KONA Cadabra!

titomar

Biker novus
8/8/09
8
0
0
58
Roma
Visita sito
Tutto iniziò con un test e dieci righe di storiella.
La magia c'è stata, non ho vinto la maglietta, nonostante avessi rispettato le dieci righe....ma grazie a Marco di Trialbike, la Cadabra me la sono comprata!
L'aspettativa è stata così alta, da, purtroppo, come sempre succede in questi casi, essere subito delusa.
Già la taglia l'avevo sopravalutata, ma vabbè, ho optato per un attacco manubrio più corto e un pò d'adattamento, però, haimè, non era affatto quella che avevo provato!
Le coperture di serie, veramente ridicole, mi hanno lasciato assolutamente perplesso...
Sempre il buon Marco, a proposito, ho conosciuto tante persone che a Roma comprano Kona per lui ed il fratello, mi presta due suoi pneumatici per farmi appurare che il gioco cambia totalmente...e così è stato.
Terza uscita, però, ciclabile e sterrato di villa Ada, si stacca il disco di plastica posteriore per la rottura di un fermo....è stato un problema riuscire a spaccarlo per poterlo togliere del tutto...Mah!
Quarta uscita, sempre sterrato e ciclabile, si stacca il disco della ruota anteriore!!!!!
Venti chilometri per rientrare a casa con l'anteriore semibloccato e con quel disco mobile che limava la pinza e la forcella....
Sempre Marco interviene fissando la boccola blocca disco della ruota e mi dice che quel tipo d'intervento non potrebbe essere considerato in garanzia dalla casa madre che darebbe la colpa alla Mavic che, quindi, non risponderebbe nemmeno.
L'amico Marco si è fatto carico di un lavoro che non solo dovrebbe essere riconosciuto in garanzia dalla Kona, anzi, la Kona Italia stessa dovrebbe fornire un'altra ruota per restituirmi la fiducia che quell’inconveniente non si verifichi ancora.
Purtroppo, invece, sono riconoscente a Marco, ma sfiduciato dell’affidabilità del mio mezzo, soprattutto perplesso che le garanzie non coprano eventi del genere. Non chiedo la pinza del freni e la forcella limate e graffiate, ma almeno che qualcumo mi garantisca che non si stacchi più il disco anteriore!!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: amonalex

Trailbike

Biker tremendus
8/3/08
1.022
-1
0
47
roma
www.trailbikeshop.com
Tutto iniziò con un test e dieci righe di storiella.
La magia c'è stata, non ho vinto la maglietta, nonostante avessi rispettato le dieci righe....ma grazie a Marco di Trialbike, la Cadabra me la sono comprata!
L'aspettativa è stata così alta, da, purtroppo, come sempre succede in questi casi, essere subito delusa.
Già la taglia l'avevo sopravalutata, ma vabbè, ho optato per un attacco manubrio più corto e un pò d'adattamento, però, haimè, non era affatto quella che avevo provato!
Le coperture di serie, veramente ridicole, mi hanno lasciato assolutamente perplesso...
Sempre il buon Marco, a proposito, ho conosciuto tante persone che a Roma comprano Kona per lui ed il fratello, mi presta due suoi pneumatici per farmi appurare che il gioco cambia totalmente...e così è stato.
Terza uscita, però, ciclabile e sterrato di villa Ada, si stacca il disco di plastica posteriore per la rottura di un fermo....è stato un problema riuscire a spaccarlo per poterlo togliere del tutto...Mah!
Quarta uscita, sempre sterrato e ciclabile, si stacca il disco della ruota anteriore!!!!!
Venti chilometri per rientrare a casa con l'anteriore semibloccato e con quel disco mobile che limava la pinza e la forcella....
Sempre Marco interviene fissando la boccola blocca disco della ruota e mi dice che quel tipo d'intervento non potrebbe essere considerato in garanzia dalla casa madre che darebbe la colpa alla Mavic che, quindi, non risponderebbe nemmeno.
L'amico Marco si è fatto carico di un lavoro che non solo dovrebbe essere riconosciuto in garanzia dalla Kona, anzi, la Kona Italia stessa dovrebbe fornire un'altra ruota per restituirmi la fiducia che quell’inconveniente non si verifichi ancora.
Purtroppo, invece, sono riconoscente a Marco, ma sfiduciato dell’affidabilità del mio mezzo, soprattutto perplesso che le garanzie non coprano eventi del genere. Non chiedo la pinza del freni e la forcella limate e graffiate, ma almeno che qualcumo mi garantisca che non si stacchi più il disco anteriore!!!!!!
Ciao Tito , conosco bene quello che ti è successo al disco , appena in Kona tornano dalle ferie natalizie sento cosa mi dicono relativamente all'adattatore che come ti avevo detto è Mavic essendo le ruote delle Crossride , perciò presumo che ci gireranno all'assistenza Mavic .
Ora come ti ho detto in negozio , riprova la bici e dimmi se il problema si ripresenta , e ridai fiducia alla Cadabra che se la merita :)
Quando hai provato la prima Cadabra credo che gia in negozio avevamo provveduto a sostituire l'anteriore Maxxis perche troppo scorrevole per un uso enduro , come hai visto la bici cambia tantissimo in base alla gomme che monti :) .
Ripedalaci e per qualsiasi problema sai dove trovarmi , in fondo la differenza tra un negozio vero e on line è questo no :):)

Ciao e buon anno
 

titomar

Biker novus
8/8/09
8
0
0
58
Roma
Visita sito
Un BUON 2011 a tutti!
Sul fatto che la garanzia sia a carico del venditore, soprattutto per il primo anno, non sono proprio daccordo, semmai dell'importatore, ovviamente quando l'uso del mezzo è opportuno, quando lo stesso non risulta modificato e non usato per competizioni...ecc, ecc.... però lo verificheremo...
Comunque, il fatto è che con questo topic vorrei accertare quanti casi analoghi si siano verificati, soprattutto se rifissando la boccola l'inconveniente non si verifichi più.
Quanto successo è proprio grave e la Kona, col fatto che abbia scelto queste ruore anche per il modello 2011, ne è assolutamente responsabile, altrimenti, in futuro, compreremo solo biciclette di marchi che producono tutti i componenti...
 

Trailbike

Biker tremendus
8/3/08
1.022
-1
0
47
roma
www.trailbikeshop.com
Un BUON 2011 a tutti!
Sul fatto che la garanzia sia a carico del venditore, soprattutto per il primo anno, non sono proprio daccordo, semmai dell'importatore, ovviamente quando l'uso del mezzo è opportuno, quando lo stesso non risulta modificato e non usato per competizioni...ecc, ecc.... però lo verificheremo...
Comunque, il fatto è che con questo topic vorrei accertare quanti casi analoghi si siano verificati, soprattutto se rifissando la boccola l'inconveniente non si verifichi più.
Quanto successo è proprio grave e la Kona, col fatto che abbia scelto queste ruore anche per il modello 2011, ne è assolutamente responsabile, altrimenti, in futuro, compreremo solo biciclette di marchi che producono tutti i componenti...
Ciao tito , speriamo che le case non si mettano mai a produrre tutti i componenti altrimenti facciamo la fine di specialized con le sue forcelle e ammortizzatori :)
Io ti continuo a seguire come si deve :)

Ciao
 

pianozzo

Biker urlandum
22/9/08
571
1
0
Wien
Visita sito
Un BUON 2011 a tutti!
Sul fatto che la garanzia sia a carico del venditore, soprattutto per il primo anno, non sono proprio daccordo, semmai dell'importatore, ovviamente quando l'uso del mezzo è opportuno, quando lo stesso non risulta modificato e non usato per competizioni...ecc, ecc.... però lo verificheremo...

Non insisto (ormai sono stati scritti milioni di post e un'idea me la sono fatta), cmq se passa il Sembola te lo spiega lui il discorso garanzia...


Quanto successo è proprio grave e la Kona, col fatto che abbia scelto queste ruore anche per il modello 2011, ne è assolutamente responsabile, altrimenti, in futuro, compreremo solo biciclette di marchi che producono tutti i componenti...

Capirei se Kona avesse scelto delle ruote di dubbia reputazione, ma Mavic non é proprio un marchio da buttare, anzi, a volte proprio la presenza di ruote Mavic aiuta a vendere meglio il prodotto...
 

titomar

Biker novus
8/8/09
8
0
0
58
Roma
Visita sito
Bene, speravo di ricevere informazioni sull'affidabilità delle ruote Mavic Crossride Wheelset, ma, forse, avrei dovuto dare un titolo diverso al "topic".
La Cadabra è ovvio che l'ho riprovata e mi ha entusiasmato, ritengo che tanto lo scandium che il magiclink siano quanto di più innovativo ci sia nel settore, comunque, che dire, spero che non si verifichi più l'inconveniente e continuo a ringraziare Marco e Fede di Trailbike per la loro professionalità e competenza, anche e soprattutto per la loro umanità, disponibilità e amicizia.
 

matteo_84

Biker marathonensis
ma, forse, avrei dovuto dare un titolo diverso al "topic".

ciao titomar, il titolo lo puoi sempre cambiare (credo) modificando il primo messaggio che hai postato! In effetti con la scritta Kona cadarba sembra più un topic riferito alla bici in se che alle ruote nello specifico! Magari scrivendo Mavic crossride possono essere interessati a rispondere i possessori di queste ruote al di là del modello di bike!
comunque sono contento che ti sei "ravveduto" sulla bike e che ora riesci ad apprezzarla, vuol dire che il mezzo è valido (alla fine le ruote sono un componente che si può cambiare)! Speriamo che l'inconveniente non si verifichi più! :celopiùg:

Su Marco e Federico di Trailbike bisognerebbe aprire un topic a parte...sono veramente dei grandi! :hail:
 

cicciobello570

Biker novus
13/6/11
2
0
0
Genova
Visita sito
Mah stesso problema con entrambi i dischi della Cadabra mod. 2010.

Sia l'anteriore che il posteriore durante ogni uscita si mollano, e devo smontare entrambe le ruote e tirare con la chiave apposita la ghiera che fissa il disco sulla ruota.

Peraltro anche usando la dinamometrica con le coppie di serraggio prescritte dalla shimano.

La bici e' nuova, ho fatto quattro uscite in tutto.

Vediamo come riesce a risolverla kona

Ciao a tutti
Mauri
 

matteo_84

Biker marathonensis
torno a ripetere, quanto scritto sopra: NON è un problema di KONA!
le ruote sono delle MAVIC CROSSRIDE C-LOCK e sono un modello di ruota in vendita anche al pubblico, quindi nemmeno un set di ruote fatto dalla mavic per KONA.

Anch'io ho avuto problemi con le ruote, e la colpa è solo ed esclusivamente del PESSIMO ADATTATORE MAVIC c-lock/6 fori, e cioè questo qua:

ENA_MvCLA-is.jpg


in particolare il problema di questo adattatore è la ghiera, quella sulla destra, che è difficile avvitarla con la chiave per calotte del mov. centrale, ma soprattutto nella parte a contatto con il disco è liscia.

Non sei l'unico, ne tanto meno siamo (chi ha acquistato la cadabra) gli unici ad avere questo problema. E' tutto il sistema c-lock che secondo me rimane una schifezza, infatti sono un fermo sostenitore del 6-fori nativo (ma quanto è più facile e sicuro serrare il tutto con 6 viti torx?).

Comunque una soluzione c'è:

1) si compra un altro set di adattatori c-lock/fori: in questo caso ti consiglio gli adattatori ashima (hanno una struttura più complessa di questi mavic e hanno uno spider che chiude bene il disco) ma costano 20 euro l'uno;

2) soluzione più economica, rimedi dal sivende 2 ghiere shimano come questa (ringrazio il mio negoziante per avermele date):

screenshot002fl.jpg


a differenza delle ghiere Mavic, queste ghiere shimano si avvitano con il cricchetto + chiave per il pacco pignoni. Quindi si possono serrare con più facilità, ma soprattutto alla giusta coppia di serraggio ovvero 40Nm.

Una volta montate queste ghiere, ho dovuto serrare i dischi soltanto una volta (evidentemente dovevano assestarsi). Ora sono più di 350km (con poca pianura e molta discesa :-) ) che non li tocco. ;-)


Peraltro anche usando la dinamometrica con le coppie di serraggio prescritte dalla shimano.

non devi usare le coppie di serraggio dei dischi shimano, ma la coppia riportata sull'adattatore C-lock MAVIC, ovvero 40Nm (il che significa stringere moltissimo).


Spero di esserti/vi stati utili!

Ciao!
 

Trailbike

Biker tremendus
8/3/08
1.022
-1
0
47
roma
www.trailbikeshop.com
Mah stesso problema con entrambi i dischi della Cadabra mod. 2010.

Sia l'anteriore che il posteriore durante ogni uscita si mollano, e devo smontare entrambe le ruote e tirare con la chiave apposita la ghiera che fissa il disco sulla ruota.

Peraltro anche usando la dinamometrica con le coppie di serraggio prescritte dalla shimano.

La bici e' nuova, ho fatto quattro uscite in tutto.

Vediamo come riesce a risolverla kona

Ciao a tutti
Mauri
Cambia gli adattatori di serie con quelli ashima , frm , o con le ghiere di chiusura shimano centerlock e vedi che il problema quasi sparisce del tutto .

Ciao
 

matteo_84

Biker marathonensis
prima uscita con Kona e prima discesa,il disco posteriore mi scavalla dai "pin",risultato si graffia il la pinza freni,si sciupa il mozzo e per svitare la ghiera,usando la sua chiave,si sfila la filettetura dove impana!!!e tutto questo su una bici nuova!!!e leggo che non sono il caso isolato....direi che la scelta di kona di utilizzare componenti di scarso valore,non solo mi fa adirare,ma fa capire che certe bicia basso costo,sono solo una cozzaglia di pezzi assemblate senza un criterio logico.....e chi ci rimette sempre è il compratore finale oppure i negozianti ignari......


forse non ti rendi condo che il componente di scarso valore, al pubblico, viene la bellezza di 145€! le ruote mavic crossride sono forse tra le più consigliate, insieme alle red metal 5 per chi vuole fare un upgrade su bici front dell'ordine dei 1200euro.
sulla mia cube front da 1150euro ho trovato ruote ben peggiori, delle sunringlè xmb (di cui non si riesce a trovarne le specifiche sul sito sunringlè visto che sono molto probabilmente un prodotto per assemblaggio) da 2.2kg la coppia, con un mozzo posteriore rotto a livello della ruota libera dopo appena 500km. e non sono l'unico, sul forum cube è pieno di gente con il mozzo knock out dopo pochi km. e in quel caso ho dovuto "sostituire completamente" le due ruote visto la schifezza e l'impossibilità di smontare il mozzo posteriore (il mecca non c'è riuscito).
in questo caso le ruote sono delle mavic entry level, da 1.9kg e con pp da 15. se il sistema mavic non funziona, non è colpa di kona e delle sue scelte, visto che mavic credo sia un marchio di tutto rispetto (in teoria).
ripeto basta "solo" cambiare gli adattori, togliendo i mavic e mettendo altro, oppure sostituire la ghiera di chiusura mavic con una shimano.
 

Trailbike

Biker tremendus
8/3/08
1.022
-1
0
47
roma
www.trailbikeshop.com
Beh dire che le mavic crossride siano una ruota di basso costo ..... certo è l'entry level della Mavic che non è la l'ultima arrivata nel settore ruote .
Direi che il problema principale è del sistema di fissaggio MAVIC anche lui , che da subito va controllato e serrato e ricontrollato a distanza di pochi km per vedere la tenuta .
Da parte nostra abbiamo provveduto scoperto il problema ha risolverlo e le cadabra che girano "nostre" non ci risulta stanno avendo problemi ...
Ad AMONALEX consiglio di parlare con il suo venditore e sicuramente trovano una soluzione .

Ciao
 

nicklitt

Biker serius
14/11/10
260
7
0
Padova
Visita sito
Bike
nessuna
ragazzi non avete capito è proprio il sistema center lock che non va bene ! questo è il problema,shimano o mavic che sia ! Io ho la ghiera shimano e dischi avid e non va bene per niente!
 

Allegati

  • rt77rotor.jpg
    rt77rotor.jpg
    47 KB · Visite: 10
  • Mi piace
Reactions: matteo_84

matteo_84

Biker marathonensis
kona ha scelto di allestire sta biici con i cerchi mavic crossride,senza nessun obbligo,quindi prende tutti gli onori ed oneri della sua scelta!
Fatto sta,che io dopo 5km di salita,dove non si frena,e due tre di discesa,si è spanata tutta la filettatura del mozzo ed ora per farcelo stare,vi ho messo tanto frenafiletti.....e tutto questo su una bici nuova!!!

Bella scelta del xxxxx che ha fatto kona!!!

kona ha scelto di allestire la bici con uno dei marchi di ruote più importanti: MAVIC!
ovvio che le crossride non sono le crossmax, però sinceramente dire che scegliere mavic è una scelta del xxxxx mi sembra un pò troppo.
alcune mtb sono montate di serie con ruote ben peggiori.
e torno a precisare ancora una volta che la colpa è solo di shimano e del suo penoso sistema C-lock (sia maledetto colui che ha partorito questa boiata) e dell'adattatore mavic, che penoso è dir poco!

fatta questa premessa (in cui in linea di massima sono d'accordo con te, ovvero le ruote, o meglio le crossride c-lock, fanno cagare visto che le 6 fori sarebbero state delle buone ruote, anche come set di scorta) dico solo che kona quest'anno monta le easton (avrà capito!?) e che solo a te è successa una cosa del genere ovvero far saltare la filettatura del mozzo.

quello che tu racconti a me da l'idea di "incompetenza" nel montare disco, adattatore e ghiera. perchè si è vero, anche a me la ghiera mavic si allentava, ma dopo 2/3 uscite, senza procurare il minimo danno (se non la rottura di balls di dover star lì a serrare ogni volta). Ho risolto, poi, semplicemente mettendo una ghiera shimano, non ho dovuto usare frenafiletti, ne ho rotto nulla. Quindi il tuo caso per me è alquanto singolare e non imputabile a Kona. Probabilmente avrai, o chi per te, montato/serrato male la ghiera dell'adattatore la prima volta?!

ovviamente my2cents! ;-)

Ciao e buone :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo