Italiane vs Straniere la domanda nasce spontanea..

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
43
.
Visita sito
ChristianR ha scritto:
tarcy ha scritto:
inoltre come segnalato in altro topic i telai top di gamma c'dale e specy pesano un 15% più di altri telai meno prestigiosi quali lee cougan e appunto olympia

Si ma sono anche al 50% più performanti...specialmente i modelli da gara.

la sostanziale differenza che tu vedi per me è quasi inesistente. ho fatto gare dai 14 ai 18 anni e ho corso su biciclette che erano nettamente inferiori a quelle della maggior parte dei concorrenti. tanti mi stavano davanti, ma altrettanti li lasciavo dietro. fondamentalmente contano le gambe e il manico, le bici centrano fino a un certo punto.
salut
 

vanfanti

Biker superis
Salve a tutti!
ho letto e sono, in parte, concorde, vorrei pero' chiarire alcune cosette e specialmente con "PANZER DIVISION" senza polemica alcuna sia ben chiaro, ognuno e' libero di esprimere le proprie idee!
Io posseggo da circa 10 anni solo ed esclusivamente biciclette "SCAPIN"
sia per Mtb sia da strada ed al di la del puro e semplice "marketing" ti posso assicurare che i telai in oggetto sono quanto di meglio si poteva trovare sino a circa 1 anno fa'.
Per affermare Cio' dico che ho cambiato circa 10 biciclette avendo sempre una Scapin e provando di volta in volta marche estere o meglio dire "MODERNE" visto che la bici e' come un capo di abbigliamento oramai (almeno cosi mi sembra di capire....non mi farei mai vedere in sella a quella o quell'altra BICI...non sarei figo!!!!) se non sei griffato non vai in salita, non sei veloce in discesa sei nullo!

Sono altresi' concorde quando dite che il settore marketing e' migliore, che le strategie produttive sono all'avanguardia, insomma Cannondale, Specialized, Scott etc..... vendono e sanno vendere, ma da qui a dire che le bici italiane non valgono nulla......
facciamo cosi! io vi presto la mia Rudolph (front) e voi mi portate una bici che mi faccia venire voglia di cambiarla per qualita tecniche o altro, vi dico questo perche ora sto correndo anche con una Specialized S-works epic disc mod. 2004 e ne sono entusiasta.

Sapete a mio modesto parere il principale motivo per cui il made in italy non funzia?????.....il prezzo!!!!!!!
se vogliamo controbattere i colossi d'oltre oceano mettiamola sul prezzo......e chissa che diventando alettanti anche chi si avvicina a questo sport non possa acquistare o meglio apprezzare le caratteristiche anche di alcuni marchi blasonati di un tempo.

per finire volevo anche dire che essendo bykers da molti anni ho seguito l'evolversi di questo fenomeno dicendovi:

il made in italy si identificava cosi:

auto Ferrari
Moto Ducati
Bici Scapin

questo e' cio che hanno scritto su alcuni importanti riviste americane pochi anni fa!

Ora pero' le cose sono cambiate e sono concorde con voi!....ma non dite che non sappiamo fare telai.

Ciao a tutti e divertiamoci sia che le bici siano italiane sia che siano straniere....siete FIGHI lo stesso...lassu' sui monti.

Ciao BYKERS!!!!!!
 

RuPa Biker

Biker tremendus
17/4/03
1.168
0
0
www.rupabiker.ch
vanfanti ha scritto:
Salve a tutti!
ho letto e sono, in parte, concorde, vorrei pero' chiarire alcune cosette e specialmente con "PANZER DIVISION" senza polemica alcuna sia ben chiaro, ognuno e' libero di esprimere le proprie idee!
Io posseggo da circa 10 anni solo ed esclusivamente biciclette "SCAPIN"
sia per Mtb sia da strada ed al di la del puro e semplice "marketing" ti posso assicurare che i telai in oggetto sono quanto di meglio si poteva trovare sino a circa 1 anno fa'.
Per affermare Cio' dico che ho cambiato circa 10 biciclette avendo sempre una Scapin e provando di volta in volta marche estere o meglio dire "MODERNE" visto che la bici e' come un capo di abbigliamento oramai (almeno cosi mi sembra di capire....non mi farei mai vedere in sella a quella o quell'altra BICI...non sarei figo!!!!) se non sei griffato non vai in salita, non sei veloce in discesa sei nullo!

Sono altresi' concorde quando dite che il settore marketing e' migliore, che le strategie produttive sono all'avanguardia, insomma Cannondale, Specialized, Scott etc..... vendono e sanno vendere, ma da qui a dire che le bici italiane non valgono nulla......
facciamo cosi! io vi presto la mia Rudolph (front) e voi mi portate una bici che mi faccia venire voglia di cambiarla per qualita tecniche o altro, vi dico questo perche ora sto correndo anche con una Specialized S-works epic disc mod. 2004 e ne sono entusiasta.

Sapete a mio modesto parere il principale motivo per cui il made in italy non funzia?????.....il prezzo!!!!!!!
se vogliamo controbattere i colossi d'oltre oceano mettiamola sul prezzo......e chissa che diventando alettanti anche chi si avvicina a questo sport non possa acquistare o meglio apprezzare le caratteristiche anche di alcuni marchi blasonati di un tempo.

per finire volevo anche dire che essendo bykers da molti anni ho seguito l'evolversi di questo fenomeno dicendovi:

il made in italy si identificava cosi:

auto Ferrari
Moto Ducati
Bici Scapin

questo e' cio che hanno scritto su alcuni importanti riviste americane pochi anni fa!

Ora pero' le cose sono cambiate e sono concorde con voi!....ma non dite che non sappiamo fare telai.

Ciao a tutti e divertiamoci sia che le bici siano italiane sia che siano straniere....siete FIGHI lo stesso...lassu' sui monti.

Ciao BYKERS!!!!!!

ok ... ha te piacciono le scapin ... e qui nessuno lo mette in dubbio, degustibus.

Ma mi spieghi come fai ad essere così sicuro che le scapin sono le migliori bici, se non hai provato altro?

:?

ciao
Ruggero"
 

vanfanti

Biker superis
........ho cambiato circa 10 biciclette avendo sempre una Scapin e provando di volta in volta marche estere o meglio dire "MODERNE.....

le ho provate...le ho provate! e certe marche che andavano alla stragrande nei vari periodi, cannondale, scott, merlin etc.....ho speso tanti di quei soldini che neppure immagini, e penso di poter dire cio ho scritto anche perche oramai sono quasi 20 anni che corro in mtb (.....si sono vecchietto).

Ripeto che ora posseggo una Specialized full ed una front scapin e sono soddisfatto, questo non vuol dire che scapin sia il migliore sono il 1° a dirlo, ma da qui a dire che le bici italiane non vanno o non sono costruite bene...ce ne vuole!! (quando dico scapin intendo made in italy)

Sappiate che non voglio criticare e nemmeno obiettare sulle scelte "esterofile" anzi! ho pure io una Speci!!!!! voglio solo salvare quel poco che rimane di italiano in questo pazz e frenetico mondo della bici.

Ciao a tutti!
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Vanfanti, cosa intendi per biciclette MODERNE?
Specy, Cannondale, GT, Ritchey, Raleigh, Trek solo per citarne alcune costruivano MTB ben prima di Scapin.
Non credo che MODERNE possa essere sinonimo di straniere.
Per la cronaca a me le mtb italiane, Scapin in particolare e Turro escluso, non dispiacciono affatto. Anzi, ribadisco che il mio eventuale prossimo telaio sarà italiano.
 

vanfanti

Biker superis
per "unoqualsiasi".
Ciao! volevo solo dire che anni fa non c'era questo boom di straniere.....a meno che io non abiti in una zona in cui si comprava solo italiano...concordo con Te...cannondale, gt, specialized...ok..ok! certo che c'erano ma c'erano anche molte italiane, carraro, lee cugan, frm, cinelli, kastle etc.....almeno porto l'esperienza del gruppo in cui corro io da diversi anni.
Con moderne intendo le full dell'ultima generazione, essendo in auge la full negli ultimi anni le "straniere" la fanno da padrone sia per la gamma di prodotti che propone sia per il prezzo concorenziale.

come vedi anch'io non ho preso Scapin come full perche' non avendo investito nella ricerca e non proponendo un prodotto che potesse confrontarsi e controbattere la concorrenza e' rimasto al palo (fatto sta' che scapin come azienda e' stata venduta).

Ecco questo e' il mio pensiero...null'altro!

Ciao "unoqualsiasi" e grazie della reply!!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Non giriamoci tanto intorno.
Se NON si vuole fare un mercato di nicchia occore fare come gli americani: le bici si fanno in Cina e si frigge bene l'aria. In Italia sappiamo fare la pasta, piace a tutti ma con i fritti non ce la caviamo.
Il modo per emergere è quello che utilizzano altri settori come quell automobilistico. Si frigge l'aria ma si fa anche ricerca sull'ergonomia e sull'efficenza del mezzo. ma dove sta scritto che un telaio deve essere fatto a diamante o non si possa trovare il modo di variare la geometria del telaio "al volo" senza intervenire sulle sospensioni... Poi, dopo aver studiato soluzioni tecniche convincenti e innovative, un bel programma di sponsorizzazioni. Chi la conosceva la C'dale prima che mettesse in piedi lo squadrone con la Saeco? Solo chi era appassionato di MTB (di per se una minoranza). L'eccellenza per fare mercato con le bici di tutti i giorni. Solo in questo modo arrivano le risorse per essere innovativi e tenere il passo con un mercato dove le bici si cambiano come le mutante...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo