jeremy horgan kobelki con una 29 ai mondiali di fort williams

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Ma infatti questo non lo metto in dubbio.

Quello su cui ho dei dubbi è che i pro siano "obbligati" ad usare questo o quello. Se non sono veramente convinti di qualcosa sta certo che non lo usano, anzi come Killen molte volte VOGLIONO proprio usare "quell'altro".

JHK ha scelto la 29er perchè si trovava meglio. Nessuna imposizione.

Voci di corridoio dicono che la bici di JHK non l'abbia scelta lui ma la sua fidanzata. Ad una richiesta specifica del perche' sembra che lei si sia limitata a rispondere 'bigger is better'.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Voci di corridoio dicono che la bici di JHK non l'abbia scelta lui ma la sua fidanzata. Ad una richiesta specifica del perche' sembra che lei si sia limitata a rispondere 'bigger is better'.

:)))::)))::))):

tra l'altro, come già detto, la sua fidanzata Heater Irmger, è anche lei un' agonista di un certo livello nel team Fisher-Subaru , anche nazionale olimpica. Ovviamente ha provato una 29er trovandosi molto bene, nonostante abbia una statura di 164 cm ... (Intervista su twentynineinches.com).

Quindi "bigger is better" l'ha detto più di una volta ... :mrgreen:
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
:)))::)))::))):

tra l'altro, come già detto, la sua fidanzata Heater Irmger, è anche lei un' agonista di un certo livello nel team Fisher-Subaru , anche nazionale olimpica. Ovviamente ha provato una 29er trovandosi molto bene, nonostante abbia una statura di 164 cm ... (Intervista su twentynineinches.com).

Quindi "bigger is better" l'ha detto più di una volta ... :mrgreen:
Per uno grande e grosso posso credere ad un feeling particolare ma per una ragazza di 164 dubito fortemente...

i professionisti, devono accettare le condizioni dei loro datori di lavoro se no possono far che stare a casa...è brutto forse ma è cosi...
 

tomb

Biker spectacularis
Per uno grande e grosso posso credere ad un feeling particolare ma per una ragazza di 164 dubito fortemente...

i professionisti, devono accettare le condizioni dei loro datori di lavoro se no possono far che stare a casa...è brutto forse ma è cosi...

lo penso anche io,il marketing e per certi versi diabolico,solo un nome prestigioso come valentino a schumaker potrebbe"forse"dettare delle condizioni,ma jhk non credo..........

che la fidanzata abbia detto "bigger is better" ci credo,non e' la 1^:mrgreen:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Ciao...ho letto con interesse le considerazioni di Lorenza.
Ho visitato anche il suo sito e prroprio qui hi trovato una cosa "sospetta".

Negli sponsor figura niner...sarà un caso??
La mia non vuole essere una crociata contro le 29" (di cui fra l'altro sono veramente curioso come detto di provarne in prima persona pregi e difetti) ma mi sembrano tanto dei tentativi per far sembrare un prodotto (che ha sicuramente dei vantaggi ma anche come emerso degli svantaggi) miracoloso...
Lorenza, visto il suo curriculum era una candidata ideale per portare maggior luce sul tipo di bike.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciao...ho letto con interesse le considerazioni di Lorenza.
Ho visitato anche il suo sito e prroprio qui hi trovato una cosa "sospetta".

Negli sponsor figura niner...sarà un caso??

Valuta la cosa come ritieni più opportuno: del resto se la natura ci ha dato un cervello ci sarà un motivo...;-) Personalmente non ho motivo di dubitare della sincerità di Galadriel, che dubito avrebbe continuato a correre una 24 ore da sola qualora si fosse trovata male, sponsor o non sponsor. La mia esperienza di biker e neo possessore di una 29 mi suggerisce che in quel campo di applicazione specifico i vantaggi siano più dei difetti.

La mia non vuole essere una crociata contro le 29" (di cui fra l'altro sono veramente curioso come detto di provarne in prima persona pregi e difetti) ma mi sembrano tanto dei tentativi per far sembrare un prodotto (che ha sicuramente dei vantaggi ma anche come emerso degli svantaggi) miracoloso...
Vedi sopra alla voce "uso del cervello" :mrgreen:: sta a chi legge di valutare la credibilità degli interventi, per poter scartare sia i pareri positivi dettati da entusiasmo o "evangelismo" a priori come quelli negativi per principio. Del resto è quello che sarebbe importante fare nella vita in generale di fronte alle opinioni: ascoltare, capire e farsene una propria...;-)
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Ciao...ho letto con interesse le considerazioni di Lorenza.
Ho visitato anche il suo sito e prroprio qui hi trovato una cosa "sospetta".

Negli sponsor figura niner...sarà un caso??
La mia non vuole essere una crociata contro le 29" (di cui fra l'altro sono veramente curioso come detto di provarne in prima persona pregi e difetti) ma mi sembrano tanto dei tentativi per far sembrare un prodotto (che ha sicuramente dei vantaggi ma anche come emerso degli svantaggi) miracoloso...
Lorenza, visto il suo curriculum era una candidata ideale per portare maggior luce sul tipo di bike.

Ciao Jaky, sono Lorenza, vorrei precisare alcune cose.
Io andai negli USA con la mia 26 con l'unica intenzione di correre Moab con la bike che mi ha accompagnata per tutto il 2007 nelle mie varie gare, ultra endurance o cronoscalate che fossero.
L'incontro con Niner è stato fortuito e casuale, un amico comune (mio e del responsabile italiano) alto 1.90 cm circa, voleva provare le nuove 29er e questa possibilità gli è stata data con la consegna di una R.I.P. a Denver....naturalmente per non fare torto alla sottoscritta ne è stata consegnata (EMD) una anche a me...io che nemmeno conoscevo le 29er se non per qualche info datami da Marco (l'amico comune). Lo stesso responsabile mi avverti della possibilità che non avrei riscontrato vantaggi nel provare una 29er causa la mia altezza...bassezza!?!?!?

Il feeling con la 29er è stato quasi immediato durante una lunga escursione a Fruita...
Nonostante questo feeling la scelta della 26 per Moab era comunque rimasta, infatti mai mi sarei sognata di non usare la mia bike in una 24h.

.....intenzione...due giri di prova...il primo giro con la mia molto deludente...alchè ho detto...perchè no...cambio sella e vediamo come va la 29er.....beh....sai anche tu come mi sono sentita sulla 29er.

La scelta poi di correre il 2008 con una 29er è stata una conseguenza naturale, fortunatamente dal mio ritorno dagli USA loro hanno accettato di farmi provare le loro bike per la nuova stagione.

Spero di aver "allontanato" ogni dubbio da te....

Ciao a presto Lory
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Ciao Jaky, sono Lorenza, vorrei precisare alcune cose.
Io andai negli USA con la mia 26 con l'unica intenzione di correre Moab con la bike che mi ha accompagnata per tutto il 2007 nelle mie varie gare, ultra endurance o cronoscalate che fossero.
L'incontro con Niner è stato fortuito e casuale, un amico comune (mio e del responsabile italiano) alto 1.90 cm circa, voleva provare le nuove 29er e questa possibilità gli è stata data con la consegna di una R.I.P. a Denver....naturalmente per non fare torto alla sottoscritta ne è stata consegnata (EMD) una anche a me...io che nemmeno conoscevo le 29er se non per qualche info datami da Marco (l'amico comune). Lo stesso responsabile mi avverti della possibilità che non avrei riscontrato vantaggi nel provare una 29er causa la mia altezza...bassezza!?!?!?

Il feeling con la 29er è stato quasi immediato durante una lunga escursione a Fruita...
Nonostante questo feeling la scelta della 26 per Moab era comunque rimasta, infatti mai mi sarei sognata di non usare la mia bike in una 24h.

.....intenzione...due giri di prova...il primo giro con la mia molto deludente...alchè ho detto...perchè no...cambio sella e vediamo come va la 29er.....beh....sai anche tu come mi sono sentita sulla 29er.

La scelta poi di correre il 2008 con una 29er è stata una conseguenza naturale, fortunatamente dal mio ritorno dagli USA loro hanno accettato di farmi provare le loro bike per la nuova stagione.

Spero di aver "allontanato" ogni dubbio da te....

Ciao a presto Lory
Ciao...mi fa piacere innanzitutto avere il tuo intervento (parlare dei non presenti non è carino)...
Io come detto valutando pro e contro, mi sono trovato a teorizzare un pò sulla funzionalitò di un mezzo con delle ruote parecchio più grandi di quelle che siamo abituati ad usare. Le mie cosiderazioni cmq sono puramente teoriche.

Il fatto solo che mi venga detto tizio ha avuto questo risultato con questo mezzo è molto poco rilevante. Anche il fatto che un professionista corra con un determinato mezzo e allora si dica se l'ha fatto lui vuol dire che è meglio di un altro ha poco significato a mio parere...

Naturale ci sono le eccezioni (rare) ma nel professionismo non è che si è esattamente liberi di fare quel che si vuole soprattutto nei confronti degli sponsor
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Io come detto valutando pro e contro, mi sono trovato a teorizzare un pò sulla funzionalitò di un mezzo con delle ruote parecchio più grandi di quelle che siamo abituati ad usare. Le mie cosiderazioni cmq sono puramente teoriche.

Il fatto solo che mi venga detto tizio ha avuto questo risultato con questo mezzo è molto poco rilevante. Anche il fatto che un professionista corra con un determinato mezzo e allora si dica se l'ha fatto lui vuol dire che è meglio di un altro ha poco significato a mio parere...

Naturale ci sono le eccezioni (rare) ma nel professionismo non è che si è esattamente liberi di fare quel che si vuole soprattutto nei confronti degli sponsor

Non ti resta che fare una prova personale, la teoria è interessante, ma quasi sempre è meglio la pratica ... :mrgreen:

Io oltre a possederla di 29er ne ho provate anche altre e IMHO i vantaggi che ci sono superano abbondantemente i pochi "difetti".

Stanno aspettando in molti il NINER TOUR ... in ogni caso nell'altra discussione ho riportato i test point di FISHER-COMAR se ti sono comodi, non perdere l'occasione ...
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Valuta la cosa come ritieni più opportuno: del resto se la natura ci ha dato un cervello ci sarà un motivo...;-) Personalmente non ho motivo di dubitare della sincerità di Galadriel, che dubito avrebbe continuato a correre una 24 ore da sola qualora si fosse trovata male, sponsor o non sponsor. La mia esperienza di biker e neo possessore di una 29 mi suggerisce che in quel campo di applicazione specifico i vantaggi siano più dei difetti.


Vedi sopra alla voce "uso del cervello" :mrgreen:: sta a chi legge di valutare la credibilità degli interventi, per poter scartare sia i pareri positivi dettati da entusiasmo o "evangelismo" a priori come quelli negativi per principio. Del resto è quello che sarebbe importante fare nella vita in generale di fronte alle opinioni: ascoltare, capire e farsene una propria...;-)
Infatti il mio intento, (oltre credo all'obiettivo principale di un forum) è quello di confrontare le mie idee con quelle degli altri.

Potrò sembrare polemico e provocatorio ma per me è questa la strada per la crescita...

Se dubito di un parere o di qualsiasi altra cosa, lo scrivo cosicchè chiunque possa replicare, correggermi e farmi capire...

(sono un pò ot eh?!)
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Infatti il mio intento, (oltre credo all'obiettivo principale di un forum) è quello di confrontare le mie idee con quelle degli altri.

Potrò sembrare polemico e provocatorio ma per me è questa la strada per la crescita...

Se dubito di un parere o di qualsiasi altra cosa, lo scrivo cosicchè chiunque possa replicare, correggermi e farmi capire...

(sono un pò ot eh?!)

Ritengo il tuo atteggiamento corretto ed aperto a nuove esperienze, l'importante è essere disposto e propenso ad accettare di AVERE una nuova esperienza.

Poi come giustamente hai evidenziato tu, crescere aprendosi a nuove strade .... le aspettative a quel punto potranno essere confermate oppure smentite, l'importante è aver avuto la voglia di esplorare queste nuove possibilità.
....Solo allora si potrà dire, bene imbocco la nuova via, oppure proseguo per quella che conosco già....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Chi segue la discussione fin dall' inizio sa che ho scritto interventi molto decisi sulla scarsa (per non dire nulla) applicabilità di quello che gli agonisti usano o non usano all' "universo mondo" della mtb per diporto; per questo mi sono attirato anche gli strali dell' evangelista. Continuo a credere, anzi ne sono certo, che in ambito xc puro le 29 non abbiano spazio se non per qualche raro biker anticonformista e curioso; altra cosa nelle marathon e 24ore, dove la maggiore scorrevolezza e comodità potrebbero trovare applicazione.

In ogni caso nei giudizi sommari ed insistiti comincio a sentire odore di pregiudizio. Se gli agonisti non le usano, "allora non funzionano"; se le usano "è lo sponsor che lo impone". :nunsacci: Non so, ma non ricordo di aver letto di tali dubbi riguardo alle bici usate da Sauser o Absalon: e tanti le comprano appunto "perchè è la stessa di...".
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Continuo a credere, anzi ne sono certo, che in ambito xc puro le 29 non abbiano spazio se non per qualche raro biker anticonformista e curioso; altra cosa nelle marathon e 24ore, dove la maggiore scorrevolezza e comodità potrebbero trovare applicazione.

La tecnica evolve continuamente e cose un paio di anni fa considerate impossibili oggi succedono. Nel caso delle 29er per esempio la possibilita' di collocare un biker di altezza inferiore a 170 o addirittura 165 cm su una 29er.

Lo standard 29er, al di la' della maggior ingombro fisico delle ruote (che davvero poco impedirebbe data la morfologia delle gare nazionali) ha una serie di 'minus' rispetto alle MTB standard tutte riconducibili ad un'unica causa: la massa delle ruote.

Riducendo il peso delle ruote i vantaggi delle 29er non vengono intaccati.
Riducendo il peso delle ruote gli svantaggi delle 29er tendono a scomparire.

Le ruote 29er negli ultimi tre anni hanno continuato a diminuire di peso in modo consistente. Sia i cerchi che le gomme sono calate moltissimo.
Credo che da qui a poco la tecnologia rendera' gli svantaggi delle 29 sempre meno sensibili.
Ogni biker avra' il proprio sistema di valutazione sui vantaggi e svantaggi.
Dipendera' dallo stile di guida, dal tipo di competizioni, dalla sua propensione all'innovazione.
Ogni volta che un nuovo prodotto viene presentato la valutazione della convenienza a passare alle 29er cambiera'. Siccome sempre piu' prodotti per 29er vengono presentati si prevede che la convenienza ad utilizzare le 29er anche in competizione tenda continuamente ad aumentare.

Quindi credo che anche ora per una cerchia piu' o meno stretta di utenti utilizzare una 29er in competizone sia gia' conveniente e che questa cerchia col tempo diventi sempre meno ristretta.

C'e' gia' un dealer qui a Ravenna che sta mettendo insieme due ruote 29er con cerchi in carbonio e tubolare offroad con sezione paragonabile a quello di una ruota da 1,5. Limitandosi a tecnologie piu' tradizionali stiamo aspettando dei cerchi Notubes da abbinare a coperture latticizzate da meno di 500 grammi l'una. Certamente riduzioni di peso avvengono tanto nelle 29er che nelle 26, ma nelle 29er una riduzione di peso migliora il rapporto vantaggi/svantaggi piu' che nelle 26.

Sembra che Fulcrum abbia gia' dei prototipi 29er che girano. Se per sbaglio finissero sotto la bici di Absalon sarebbe divertente 'vedere di nascosto l'effetto che fa' come diceva Jannacci! ;-)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
La tecnica evolve continuamente e cose un paio di anni fa considerate impossibili oggi succedono. Nel caso delle 29er per esempio la possibilita' di collocare un biker di altezza inferiore a 170 o addirittura 165 cm su una 29er.
vero!
ma è pur vero che le full ad esempio non hanno ancora scalzato le front più che altro per il maggior peso e la minor reattività/rigidità.
una 29er non può essere rigida come la stessa bici variante 26 e non può essere così leggera.
se vai a leggere nelle sezioni tecniche, molti aborrono i dischi per il maggior peso rispetto ai freni a V.
figurati quanto maggiore sarebbe il peso della stessa copertura da 29 rispetto alla 26.
purtroppo per quanto la tecnica avanzerà, nessuna ruota da 29 peserà mai come una da 26.

tanto che oggi, se vuoi una ruota da gara per freni a V trovi anche roba sotto i 1200 grammi.
ma sarebbe sbagliato pensare solo al peso ruota tralasciando il peso delle coperture...non trovi?

ecco che allora il complesso ruote pesa e peserà sempre di più!

Ora si presume che una percentuale di biker trovi maggiori vantaggi dal diverso diametro rispetto al peso.
quanti saranno quelli che senza obblighi sugli sponsor, sceglieranno tale soluzione?
Perchè ad oggi molti che corrono manco hanno mai potuto usare o ruote veramente leggere o ad esempio soluzioni tubolari.
Molti manco sanno che si può realizzare un tubolare ad hoc e che quindi la scelta che sembra scarsissima è "infinita".
Molti non lo sanno perchè copiano, ahimè, solo le soluzioni adottate dai pro.
Ora come ora, la miglior pubblicità per le 29 è che un pro di grosso calibro le abbracci.
oh, parlo di xcr, non trail/AM/escursionismo etc..etc..
Lo standard 29er ha una serie di 'minus' rispetto alle MTB standard tutte riconducibili ad un'unica causa: la massa delle ruote.
che è già il più grosso problema delle 26...
Riducendo il peso delle ruote i vantaggi delle 29er non vengono intaccati.
Riducendo il peso delle ruote gli svantaggi delle 29er tendono a scomparire.
ma il peso sarà sempre molto maggiore.
ieri si parlava di ruote dal peso di 1650 grammi come soluzione più leggera disponibile.
ci sono oltre 400 grammi di differenza con una pari soluzione da 26 pollici.
400 grammi (senza considerare l'aggravio di peso delle coperture, del nastro e del lattice) è un abisso difficilmente colmabile... alla fine si può considerare un aumento delle masse rotanti di oltre 600-650 grammi per il futuro.
se per AM/trail/enduro/escursionismo/marathon quindi vedrei molto bene un proliferare di 29er, parlando di xcr (e di biker con velleità di classifica ovvio...) vedo siffatto aggravio decisamente controproducente.
e prova a pensare al discorso trasmissione visto che sempre più biker stanno tornando alla doppia... quindi quoto Sembola per quanto riguarda le mie impressioni!

C'e' gia' un dealer qui a Ravenna che sta mettendo insieme due ruote 29er con cerchi in carbonio e tubolare offroad con sezione paragonabile a quello di una ruota da 1,5.
1.5? e che ci fai?
già i tufo hanno una sezione spessissimo troppo limitata.... e da Dugast al momento realizzi poco visto che carcasse da 29 sono ancora limitate...
Limitandosi a tecnologie piu' tradizionali stiamo aspettando dei cerchi Notubes da abbinare a coperture latticizzate da meno di 500 grammi l'una.
equivalenti di?

perchè se sono dei cloni delle furious fred o delle maxxlite310 non è che siano utilizzabili normalmente....
Certamente riduzioni di peso avvengono tanto nelle 29er che nelle 26, ma nelle 29er una riduzione di peso migliora il rapporto vantaggi/svantaggi piu' che nelle 26.

questo senz'altro! o-o
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
una 29er non può essere rigida come la stessa bici variante 26 e non può essere così leggera.
se vai a leggere nelle sezioni tecniche, molti aborrono i dischi per il maggior peso rispetto ai freni a V.
figurati quanto maggiore sarebbe il peso della stessa copertura da 29 rispetto alla 26.
purtroppo per quanto la tecnica avanzerà, nessuna ruota da 29 peserà mai come una da 26.

E quindi in base ai percorsi uno potrà scegliere se montare i dischi o i v-brake o usare la 29er o la 26er o mettere le gommine ciurline da 200gr o delle gomme normali.

E i grammomaniaci continueranno a sfogliare cataloghi e cambiare le pile alla bilancia.:))):

o-o
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Certamente riduzioni di peso avvengono tanto nelle 29er che nelle 26, ma nelle 29er una riduzione di peso migliora il rapporto vantaggi/svantaggi piu' che nelle 26.

questo senz'altro! o-o


Hey Cos! E' proprio questo il punto.
Una 29 non avra' mai il peso di una 26, ma una 26 non avra' mai la trazione di una 29, eccetera ecc, ecc...

Il senso del mio post e' proprio che le due tecnologie avranno sempre attitudini diverse, ma la riduzione delle masse rendera' sempre piu' facile sopportare i 'minus' delle 29. Quindi la tendenza e' quella di avere, giorno dopo giorno, le 29er sempre piu' competitive anche nel cross country.

Per le gomme da 1,5, se corri sull'asciutto almeno meta' delle competizioni nazionali 'purtroppo' sono adattissime.

Io sono sempre stato contro le competizioni MTB poco tecniche perche' si perde una delle peculiarita' della MTB. Quando ho pensato alla 24 ore di Finale, che ha anticipato ogni altra 24 ore in Italia di piu' di tre anni, volevo un evento divertente e anche un po' 'autoironico' ma contemporaneamente il percorso e' quanto di piu' tecnico e selettivo si potesse immaginare ai tempi.
Me li ricordo i racer vicentini che erano venuti per girare il padellone e avevano i ragazzini locali che in discesa gli recuperavano tutto quello che guadagnavano in salita! Fumavano.

Molti eventi purtroppo sono tuttaltro che tecnici. Se calcoli che un 1,5 su una 29 ha un grip simile (data l'impronta a terra) a una gomma da 1,9 da 26, forse forse la tentazione di provarla potrebbe esserci

..chissa'... ;-)
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Se gli agonisti non le usano, "allora non funzionano"; se le usano "è lo sponsor che lo impone". :nunsacci: Non so, ma non ricordo di aver letto di tali dubbi riguardo alle bici usate da Sauser o Absalon: e tanti le comprano appunto "perchè è la stessa di...".

Bè penso solo a a martinez (lo ricordate??) correva con la sid race da 63mm dura come il marmo, i cantilever e vinceva alla grande...
Hai mai visto qualcuno partire in quelle condizioni??

Ci va della criticità...quello che fanno i prof lasciamolo fare a loro!
Dietro ogni sport ci sono gli sponsor che spingono (lo dico per esperienza anche extra bici) quindi guardare le novità e quello che fanno va bene ma dire che sia il giusto supremo è una enome c-----a...
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Sembra che Fulcrum abbia gia' dei prototipi 29er che girano. Se per sbaglio finissero sotto la bici di Absalon sarebbe divertente 'vedere di nascosto l'effetto che fa' come diceva Jannacci! ;-)

Forse sono troppo ottimista, ma sono pronto a scommettere che Absalon lo vedremo su una bella ALMA 29er in carbonio (che tra l'altro è un telaio unico con quel suo carro post molto particolare) con tanto di ruote Fulcrum. :mrgreen:

Come giustamente già detto, una 29er non sarà mai come una 26". Ci saranno sempre pregi e difetti da una parte e dall'altra, ma IMHO, se mettiamo sulla bilancia i suddetti la 29er sarà sempre in vantaggio !

@COS78: le gomme di cui parla CrestedB potrebbero essere le Crow di Notubes o magari le Kenda Kozmik Lite. Isn't ?

A proposito di ruote, ti rispondo quì in merito al discorso sui cerchi Mavic, Notubes, mozzi ecc.: ho ritrovato il link di un vecchio test su diverse ruote. Ok ormai è datato, ma si possono sempre trarre degli spunti interessanti. Ci sono anche i punteggi relativi ad Accelerazione e Rigidità. Guarda caso le ruote che ottengono il massimo del punteggio e sono le più leggere in assoluto, nonostante i 32 raggi, sono le FRM e le Tune che montano entrambe cerchi Notubes ZTR355, mentre le Mavic Crossmax SL non direi che hanno eccelso ... ...

http://www.frmbike.de/catalog/files/publications/22.pdf

OK le ruote attualmente a catalogo sono un po' diverse, ma sul fatto che i classici 32raggi siano qualcosa di superato e di più pesante, non ne sarei così sicuro.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
@COS78: le gomme di cui parla CrestedB potrebbero essere le Crow di Notubes o magari le Kenda Kozmik Lite. Isn't ?
non lo quali intende...dovrebbe dirlo lui... o-o
A proposito di ruote, ti rispondo quì in merito al discorso sui cerchi Mavic, Notubes, mozzi ecc.: ho ritrovato il link di un vecchio test su diverse ruote. Ok ormai è datato, ma si possono sempre trarre degli spunti interessanti. Ci sono anche i punteggi relativi ad Accelerazione e Rigidità. Guarda caso le ruote che ottengono il massimo del punteggio e sono le più leggere in assoluto, nonostante i 32 raggi, sono le FRM e le Tune che montano entrambe cerchi Notubes ZTR355, mentre le Mavic Crossmax SL non direi che hanno eccelso ... ...

http://www.frmbike.de/catalog/files/publications/22.pdf

OK le ruote attualmente a catalogo sono un po' diverse, ma sul fatto che i classici 32raggi siano qualcosa di superato e di più pesante, non ne sarei così sicuro.
Purtroppo partecipi solo in questa sezione, altrimenti sapresti quanto inorridisco a parlare di ruote complete mavic...

Comunque di quel test non si sa su cosa siano state montate le ruote, non si conosce il metro di valutazione e non si sa che rigidità intendano... se quella laterale o quella longitudinale.... quindi quel punteggio mi è assolutamente inutile... perchè se come rigidità si discute di quella laterale è OVVIO che meno raggi hai, peggio è....

Comunque il fatto mi fa desumere che di ruote non ne hai provate moltissime e montate meno... oh, non è polemica, ma solo una constatazione... o-o


sul fatto che siano superate non l'ho mai detto... io stesso ho moltissimi set 32h... semplicemente hanno una resa diversa da raggiature differenti... ad esempio su una full volevo un anteriore rigido assialmente e ho adottato un 24h con raggi poco elastici e raggiatura idonea.
sul posteriore volevo un altra resa e ho adottato un 32h con raggi più elastici con raggiatura idonea.


sul peso forse non hai capito che intendevo a parità di ruote... ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo