IronBike 2013

Rockhopper 74

Biker popularis
28/12/12
99
0
0
Valle Stura
Visita sito
Senza trascurare il fatto che l'accompagnatore " costa " 250 euro ! che aggiunti all'iscrizione fanno lievitare i costi a livelli proibitivi, almeno per le mie tasche.
Vi faccio una domanda, ho sentito parlare di un servizio di massaggi a fine tappa ( chiaramente a pagamento ) qualcuno di voi ne ha usufruito ?
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Vi faccio una domanda, ho sentito parlare di un servizio di massaggi a fine tappa ( chiaramente a pagamento ) qualcuno di voi ne ha usufruito ?

Io ho fatto l'abbonameto che valeva per tutte le tappe (mi pare costasse 100€). Abitualmente non faccio massaggi, ma in quella settimana mi sembrava che mi aiutavano ad avere gambe non maciullate già alla mattina. Mi facevano venire quasi le lacrime ma erano anche efficaci.
Non so se era solo effetto placebo ma sicuramente anche quest'anno li farò
 

Rockhopper 74

Biker popularis
28/12/12
99
0
0
Valle Stura
Visita sito
Io ho fatto l'abbonameto che valeva per tutte le tappe (mi pare costasse 100€). Abitualmente non faccio massaggi, ma in quella settimana mi sembrava che mi aiutavano ad avere gambe non maciullate già alla mattina. Mi facevano venire quasi le lacrime ma erano anche efficaci.
Non so se era solo effetto placebo ma sicuramente anche quest'anno li farò
grazie ! anche io pensavo di "investire" un pò di soldi nei massaggi, ma come e in quale momento fai l'abbonamento ?
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
grazie ! anche io pensavo di "investire" un pò di soldi nei massaggi, ma come e in quale momento fai l'abbonamento ?

L'abbonamento per la settimana o il sigolo massaggio lo paghi al momento. Io nello specifico l'ho pagato alla fine della prima tappa quando mi sono presentato dai massaggiatori, anche perchè non fanno parte dell'organizzazione ma sono esterni che hanno il permesso dagli organizzatori stessi a praticare i massaggi.
Lo stesso vale per il meccanico. Quando ne avrai bisogno, perchè sicuramente qualcosa ti succederà alla bici, gliela porti e poi o paghi giorno per giorno o tutto alla fine a Salice al momento della restituzione dei 100€ di cauzione. A proposito della cauzione tu devi dargli i contanti quando ritiri il numero e tutto il resto, mentre la restituzione è fatta tramite assegno.
 

Rockhopper 74

Biker popularis
28/12/12
99
0
0
Valle Stura
Visita sito
L'abbonamento per la settimana o il sigolo massaggio lo paghi al momento. Io nello specifico l'ho pagato alla fine della prima tappa quando mi sono presentato dai massaggiatori, anche perchè non fanno parte dell'organizzazione ma sono esterni che hanno il permesso dagli organizzatori stessi a praticare i massaggi.
Lo stesso vale per il meccanico. Quando ne avrai bisogno, perchè sicuramente qualcosa ti succederà alla bici, gliela porti e poi o paghi giorno per giorno o tutto alla fine a Salice al momento della restituzione dei 100€ di cauzione. A proposito della cauzione tu devi dargli i contanti quando ritiri il numero e tutto il resto, mentre la restituzione è fatta tramite assegno.
Ok grazie per le informazioni, sarò sicuramente un cliente dei massaggiatori !
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Oggi ho iniziato la peparazione vera e propria per l'Iron. Se il buon giorno si vede dal mattino... Speriamo in bene
Iniziando seriamente mi sento più vicino a Limone e spero anche a Sauze:prega:
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Caspita qui continua a piovere, è 3 giorni che faccio i rulli e non ne posso più. Ma in montagna sta continuando a nevicare o piove anche lì? Se viene giù tutta neve a luglio ce n'è ancora 1 metro... E quando andiamo a fare dei lunghi in quota?
 

Rockhopper 74

Biker popularis
28/12/12
99
0
0
Valle Stura
Visita sito
Caspita qui continua a piovere, è 3 giorni che faccio i rulli e non ne posso più. Ma in montagna sta continuando a nevicare o piove anche lì? Se viene giù tutta neve a luglio ce n'è ancora 1 metro... E quando andiamo a fare dei lunghi in quota?
Ecco è i il discorso che avevo fatto qualche tempo fà !
ad oggi qui da me piove ma sopra i 1100 - 1200 nevica ! e le previsioni sono pessime !
Adesso finisco qualche lavoro in casa e poi si va a correre ! al solo pensiero dei rulli mi viene la depressione !
 

skirimbau

Biker serius
9/11/04
116
0
0
Caraglio (CN)
Visita sito
Vedrete che la neve per quando ci sarà bisogno di fare i lunghi non ci sarà più....
Per quanto riguarda l'accompagnatore vi posso dire che da una grossissima mano...
Io nel 2008 avevo mio padre che ha fatto da supporto a me ed altri 3 compari...
In pratica lui smontava le tende dal campo quando eravamo partiti, e rimontava al campo successivo, noi la mattina svuotavamo le tende e caricavamo i bagagli in macchina di modo che dovesse fare il meno possibile.
I vantaggi erano 2:
1- trovarti tutto montato all'arrivo di tappa
2- non dover consegnare i bagagli all'ora stabilita. Questo secondo me è il vantaggio maggiore se sei nelle prime 20 posizioni di classifica, in quanto quando consegni il bagaglio poi non puoi più prendere niente rischiando magari di aver freddo mentre aspetti la partenza.
Considerando che potresti anche aspettare più di 1 ora prima di partire è una bella comodità avere tutto a disposizione fino ad 1 attimo prima.

Noi ci eravamo divisi il costo dell'accompagnatore e quindi non aveva inciso più di tanto.

[MENTION=123240]Rockhopper 74[/MENTION]
ho già chiesto a Ugo se eravate interessati al discorso accompagnatore...fatemi sapere che eventualmente ci organizziamo... noi dovremmo essere in 2 o 3...
 

trimaliteam.eu

Biker popularis
10/12/08
82
0
0
Sanremo
Visita sito
Bene, anzi male, prima gran fondo di preparazione saltata per influenza ed al momento stento a riprendermi. Sono fermo da dieci giorni ormai.

Per il discorso accompagnatore potrebbe essere una bella idea associarsi e dividere la spesa, a 50 euro a testa sarebbe un costo accettabile in cambio di un utile mano come hai detto.
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Per quel che riguarda la mia esperienza, la grossa mano che ti può dare è il fatto di smontarti la tenda e fartela trovare montata all'arrivo e non è poco. Se in più riuscisse a darti anche una sciacquata alla bici sarebbe perfetto.
 

Mar.cuz

Biker serius
Ciao Biker...e ciao Chef..scusate se mi aggrego solo ora alla discussione...ma sono andato a leggermi tutto :-) ebbene anche se mi ero detto solo una volta nella vita mi tocca mangiarmi le parole anche quest'anno mi sono istritto all'IronBike (e Mauro per rispondere alla tua domanda di qualche mese fa ci sarà anche Lunati) :-) ho letto che avete già scritto di tutto è un pò quel che posso aggiungere io è solo che non conta l'organizzazione ma solo se stessi l'Iron ognuno di noi ce l'ha dentro è un'esperienza di vita che va vissuta per se stessi perchè se inizi a incaz...per l'organizzazione (anche se moolto spesso è discutibile) sei spacciato perdi la testa e torni a casa...ma se la affronti con rispetto e la vivi senza farti ossessionare l'Iron ti cambia la vita, sono 8gg di fatica vera ma di soddisfazioni infinite, dove un sorriso, una parola, un the caldo o una borraccia fresca ti trasformano la giornata dove parti al mattino e torni di sera dove ti succede di tutto, ma quanto tagli il tragurdo primo o ultimo che tu sia un brivido ti passa per la schiena e magari piangi di felicità...poi quattro chiacchiere, una cena, una birretta un massaggio e passa tutto, ed il giorno dopo è di nuovo battaglia...
Rock io sono di Borgo San Dalmazzo quindi se vi va durante la stagione possiamo fare qualche bel lungo in sieme (certo premetto che mi dovete un pò aspettare perchè io sono un grosso bisonte).
Se qualcuno vuole tastare le tappe dell'Iron io ho tutte le tracce Gps che lo scorso anno ho fatto con il Garmin.
Buoni allenamenti a tutti e buona attesa l'iron è anche questo
 
  • Mi piace
Reactions: Spirit In The Sky

Rockhopper 74

Biker popularis
28/12/12
99
0
0
Valle Stura
Visita sito
Ciao Biker...e ciao Chef..scusate se mi aggrego solo ora alla discussione...ma sono andato a leggermi tutto :-) ebbene anche se mi ero detto solo una volta nella vita mi tocca mangiarmi le parole anche quest'anno mi sono istritto all'IronBike (e Mauro per rispondere alla tua domanda di qualche mese fa ci sarà anche Lunati) :-) ho letto che avete già scritto di tutto è un pò quel che posso aggiungere io è solo che non conta l'organizzazione ma solo se stessi l'Iron ognuno di noi ce l'ha dentro è un'esperienza di vita che va vissuta per se stessi perchè se inizi a incaz...per l'organizzazione (anche se moolto spesso è discutibile) sei spacciato perdi la testa e torni a casa...ma se la affronti con rispetto e la vivi senza farti ossessionare l'Iron ti cambia la vita, sono 8gg di fatica vera ma di soddisfazioni infinite, dove un sorriso, una parola, un the caldo o una borraccia fresca ti trasformano la giornata dove parti al mattino e torni di sera dove ti succede di tutto, ma quanto tagli il tragurdo primo o ultimo che tu sia un brivido ti passa per la schiena e magari piangi di felicità...poi quattro chiacchiere, una cena, una birretta un massaggio e passa tutto, ed il giorno dopo è di nuovo battaglia...
Rock io sono di Borgo San Dalmazzo quindi se vi va durante la stagione possiamo fare qualche bel lungo in sieme (certo premetto che mi dovete un pò aspettare perchè io sono un grosso bisonte).
Se qualcuno vuole tastare le tappe dell'Iron io ho tutte le tracce Gps che lo scorso anno ho fatto con il Garmin.
Buoni allenamenti a tutti e buona attesa l'iron è anche questo
Ciao ! piacere di conoscerti ! mi è piaciuta un sacco la tua sintesi dell'Iron, appena il tempo lo permetterà ci organizziamo per trovarci ok ?
P.S. tranquillo che io non devo aspettare proprio nessuno !
Le tracce Gps faranno gola al mio socio ( e più tecnologico di me !) ne parlo con lui e semmai ci sentiamo !
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Ciao Marco, come te la passi?
Alla fine non hai resistito alla tentazione. Ti capisco.
Sono contento che ci sia anche Pierino, anche lui lo scorso anno non ne voleva sapere più di rifarla ma alla fine non ha resistito alla tentazione.
Speriamo che finisca di nevicare, così come inizia a fare caldo potremo organizzare qualche allenamento collettivo sui percorsi dell'Iron.
Per ora si continua a pelare in condizioni poco amichevoli, ma tanto è bastato per farmi andare in sovrallenamento e fare un paio di giorni di stop forzato.
Vabhé non sarà un piccolo inconveniente a scoraggiarmi:celopiùg:
 

Rockhopper 74

Biker popularis
28/12/12
99
0
0
Valle Stura
Visita sito
Buonasera ragazzi ! nevica che manco a dicembre scendeva così !
Una domanda che volevo farvi già da qualche giorno, qual è la cosa che avete portato con voi all'Iron ma che avreste potuto tranquillamente lasciare a casa ?
e al contrario qual è la cosa che avreste voluto avere con voi ma ....."ca..o non l'ho preso !" ?
Grazie ! :babb: ( è molto a tema !)
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Buonasera ragazzi ! nevica che manco a dicembre scendeva così !
Una domanda che volevo farvi già da qualche giorno, qual è la cosa che avete portato con voi all'Iron ma che avreste potuto tranquillamente lasciare a casa ?
e al contrario qual è la cosa che avreste voluto avere con voi ma ....."ca..o non l'ho preso !" ?
Grazie ! :babb: ( è molto a tema !)

Di cose che non ho portato per esperienza ce ne sono state eccome, a cominciare da picchetti per la tenda resistenti e un martello da piantarli. Un materassino comodo da mettere sotto il sacco a pelo è un'altra di quelle cose che mi porterò sicuramente dietro.
Invece lo scorso anno ho esagerato con la scorta di barrette e gel, tanto che in tutta l'Iron ho mangiato al massimo 6-7 barrette tanti erano i ristori durante il percorso.
 

Mar.cuz

Biker serius
ehila ciao ragazzi...ieri ho finalmente concluso la coppa liguria mtb una merda...tranne la gf di celle ho beccato due domeniche di Fango, freddo e pioggia, ieri a Camogli è stato allucinante una gf al limite della praticabilità....però avevo deciso di farla per ritrovare un pochino il feeling con la mtb perchè dall'iron praticamente non la toccavo più(4mesi di stop per l'infiammazione alle ginocchia).
Ma come Mauro già in sovrallenamento?sei tremendo!?!?
io sto facendo le cose con calma ho fatto tanti km di agilità e tanti km con gli sci da fondo alternati ad un pò di corsa a piedi e alla bici compatibilmente con il tempo a disposizione e con le condizioni meteo ma spero di riuscire in questi mesi ad allenarmi come si deve e anche a perdere peso...
Ora fino alla coppa piemonte mtb non corro più e cercherò di concentrarmi nel fare qualche bel lungo su strada per caricare un pò di km...sperando di beccare almeno un giorno del week con un meteo decente.
Ciao Rock spero di conoscerti presto e vista la vicinanza di riuscire a beccarci per qualche bella pedalata in compagnia...
Ecco cosa ho portato e lascerò a casa...direi una montagna di roba (io ho mia moglie che mi fa da accompagnatrice quindi non ho limitazioni di peso nel bagaglio), cos'ho dimenticato direi una frontale decente (infatti mauro me l'ha prestata (tra l'altro mauro da quanti lumen è la tua che mi avevi prestato?), direi in linea di massima se riuscite portatevi un pò di pezzi di ricambio io ho fatto andare 6 paia di pastiglie dei freni una cosa che non avrei mai immaginato ma praticamente le prime due tappe con pioggia e neve le ho cambiate fronte e retro 2 volte, poi il meccanico dell'Iron ha tutto ma così risparmiate...poi direi anche io barrette e gel perchè la usavo solo per emergenza altrimenti facevo tutto ai ristori...poi 3/4 cambi completi, un buon giubboto anti vento e anti pioggia (io ho usato l'hotpack no rain della sportfull e mi ha salvato)...portatevi un paio di guanti, sottocasco e giubbotto da bici invernali (sul bellino mi han salvato) in modo che in funzione della tappa che c'è in programma e delle condizioni meteo previste ve le potete mettere nello zainetto...bè poi fondamentale un buono zainetto con sacca idrica + le cose che ha detto mauro e quelle che riportano sul sito iron e siete a cavallo
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
tra l'altro mauro da quanti lumen è la tua che mi avevi prestato?

La luce che ti ho prestato lo scorso anno era da 40 lumen.

Un'altra cosa che lo scorso anno ho dimenticato di portare era un lucina da campeggio, può venire utilissima per girare la sera nel campo base.

Sicuramente, forse l'ho già detto, portatevi nello zaino un kit per sistemare la bici in caso di guasto. Io mi porto sempre dietro: 1 camera d'aria, bombola di co2 con relativo rubinetto, pompa, stringhe autovulcanizzanti per tubless, pezze autoadesive per camera e tubless, multiattrezzo con smagliacatena, falsamaglia, filo del cambio, 1 paio di pastiglie, olio per catena. In più un piccolo kit di pronto soccorso con garze disinfettate, benda elastica, gel per traumi cerotto spry e un telo termico di alluminio.
Oltre a questo nello zaino avevo sempre dietro manicotti, gillet antivento, giacca antipioggia, copricasco, coprizaino, scaldacollo, gambali o mezzi gambali, barrete, macchina fotografica(che purtroppo ho usato poco) e naturalmente acqua. Sicuramente il peso era tanto ma mi faceva pedalare con una certa sicurazza, ma quest'anno ci aggiungo anche un forcellino di ricambio e un paio di guanti invernali.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo