KONA Cadabra!

matteo_84

Biker marathonensis
Se ti riferisci a Titomar l'autore del topic, l'ho visto di persona e ho visto la sua bike, e quello che è successo è che la ghiera del c-lock mavic si è allentata (come a me) e il disco gli ha leggermente rovinato la vernice dello stelo della forca (io fortunatamente me ne sono accorto in tempo).
Il problema è ben diverso dal tuo, tu hai fatto letteralmente saltare la filettatura di un mozzo, e non mi posso spiegare la cosa se non in un modo: l'adattatore è stato allineato/montato male e la filettatura è andata!
che poi kona rimbalza a mavic, mavic a shimano, e via dicendo ok, però se avessimo avuto un normale mozzo 6-fori, ad oggi non saremmo stati qui a lamentarci di queste ruote! ;-)
Ciao!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Facciamo un po' di chiarezza: come ho avuto ormai modo di scrivere centinaia di volte, della conformità dei beni acquistati dal consumatore per legge risponde il venditore. Quindi, che sia un problema di fissaggio o di scelta dei pezzi non adatti, in ogni caso è il negoziante che deve ripristinare la bici. Se vogliamo stigmatizzare la scelta di un componente è un discorso, ma per quanto riguarda il ripristino della bici prendersela con Kona o Mavic è perfettamente inutile.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Facciamo un po' di chiarezza: come ho avuto ormai modo di scrivere centinaia di volte, della conformità dei beni acquistati dal consumatore per legge risponde il venditore. Quindi, che sia un problema di fissaggio o di scelta dei pezzi non adatti, in ogni caso è il negoziante che deve ripristinare la bici. Se vogliamo stigmatizzare la scelta di un componente è un discorso, ma per quanto riguarda il ripristino della bici prendersela con Kona o Mavic è perfettamente inutile.

non stavamo parlando di garanzia!
anche perchè le ruote effettivamente funzionano anche se il sistema fa pena.

quindi ci chiedevamo:

1) è colpa di kona se le ruote fanno pena, perchè si è affidata a mavic, facendo quindi una scelta del cavolo?

2) è colpa di mavic se le ruote fanno pena, Kona si è semplicemente fidata di un marchio di ruote blasonato?

3) mavic non c'entra niente il problema è il c-lock?

4) i problemi ai mozzi compaiono perchè siamo noi a montarli male?

ecco, in tutto ciò la garanzia non c'entra niente! :-)

Ciao!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non stavamo parlando di garanzia!
anche perchè le ruote effettivamente funzionano anche se il sistema fa pena.

quindi ci chiedevamo:

1) è colpa di kona se le ruote fanno pena, perchè si è affidata a mavic, facendo quindi una scelta del cavolo?

2) è colpa di mavic se le ruote fanno pena, Kona si è semplicemente fidata di un marchio di ruote blasonato?

3) mavic non c'entra niente il problema è il c-lock?

4) i problemi ai mozzi compaiono perchè siamo noi a montarli male?

ecco, in tutto ciò la garanzia non c'entra niente! :-)

Ciao!

La garanzia può entrarci, eccome.

La questione è se ci sia o no un difetto di conformità, cioè se la bici (ed i suoi componenti) fanno o no quello che ci aspetta che facciano e/o quello che è stato pubblicizzato che facessero.

Se c'è un difetto di conformità deve essere eliminato in garanzia, e lo deve fare il negoziante (che ovviamente può avvalersi dell' aiuto del distributore o chi per lui), e non altri. Un esempio è se il disco si stacca perchè l'adattatore non è stato installato correttamente o l'adattatore non è adeguato.

Se invece si tratta di un componente che "fa pena" è tutto un altro discorso, la garanzia non c'entra niente ed è una questione di rapporto qualità/prezzo.


Se poi vogliamo entrare nel dettaglio, che il sistema centerlock sia "penoso" è un'opinione che si scontra con la realtà di migliaia di biker che lo usano con piena soddisfazione; semmai potrà essere poco funzionale l'adattatore in questione. Quindi secondo il mio modesto parere nessuno dei punti dall' 1 al 4 è quello giusto, ne manca un'altro: 5) è colpa dell' adattatore, poco funzionale o che richiede particolari cure nell' installazione.
 

matteo_84

Biker marathonensis
se leggi bene tutto il topic e altri sparsi in giro nel forum vedrai che stiamo parlando di questo:

Se invece si tratta di un componente che "fa pena" è tutto un altro discorso, la garanzia non c'entra niente ed è una questione di rapporto qualità/prezzo.


semmai potrà essere poco funzionale l'adattatore in questione.

di questo stiamo parlando, ovvero del mozzo C-lock mavic e del suo penoso adattatore.
e più in generale, c-lock + adattore, personalmente non lo vedo come una genialata. secondo me mavic doveva continuare a fare entrambe le ruote con i 2 standard (visto poi il penoso adattatore che ha tirato fuori)!

quindi la garanzia non c'entra...possono mandarmi anche uno scatolone di ruote, ma saremo sempre punto e accapo.

l'unica soluzione è usare la ghiera shimano...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4613697&postcount=5


5) è colpa dell' adattatore, poco funzionale o che richiede particolari cure nell' installazione.

il tuo punto 5 equivale al mio punto 2! perchè l'adattatore è quello dato in dotazione con le ruote mavic e fatto da mavic!

2) è colpa di mavic se le ruote fanno pena, Kona si è semplicemente fidata di un marchio di ruote blasonato?

Ciao!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
se leggi bene tutto il topic e altri sparsi in giro nel forum vedrai che stiamo parlando di questo...
Ripeto, la domanda è: l'adattatore fa o no quello che deve fare?

Se sì, pur con tutte una serie di riserve, è una cosa che si esaurisce nella critica a chi ha scelto un determinato componente e/o chi lo ha realizzato, ma senza avere diritto a nulla, se non qualche accidente ai product manager di Kona ed agli ingegneri di Mavic ;-).

Se no, è una questione di garanzia, o come ho già scritto, più precisamente di ripristino della conformità. Se poi per ripristinare la conformità il negoziante ottiene dall'importatore un adattatore diverso, un disco Centerlock, o una ruota differente sono problemi suoi, come acquirenti abbiamo diritto ad un oggetto che fa quello che ci aspetti che faccia.

Senza contare che parliamo di impianti frenanti, quindi oltre alla conformità entra in ballo anche la sicurezza del prodotto.
 

matteo_84

Biker marathonensis
l'adattatore fa quello che deve fare ma lo fa male, per una serie di motivi, primo fra tutti la scarsa qualità dell'adattatore, visto che ogni 2/3 uscite lo devi ricontrollare/serrare!
dunque la scarsa qualità di un prodotto NON è in garanzia!
questo è sicuramente il caso di un prodotto di scarsa qualità e in particolare mi riferisco all'adattatore mavic.
la "garanzia" già l'ho avuta diciamo, perchè il mio negoziante mi ha regalato 2 ghiere shimano, quando gli ho fatto notare il problema! Quindi, almeno per me, il problema è stato risolto dal venditore!
Comunque, nessuno di noi ha chiamato in causa la "garanzia" prima, semplicemente amonalex pensa che Kona, proponendo queste ruote, abbia fatto un scelta del cavolo, io, invece, credo che kona si è fidata di un marchio noto direi, e il problema della scarsa qualità, essendo le ruote Mavic, è solo ed esclusivamente di Mavic.
Tutto qua!
Ciao!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
l'adattatore fa quello che deve fare ma lo fa male, per una serie di motivi, primo fra tutti la scarsa qualità dell'adattatore, visto che ogni 2/3 uscite lo devi ricontrollare/serrare!
IMHO se ogni due/tre uscite va controllato e serrato NON fa quello che ci si aspetta che faccia, e quindi è un difetto di conformità. Infatti il tuo negoziante ha nei fatti attivato la garanzia sostituendo gli adattatori con un modello differente :prost:

dunque la scarsa qualità di un prodotto NON è in garanzia!
Dipende. Come ho detto prima, il discrimine è se il prodotto fa o no quello che ci si aspetta ragionevolmente che faccia o che faccia quanto pubblicizzato (Codice del Consumo, art.129) Per esempio, se acquisto una gomma da pochi euro è ragionevole aspettarsi che non abbia una qualità eccelsa e quindi non mi posso lamentare del fatto che non abbia una grande trazione o tenuta; non è invece ragionevole che mi si sbricioli dopo 50 km.

Comunque, nessuno di noi ha chiamato in causa la "garanzia" prima, semplicemente amonalex pensa che Kona, proponendo queste ruote, abbia fatto un scelta del cavolo, io, invece, credo che kona si è fidata di un marchio noto direi, e il problema della scarsa qualità, essendo le ruote Mavic, è solo ed esclusivamente di Mavic.
Il mio parere è più salomonico: da una parte l'adattatore l'ha progettato e realizzato Mavic, per cui se non funziona bene è sicuramente "colpa" di Mavic; dall'altra è stata Kona a scegliere quelle ruote Centerlock in accoppiamento a dischi a sei fori con quell' adattatore, ed a mettere la bici in commercio con tutte le responsabilità del caso. Io direi 30/70 ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

cicciobello570

Biker novus
13/6/11
2
0
0
Genova
Visita sito
Scusate se non mi sono fatto + sentire
Io il problema l'ho risolto portandolo da un altro venditore, che ci ha messo del frenafiletti oltre ad averlo serrato "a morte"

e' un rivenditore ufficiale kona e quindi sa quello che fa (spero). Risultato: ho girato almeno una decina di volte, anche con drop e percorsi molto sassosi con frenate cattive e non si e' smollato.

Certo l'impianto frena da schifo, soprattutto l'anteriore che era quello che si mollava + spesso, ma non credo dipenda da quello, quanto dalla bassa qualita' del shimano. Credo.

OT: sapete se c'e' un manuale con le coppie di serraggio dei dadi della bici?

Grazie ciao
 

matteo_84

Biker marathonensis
Scusate se non mi sono fatto + sentire
Io il problema l'ho risolto portandolo da un altro venditore, che ci ha messo del frenafiletti oltre ad averlo serrato "a morte"

il problema è che non credo il frenafiletti sia consigliato nel montaggio da Mavic. Certo, se funziona e non si allentano più è una cosa buona, ma il problema è che non dovrebbero allentarsi così spesso!

comq anche un altro utente ha avuto problemi con questo adattatore e la bike era una FRW se non ricordo male....

io a breve cambierò ruote...:medita:


Certo l'impianto frena da schifo, soprattutto l'anteriore che era quello che si mollava + spesso, ma non credo dipenda da quello, quanto dalla bassa qualita' del shimano. Credo.

gli shimano deore sono dei freni veramente base. anche a me non sono piaciuti, quando ho provato la cadabra in test. infatti mi sono accordato col sivende per cambiarli, dandoli indietro a lui, prima di prendere la bike.



OT: sapete se c'e' un manuale con le coppie di serraggio dei dadi della bici?
Grazie ciao

non mi pare di averlo visto. le coppie di serraggio del carro sono scritte sulla bike, per quanto riguarda il magic link non saprei proprio...

Ciao!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Certo l'impianto frena da schifo, soprattutto l'anteriore che era quello che si mollava + spesso, ma non credo dipenda da quello, quanto dalla bassa qualita' del shimano. Credo.
Gli impianti Shimano hanno una potenza a mio parere inferiore ad altri, ma prima di bocciarli prova a usare delle pastiglie metalliche, la consistenza delle frenata migliora decisamente, sempre che i dischi siano adeguati nel diametro.
 

PARRU

Biker velocissimus
28/1/11
2.510
0
0
scandicci
Visita sito
ciao a tutti, mi sono fatto la cadabra 20 giorni fa' ,circa, alla seconda uscita le "ottime" ghiere mavic si sono allentate, prima l' anteriore poi la posteriore, sicuramente gia alla prima uscita ma non capivo cosa non andava, azz.. ero cosi contento del nuovo mezzo!!! il mio rivenditore mi dice che e' tutto regolare e devo fare il tagliando, dopo solo 60 km??
ok, torno a riprenderla e di sua iniziativa mi ha sostituito le ghiere mavic con le shimano, quelle consigliate nelle pag. precedendi, dicendomi che le ghiere montate sulla cadabra 2011 qualche problema lo davano. ho fatto un centinaio di km con belle discese tecniche e perora i dischi sono belli serrati, certo nelle soste vado sempre a controllare :nunsacci:
propio ieri mi sono accorto che la talas non si blocca piu,' si pedale uguale pero' e che ca..o.....cmq mi sto divertendo un casino e' la mia prima mtb con sospensioni generose...
ciao e grazie per lo sfogo.
 

manigoldo

Biker novus
3/8/10
8
16
0
verona
Visita sito
ciao ragazzi, volevo portarvi anch'io la mia esperienza negativa riguardo ste ghiere del menga.
anch'io ho una cadabra modello 2011, acquistata 2 mesi fa e dopo 5 uscite (nemmeno troppo impegnative) stasera mi accorgo che il disco posteriore ha un gioco incredibile.
mannaggia.
mi consigliate di cambiare subito le ghiere con delle shimano?
servono attrezzi particolari per montarle?
grazie a tutti
 

Trailbike

Biker tremendus
8/3/08
1.022
-1
0
47
roma
www.trailbikeshop.com
ciao ragazzi, volevo portarvi anch'io la mia esperienza negativa riguardo ste ghiere del menga.
anch'io ho una cadabra modello 2011, acquistata 2 mesi fa e dopo 5 uscite (nemmeno troppo impegnative) stasera mi accorgo che il disco posteriore ha un gioco incredibile.
mannaggia.
mi consigliate di cambiare subito le ghiere con delle shimano?
servono attrezzi particolari per montarle?
grazie a tutti
le puoi cambiare con le shimano o con le ashima che hanno i perni passanti ...

Chiave per smontarli è quella del pacco pignoni .

Ciao
 

matteo_84

Biker marathonensis
mi consigliate di cambiare subito le ghiere con delle shimano?
servono attrezzi particolari per montarle?
grazie a tutti

assolutamente SI! le ghiere shimano solo di gran lunga migliori e anche più facilmente "serrabili" visto che si usa cricchetto e chiave del pacco pignoni! :saccio:

inoltre, ti consiglierei per una serrata "definitiva" di metterci del frenafiletti! ;-)

una bocciettina costa poco, circa 8-9€ e torna utile anche per serrare altre viti della cabadra! ;-)

buone pedalate! o-o
 

PARRU

Biker velocissimus
28/1/11
2.510
0
0
scandicci
Visita sito
ottima mossa! ;-)

anche te sei la dimostrazione di quanto queste ghiere mavic facciano schifo! :medita:

per la talas fatti valere la garanzia! ;-)

Ciao!!
salve ragazzi, e' passato quasi un mese , da quando ho sostituito le ghiere Mavic con le Shimano , posso dire che le ho messe a dura prova e per ora tutto ok, quindi mi sento di consigliare a chi ha il problema di cambiarle prima possibile ...... e buon divertimento a tutti.. con Kona cadabra....:celopiùg::celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

nicklitt

Biker serius
14/11/10
260
7
0
Padova
Visita sito
Bike
nessuna
salve ragazzi, e' passato quasi un mese , da quando ho sostituito le ghiere Mavic con le Shimano , posso dire che le ho messe a dura prova e per ora tutto ok, quindi mi sento di consigliare a chi ha il problema di cambiarle prima possibile ...... e buon divertimento a tutti.. con Kona cadabra....:celopiùg::celopiùg:
Salve informo tutti che io ho fatto il contrario ho sostituito le ghiere shimano ,con le mavic! fatto dal mio rivenditore,il tutto in garanzia .I miei problemi sono nati quasi da subito dopo l'aquisto e dopo tante peripezie sono riuscito a farmi cambiare dischi e ghiere. I dischi si muovevano non erano ben fissati alla ghiera.:nunsacci:
 

Allegati

  • ghiera shimano.jpg
    ghiera shimano.jpg
    13 KB · Visite: 207

Tizio74

Biker serius
4/3/11
285
0
0
BOLOGNA
Visita sito
Oggi è un mese esatto che ho una Kona Cadabra 2011, ho fatto 6 uscite per un totale di 210km circa, percorsi caratterizzati da belle discese in single track e con un pò di freeride, insomma credo di averla spremuta ben benino. Io a fine giro controllo sempre il problema da voi riscontrato, ma a oggi ancora (toccatina di p..le) non l'ho avuto. Mi consigliate comunque di cambiare le ghiere? Dimenticavo, le gomme di serie non mi entusiasmano molto avete qualche consiglio in merito? Grazie Tizio.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Se non hai problemi lascerei stare tutto così com'è.
Per quanto riguarda le gomme, essendo il modello 2011 dovresti avere le ardent se non sbaglio. beh sono delle buone ruote, soprattutto per le stagioni senza fango.
Io ti consiglio di cambiare solo la gomma ant e lasciare la ardent al posteriore. davanti ti consiglierei una High Roller da 2.35. Oppure, sempre per rimanere in casa maxxis, una advantage da 2.25 (che è molto ciccia)...

ciao!!
 
  • Mi piace
Reactions: amonalex

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo