Intense m9

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
Quello che non mi convince è che consiglino quei 2 4 giri di precarico... che ribadisco non ho mai visto fare su nessuna bici QUATTRO giri mi sembra un'eresia

PS, sul 951 giravo con questa molla da 450.

Guarda, dove sono io o ordini le molle in rete oppure ti attacchi :) quindi diciamo che spesso ho girato con 4 giri o più di precarico.. ci girano moto .. ecc
non ci vedo nulla di male se la molla non è al limite di lunghezza e và a intaccare il finecorsa.. sull'Elka ti garantisco che li avevo superati abbondantemente..
per carità sarebbe meglio non esagerare perchè il comportamento scentificamente dovrebbe essere un pò differente, soprattuto sul ritorno, ma... 3/4 giri non credo siano un problema.. e dovresti colmare più o meno le 50lb
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
ho fatto questo grafico con i dati del linkage.... ho dovuto rifarlo io (..lasciamo perdere il perchè...) ma i valori sono quelli...

c'è un confronto con il 951.......

Vedi l'allegato 114112

E come ci siamo detti.... è tutta un'altra bici!

Cmq mi sono bardato con casco mascherina paraschiena ginocchiere panta guanti ecc ecc . il massimo di quello con cui girerei addosso.

pesato 3 volte 77 kg esatti
 

norco

Biker superis
13/2/08
337
-6
0
SONDRIO
Visita sito
Ragazzi,complimenti a tutti per queste fantastiche m9......
Una domanda ot,visto tutto questo parlare di durezza molle.
Su un ammo da 267 con molla da 3.50,posso montare una molla della lunghezza di 3.00,ma con libraggio esatto per il mio peso?
Grazie atutti.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
secondo il linkage, con escursione alla ruota di 77 mm (sag 35%), posizione centrale dell'ammortizzatore a telaio, questo deve fare una corsa di 23.8 mm, posizione alta 24.4 mm, posizione bassa 23.3.....

movimento centrale rimisurato con me sopra 292mm da terra

Io con 241 escursione e foro centrale davanti ho 19mm e qualcosa di gap, troppo poco. molla troppo dura ( sull'escursione del mono intendo ovviamente

E come ci siamo detti.... è tutta un'altra bici!

Cmq mi sono bardato con casco mascherina paraschiena ginocchiere panta guanti ecc ecc . il massimo di quello con cui girerei addosso.

pesato 3 volte 77 kg esatti

ora rimane solo il dilemma del libraggio

Ragazzi,complimenti a tutti per queste fantastiche m9......
Una domanda ot,visto tutto questo parlare di durezza molle.
Su un ammo da 267 con molla da 3.50,posso montare una molla della lunghezza di 3.00,ma con libraggio esatto per il mio peso?
Grazie atutti.

é la corsa della molla il 3.5 ti sei risposto da solo! NO :D va a pacco prima la molla da 3.0 di quando arriva a fondo l'ammortizzatore!

o-o
 

luca79lio

Biker serius
20/9/08
254
-4
0
lonigo
Visita sito
Ragazzi,complimenti a tutti per queste fantastiche m9......
Una domanda ot,visto tutto questo parlare di durezza molle.
Su un ammo da 267 con molla da 3.50,posso montare una molla della lunghezza di 3.00,ma con libraggio esatto per il mio peso?
Grazie atutti.
assolutamente no! la molla deve avere pari o maggiore corsa dell ammo, altrimenti ti va a pacco prima che l ammo abbia fatto tutta la sua corsa
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Ho scritto a Steber direttamente, vediamo che mi dice.... secondo me mi dirà di rifarmi alle indicazioni sulla carta...

I have a problem ..
My weight 77kg ( ReadytoRide )

9.5" / Middle Front Setting

Now I have 450ti spring of canecreek inherited from the 951, too hard for my weight.

My doubt is whether that of 350 is too soft ? Risk in big drops? the 400 might be too hard if I decide to change the travel in 8.5/9 ... ( according to the instructions of the document CCDB/M9 )

Especially not clear to me the question of preload of 2 / 4 spring turns!!! :O FOUR TURNS ? I never pre-loaded a spring more than two turns maximum!

What could be the most appropriate spring to my weight which provides a flow-ride and also not to blow up the double barrel if every time I make a few big jump!

Help ME!

However, comparing the curves of compression should be at least two different springs if you wanted to change the parameters.
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Hai fatto bene a scrivergli, se non altro tagli la testa al toro e vai direttamente alla fonte ;-)
Io oggi nonostante le temperature sotto zero e il ghiaccio mi sa che farò 2 o 3 discese per proseguire con i test sulle sospensioni. Comunque ragà, la Demo 2011 sarà carina e fica quanto vuoi ma sta M9.....più la guardo e più mi piace....è un paio di spanne sopra, inutile ;-) Sto telaio è pura poesia di metallo!
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
Tornando sul tecnico, voi come settate il CCDB ha bisogno di una 6 e una 10 ma la 10 in effetti è molto scomoda da usare per la sua posizione.

Invece riguardo la Forka, ma mia 40 mi sembrava morbidina davanti avendo 4 misure di molla in acciaio (2 fornite 2 le avevo..) oggi l'ho smontata per sostituirla convinto che ci fosse la verde(standard a detta di fox) e quindi di dover mettere la gialla, invece con mio stupore montavo la blu che per ora ho sostituito con la verde(anche se ora sembra mooooolto rigida... forse perchè sarà nuova!?).. voi cosa avete trovato fornita?
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Appena tornato dal Renon, 3 discese di setup. La molla da 350 è perfetta, finalmente l'ho trovata. La differenza tra la 350 e la 400 è avvertibilissima e chiara. Ho aperto quasi del tutto la compressione alle alte (3/4 di giro da tutto aperto) e quella alle basse a 4 giri dal tutto aperto. Ho anche spalancato l'idraulica della 40, mi ero rotto, troppo dura. Finalmente ho riprovato la sensazione di cuscino sotto il sedere che provavo con il Demo. Sta bici copia tutto e di più, finalmente sono riuscito a fluttuare su roccioni e sassoni mossi. La Fox40 si è comportata magnificamente, ha inghiottito di tutto senza battere ciglio. Con la molla da 350 non ho nemmeno mai toccato a terra con i pedali, cosa che con la 300 mi capitava abbastanza spesso. Certo il sentiero era un'altro, ancora più tortuoso di questo. Iper soddisfatto, ho trovato il settaggio per sentieri molto scassati e veloci :-) Devo verificare con questo settaggio come vengono assorbiti drop un po'spessi e salti dato che su questa discesa c'erano solo cose piccole. Eventualmente proverò a settare la progressività ammo usando il foro più basso.
A metà della prima discesa ho preso una botta al ginocchio che se non avevo le ginocchiere me lo sbriciolavo :-)

@fish: per regolare il CCDB ho la chiave che ti danno in dotazione, quella con la forma strana.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Tornando sul tecnico, voi come settate il CCDB ha bisogno di una 6 e una 10 ma la 10 in effetti è molto scomoda da usare per la sua posizione.

Invece riguardo la Forka, ma mia 40 mi sembrava morbidina davanti avendo 4 misure di molla in acciaio (2 fornite 2 le avevo..) oggi l'ho smontata per sostituirla convinto che ci fosse la verde(standard a detta di fox) e quindi di dover mettere la gialla, invece con mio stupore montavo la blu che per ora ho sostituito con la verde(anche se ora sembra mooooolto rigida... forse perchè sarà nuova!?).. voi cosa avete trovato fornita?

c'è questo insieme...

cane_creek_shock_tool_s.jpg


Lo standard di FOX è la blu in titanio. le altre molle non lo sono la viola è quella molle, la verde è quella più dura

Che poi molle dura non vogliono dire niente... i range di peso sono questi

Ti metto la tabellina... và che bravo...

senzatitolo1gu.jpg


@cjack: Bestia ma tu giravi con la 300 ??? Io pensavo 400
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
c'è questo insieme...

cane_creek_shock_tool_s.jpg


Lo standard di FOX è la blu in titanio. le altre molle non lo sono la viola è quella molle, la verde è quella più dura

Che poi molle dura non vogliono dire niente... i range di peso sono questi

Ti metto la tabellina... và che bravo...

senzatitolo1gu.jpg


@cjack: Bestia ma tu giravi con la 300 ??? Io pensavo 400

Tnxs, si l'avevo vista sul sito suport, quello che mi chiedevo era se tutti avevate trovato la blu perchè a detta di fox leggevo che la verde era la standard... e infatti sono fortunatamente le uniche disponibili sul mercatino :P
per il tool grazie! io pensavo fosse un multi tool standard non apposito per l'ammo!!:omertà:
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
@cjack: Bestia ma tu giravi con la 300 ??? Io pensavo 400

Si, le prime 2 uscite le ho fatte con una 300 :-) Ero veramente rasoterra :-) 50 libbre di molla in più cambiano parecchio, in effetti non pensavo ma è così. A questa ho dato un giro di precarico scarso e mi sostiene piuttosto bene. Toh, per fare il pignolo magari darò un po'più di freno alle compressioni bassa velocità, ma appena appena perché la voglio sensibile come la pelle di una bella donna :-)
La 300 potrebbe tornarmi utile settando l'escursione a 8.5 pollici eventualmente, infatti la tengo.
Non so che molla ho nella 40, ho chiesto a chi me l'ha assemblata di mettermela bella morbida, sul mio peso di 65Kg. Magari verificherò.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Si, le prime 2 uscite le ho fatte con una 300 :-) Ero veramente rasoterra :-) 50 libbre di molla in più cambiano parecchio, in effetti non pensavo ma è così. A questa ho dato un giro di precarico scarso e mi sostiene piuttosto bene. Toh, per fare il pignolo magari darò un po'più di freno alle compressioni bassa velocità, ma appena appena perché la voglio sensibile come la pelle di una bella donna :-)
La 300 potrebbe tornarmi utile settando l'escursione a 8.5 pollici eventualmente, infatti la tengo.
Non so che molla ho nella 40, ho chiesto a chi me l'ha assemblata di mettermela bella morbida, sul mio peso di 65Kg. Magari verificherò.

Quindi secondo te passo da 450 a 400 per i miei 77kg in assetto da guerra? non da 450 a 350 ? è troppo poco???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo