Italiane vs Straniere la domanda nasce spontanea..

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito

quoto al 100% bravo
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito


Esatto. Purtroppo molta gente non capisce che le pubblicità vogliono far passare per ritrovati tecnici irrinunciabili e innovativi quelli che sono solo mezzi convenienti di produzione. Insomma vogliono farci pensare che le bici "giuste" da pedalare sono quelle che in realta sono "giuste" da produrre (per loro). Poi ci sono le vere e proprie "sole" cioè teorie "scientifiche" create per giustificare questa o quell' altra sospensione miracolosa. Un esempio? Ellsworth e l' ICT.
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito

Esatto. E per scongiurare le pessimistiche conclusioni sara necessario cambiare molte cose in quello che viene chiamato il sistema paese non solo nel mondo delle bici (altro che nuovi miracoli italiani).
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Purtroppo molta gente non capisce che le pubblicità vogliono far passare per ritrovati tecnici irrinunciabili e innovativi quelli che sono solo mezzi convenienti di produzione. Insomma vogliono farci pensare che le bici "giuste" da pedalare sono quelle che in realta sono "giuste" da produrre (per loro). [/color]

finalmente qualcuno ha capito perchè esistono le muntainbaic...
...in Alluminio [/u][/i][/b]
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito

questa non l'ho capita moltissimo. sono dell'idea che il prezzo spesso fa la differenza, forse non è cosi' su tutto (parlo di articoli dove il mercato fa il prezzo rispetto alla produzione), ma dove occorre lavoro sappiamo che la mano d'opera e la qualità costano.

credo che alle spalle delle bikes ci sia anche lavoro artigianale anche se taiwanese!

io credo che di base gli stranieri abbiano dalla loro solo una maggiore ricerca, produttività, politica di marketing etc. che fa sembrare tutto a un certo livello, certo se un Cinelli mi viene meno su un telaio parlandomi di mancanza di tubi....
 

unoqualsiasi

Biker tremendus

No, per me bere vino è un piacere ed andare in bici anche.
Quindi scelgo cio che mi da soddisfazione. Anche se devo pagarlo un botto. Che è poi quello che ha detto Panzer.

Guidare la macchina è una necessità.
Quindi riduco il disturbo economico al minimo possibile, compatibilmente con un comfort accettabile. Proprio perchè non mi piace guidare.

Per la cronaca il mio EVENTUALE prossimo telaio sarà un Nevi.
Io non sono concettualmente esterofilo.
 

twenti

Biker extra
20/8/04
745
0
0
56
verona
Visita sito






già ma a peso come la mettiamo???
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito

che te frega del peso (che poi saranno 20 30 grammi in più) se hai una saldatura che non rovina la tempra dell ' acciaio ( che non si può recuperare integralmente come l' alluminio con trattamenti termici) distribuisce meglio gli sforzi (perche raccorda le tubazioni) ed è meglio esteticamente. E poi quel pò di peso in più si può recuperare sulle tubazioni accorciando i rinforzi date le migliori caratteristiche meccaniche della saldobrasatura.
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Ho l'impressione che si sia aperto un interessante dibattito (era questo che volevo!). credo che il fine sia quello di comprendere sopratutto per i meno esperti cosa converrebbe scegliere. nello specifico vi pongo delle domande:

1) il discorso Italiane/straniere, secondo voi varia col cambiiare delle tipologie di bikes? (stradali ma soprattutto front e full suspension)...

2) il suddetto discorso varia col prezzo: prezzi alti = bikes italiche buone, prezzi bassi migliori le straniere o è errato?

3) spesso ho l'impressione che una pubblicità e degli status simbol occultino un po marche italiane (vedi olimpia) che a vedere fa delle Mtb eccellenti ma se ne parla pochissimo secondo quanto leggo in rete (idem per gli altri).

4) ritenete che per 1000 euri sia meglio acquistare sullo straniero oppure accontentarsi di biles italiane?

5) confronti diretti: quale Italiana paragonereste a una Scott Scale e a una Scott Elite Racing? (parlo anche di prezzi equivalenti).

6) infine, mercato dell'usato,le italiche scontano anche come usato/permute?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
scusate ma io ho avuto ed ho bici sia italiane che americane ed ho avuto soddisfazioni e delusioni da entrambe, credo che il prodotto italiano sia all'altezza degli usa, tant'è che la', bianchi(che a me ad esmpio non piace) è un mito e producce bici chev da noi non ha mai venduto, tipo la superbee una bella front da freeride di un paio di anni fa',da noi mai vista, evidentemente bianchi,sbagliando ha mal interpretato lo sviluppo dell mtb in italia, continuando ha proporre bici xc solamente e con rare eccezioni altri han fatto lo stesso(scapin e cinelli ad esempio) trovandosi poi parecchio in ritardo rispetto agli states, i quali ha livello di immagine e di mercato sono assolutamente + forti ed in questo credo stia la differenza , la' il mercato è immenso da noi è piccolo,molto piccolo e pochi sono quelli che si espongono con investimenti su progetti innovativi, ma quei pochi che ci sono , lo ripeto sono di ottima qualita'.
 

pali

Biker superis

....beh!....qui mi sei piaciuto! o-o
 

pali

Biker superis








 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Anche se c'emtra poco con le bighe vi dico una cosa: in Usa la Guzzi California va più forte dell'Harley Davidson.....in Germania partia di Bmw e Mercedes l'Alfa è un cult, uno status simbol.....in Giappone avere una Fiat 500 anni 60 fa strafigoooo questo deve far riflettere. (e non è un caso unico)
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito

Esprimiti a parole e non con i pupazzetti. Magari ne potrebbe uscire una discussione interessante.
 

lukasTN

Biker urlandum
20/10/04
550
0
0
40
Trento by night
Visita sito
io sono un amante di tutti i prodotti made in usa...

ho avuto 2 cannondale e una leecougan..

sinceramente che la bike sia italiana, africana o svedese bisogna pedalare duro lo stesso..

io credo che principalmente sia un fatto psicologico quello di avere una bike made in italy o made in usa in garage..

ps:una tragedia, 3 anni fa, quando lessi su giornale che le leecougan erano costruite in italia.. il sivende me l aveva venduta come americccana.... :sad: :sad:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo