Io a lavoro, freddo o non freddo, ci vado in bici.

maurizio62

Biker tremendus
18/5/08
1.252
0
0
61
Ualtellina
Visita sito
io così;-)

46465.jpg
Visti occhi e sorriso propongo subito un bel controllo antidoping.....:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

Pes de Lac

Biker urlandum
6/5/10
587
0
0
Como
Visita sito
Non c'è nulla da fare, i colleghi sgranano gli occhi, mi prendono a volte in giro, ma io anche stamattina con 4 gradi sotto lo zero sono venuto a lavoro in bici.- 8 km-
La passione è tanta, il fine settimana se sulle gambe ho i km per andare al lavoro queste girano molto meglio, faccio ecologia e anche se nessuno dei miei colleghi mi crede riesco anche con queste temperature a sudare.:cucù::il-saggi:

Non sei l'unico incompreso...ma sarà poi vero che siamo noi i pazzi?
Stamattina ridendo sotto i baffi,un collega mi ha chiesto (visto che qua nevica) se avevo già provveduto a montare le catene sulla bici...cortesemente gli ho risposto che mi stavo attrezzando con le ruote chiodate...m'ha guardato come se fossi scemo...per me non sà cosa si perde!
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb
Non sei l'unico incompreso...ma sarà poi vero che siamo noi i pazzi?
Stamattina ridendo sotto i baffi,un collega mi ha chiesto (visto che qua nevica) se avevo già provveduto a montare le catene sulla bici...cortesemente gli ho risposto che mi stavo attrezzando con le ruote chiodate...m'ha guardato come se fossi scemo...per me non sà cosa si perde!

Più che altro spiegagli che con le ruote che montiamo tutto l'anno non servono poi tante catene...
e poi, come hai detto tu, piuttosto ruote chiodate perchè il ghiaccio è l'unico vero nemico, solo che tanti quando gli parli di chiodate pensano che li prendi per il c...
 

666 le demon

Biker dantescus
24/8/05
4.725
164
0
63
REGGIO EMILIA...E...INFERNO
Visita sito
Bike
mtb Trek Superfly 20er-Specialized Fat Boy e bdc Specialized Tarmac
Molto spesso anch'io mi reco al lavoro in bici...anche se non ho un abbigliamento cosi' tecnico come Ventcha comunque tutto sommato abbastanza funzionale...il problema è che molto spesso mi dimentico di pedalare su una semplice bicicletta e non su una delle mie bighe...e quindi esagero con le acrobazie...:wink:;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

maurizio62

Biker tremendus
18/5/08
1.252
0
0
61
Ualtellina
Visita sito
Adesso, con l'attività che faccio, non posso più recarmi al lavoro in bici (semmai la carico in auto e mi faccio un giro in pausa...:i-want-t:), ma prima ho sempre usato la bici, non tanti chilometri, 3 fatti quattro volte al giorno, pero sono andato anche con -15°.....e naturalmente anche con la neve.....:medita:
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
anche io in bici al lavoro, prima saltuariamente ora da due anni fisso...
andata + ritorno 12/13 o 16/18 km (dipende da quanta voglia ho...anche perché ci sono salite!) + 110km in pulmann (con bici al seguito...)
qui nel sud sardegna le temperature sono molto più miti che ovunque in continente (o quasi) oggi la minima è 7,4°C per esempio e raramente si avvicina allo zero... in compenso abbiamo il vento 25-37 nodi al momento...

il muletto tuttofare...

picture.php


l'attrezzatura invernale...

picture.php


Zaino 70 litri Salewa (peso a pieno carico da 10 a 20kg max)
Giaccone goretex Northface hard shell
Giubbino tecnico soft shell Great escape
Giubbino aderente gore
Maglia intimo Sixs (con carbonio)
Salopette invernale lunga
Trunks Endura (+ leggeri) o Sombrio (+ pesanti, antivento e antipioggia)
Scarpe shimano spd apertura a velcro
Casco specy
Guanti 661 (leggeri) e specy equinox (+ pesanti)
Sottocasco in micropile
Tubo per il collo da moto windstopper pesante o buff più leggero
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
alla fine diventa normale farlo, lo prendi come una specie di allenamento supplettivo (io faccio i turni quindi al max 3 volte alla settimana) e poi la mattina presto (06.20 circa) quando scendo dal pulman ed inizio a pedalare in un posto bellissimo... tutto assume un altro peso ed un altro senso...
la macchina purtroppo dovrò comprarmela per forza (casa in campagna, recarsi alle gare, maggiore libertà di andare ad allenarsi anche a distanze maggiori, ricominciare anche a surfare, i gatti dal veterinario ecc) però mi girano le palle...
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
l'attrezzatura si è accumulata in un paio d'anni di "oculati" (saldi, sconti, svendite, ecc ecc) ed anche fortunati, acquisti e viene utilizzata anche per tante altre cose...
il muletto (gran bici!) ha beneficiato degli upgrade fatti alla epic in questi 2 anni prendendosi tutti i pezzi che avanzavano...
quello che avanzava dal muletto è finito ad upgradare la bici di una mia amica... o se non serviva proprio qui sul forum (mercatino) della serie "nun se butta niente"...
ciao
 

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
.. Noi italiani non abbiamo mica il senso civico e le abitudini delle popolazioni del nord Europa!!

2 istantane di un paio di giorni fa dalla finestra di casa (nyelandsvej 63, FRB ;)))
....è una questione di abitudine (e come dicono qua: non esiste tempo di merda ma vestiti sbagliati.....son d'accordo sui vestiti ma sul tempo ho i miei dubbi!!! ;)))
....la mia bici (è una Pedersen) è il mio mezzo di trasporto dal '92....mattina pomeriggio sera, vento sole pioggia (ma quante bestemmie!!! ;)))
In Italia (giustamente) vi sentite eroi ad affrontare le intemperie in bici (qui è normalissimo....e ci sono migliaia di donne che con shopping-bike si macinano 15+15km tutti i giorni!!!!!! ) ma il problema maggiore (in Italia) SONO LE STRADE E LE MACCHINE!!!!!!!! tutte le volte che si va sul bitume si rischia la vita più di una discesa senza freni!!!!!! (e le piste ciclabili che ho visto a PD sono RIDICOLE....un po' in strada e un po' sul marciapiede....terra di nessuno e di tutti....riskio e adrenalina assicurato!!!)
qui le ciclabili sono vere e proprie "strade" per le bici.....tipo un doppio marciapiede col suo bel gradino....curate e rispettate....è un piacere andare in bici!!!!
....il mio consiglio?!?: bici 4x4 con roll-bar e tettuccio riscaldato.....(gattling sul manubrio come optional ;))

p.s. una giacca in gore-tex costa come un paio di multe (o quanti pieni di benza??) e se la nonna consigliava la maglietta di lana è perchè la sapeva lunga!!! ;)))
 

Allegati

  • DSC00581.jpg
    DSC00581.jpg
    59,9 KB · Visite: 29
  • DSC00584.jpg
    DSC00584.jpg
    60,8 KB · Visite: 29
  • DSC00569.jpg
    DSC00569.jpg
    64 KB · Visite: 40

Pes de Lac

Biker urlandum
6/5/10
587
0
0
Como
Visita sito
anche io in bici al lavoro, prima saltuariamente ora da due anni fisso...
andata + ritorno 12/13 o 16/18 km (dipende da quanta voglia ho...anche perché ci sono salite!) + 110km in pulmann (con bici al seguito...)
qui nel sud sardegna le temperature sono molto più miti che ovunque in continente (o quasi) oggi la minima è 7,4°C per esempio e raramente si avvicina allo zero... in compenso abbiamo il vento 25-37 nodi al momento...

il muletto tuttofare...

picture.php


l'attrezzatura invernale...

picture.php


Zaino 70 litri Salewa (peso a pieno carico da 10 a 20kg max)
Giaccone goretex Northface hard shell
Giubbino tecnico soft shell Great escape
Giubbino aderente gore
Maglia intimo Sixs (con carbonio)
Salopette invernale lunga
Trunks Endura (+ leggeri) o Sombrio (+ pesanti, antivento e antipioggia)
Scarpe shimano spd apertura a velcro
Casco specy
Guanti 661 (leggeri) e specy equinox (+ pesanti)
Sottocasco in micropile
Tubo per il collo da moto windstopper pesante o buff più leggero

Caspita, io che abito a Como e che come te esco anche in Inverno, mi metto addosso la metà della tua roba, nonostante quì , per esmpio, oggi siamo usciti con temperature che andavano da 0 a -5....ha vedere tutta quella roba sudo di brutto!!!
 
Caspita, io che abito a Como e che come te esco anche in Inverno, mi metto addosso la metà della tua roba, nonostante quì , per esmpio, oggi siamo usciti con temperature che andavano da 0 a -5....ha vedere tutta quella roba sudo di brutto!!!

avevo fatto il tuo stesso identico pensiero:smile::smile:

Comunque cesare è forte, complimenti!!

2 istantane di un paio di giorni fa dalla finestra di casa (nyelandsvej 63, FRB ;)))
....è una questione di abitudine (e come dicono qua: non esiste tempo di merda ma vestiti sbagliati.....son d'accordo sui vestiti ma sul tempo ho i miei dubbi!!! ;)))
....la mia bici (è una Pedersen) è il mio mezzo di trasporto dal '92....mattina pomeriggio sera, vento sole pioggia (ma quante bestemmie!!! ;)))
In Italia (giustamente) vi sentite eroi ad affrontare le intemperie in bici (qui è normalissimo....e ci sono migliaia di donne che con shopping-bike si macinano 15+15km tutti i giorni!!!!!! ) ma il problema maggiore (in Italia) SONO LE STRADE E LE MACCHINE!!!!!!!! tutte le volte che si va sul bitume si rischia la vita più di una discesa senza freni!!!!!! (e le piste ciclabili che ho visto a PD sono RIDICOLE....un po' in strada e un po' sul marciapiede....terra di nessuno e di tutti....riskio e adrenalina assicurato!!!)
qui le ciclabili sono vere e proprie "strade" per le bici.....tipo un doppio marciapiede col suo bel gradino....curate e rispettate....è un piacere andare in bici!!!!
....il mio consiglio?!?: bici 4x4 con roll-bar e tettuccio riscaldato.....(gattling sul manubrio come optional ;))

p.s. una giacca in gore-tex costa come un paio di multe (o quanti pieni di benza??) e se la nonna consigliava la maglietta di lana è perchè la sapeva lunga!!! ;)))

come non quotarti...
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Pes de Lac
Caspita, io che abito a Como e che come te esco anche in Inverno, mi metto addosso la metà della tua roba, nonostante quì , per esmpio, oggi siamo usciti con temperature che andavano da 0 a -5....ha vedere tutta quella roba sudo di brutto!!!

beh, forse...
come sai la percezione che abbiamo del freddo dipende da innumerevoli fattori... alcuni oggettivi altri sicuramente soggettivi... malgrado io sia un “tropicale” il freddo lo tengo bene e per assurdo quando abitavo in montagna la percezione che ne avevo era diversa (minore) i fattori che la cambiano sono essenzialmente due, il tasso di umidità relativa e l’intensità del vento (vedere tabelle Wind Chill ad esempio). Con 5°C e 20kt sono a -3°C, se ci aggiungi altri 10kt generati dalla mia velocità… caldo non fa…
La durata dello sforzo, la sua intensità, le pause/attese forzate, presenza di precipitazioni ecc sono altri fattori non di poco conto…
È più che ovvio che quando mi alleno (o faccio trail) ho addosso (in inverno) nemmeno un terzo di quanto detto nel mio primo post, quello è il max che posso mettere... diciamo la copertura che mi garantisce (e dico garantisce) l’operatività (sempre per andare al lavoro…) “ognitempo”… e la massima traspirabilità…
aspettare il pulman alle 5 meno 10 del mattino dopo aver pedalato (spingendo... sia mai che lo perdo!!!:smile:) e sudato, per scenderne dopo un'oretta e venti e ricominciare a pedalare in un posto bellissimo ma assai ventosetto (anzi tra i più ventosi che si possano immaginare… l’anemografo arriva a 80 kt e diverse volte l’anno va a fondoscala… ) merita una copertura adeguata io ritengo…
:i-want-t:
ciao
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
2 istantane di un paio di giorni fa dalla finestra di casa (nyelandsvej 63, FRB ;)))
....è una questione di abitudine (e come dicono qua: non esiste tempo di merda ma vestiti sbagliati.....son d'accordo sui vestiti ma sul tempo ho i miei dubbi!!! ;)))
....la mia bici (è una Pedersen) è il mio mezzo di trasporto dal '92....mattina pomeriggio sera, vento sole pioggia (ma quante bestemmie!!! ;)))
In Italia (giustamente) vi sentite eroi ad affrontare le intemperie in bici (qui è normalissimo....e ci sono migliaia di donne che con shopping-bike si macinano 15+15km tutti i giorni!!!!!! ) ma il problema maggiore (in Italia) SONO LE STRADE E LE MACCHINE!!!!!!!! tutte le volte che si va sul bitume si rischia la vita più di una discesa senza freni!!!!!! (e le piste ciclabili che ho visto a PD sono RIDICOLE....un po' in strada e un po' sul marciapiede....terra di nessuno e di tutti....riskio e adrenalina assicurato!!!)
qui le ciclabili sono vere e proprie "strade" per le bici.....tipo un doppio marciapiede col suo bel gradino....curate e rispettate....è un piacere andare in bici!!!!
....il mio consiglio?!?: bici 4x4 con roll-bar e tettuccio riscaldato.....(gattling sul manubrio come optional ;))

p.s. una giacca in gore-tex costa come un paio di multe (o quanti pieni di benza??) e se la nonna consigliava la maglietta di lana è perchè la sapeva lunga!!! ;)))


quali parole più azzeccate...proprio oggi al TG ho sentito di 7 ciclisti con BDC uccisi da un pazzoide in macchina,penso tipo marocchine o giu di lì,il quela era sotto effetto di stupefacenti e qualche mese fa gli avevano sospeso la patente per lo stesso motivo per cui ha ucciso i ciclisti...tipo una curva fatta ad alta velocità passando nell'altra carreggiata... :omertà: ...è anche per questo che prefeisco schiantarmi contro un albero in un bosco,ma almeno lo decido io se mi ci devo schiantare,sennò tiro di più i freni... :omertà::omertà::omertà:

cmq un salutone k.oo... ;-)
 
beh, forse...
come sai la percezione che abbiamo del freddo dipende da innumerevoli fattori... alcuni oggettivi altri sicuramente soggettivi... malgrado io sia un “tropicale” il freddo lo tengo bene e per assurdo quando abitavo in montagna la percezione che ne avevo era diversa (minore) i fattori che la cambiano sono essenzialmente due, il tasso di umidità relativa e l’intensità del vento (vedere tabelle Wind Chill ad esempio). Con 5°C e 20kt sono a -3°C, se ci aggiungi altri 10kt generati dalla mia velocità… caldo non fa…
La durata dello sforzo, la sua intensità, le pause/attese forzate, presenza di precipitazioni ecc sono altri fattori non di poco conto…
È più che ovvio che quando mi alleno (o faccio trail) ho addosso (in inverno) nemmeno un terzo di quanto detto nel mio primo post, quello è il max che posso mettere... diciamo la copertura che mi garantisce (e dico garantisce) l’operatività (sempre per andare al lavoro…) “ognitempo”… e la massima traspirabilità…
aspettare il pulman alle 5 meno 10 del mattino dopo aver pedalato (spingendo... sia mai che lo perdo!!!:smile:) e sudato, per scenderne dopo un'oretta e venti e ricominciare a pedalare in un posto bellissimo ma assai ventosetto (anzi tra i più ventosi che si possano immaginare… l’anemografo arriva a 80 kt e diverse volte l’anno va a fondoscala… ) merita una copertura adeguata io ritengo…
:i-want-t:
ciao

Ecco perchè ti facevo i complimenti:celopiùg:
Non c'è cosa peggiore che pedalare e poi restare fermo e poi ricominciare....sei bravo a non prenderti in continuazione malanni.
 

Piff91

Biker extra
23/10/08
712
17
0
Laives (BZ)
Visita sito
Non c'è nulla da fare, i colleghi sgranano gli occhi, mi prendono a volte in giro, ma io anche stamattina con 4 gradi sotto lo zero sono venuto a lavoro in bici.- 8 km-
La passione è tanta, il fine settimana se sulle gambe ho i km per andare al lavoro queste girano molto meglio, faccio ecologia e anche se nessuno dei miei colleghi mi crede riesco anche con queste temperature a sudare.:cucù::il-saggi:
Ciao spiegami x favore come fai quando piove? Cosa utilizzi, mi puoi indic
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
ovviamente devi avere la possibilità di cambiarti (se sudi, se ti bagni ecc)...
guarda le "attrezzature" mostrate nei post precedenti da diverse persone...
ci sono anche alternative più economiche, mi pare chiaro...
ciao
 
Ciao spiegami x favore come fai quando piove? Cosa utilizzi, mi puoi indic

Io ho aperto il topic per mettere in evidenza che il freddo non è che mi fermi per quanto esso sia, tanto più se si tratta di andare a lavoro -8+8km- non si fa certo in tempo a congelarsi, altra cosa se si vuole andare in giro a fare una uscita vera e propria il fine settimana, sto scoprendo che il freddo non è così banale da sconfiggere, quando per esempio si vuole fare del dislivello a tutti i costi in inverno si paga immancabilmente il consumo esagerato di calorie non solo per la fatica della salita ma anche per la semplice termoregolazione del corpo, in più le temperature in quota sono sempre molto più basse, unite queste due cose fare la discesa e pretendere di arrivare non gelati a valle è un pò presuntuoso, anche se comunque alcune soggettività ce la fanno senza tanti problemi.
Per la pioggia caro Piff non ho nessun rimedio, la mattina se piove prendo l'auto, se piove la sera prendo la pioggia:smile::smile: non sto nemmeno a proteggermi con k way o cose del genere, come ho già detto gli unici indumenti che terrebbero asciutti senza far sudare sono quelli in goretex o affini, solo che costano un'occhio e io fino ad ora per andare al lavoro non sono mai arrivato a spendere tanto.
Tornando al freddo, al lavoro l'anno scorso sono andato in bici anche con -10
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo