Intense

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Mentre i tuoi compagni di uscita erano impegnati (notare il plurarale ahahaha) in un divertentissimo matrimonio :medita:, quale bastardissima salita ti sei fatto?

Eccomi qua, ancora "caldo" dall'uscita odierna, per cui probabilmente troppo estasiato per scrivere una recensione imparziale sulla Uzzi.
Ma dato che anche prima rientravo a casa soddisfatto vediamo di scrivere 2 righe per vedere le differenze.

Io vengo da una bici magnifica, la Tracer, che in salita era uno spettacolo, pur con le sospensioni a molla. Il propedal non serviva ed il pedalkickback nemmeno sapevo cos'era.

Insomma, sembrava la bici perfetta per farci tutto, ma avevo il timore, magari infondato, che un telaio così non era predisposto agli abusi da bike park.
Per cui son passato alla sorellona.

Ebbene, mi mancava la salita tecnica, (e la molla giusta al posteriore, arrivata giusto ieri, in Titanio.), per poterla giudicare per cui oggi sono andato a cercarmela.....
.....e sono rimasto basito!

Mi chiedo come sia possibile che una bici praticamente da DH, con 190 di escursione e 66° di angolo di sterzo,(se ci metto una FOX 40 l'angolo di sterzo mi va a 65°), e con un peso di oltre 16 kg sia così facilmente pedalabile.

Il terreno in salita, scassato e ripido non l'ha spaventata. Passa sopra a tutto, con Propedal tutto aperto, senza bobbare e senza soffrire di pedalkickback, mantenendo sempre una trazione ottimale, (ed oggi il terreno era bello scivoloso.)
Lo stem che ho scelto, da 60 mm e la piega che fuori tutto è 720 mm, rendono la direzionalità ottimale, ancor più stabile, pur se meno agile della Tracer.
Insomma, ho capito che è si più faticosa, peso e geomerie sono più da discesa, ma mi ha comunque sorpreso.
Tenendo conto che Totem a parte, l'allestimento è identico a quello che usavo prima.
Si sale più lentamente, è vero, diciamo che sembra non abbia il 34 ma si fermi al 32 sul pacco pignoni, ma è l'unica cosa in cui l'ho trovata differente rispetto alla sorella minore.
Io poi uso il 24 come corona piccola davanti, penso che montando il 22 vada sicuramente meglio.

Per il resto, discese veloci, salti, drop, e tutto ciò che è libidine, siamo in un altra categoria.

Fenomenale.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ho cercato tutti gli strappi delle colline dietro casa, e sai che alcune sono ripide e cattive, col bagnato poi......
E la Uzzi è salita senza problemi, o almeno, come non me l'aspettavo per una bici così.

Notevole.

Peccato che non c'eri......:free:

A proposito, e mettiamocela una fotina con gli ultimi upgrade....

forum11.jpg
 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
E' un signor telaio FR con escursione a 190, ma con l'escursione a 165mm è un signor telaio AM/Enduro... Quindi l'opzione DHX Air ha più che senso...
Io ho preso quell'opzione per esempio...
Peserà 800gr in più del Tracer, ma ha un po' più escursione ed esteticamente mi piace di più...
Montata come voglio io sarà sicuramente sotto i 15Kg... Quindi un peso che mi permetterà di pedalare... :celopiùg:

Era quello che volevo sapere!!
Ma non dimentichiamo che se uno ha voglia di spendere 2 soldini in +
può tenersi a casa un ammo a molla e una forca più caxxuta e montarli all'occasione (settima a morzine, we di solo DH ecc..)
Cmque se qlcuno l'ha montata "leggera" sotto i 15kg mi faccia sapere come và,
per un uso Enduristico!
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Era quello che volevo sapere!!
Ma non dimentichiamo che se uno ha voglia di spendere 2 soldini in +
può tenersi a casa un ammo a molla e una forca più caxxuta e montarli all'occasione (settima a morzine, we di solo DH ecc..)
Cmque se qlcuno l'ha montata "leggera" sotto i 15kg mi faccia sapere come và,
per un uso Enduristico!

Eh... Ho ordinato il telaio poco + di un mese fa... L'attesa era di 100gg + 10 di spedizione...
Speriamo anticipino i tempi in modo che riesca a motarla per Natale...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Devo ammettere che ero scettico sulla scelta di Popi di vestire la Uzzi come se fosse una Tracer.
Mi devo ricredere.
Con l'ammo ad aria ed una forka da 36 sta sicuramente intorno ai 15 kg e, visto come arrampica come ho montato io la mia, immagino come possa andare con un montaggio leggero.
X un uso Enduro penso proprio che vada benissimo.
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
Devo ammettere che ero scettico sulla scelta di Popi di vestire la Uzzi come se fosse una Tracer.
Mi devo ricredere.
Con l'ammo ad aria ed una forka da 36 sta sicuramente intorno ai 15 kg e, visto come arrampica come ho montato io la mia, immagino come possa andare con un montaggio leggero.
X un uso Enduro penso proprio che vada benissimo.

Grazie Albert... Mi sentivo un po' un pesce fuor d'acqua, ma ho deciso di continuare per la mia strada e fare di testa mia...
Non sono ancora sicurissimo dell'acquisto che ho fatto, ma sono fiducioso...
Vedremo appena arriverà... :celopiùg:
 

giap

Biker tremendus
Grazie Albert... Mi sentivo un po' un pesce fuor d'acqua, ma ho deciso di continuare per la mia strada e fare di testa mia...
Non sono ancora sicurissimo dell'acquisto che ho fatto, ma sono fiducioso...
Vedremo appena arriverà... :celopiùg:

anche perchè "l'appetito vien mangiando"; nel caso sentissi la necessità o la voglia di qualcosa "in più" ti basta upgradare ammo e forca, avendo comunque un telaio che ti permette certi abusi
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
Ho cercato tutti gli strappi delle colline dietro casa, e sai che alcune sono ripide e cattive, col bagnato poi......
E la Uzzi è salita senza problemi, o almeno, come non me l'aspettavo per una bici così.

Notevole.

Peccato che non c'eri......:free:

A proposito, e mettiamocela una fotina con gli ultimi upgrade....

forum11.jpg

AZZZ!!!!!!!!!! ma quanto cavolo è bella!!!!! complmenti per il montaggio!!!!!!! una favola!!!!
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
anche perchè "l'appetito vien mangiando"; nel caso sentissi la necessità o la voglia di qualcosa "in più" ti basta upgradare ammo e forca, avendo comunque un telaio che ti permette certi abusi

Eh... Ma il mio dubbio va nel verso opposto:
faccio io... Non vorrei aver preso una bici troppo pesante e non pedalabile per ciò che faccio io... visto che i bike-park li detesto e di saltare non ho molto interesse... :duello:
Vedremo...
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Eh... Ma il mio dubbio va nel verso opposto:
faccio io... Non vorrei aver preso una bici troppo pesante e non pedalabile per ciò che faccio io... visto che i bike-park li detesto e di saltare non ho molto interesse... :duello:
Vedremo...

Mai dire mai.
Mi sa che quando la userai incomincerai a godere dello staccare le ruote da terra.
Ed allora qualche giretto in un bel park secondo me lo vorrai provare.

;-)
 

Raistlin

Biker serius
Era quello che volevo sapere!!
Ma non dimentichiamo che se uno ha voglia di spendere 2 soldini in +
può tenersi a casa un ammo a molla e una forca più caxxuta e montarli all'occasione (settima a morzine, we di solo DH ecc..)
Cmque se qlcuno l'ha montata "leggera" sotto i 15kg mi faccia sapere come và,
per un uso Enduristico!

Mi e arrivato venerdi il telaio e la sto montando leggerina anche io con la mia vecchia 36 talas, e se i conti non li ho sbagliati montandola con gli stessi componenti della yeti dovrei mantenermi abbondantemente sotto i 15kg a fine montaggio verifichero.
E comunque stavo pensando di farmi una totem appena vendo qualche cosa, e forse tenermi la possibilita di cambiare forca a seconda delle esigenze, non so... (a dir la verita la vedrei cattivissima con totem e canecreek come ammo)
 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Mi e arrivato venerdi il telaio e la sto montando leggerina anche io con la mia vecchia 36 talas, e se i conti non li ho sbagliati montandola con gli stessi componenti della yeti dovrei mantenermi abbondantemente sotto i 15kg a fine montaggio verifichero.
E comunque stavo pensando di farmi una totem appena vendo qualche cosa, e forse tenermi la possibilita di cambiare forca a seconda delle esigenze, non so... (a dir la verita la vedrei cattivissima con totem e canecreek come ammo)

Esatto!!
E' proprio come vorrei fare io.
Dato che il V10 lo uso relativamente poco (non faccio gare DH) e il RAZZOBOTTIGLIA (grandissima bici) non stà sotto ai 16kg, avevo pensato
di farmi la famosa "monobici" che andesse bene un pò per tutto (ma questi sono vecchi discorsi già affrontati + volte).
Solo che ultimamente si vedono sempre + bici con grandi escursioni e sempre
+ leggere ma tra tutte la UZZI mi sembra la + polivalente....vorrei proprio la conferma di questo!! (non chiedere all'oste se i vino l'è bono!!!!!!!)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Esatto!!
E' proprio come vorrei fare io.
Dato che il V10 lo uso relativamente poco (non faccio gare DH) e il RAZZOBOTTIGLIA (grandissima bici) non stà sotto ai 16kg, avevo pensato
di farmi la famosa "monobici" che andesse bene un pò per tutto (ma questi sono vecchi discorsi già affrontati + volte).
Solo che ultimamente si vedono sempre + bici con grandi escursioni e sempre
+ leggere ma tra tutte la UZZI mi sembra la + polivalente....vorrei proprio la conferma di questo!! (non chiedere all'oste se i vino l'è bono!!!!!!!)

Beh, no dai, ad essere imparziali qualche altra ottima alternativa c'è..
Lapierre Froggy, Liteville 901, le nuove Canyon da 180 di escursione, mi sembrano tutte adatte ad essere considerate al top come polivalenza.

Poi è questione di gusti ed Intense è Intense, ma la nuova tendenza è questa ed a quelli come me, che di bici sono monodotati, non può che far piacere.
 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Beh, no dai, ad essere imparziali qualche altra ottima alternativa c'è..
Lapierre Froggy, Liteville 901, le nuove Canyon da 180 di escursione, mi sembrano tutte adatte ad essere considerate al top come polivalenza.

Poi è questione di gusti ed Intense è Intense, ma la nuova tendenza è questa ed a quelli come me, che di bici sono monodotati, non può che far piacere.

La Froggy infatti è una di quelle che ho preso in considerazione, ma le altre non mi entusiasmano; per la precisione ci sarebbe anche la Scratch e la Reign X (anche se con poca escursione in meno). Sono proprio a chiedere se qlcuno la usa come vorrei fare io perchè non sò quale scegliere!!!!?
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Intense tra queste comunque è probabilmente la più versatile.
Oltre a poter montare forcelle ed ammortizzatori diversi per ottenere diverse geometrie e diverse tipologie di utilizzo, ha anche i forcellini G3 che permettono di avere un interasse e un angolo di sterzo ancora diversi per ottimizzarla in base all'uso.
La Froggy ha un'estetica di pari livello della Uzzi ed è interessante il fatto che l'angolo di sterzo non cambi sia che si montino forke da 160 o da 180 e da quello che si legge in giro è altrettanto pedalabile.

Due bei mezzi non c'è che dire.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Esatto!!
E' proprio come vorrei fare io.
Dato che il V10 lo uso relativamente poco (non faccio gare DH) e il RAZZOBOTTIGLIA (grandissima bici) non stà sotto ai 16kg, avevo pensato
di farmi la famosa "monobici" che andesse bene un pò per tutto (ma questi sono vecchi discorsi già affrontati + volte).
Solo che ultimamente si vedono sempre + bici con grandi escursioni e sempre
+ leggere ma tra tutte la UZZI mi sembra la + polivalente....vorrei proprio la conferma di questo!! (non chiedere all'oste se i vino l'è bono!!!!!!!)
quanto sei alto?
nel caso ti posso cedere la mia per un'oretta cosi la provi e ti togli ogni dubbio.. certo devi fare una passeggiata fino a Roma.. ma ne vale la pena :-)
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ieri testata x bene la mia intense 6.6 (risalite furgonate a finale)...ke dire un trattore in discesa anke giù dai sentieri più tosti (tipo pietraie ripide e gradoni)...nn credevo di riuscire a fare i passaggi ke ho fatto...:free::free::free:
 

Raistlin

Biker serius
Intense tra queste comunque è probabilmente la più versatile.
Oltre a poter montare forcelle ed ammortizzatori diversi per ottenere diverse geometrie e diverse tipologie di utilizzo, ha anche i forcellini G3 che permettono di avere un interasse e un angolo di sterzo ancora diversi per ottimizzarla in base all'uso.
La Froggy ha un'estetica di pari livello della Uzzi ed è interessante il fatto che l'angolo di sterzo non cambi sia che si montino forke da 160 o da 180 e da quello che si legge in giro è altrettanto pedalabile.

Due bei mezzi non c'è che dire.

Ciao, visto il montaggio "da sbavo" della tua uzzi ti vorrei chiedere qualche parere, io devo ancora perfezionare la mia.:spetteguless:
Apparte la totem che mi deve arrivare vorrei cambiare molla(ma devo anche togliere le boccole x cambiarla?) anche se in titanio non ne ho ancora trovate in giro della giusta misura, la tua molla ti quante lb è? e quanto pesi/quanto sag prendi? io ho il dhx 4.0 invece che il tuo 5.0 ma apparte il bottom out dovrebbe essere uguale.
Un altra cosa col forcellino g3 come ti regoli? io ora tengo la 36 ma con la totem avevo pensato di cambiare posizione al g3 cosi se da una parte la totem mi diminuisce l angolo di sterzo col forcellino lo aumento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo