Tech Corner La corretta posizione in sella

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Io lo terrei anche a 90. Durante la deambulazione l ultima parte di propulsione è data dalla parte mediale in corrispondenza dell articolazione metatarso falangea. Quindi anatomicamente il piede è conformato per dare la massima efficienza in quel punto esatto.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Ok allora vado per 90, per riportare la misura allora lo faccio con la soletta?

Non so se andrà bene, perchè non si riesce a posizionare in modo preciso la soletta interna sulla suola esterna..
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
La scarpetta è morbida?? Riesci ad individuare il metatarso premendo a lato?

Non tanto, sto facendo così proprio in questo momento:

Ho tolto la soletta ho misurato 92 perchè a 90 è troppo vicino al mignolo del piede, ho messo lo schotc e ho rimesso la soletta, aprendo la scarpa si riesce a vedere, ho fatto un segno sull'esterno e via, speriamo che sia abbastanza preciso, certo un sistema più preciso potevano inventarlo questi ceh vendono scarpe.

andrà bene?

EDIT:

Alla fine ho fatto, mi chiedo ma per la regolazione della tacchetta, io l'ho messa al centro, come si fa a capire se va bene o se bisogna regolara verso dx o verso sx?
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
In che senso? Mediale o laterale? Poi cmq mm in piu o mm in meno non è che fa danni.. Un conto è se dei fuori di 1-2cm

Le tacchette oltre alla regolazione avanti/dietro si possono regolare anche lateralmente (a sx a dx) io le ho messe al centro andrà bene?

Puoi vedere la foto in pratica ora c'è il fango

image.php
 

maxmsg

Biker serius
6/6/12
103
2
0
Fuerteventura - España
Visita sito
Bike
Bergamont Revox 9.0
Ok grazie per i tuoi consigli, nei prox gg farò altre foto sulla posizione in sella..

Io per orientare le tacchette mi sono basato sulla diagonale punta-tacco. Non è una mia invenzione, ho visto questo schema e ho copiato.
Regolazione+tacchette+SPD.jpg

Per quanto riguarda la regolazione ho seguito il metodo dello stecchino sulla soletta, dopo misurazione sul piede e media tra mediale e distale.
Dopo aver regolato secondo scienza e teoria, alle prime pedalate ho dovuto avanzare leggermente la tacchetta della scarpa destra, in quanto sentivo di pedalare in modo inefficace ed innaturale.
Una pura sensazione, ma adesso mi sento meglio sui pedali.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Quello schema l'avevo visto in giro, ma non lo capisco, sarò tonto ma è così.

EDIT:

Per essere sicuro ho vuluto provare a mettere due piccoli dadi col nastro sul piede, ed ecco che esce fuori, non ci sto capendo più nulla, che macello!!

image.php


image.php
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
Quindi in pratica va bene, dove si trova la tacchetta è la media tra i due...

Ma dalla parte esterna della scarpa non è il mignolo a spingere?

No, è la base del mignolo, la maggior parte della forza è cmq indotta dalla base dell alluce specialmente nella fase di massima estensione. Per fare una piccola prova pratica : prova a sederti su una sedia,ed a piedi scalzi, cerca di alzarti, partendo col ginocchio flesso di 90°. Alzati prima con le ginocchia allargate e cercando di appoggiare solo il lato esterno dei piedi, quindi col lato interno leggermente sollevato. Poi fai il contrario, ovvero ti alzi con le ginocchia un po ravvicinate, cercando di appoggiare solo il lato interno del piede e sollevando l esterno.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
Certo immagino che a spingere è la base dell'alluce, quindi in pratica la tecchetta va bene, perchè a spingere è proprio la base dell'alluce, dico bene?

Ragà scusate ma la cosa non la capisco molto...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
A spingere è la base del piede, l'arretramento della tacchetta serve ad avere un punto ottimale , perchè la leva tra punto di spinta astragalo femore non sovraccarichi il muscolo posto al lato sinistro del ginocchio, vasto mediale.
Con una ottimale distribuzione della forza si ha una spinta migliore sia meccanicamente sia come dolori provocati dalla cinematica
 

Cizetat

Biker cesareus
13/1/12
1.761
0
0
43
Ticino!
Visita sito
ImageUploadedByTapatalk1357247746.502396.jpg

Il triangolo di spinta...

Fa si che l asse del pedale passi circa a 2/3 tra il punto alluce e il punto mignolo ( visione del piede dall alto )

Nell immagine in basso a destra, vedi il piede dal fronte, si nota come la maggior spinta ed economicità del gesto ( quindi maggiormente confortevole ) si situi piu verso l alluce che verso il mignolo.
 

antonyb

Biker tremendus
16/9/12
1.180
0
0
Roma
Visita sito
A spingere è la base del piede, l'arretramento della tacchetta serve ad avere un punto ottimale , perchè la leva tra punto di spinta astragalo femore non sovraccarichi il muscolo posto al lato sinistro del ginocchio, vasto mediale.
Con una ottimale distribuzione della forza si ha una spinta migliore sia meccanicamente sia come dolori provocati dalla cinematica

Infatti oltre a capire la situazione (cosa che mi rimane molto complicata) non vorrei avere dolori..

Vedi l'allegato 162650

Il triangolo di spinta...

Fa si che l asse del pedale passi circa a 2/3 tra il punto alluce e il punto mignolo ( visione del piede dall alto )

Nell immagine in basso a destra, vedi il piede dal fronte, si nota come la maggior spinta ed economicità del gesto ( quindi maggiormente confortevole ) si situi piu verso l alluce che verso il mignolo.

Ho capito..

E se ho capito bene quindi alla fine guardando le foto sopra ci sono allora, giusto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo