Italiane vs Straniere la domanda nasce spontanea..

unoqualsiasi

Biker tremendus
Checchè se ne dica ci piace farci guardare.
Cosi come negli States si comprano una Pinarello quando una Litespeed Ghisallo è altrettanto valida (se non migliore) noi ci comperiamo la C'dale in luogo della C'nelly solo perchè è (forse) made in USA.
In tanti si fermano a guardare la mia Pisgah, credo che se avessi preso un equivalente telaio Nevi non si fermerebbe nessuno. Per la cronaca ogni tanto penso di togliere le decal e il fregio sul tubo di sterzo. Cosi non rompono piu le balle.
In tanti a 16 anni di distanza si fermano a guardare la mia Stumpjumper. Mi piacerebbe cambiarle le decal e mettere quelle della Bianchi Predator. Credo che si rifiuterebbero anche di rubarmela.....
Nella sostanza Panzer ha detto la cosa corretta quando ha detto che esteticamente andare in giro con la LeeCougan gli ricorda l'andare in giro con la bici della spesa.
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.393
558
0
Mottarone
Visita sito
kabar ha scritto:
E' sbagliato vedere il discorso dal punto di vista della qualità, per me è questione di "tradizione".
Per lo stesso motivo in Italia non sfondano le bdc made in USA mentre negli States i marchi Colnago, Pinarello, De rosa sono un cult per gli appassionati.

A me non sembra proprio che in Italia non sfondino le bdc made in USA, rispetto a dieci anni fa sono ormai diffuse quanto quelle italiane e anzi, ho notato che chi si orienta su bdc italiane è spesso in una fascia d'età più alta(signori che hanno sempre comprato made in Italy), mentre i neofiti o comunque i giovani si comprano bdc Specialized, Cannondale etc...

Altra opinione sul discorso Atala/Whistle che qualcuno ha accennato: non sapendo di cosa si trattava, la pubblicità sulle riviste mi ha condizionato creando un'aspettativa, ma al mio arrivo in fiera scopro che non era altro che un marchio creato per rilanciare le mtb Atala...disgusto immediato, breve controllo dei vari modelli proposti e amara conferma che sono dei rottami.

Mah...per me a parte rare eccezioni nella mtb, e i soliti marchi famosissimi bdc, la bici made in Italy non è molto avanti...
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Secondo me si sta facendo un pò di confusione, bisogna prima di tutto dividere le due cose: estetica del telaio e tecnologia del telaio.
Nulla vieta di scegliere una, l'altra o tutte e due le cose ma è una scelta personale dettata da tanti parametri.
Io ho un cinelli SM e ne sono più che soddisfatto. Faccio qualche garetta XC senza pretese e mi alleno costantemente, il telaio che ho mi basta e avanza. E' vero, il SM non avrà le finiture di una specialized ma il suo sporco lavoro lo fa altrettanto bene e SONO FIERO di utilizzare un prodotto italiano made in italy che ho pagato esattamente la metà di uno americano (su cui cmq non sputo assolutamente).
Sono d'accordo che i prodotti FR italiani non sono a livello di quelli americani ma per quanto riguarda le front abbiamo anche noi prodotti validissimi con soluzioni tecnologiche all'avanguardia che non hanno nulla da invidiare.
 

BlackteA

Biker tremendus
3/7/04
1.112
0
0
Gorizia
Visita sito
R4ptor ha scritto:
Sono d'accordo che i prodotti FR italiani non sono a livello di quelli americani ma per quanto riguarda le front abbiamo anche noi prodotti validissimi con soluzioni tecnologiche all'avanguardia che non hanno nulla da invidiare.

Su questo punto direi anche : negli USA o Canada le ditte che producono bici da freeride o dh hanno decine di piloti che riportano le correzioni da fare ai telai o li provano sul campo , in Italia quali ditte fanno altrettanto?
Ancillotti (ed una volta Turro) ed i risultati si vedono!
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Se parliamo di fascino allora americani e canadesi sono i + forti a rendere i loro prodotti mitici, per il resto non è che una olympia bullet vada peggio di una rocky element, anzi se guardiamo ad esempio le grafiche e gli adesivi di quest'ultima dopo due lavaggi già non si leggono +, inoltre come segnalato in altro topic i telai top di gamma c'dale e specy pesano un 15% più di altri telai meno prestigiosi quali lee cougan e appunto olympia.e non parlatemi di garanzia perchè ogni caso è a se stante, dipende da molte variabili.
 

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
panzer division ha scritto:
vado in bici perchè mi piace la bici e voglio pedalre sui migliori mezzi che posso permettermi, sia a livello tecnico che a livello estetico. e a livello estetico (e questo e un mio giudizio personalissimo...de gustibus) per me pedalre su una lee cougan equivale a pedalre sulla bici da passeggio di mio nonno quando vado a comprare il giornale. non prendetela come un'offesa però, io parlo solo del godimento di sapere di avere veramente un bel mezzo. che poi in salita sia un fermo e in discesa non faccia faville poco importa. io voglio ciò che mi piace davvero e non mi so accontentare.

ok Panzer, tutto giusto rispetto le tue convinzioni.
Ti auguro soltanto di non essere così selettivo ed
esigente anche in altri piaceri della vita.
Esempio? Rischieresti di non fare sesso con nessuna
almeno di non incontrare Claudia Schiffer.

ciao :8):
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
bru.net ha scritto:
panzer division ha scritto:
vado in bici perchè mi piace la bici e voglio pedalre sui migliori mezzi che posso permettermi, sia a livello tecnico che a livello estetico. e a livello estetico (e questo e un mio giudizio personalissimo...de gustibus) per me pedalre su una lee cougan equivale a pedalre sulla bici da passeggio di mio nonno quando vado a comprare il giornale. non prendetela come un'offesa però, io parlo solo del godimento di sapere di avere veramente un bel mezzo. che poi in salita sia un fermo e in discesa non faccia faville poco importa. io voglio ciò che mi piace davvero e non mi so accontentare.

ok Panzer, tutto giusto rispetto le tue convinzioni.
Ti auguro soltanto di non essere così selettivo ed
esigente anche in altri piaceri della vita.
Esempio? Rischieresti di non fare sesso con nessuna
almeno di non incontrare Claudia Schiffer.

ciao :8):

Scusa Bru.net ma se sono alcolizzato mi accontento anche del Tavernello. Se mi piace il vino voglio che il Dolcetto sia in grado di darmi delle sensazioni piacevoli.
Sono daccordo con Panzer. Non si tratta di fame nera, si tratta di piaceri della vita. Non ci si deve accontentare altrimenti non sono piu piaceri. Sono contentini.
 
ChristianR ha scritto:
tarcy ha scritto:
inoltre come segnalato in altro topic i telai top di gamma c'dale e specy pesano un 15% più di altri telai meno prestigiosi quali lee cougan e appunto olympia

Si ma sono anche al 50% più performanti...specialmente i modelli da gara.

mah...mi sembra tutta da dimostrare quest'affermazione...

io ho 3 bici (4 telai), uno italiano su misura di un piccolo artigiano, un altro "italiano" (lee cougan rev team, l'ultimo però che *in teoria* facevano in italy), uno francese e uno americano (rocky)...

onestamente, l'ultima cosa che ho guardato quando li ho comprati è stata la marca e il paese di provenienza, proprio perchè come diceva prima Ser Pecora ormai stabilire con certezza da dove arriva un telaio è abbastanza difficile...

Quando uso la Lee non mi sento assolutamente + sfigato o nonnetto che va a far la spesa rispetto a quando uso la rocky mountain, entrambi sono prodotti molto validi.

Scommetto che se vernicio 100 telai dello stesso colore e li faccio provare a 100 persone diverse (dopo averli fatti provare nelle colorazioni di serie) e chiedo la marca dei telai il 99.999% non ne azzecca una...
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.393
558
0
Mottarone
Visita sito
Va beh che tu ne possiedi una e forse ti senti chiamato in causa, ma affermare che non c'è differenza (in meglio) tra un telaio S-Works o CAAD7 e un LeeCougan è una bestemmia pura e semplice. :smile:

Io non guardo la provenienza ma la sostanza: la mia Giant MCM è taiwanese, ma è una macchina da guerra comunque, sullo stesso piano delle "Americane", visto che si parlava di queste.

Far provare dei telai verniciati uguali è una prova empirica, perchè la marca (forse) non si riconosce, ma la differenza tra un cancello e una bike seria sì...
 
Per me il discorso è solamente in apparenza semplice, mentre ci sono tante di quelle sfaccettature... prezzo, carisma, ficosaggine, esterofilia o campanilismo, e pure fedeltà!
Nel mio caso: la prima bici in assoluto che mi ha fatto sbavare è stata una Scapin Blato (quella rossa-bianca-blu con la Pace in carbonio), però costava un'eresia e le mie finanze erano ben lungi da sopportarla; se avessi potuto comprarmela probabilmente sarei rimasto fedele alle Scapin, e invece così non è stato, ho preso una Battaglin, che mi ha dato delle gran soddisfazioni, ma... per puro culo mi è capitato tra le mani un S-Works, e qui c'era l'abisso. Adesso mi sono ributtato su S-Works, neanche un ripensamento. Perchè? Perchè so che Specialized è pur sempre Specialized, va alla stragrande, e se devo spendere un pacco di soldi preferisco spenderli per qualcosa di cui conosco il comportamento, no? Con questo non voglio dire che Specialized è immune dal fare qualsiasi cagata, però una sorta di garanzia dietro al nome credo ce l'abbia, come pure ce l'ha Rocky, ce l'ha Trek, ce l'ha SantaCruz... e anche le italiane: c'è gente che pedala su Bianchi, Olympia, FRM, ecc. che ti dirà la stessa cosa delle loro... Ecco: è una questione di simil-innamoramento.
Bah, è un casino...
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
Caro Panzer spero per te che tu riesca ad applicare altri parametri nel fare scelte nella vita... il tuo ragionamento sulla scelta di una bici è di una tristezza quasi disarmante...
Pedalare liberi non è una questione di maketing... è una questione di testa! Io pedalo tranquillamente anche con la bici della Esso... e non me ne vergogno... Io mi sento figo quando ho raggiunto la cima e posso tuffarmi in discesa... non quando esco dal negozio col portafoglio alleggerito di diverse migliaia di euro, indipendentemente che siano finiti in casse nostrane piuttosto che USA!
 
ChristianR ha scritto:
Va beh che tu ne possiedi una e forse ti senti chiamato in causa, ma affermare che non c'è differenza (in meglio) tra un telaio S-Works o CAAD7 e un LeeCougan è una bestemmia pura e semplice. :smile:

Io non guardo la provenienza ma la sostanza: la mia Giant MCM è taiwanese, ma è una macchina da guerra comunque, sullo stesso piano delle "Americane", visto che si parlava di queste.

Ah, è per quello che la vendi?!? :smile:
Concordo con te per il discorso differenze. Altrimenti mi hanno incul@to i soldi finora, e questo non è bene! :shock:
 
ChristianR ha scritto:
Va beh che tu ne possiedi una e forse ti senti chiamato in causa, ma affermare che non c'è differenza (in meglio) tra un telaio S-Works o CAAD7 e un LeeCougan è una bestemmia pura e semplice. :smile:

Io non guardo la provenienza ma la sostanza: la mia Giant MCM è taiwanese, ma è una macchina da guerra comunque, sullo stesso piano delle "Americane", visto che si parlava di queste.

Far provare dei telai verniciati uguali è una prova empirica, perchè la marca (forse) non si riconosce, ma la differenza tra un cancello e una bike seria sì...

mah...convinto te...visto che io son scarso continuo a pedalare su un cancello...

è ovvio che ci sono differenze...ma dire che sono il 50% più performanti è una cazzata...

quello che intendevo dicendo che nessuno risale alla marca significa che le differenze sono talmente minime che praticamente nessuno sa distinguere un telaio dall'altro...
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
Io giro solo su bici italiane.
MTB Sintesi
BDC Cinelli

Riguardo alle mtb non vedo cosa debbano invidiare le Bianchi le Sintesi le Olimpia etc alle straniere.
Io guardando il catologo delle sintesi ho visto bici spettacolari sia Mono che Biammortizzate.

Invece per le BDC le straniere non hanno speranza visto i grandi marchi che abbiamo.
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.393
558
0
Mottarone
Visita sito
vespaio ha scritto:
ChristianR ha scritto:
Va beh che tu ne possiedi una e forse ti senti chiamato in causa, ma affermare che non c'è differenza (in meglio) tra un telaio S-Works o CAAD7 e un LeeCougan è una bestemmia pura e semplice. :smile:

Io non guardo la provenienza ma la sostanza: la mia Giant MCM è taiwanese, ma è una macchina da guerra comunque, sullo stesso piano delle "Americane", visto che si parlava di queste.

Ah, è per quello che la vendi?!? :smile:
Concordo con te per il discorso differenze. Altrimenti mi hanno incul@to i soldi finora, e questo non è bene! :shock:

La vendo perchè da un anno sta appesa in garage, visto che ho smesso di correre.
 

bru.net

Biker serius
10/9/03
277
0
0
68
trieste
www.myspace.com
unoqualsiasi ha scritto:
bru.net ha scritto:
panzer division ha scritto:
vado in bici perchè mi piace la bici e voglio pedalre sui migliori mezzi che posso permettermi, sia a livello tecnico che a livello estetico. e a livello estetico (e questo e un mio giudizio personalissimo...de gustibus) per me pedalre su una lee cougan equivale a pedalre sulla bici da passeggio di mio nonno quando vado a comprare il giornale. non prendetela come un'offesa però, io parlo solo del godimento di sapere di avere veramente un bel mezzo. che poi in salita sia un fermo e in discesa non faccia faville poco importa. io voglio ciò che mi piace davvero e non mi so accontentare.

ok Panzer, tutto giusto rispetto le tue convinzioni.
Ti auguro soltanto di non essere così selettivo ed
esigente anche in altri piaceri della vita.
Esempio? Rischieresti di non fare sesso con nessuna
almeno di non incontrare Claudia Schiffer.

ciao :8):

Scusa Bru.net ma se sono alcolizzato mi accontento anche del Tavernello. Se mi piace il vino voglio che il Dolcetto sia in grado di darmi delle sensazioni piacevoli.
Sono daccordo con Panzer. Non si tratta di fame nera, si tratta di piaceri della vita. Non ci si deve accontentare altrimenti non sono piu piaceri. Sono contentini.

scusa, per curiosità, che auto guidi?
Spero una Rolls Royce! :8):
 

ChristianR

Biker tremendus
18/2/03
1.393
558
0
Mottarone
Visita sito
crock ha scritto:
ChristianR ha scritto:
Va beh che tu ne possiedi una e forse ti senti chiamato in causa, ma affermare che non c'è differenza (in meglio) tra un telaio S-Works o CAAD7 e un LeeCougan è una bestemmia pura e semplice. :smile:

Io non guardo la provenienza ma la sostanza: la mia Giant MCM è taiwanese, ma è una macchina da guerra comunque, sullo stesso piano delle "Americane", visto che si parlava di queste.

Far provare dei telai verniciati uguali è una prova empirica, perchè la marca (forse) non si riconosce, ma la differenza tra un cancello e una bike seria sì...

mah...convinto te...visto che io son scarso continuo a pedalare su un cancello...

è ovvio che ci sono differenze...ma dire che sono il 50% più performanti è una c.....a...

quello che intendevo dicendo che nessuno risale alla marca significa che le differenze sono talmente minime che praticamente nessuno sa distinguere un telaio dall'altro...

Per 50% intendo dire che c'è una differenza che è sostanziale, e non minima.
Se si parla di telai da gara questa è la verità purtroppo, e non è che te lo dico perchè lo leggo sui giornali, sono opinioni che derivano da anni di gare.

Certo se mi parli di telai di gamma media o per meglio dire da "utenza media", allora le differenze si riducono, ma solo perchè subentrano altri mille fattori(tipo di utilizzo, costo, pretese del proprietario).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo