KONA Cadabra!

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Ciao Ragazzi,

ho una CoilAir che ho acquistato l'anno scorso. Era stata usata per qualche mese da un rivenditore KONA che aveva montato l'ammortizzatore ad aria con la nuova biella al posto di quello a molla, poi quando mi ha venduto la bici ha tolto l'ammortizzatore ad aria, ha messo quello a molla lasciandomi la biella "nuova" e da allora giro così.

Sarei molto curioso di montare l'ammortizzatore ad aria per vedere se riesco a ridurre il bobbing della mia amata CoilAir... quindi sono molto incuriosito dalle vostre opinioni e sopratutto dei vostri setting :)

Ciao
 

geppo65

Biker assatanatus
Ciao Ragazzi,

ho una CoilAir che ho acquistato l'anno scorso. Era stata usata per qualche mese da un rivenditore KONA che aveva montato l'ammortizzatore ad aria con la nuova biella al posto di quello a molla, poi quando mi ha venduto la bici ha tolto l'ammortizzatore ad aria, ha messo quello a molla lasciandomi la biella "nuova" e da allora giro così.

Sarei molto curioso di montare l'ammortizzatore ad aria per vedere se riesco a ridurre il bobbing della mia amata CoilAir... quindi sono molto incuriosito dalle vostre opinioni e sopratutto dei vostri setting :)

Ciao

Secondo me il passaggio al MagicLink ad aria non ha nulla a che fare con il bobbing... per come la vedo io il miglioramento sta nel fatto che ora non rimbalza più come prima e a qualche cuscinetto in più.
La regolazione del ritorno ha tolto il difetto della molla che si ridistendeva subito dopo la compressione.
Ma esiste anche come ricambio per la CoilAir? mi sembra strano non è più in produzione...
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Secondo me il passaggio al MagicLink ad aria non ha nulla a che fare con il bobbing... per come la vedo io il miglioramento sta nel fatto che ora non rimbalza più come prima e a qualche cuscinetto in più.
La regolazione del ritorno ha tolto il difetto della molla che si ridistendeva subito dopo la compressione.
Ma esiste anche come ricambio per la CoilAir? mi sembra strano non è più in produzione...

No la CoilAir non è più a catalogo dal 2013 e rimaneva montata a molla ma l'ammo ad aria l'ho visto montato sulla mia prima che me la vendessero... allora volevo avere le vostre opinioni in merito.

Grazie ciao
 

geppo65

Biker assatanatus
No la CoilAir non è più a catalogo dal 2013 e rimaneva montata a molla ma l'ammo ad aria l'ho visto montato sulla mia prima che me la vendessero... allora volevo avere le vostre opinioni in merito.

Grazie ciao

In effetti hanno le stesse dimensioni quindi sono tranquillamente interscambiabili. L'ho sperimentato io stesso perchè ho dovuto rimontare la molla :omertà:
Ho tolto quello a aria per riportarlo in negozio perchè perde pressione in continuazione. All'inizio dovevo rimetterlo in pressione ogni tanto ma ormai è necessario farlo tutte le volte che prendo la bici e mi sono stufato.
Vediamo come me la risolvono... certo è che sulla nuova gamma 2014 il magic link è scomparso è non ne sentiremo la mancanza :prega:
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
In effetti hanno le stesse dimensioni quindi sono tranquillamente interscambiabili. L'ho sperimentato io stesso perchè ho dovuto rimontare la molla :omertà:
Ho tolto quello a aria per riportarlo in negozio perchè perde pressione in continuazione. All'inizio dovevo rimetterlo in pressione ogni tanto ma ormai è necessario farlo tutte le volte che prendo la bici e mi sono stufato.
Vediamo come me la risolvono... certo è che sulla nuova gamma 2014 il magic link è scomparso è non ne sentiremo la mancanza :prega:

ma cosa ti hanno detto che te lo riparano o non c'è nulla da fare?

Ciao
 

geppo65

Biker assatanatus
Io sono MOOOLTO indeciso a fare l'acquisto

Io sto valutando se passare alla Process, a breve provo una test bike e magari posto qui le mie impressioni.
Ciò che mi sta frenando è il peso, la mia Cadabra è 14,4 kg contro i 14,7 (pedali esclusi) della Process 153. Per fare lunghi giri in Appennino anche quei 600 g rischiano di diventare tanti, dovrei trovare il verso di alleggerirla prima di farla uscire dal negozio.
 

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
Io sto valutando se passare alla Process, a breve provo una test bike e magari posto qui le mie impressioni.
Ciò che mi sta frenando è il peso, la mia Cadabra è 14,4 kg contro i 14,7 (pedali esclusi) della Process 153. Per fare lunghi giri in Appennino anche quei 600 g rischiano di diventare tanti, dovrei trovare il verso di alleggerirla prima di farla uscire dal negozio.

anche io ero indirizzato verso la 153 dl, ma davvero pesa così tanto?
 

geppo65

Biker assatanatus
Oggi ho fatto la prima prova con la Process153.
E' stata di fatto la prova sulla pedalabilità perchè ho percorso 55km con un dislivello modesto di circa 1000mt.
Sono rimasto contento, nonostante sia un enduro è pedalabile praticamente come la Cadabra e mi sono trovato subito bene in sella.
Ho fatto una sola discesa degna di nota e qui ha dato il meglio di se.
La forca è molto scorrevole e anche il carro supera benissimo le asperità del terreno, sui salti bisogna tenere conto che va tirata un po' su sul davanti e sul ripido sconnesso e sassoso tiene molto bene la traiettoria.
La prossima uscita conto di provarla più sul suo terreno, che poi è quello tipicamente enduro: le discese e i salti.


Sarà dura cercare di non comprarla :spetteguless::omertà:
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Raga io sto valutando di prendere una Process (la base, quella arancione) del 2013 che secondo me è uno spettacolo ma sono titubante sulla sua componentistica. Posso capire la lyric r avanti senza blocco ma addirittura il monarch r, anch essi senza blocco, non rende la bici difficile da pedalare in salita ? Qualcuno sa quanto pesa ?!
Nota positiva: ha le mavic ardent al posto delle high roller 2 che sono dei macigni da Dh xD
 

geppo65

Biker assatanatus
Raga io sto valutando di prendere una Process (la base, quella arancione) del 2013 che secondo me è uno spettacolo ma sono titubante sulla sua componentistica. Posso capire la lyric r avanti senza blocco ma addirittura il monarch r, anch essi senza blocco, non rende la bici difficile da pedalare in salita ? Qualcuno sa quanto pesa ?!
Nota positiva: ha le mavic ardent al posto delle high roller 2 che sono dei macigni da Dh xD

Tanto per curiosità: quanto ti fanno spendere? Le highroller2 sono incollate in terra :spetteguless: ma le gomme si cambiano alla svelta se non ti garbano...
Ora come ora se ci arrivi col portafoglio meglio passare alla 27.5, compri una bici nuova sotto tutti i punti di vista
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Tanto per curiosità: quanto ti fanno spendere? Le highroller2 sono incollate in terra :spetteguless: ma le gomme si cambiano alla svelta se non ti garbano...
Ora come ora se ci arrivi col portafoglio meglio passare alla 27.5, compri una bici nuova sotto tutti i punti di vista

Poco sopra i 1200. Approposito delle 27.5, dovrei ipotizzare l acquisto di una nuova biga e non ho un budget tale. Gli high roller saranno pure incollate a terra ma sono utili solo in fase si discesa seria. Comunque pesa 14.6 kg, con la tublessizzazione penso si riesca ad arrivare a poco più di 14 kg
 

geppo65

Biker assatanatus
Poco sopra i 1200. Approposito delle 27.5, dovrei ipotizzare l acquisto di una nuova biga e non ho un budget tale. Gli high roller saranno pure incollate a terra ma sono utili solo in fase si discesa seria. Comunque pesa 14.6 kg, con la tublessizzazione penso si riesca ad arrivare a poco più di 14 kg

Presa a 1200 non è male. Le gomme si, me ne sono accorto che sono bene attaccate in terra... anche troppo!
Sto cercando di capire l'alternativa a quelle ruote e/o gomme :nunsacci:
 

lecs

Biker superis
28/12/12
471
14
0
Napoli
Visita sito
Presa a 1200 non è male. Le gomme si, me ne sono accorto che sono bene attaccate in terra... anche troppo!
Sto cercando di capire l'alternativa a quelle ruote e/o gomme :nunsacci:

Mi scazza solo quell ammo posteriore che non si blocca -_-' .
Quasi 3000 € (di listino) di bici e non avere il minimo indispensabile per avere una buona pedalabilità in salita è un paradosso di epimenide bello e buono. Non capisco come Kona abbia potuto mettere un allestimento simile, ripeto è l'unica nota amara di questo progetto. Ha tutto ciò che cerco: una bici polivalente, senza fronzoli e sistemi di linkaggio supersofisticati che a stento un pro riuscirebbe a sfruttare, dall'estetica eclettica in barba al nero opaco e alle tinte metallizzate, strutturalmente robusta e fuori dal coro. Peccato per quel sistema sospensivo vincolato alla discesa, se non avessi un budget risicatissimo la prenderei e gli monterei almeno un RL o un Fox, anche usato, ma quel poco che mi rimarrebbe dell'acquisto vorrei usarlo per tublessizzare e comprare abbigliamento adeguato. Voi che ne dite Konisti ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo