Intense m9

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Altra giornata di discese oggi :-) Alla fin fine ha ragione la tabella della Cane Creek, sulla durezza della molla. Per uno come me che bardato peserà sui 72 Kg la molla da 400 è troppo dura. Domani metterò la 350 e vedremo. Il CCDB ha delle regolazioni veramente sensibili devo dire, basta poco per notare gli effetti di un settaggio!
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
a me sembrava 5100 senza serie sterzo, taglia m.
ieri ho pesato il demo nuovo, 5200 in taglia L

E' vero confermo ora che sono a casa foglio con i dati dove ho segnato il numero di serie e il peso di telaio e bici

5200 taglia M con DB, molla da 400 in acciaio, collarino e SS angleset montata con calotte e cuscinetti inseriti, niente perno passante.

Avevo segnato tutto.

PS. Prima pesa della mia bici come l'avevate vista in foto 18.9 kg con camere maxxis pesanti e pedali montati

quella di Cjack era 18.5 senza pedali sono andato a rileggere...
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
In ottica di alleggerimento del mezzo penso cambierò quanto prima la guarnitura con una Evolve DH della Truvativ, 216 grammi in meno ;-)
Oltre tutto così piglierò le pedivelle da 165 invece che da 170 come quelle che ho adesso....chissà che mi possa risparmiare qualche pedalata sui sassi. Mi ci devo ancora abituare a sta cosa, vengo da una Demo che difficilmente mi faceva dare pedalate a terra, mezzo del tutto diverso del resto ;-) In confronto la M9 è veramente rasoterra! Certo che io scendo da posti che non sono molto DH ma più FR in effetti, ma questo abbiamo qui.
IHIHI, sono salito ieri sulla mia Uzzi dopo un pò....madonna quanto è alta davanti in confronto!!!!!!!
Sta mattina ho montato la molla da 350 e domani proverò il tutto, almeno 3 o 4 discese non me le leveranno nemmeno il gelo e il ghiaccio di questi giorni :free:
Marcio...le tue pedivelle sono da 170 o 165??
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
In ottica di alleggerimento del mezzo penso cambierò quanto prima la guarnitura con una Evolve DH della Truvativ, 216 grammi in meno ;-)
Oltre tutto così piglierò le pedivelle da 165 invece che da 170 come quelle che ho adesso....chissà che mi possa risparmiare qualche pedalata sui sassi. Mi ci devo ancora abituare a sta cosa, vengo da una Demo che difficilmente mi faceva dare pedalate a terra, mezzo del tutto diverso del resto ;-) In confronto la M9 è veramente rasoterra! Certo che io scendo da posti che non sono molto DH ma più FR in effetti, ma questo abbiamo qui.
IHIHI, sono salito ieri sulla mia Uzzi dopo un pò....madonna quanto è alta davanti in confronto!!!!!!!
Sta mattina ho montato la molla da 350 e domani proverò il tutto, almeno 3 o 4 discese non me le leveranno nemmeno il gelo e il ghiaccio di questi giorni :free:
Marcio...le tue pedivelle sono da 170 o 165??

165, ma non cambia nulla credimi, le picchi lo stesso se le devi picchiare. inoltre... mi sembra strano tu dica che è rasoterra.... io la trovo altissima rispetto al mio ex 951, e qua mi puzza davvero perchè ok il sag che magari non è al 34 % preciso ( l'ho detto che ho la molla più dura per il mio peso attuale ) ma assolutamente è la prima feature che ho notato rispetto all'altra, con questa a Diano uscivo dalle curve pedalando come uno scemo tirando su il muso, con il 951 col gazzo avrei potuto fare una cosa simile, al primo colpo di pedale in uscita da una curva con l'ammo compresso lasciavo una bella scritta straitline a terra, qualche pin e un chiaramente e kilometrico udibile STAAAAAAMMMMMMM....

fai una cosa, misura il movimento sia con te sopra la bike che con mezzo-rilassato :-) confrontiamo con la carta... che cavolo stiamo qua a fare... ( Io ho il set 241 escursione e foro centrale davanti )

ps. l'altezza del BB mi sembra si misuri dal centro del movimento centrale a terra.. ;-) qualcuno mi correggerà se mi sbaglio

small medium large
BB height (in/mm) 13.75/ 349.25 13.75/ 349.25 13.75/ 349.25

http://www.intensecycles.com/bikes/index.php?id=1&product_id=13#geometry


Cmq mi fa strano perchè per il 951 mi da la stessa altezza... e quello era davvero schiacciato per terra.... boh...
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
.... 'ste cappero di tabelle certe volte sembrano essere scritte da un'analfabeta cieco... seguendo le indicazioni di una certo produttore, e rimettendo tutto su carta, alla fine il triangolo anteriore nemmeno si "richiudeva" se non considerando una forcella con un rake fuori dal mondo.....

..ma alla fine la bici funziona più che bene......
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Ora sono a casa, misuro

BB perfetto al millimetro 349,25 ....

per il sag

Scusate.. ma se bisogna avere il 30%-34% di sag allora l'ammo da 241 deve essere in sag a 168 mm, i vostri sag???

Ora cerco di rimisurarlo... ho bisogno di qualcuno che mi misuri mentre mi ci metto su
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ho misurato anche io. Senza di me sopra anche qui BB perfetto come da tabella. Con me sopra arrivo a 285........millimetro più, millimetro meno.
Per fare da solo ho piazzato la fotocamera in modalità registrazione video sul cavalletto puntata di fronte alla guarnitura guarnitura, . Sono salito in sella con in mano un metro da muratore, puntato a terra a fianco del centro della guarnitura e poi ho guardato il video :-)
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Ho misurato anche io. Senza di me sopra anche qui BB perfetto come da tabella. Con me sopra arrivo a 285........millimetro più, millimetro meno.
Per fare da solo ho piazzato la fotocamera in modalità registrazione video sul cavalletto puntata di fronte alla guarnitura guarnitura, . Sono salito in sella con in mano un metro da muratore, puntato a terra a fianco del centro della guarnitura e poi ho guardato il video :-)

Con me sopra 292.5 , fatto misurare da mio padre.. ok che sono a piedi nudi e maglietta e pantaloncini... cmq.. confermato che la mia molla è sbagliata per me. ;-)
 

ventidieci

Biker serius
18/11/09
151
0
0
Spoleto
www.2010gravityteam.it
..........
Scusate.. ma se bisogna avere il 30%-34% di sag allora l'ammo da 241 deve essere in sag a 168 mm, .....???

.

..no... i valori non seguono una proporzione diretta.... difatti il rapporto di compressione diminuisce con il variare della corsa, quindi a parità di step alla ruota, i valori di compressione dell'ammortizzatore seguono un'andamento dettato dalla curva di compressione dell'insieme geometrico...
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Con me sopra 292.5 , fatto misurare da mio padre.. ok che sono a piedi nudi e maglietta e pantaloncini... cmq.. confermato che la mia molla è sbagliata per me. ;-)

Io ho misurato vestito e con lo zaino che di solito uso per le discese addosso. Dovrei aggiungere almeno il peso di casco, scarpe e protezioni, quindi probabilmente arriverò a 280mm o anche meno in assetto da combattimento con una durezza molla di 350 come da tabella Cane Creek (per il mio peso). L'ammo si accorcia di 22mm esatti con me sopra.
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Calcola che tra l'altro io ho un angolo -0.5, quindi un pò più aperto del normale, e la distanza del BB da terra dovrebbe variare un pochino. Il G3 è sul foro intermedio, e lo stesso vale per il foro di regolazione della progressività.
Ma il sag non dovrebbe essere misurato come % di variazione lunghezza dell'asta nichelata dell'ammortizzatore?
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
.............
Ma il sag non dovrebbe essere misurato come % di variazione lunghezza dell'asta nichelata dell'ammortizzatore?

L'escursione alla ruota, e la compressione dell'ammortizzatore, non seguono un andamento parallelo... se così fosse la sospensione non sarebbe "progressiva"...
Il rapporto di compressione, difatti e il valore dato dal rapporto che si calcola tra il valore di corsa alla ruota e l'equivalente dell'elemento elastico...

Tale valore , sui grafici dell' m9, segue determinate "curve" volute dai progettisti, e che variano ,nel caso, anche con il variare dell'inclinazione dell'ammortizzatore, su i tre fori presenti nel telaio...
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
47
Tolentino/Ancona
Visita sito
Allora!... oggi primo test!
Bel mezzo davvero..
la cosa che ho notato caricandola sul portabici... più lunga della 951, ho la forka che si ferma con il pp sul portabici e ho dovuto far arretrare abbastanza il carrelletto posteriore che tiene la ruota(angolo 0).. ma bando alle ciancie!

premetto che il mio giudizio è basato su una sola uscita ...
per cominciare, si sente, forse un pò a discapito dell'agilità, il carro + lungo del 951, ovviamente porta una grande stabilità sullo sconnesso, ho notato anche un leggero "ballare" della ruota posteriore, non sò se questo sia del tutto normale.. lo fà anche a voi?

Ammo perfetto devo finirlo di settare ma và già alla grande!..molla per ora che reputo azzeccatissima, non posso dire ltro stesso della forka che dovrò passare alla gialla :P
L'anteriore ho avuto subito l'impressione del troppo basso.. per ora l'ho settato con nessun spessore tra serie sterzo e piastra superiore, e la forka ha ancora circa 8mm di stelo fuori .. mi sà che 1/2 spessori dovrò metterli..

mi sono divertito molto oggi .. certo è una bici dove trovare il settings ideale non è facile, ma è già molto divertente così come è! :D ...tra fango, neve e mezzo nuovo oggi 4-5 mine me le sono fatte, pollice destro dolorante ma super soddisfatto dalla giornata e soprattutto dal nuovo mezzo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo