giro di 50 km...
Che dite tengo duro e provo ad abituarmi o essendo troppo basso le gambe si imballano e basta?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Certo tutte le modifiche creano squilibrio dunque devi assuefarti.
Se è la tua posizione rendersi a migliorare mentre se non lo è continuerà i a durare fatica, da li gli eventuali aggiustamenti
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.566
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Ho letto circa la misura del tubo orizzontale che deve corrispondere alla distanza punta sella centro manubrio. . .nel mio caso un dramma!tubo 585 distanza sella manubrio 530!allora ?ho
sbagliato bici oppure non ho ben capito articolo?
Oppure nel tempo soprattutto con le full é cambiato il modo di misurare?grazie saluti
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Ottimo grazie....volevo un chiarimento in merito all' altezza sella, calcolando con le formule di cui all'inizio e sulla base delle mie misure:
cavallo 82,5 x 0,885 = 73
distanza dal pedale 82,5 x 1,07 = 88,3
Se a questa misura tolgo la misura della pedivella 17,2 ottengo 71, cioè da sella a mc.
Quindi calcolare l'altezza della sella con i due metodi dà risultati molto diversi, tra l'altro sono proprio le due misure da me indicate.
Com'è possibile?I due calcoli non dovrebbero dare lo stesso risultato?
 

von gruningen

Biker novus
12/6/08
35
0
0
sui monti
Visita sito
Un dubbio sull'altezza sella. Con la bdc pedalo a 79,5 da centro movimento a piano sella, rapportandolo alla mtb da 29 quanto dovrebbe essere? Ho provato in negozio a posizionare 79,5 su una 29 ma non tocco nemmeno a terra con le punte dei piedi...:nunsacci:
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Un dubbio sull'altezza sella. Con la bdc pedalo a 79,5 da centro movimento a piano sella, rapportandolo alla mtb da 29 quanto dovrebbe essere? Ho provato in negozio a posizionare 79,5 su una 29 ma non tocco nemmeno a terra con le punte dei piedi...:nunsacci:

Le misure della BDC nn possono essere riportate su una MTB. Hanno quote differenti. Riportare le stesse misure sulla MTB vorrebbe dire avere la stessa posizione della BDC, cosa che, ammesso di riuscirci, è sconsigliata e davvero

Cmq nemmeno io tocco a terra quando sn in posizione, per scendere e salire in sella uso il telescopico.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
[MENTION=19025]scr1[/MENTION]
volevo fare una domanda che forse puo' anche essere una bischerata...
per chi ha una bici da Am/enduro, e ha un piantone idroformato che non mantiene la linea retta verso il mov centrale...
e' possibile ricavare l'altezza sella ....misurando dal bordo piantone( a filo del collarino) fino alla sellla nella parte anatomica ed aggiungere la quota reale del piantone?
mi spiego meglio
un'individuo che pedala ad esempio a 75cm ,quindi una M con piantone di 42cm, potrebbe misurare dal collarino/bordo piantone i 33cm, e aggiungere i 42cm del piantone ?
anche perche', sulle am , esistono guarniture con pedivelle che non hanno riferimenti per trovare il centro del Mov.cent..
quindi mi chiedevo se potrebbe essere una soluzione per esser piu' precisi..
grazie .
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Solitamente l'altezza la si misura dopo averla posizionata come arretramento e se è giustamente arretrata , automaticamente risulta da piano a centro movimento la corretta misura, in dipende mente da come sia conformato il piantone
 

von gruningen

Biker novus
12/6/08
35
0
0
sui monti
Visita sito
Le misure della BDC nn possono essere riportate su una MTB. Hanno quote differenti. Riportare le stesse misure sulla MTB vorrebbe dire avere la stessa posizione della BDC, cosa che, ammesso di riuscirci, è sconsigliata e davvero

Cmq nemmeno io tocco a terra quando sn in posizione, per scendere e salire in sella uso il telescopico.
ok, non vorrei montare un telecopico,ma se pedalo a 79,5 in bdc di quanto solitamente ci si abbassa per uso mtb? Tenendo poi conto che usero' una 29er quindi con movimento centrale piu' alto rispetto ad una 26. Magari ho detto una caxxxxa.
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
ok, non vorrei montare un telecopico,ma se pedalo a 79,5 in bdc di quanto solitamente ci si abbassa per uso mtb? Tenendo poi conto che usero' una 29er quindi con movimento centrale piu' alto rispetto ad una 26. Magari ho detto una caxxxxa.

Non c è uno standard, si devono "personalizzare" le misure in base alle geometrie, per questo le misure sn indicative con un ampia forchetta di tolleranza. 79.5 da mc su bdc. Se riporti la stessa misura su mtb, a parer mio ti viene un male allucinante alle ginocchia dopo qualche km, ( esagero dicendo allucinante ) ;).
È difficile da dire, bisognerebbe vedere la bike, tuttavia vai a step, scnde di 2 e vedi il comportamento del ginocchio.
 

Moda83

Biker novus
24/7/12
20
0
0
Collegno
Visita sito
ecco le mie misure...prese come indicato nel primo post...

altezza: 175
cavallo: 81 (senza scarpe chiaramente)
tronco: 64,5/65
femore: 59,5/60
gamba: 54,5/55
spalle: 50
braccio: 74,5
avambraccio: 36
piede: 28

attualmente ho una rr 8.1 taglia M che se non ho capito male è un 18, nell'ultimo periodo, diciamo da quando ho iniziato ad usare le scarpette mi sembra sia diventata "stretta", senza contare che già prima in discesa mi sembrava di essere troppo caricato sul davanti.

Ho la sella regolata a circa 71cm com da centro del movimento centrale...ma per stare un pò piu comodo è arretrata completamente. Come faccio a capire se sono troppo avanzato comunque e quindi dovrei passare ad un telaio 19? sui siti che ho trovato di calcolo della tagli telaio con le mie misure mi dice 18,8 pollici (quindi dovrei essere più tendente alla L...non ci capisco più niente..

poi ho 2 altri dubbi...uno sulla lunghezza delle pedivelle...sulla M sono da 170 mentre sulla L passano a 175...quanto può influire la lunghezza delle pedivelle sulla posizione in sella?
l'ultimo e poi basta sulla larghezza del manubrio...con le spalle da 50 il manubrio da 60 lo sento un pò strettino...pensavo di prendere un 68 e poi magari accorciarlo passo passo...anche se così facendo con l'allargamento delle braccia ho paura di caricare ancora di più all'anteriore...
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
In caso di condropatia rotulea c'è da preferire un assetto piuttosto che un altro?
Per esempio meglio arretrare molto la sella, e quindi abbassarla di conseguenza, trascurando il filo a piombo ma privilegiando angoli del ginocchio più aperti? Oppure alla classica posizione alzare un po' la sella....
Avete consigli?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
mi hanno diagnosticato una condropatia rotulea
proprio in questi giorni :spetteguless:

il biomeccanico mi ha detto che
per stressare il meno possibile la rotula
l'angolo di lavoro del ginocchio
deve essere il più ampio possibile

mi ha misurato 85,6 di cavallo
(occhio che se misuri da solo è facile sottostimare)
sono alto 1.75
è ho una M (18,5)

mi ha detto che dovrei pedalare
(per stare in posizione idonea però su una bici da xc)
a 76 cm di altezza sella
e 23 di arretramento

io stavo a 71,5 di altezza sella e 18,5 di arretramento

adesso ho messo a 73,5 e 21,5
ancora devo provare
perchè sono fermo da due mesi
per sto maledetto ginocchio :arrabbiat:

ps
sono abbastanza normilineo
però ho il femore un po lungo
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Caspita....ti ha messo altino!!!! Tu eri troppo basso però....
Infatti per ampliare l'angolo puoi o alzare la sella o abbassarla poco e arretrarla molto.
Nel primo caso dicono che avresti una pedalata a "stantuffo", nel secondo più rotonda, però non so quale delle due posizioni sgravi di più il lavoro della rotula.
In questi casi...front o full è indifferente o è meglio la full?
Per il suo assorbimento ed il minor affaticamento delle gambe in discesa...intendo...ecco...
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Caspita....ti ha messo altino!!!! Tu eri troppo basso però....
Infatti per ampliare l'angolo puoi o alzare la sella o abbassarla poco e arretrarla molto.
Nel primo caso dicono che avresti una pedalata a "stantuffo", nel secondo più rotonda, però non so quale delle due posizioni sgravi di più il lavoro della rotula.
In questi casi...front o full è indifferente o è meglio la full?
Per il suo assorbimento ed il minor affaticamento delle gambe in discesa...intendo...ecco...

il cavallo in effetti e 85,6 cm :spetteguless:
ho sbagliato :pirletto:

infatti 76 e 23 mi ha spigato che sarebbero i valori
diciamo di "miglior resa"
io pedalo flat e anche il doc ha convenuto
che sarebbe difficile pedalare così

mi ha detto di cominciare come ho scritto
(corretto arretramemto 21,5)

ho appena provato a confrontare
queste quote con i parametri consigliati nel post :saccio:
l'altezza sella consigliatami dal biomecca
è 1/2 centimetro in - di quella risultante dal metodo zani
e 1 cm e 1/2 in meno da lemmond e hinault

io stavo a terra praticamente :help:

per verificare l'arretramento si dovrebbe fare
tutta la laserizzazione...
appena ho un po' di tempo e trovo un socio
con gli attrezzi tennnologigi magari ci provo
 

DaniCrem

Biker novus
2/2/13
27
2
0
Visita sito
Ciao a tutti,
sto acquistando una cube LTD, mia prima MTB. Sono alto 179 cm con un cavallo di 88, quindi gambe decisamente lunghe e non riesco a darmi pace per la taglia. Il busto tira sicuramente sulla 19 ma il cavallo sarebbe da '20 abbondanti. Sono indeciso, accorcio la '21 o tengo un bel fuori sella sulla '19?
So che questo topic è molto più tecnico della mia grossolana domanda ma purtroppo ho urgenza e mi sembrate davvero preparati.
Grazie in anticipo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo